Albergo Atene Riccione

 

Escursioni nell'Arcipelago de La Maddalena: Un Paradiso da Scoprire in Barca

L’Arcipelago della Maddalena, situato nel nord della Sardegna, è un autentico paradiso terrestre. Lasciatevi incantare dalla bellezza naturale dell'Arcipelago di La Maddalena, non c'è modo migliore per ammirarlo che con un'escursione in barca. Organizzare escursioni La Maddalena in barca rappresenta un’esperienza unica per esplorare le sue isole incontaminate, le meraviglie naturali e la bellezza mozzafiato di questo angolo di mondo.

Perché Scegliere un'Escursione in Barca?

  • Acque cristalline: Ti sembrerà di galleggiare in una piscina gigante, ma spoiler: è tutto naturale.
  • Accesso VIP: Alcune delle calette più belle si raggiungono solo via mare.
  • Vibes da film: Immagina il tramonto, il mare calmo.

Cosa Vedere Durante un'Escursione in Barca a La Maddalena?

Il tour alla scoperta dell’arcipelago delle isole della Maddalena dura un’intera giornata. Le sette ore circa di escursione sono scandite da soste tuffi, discese in spiaggia ed esperienze che trasformano un giorno di vacanza in un’esperienza unica e ricca di emozioni.

Punti di Interesse Principali:

  • Sosta in spiaggia Isola di Spargi: Spiagge da sogno e acqua così trasparente che puoi vedere i pesci. Sosta in spiaggia Cala Granara o Cala Connari (Isola di Spargi).
  • Sosta tuffi dalla barca alle Piscine Naturali di Budelli: Qui la parola d’ordine è “WOW”. La sabbia rosa è pura magia. Sosta tuffi dalla barca alle Piscine Naturali(Isola di Budelli).
  • Sosta in spiaggia Isola Santa Maria: Relax totale e paesaggi che ti lasciano a bocca aperta. Sosta in spiaggia a Cala Santa Maria (Isola di Santa Maria).

Altre Attrazioni da Non Perdere:

  • La Spiaggia Rosa
  • Roccia dell’Orso
  • La Madonnetta
  • Cava Francese

Durante le escursioni è possibile visitare le isole principali, tra cui La Maddalena, Caprera, Santa Maria, Spargi, e Budelli. Ogni isola ha il suo fascino unico, che va dalle spiagge incontaminate alle formazioni rocciose spettacolari.

Itinerari e Durata delle Escursioni

Il tour prevede 1 giornata in barca tra le isole dell'Aricpelago La Maddalena. Si faranno diverse soste e la pausa per il pranzo. Le sette ore circa di escursione sono scandite da soste tuffi, discese in spiaggia ed esperienze che trasformano un giorno di vacanza in un’esperienza unica e ricca di emozioni.

Esempio di Itinerario:

  1. Partenza dal porto di Palau
  2. Visita all'isola di Spargi (Cala Granara o Cala Connari)
  3. Sosta alle Piscine Naturali di Budelli
  4. Visita all'isola di Santa Maria (Cala Santa Maria)
  5. Soste fotografiche (Spiaggia Rosa, Roccia dell’Orso, La Madonnetta e Cava Francese)

Come Scegliere l’Escursione Giusta?

  • Gite di gruppo: Per chi ama fare nuove amicizie (o selfie di gruppo).
  • Barca privata: Vuoi vibes da VIP? Questa è l’opzione per te.

Prezzi e Sconti

I prezzi per una giornata in barca sono di circa 50 euro a persona. I bambini hanno un prezzo scontato e ci sono sconti particolari anche per gruppi.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Consigli Utili per la Giornata Perfetta

  • Porta sempre acqua (bere è importante, anche se il mare è bello!).
  • Non dimenticare una maschera da snorkeling. Il mondo sott’acqua è pazzesco.
  • Carica il telefono per foto e video.

Da Dove Partono le Escursioni?

L'escursione parte dal porto di Palau, facilmente raggiungibile da tutto il nord Sardegna. Il tour del Consorzio Meraviglie dell’Arcipelago è caratterizzato da 3 diversi punti di imbarco: dalla banchina Medaglie d’Oro.

Cosa Vedere a La Maddalena e Dintorni

Nonostante le lodi decantino la sua bellezza persino oltreoceano, forse fortunatamente, le isole dell’Arcipelago di La Maddalena non sono ancora mete di massa. Il posto riesce a sostenere la sua caratteristica atmosfera non solo grazie al rispetto della maggior parte dei turisti ma anche grazie all’essenziale aiuto del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, l’organizzazione no profit che ormai da decenni si occupa di salvaguardare le isole, su terra e mare.

Punti di Interesse nell'Isola de La Maddalena:

  • Piazza Umberto I (Piazza Comando)
  • Colonna Garibaldi
  • Casa Zicavo
  • Piazza Garibaldi
  • Palazzo del Municipio
  • Chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena
  • Villa Webber

Altre Isole e Località da Esplorare:

  • Caprera (Centro velico Caprera, Opera di Punta Rossa)
  • Santo Stefano (La Cava di Villamarina, la Torre di Villamarina, il Forte san Giorgio)
  • Palau (Roccia dell’Orso)

Escursioni Consigliate

Tra tutte le crociere e le escursioni alla Maddalena a cui potete prendere parte vi segnaliamo quella di seguito, che è la più venduta e recensita. La partenza è da Palau, il porto più comodo e utilizzato per raggiungere l’arcipelago della Maddalena.

Escursioni Consigliate da Palau:

  • Sardegna: Escursione di una giornata intera nell'arcipelago di La Maddalena in barca
  • Da Palau: Escursione di un giorno intero in barca alle isole della Maddalena
  • Da Palau: Tour di un giorno dell'Arcipelago di La Maddalena in barca
  • Da Palau: tour in barca dell'arcipelago della Maddalena con 4 soste

Escursioni Consigliate da Cannigione:

Se invece siete di base a Cannigione, potete evitare di spostarvi verso Palau ma prendere parte ad una gita in barca in partenza proprio da Cannigione. Durano un po’ di più ma sono altrettanto complete.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: