I Migliori Passeggini da Viaggio: Recensioni e Guida all'Acquisto
Viaggiare con bimbi al seguito può essere un'esperienza emozionante, ma anche fattore di stress per alcuni genitori, soprattutto se non si è ben equipaggiati. Prima di partire per un viaggio con un bambino piccolo, soprattutto se in aereo, bisogna assicurarsi di avere un passeggino idoneo. Tanti i modelli tra cui scegliere, ma come essere sicuri di quali siano quelli più adatti alle esigenze del proprio piccolo? Per venirvi in aiuto, abbiamo selezionato per voi i migliori passeggini da viaggio che potete acquistare oggi.
Se si viaggia spesso in aereo, un passeggino da viaggio compatto ultraleggero può essere la soluzione ideale. Tra l'altro, alcuni modelli sono progettati appositamente per rispettare le dimensioni standard delle cappelliere degli aerei.
Caratteristiche Essenziali dei Passeggini da Viaggio
Quando si sceglie un passeggino da viaggio, è importante considerare alcune caratteristiche essenziali:
- Leggerezza e compattezza: il peso è uno degli aspetti più importanti per un passeggino da viaggio. Idealmente, dovrebbe essere il più leggero possibile (tra i 4 e i 6 kg) per facilitare il trasporto. Alcuni modelli si piegano in un formato così compatto da poter essere trasportati come una piccola valigia o zaino.
- Manovrabilità: la leggerezza non deve andare a discapito della manovrabilità sulle diverse superfici, come pavimentazioni irregolari o strade sconnesse.
- Seduta confortevole, sicurezza e accessori utili: questi sono aspetti fondamentali. Privilegiate modelli con sedute reclinabili, imbottiture adeguate e una cappottina estensibile per la protezione dal sole e dalle intemperie. Anche la ventilazione può essere un aspetto importante durante le giornate più calde.
- Qualità dei materiali: anche se progettati per essere leggeri, i passeggini da viaggio devono essere costruiti con materiali resistenti e duraturi per sopportare l'usura dei viaggi frequenti.
I Migliori Passeggini da Viaggio sul Mercato
Ecco alcuni dei migliori passeggini da viaggio disponibili, con le loro caratteristiche principali:
Zanclem
Leggero (pesa solo 5,3 Kg) e comodo da trasportare, Zanclem unisce design all'avanguardia e funzionalità in questo passeggino perfetto per un viaggio in aereo. Può essere portato anche a spalla come se fosse una borsa, è dotato di tutti gli accessori base, tra cui copertina termica, parapioggia e zanzariera, ed è resistente agli urti e alle vibrazioni, il che lo rende fluido e stabile anche su terreni sconnessi. La cintura 5 punti mantiene il bambino ben saldo e previene possibili cadute.
Leggi anche: Zaini da viaggio: la guida definitiva
Hauck
Il passeggino da viaggio Hauck è ideale per bambini dalla nascita fino a un peso massimo di 25 kg. Oltre a essere confortevole per il bebè, grazie allo schienale reclinabile e al poggiapiedi regolabile, è leggero e maneggevole, pensato anche per chi viaggia su terreni accidentati. È inoltre facile da chiudere, ci si può riuscire con una sola mano tenendo in braccio il bambino.
Nania CASSY
Per i genitori che hanno l'esigenza di acquistare un passeggino da viaggio leggero ed economico, il CASSY di Nania è una valida soluzione. È molto pratico e facile da manovrare, leggerissimo, si riesce a spingere senza difficoltà anche con una sola mano. In definitiva, ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Chicco Trio Sprint e London Up
Se siete genitori esigenti e cercate un passeggino da viaggio altamente funzionale, Chicco Trio Sprint con Car Kit comprende in un solo prodotto: passeggino, navicella e seggiolino auto. Il mezzo di trasporto ideale per scarrozzare il bambino dalla nascita fino ai 36 mesi. Un altro passeggino da viaggio estremamente versatile del brand è Chicco London Up. Omologato dalla nascita fino a 18 kg (15 kg seduta + 3 kg cesto), coniuga comfort e una protezione ottimale per il bambino. Ha una struttura sottile ma stabile, è leggero e maneggevole.
Babyzen Yoyo², Cam Matic, Inglesina Quid2, Cybex Libelle, Jané Clap
Il passeggino Yoyo² di Babyzen è uno dei preferiti dai genitori che viaggiano frequentemente. Il passeggino Matic di Cam è un'altra scelta eccellente per i genitori in movimento. Il Quid2 di Inglesina è sinonimo di compattezza e leggerezza. Il passeggino Libelle di Cybex è uno dei più compatti sul mercato, rendendolo perfetto per i viaggi aerei. Il passeggino Clap di Jané è noto per la sua robustezza e manovrabilità.
Inglesina Maior
Si può avere leggerezza e compattezza anche in un passeggino dalle dimensioni generose? La risposta è sì se parliamo di Inglesina Maior. Noto modello dell’azienda italiana, è infatti studiato per i bambini più grandicelli, con seduta e schienale molto spaziosi. Per queste caratteristiche è considerato tra i migliori passeggini leggeri Inglesina ed è consigliato a chi cerca un passeggino compatto e leggero dalle grandi prestazioni per vivere tante avventure in outdoor.
Leggi anche: Recensioni Moto Turismo
Nuna TRVL lx
Ciò che apprezziamo molto di questo leggero di Nuna è l’apertura con un semplice tocco della mano, davvero veloce e pratica per non avere pensieri tutte le volte che si va di fretta. Altro elemento interessante di Nuna TRVL lx è il nuovo sistema di reclinazione continua dello schienale, a nastro ma senza posizione bloccate: ogni volta che ce n’è bisogno lo si può regolare all’altezza desiderata e senza il minimo sforzo. Le grandi ruote posteriori sono un altro importante upgrade su questo modello, perché consentono di affrontare anche i terreni meno uniformi, pur avendo una struttura leggera e un peso complessivo di solo 7,1 kg.
Passeggino YOYO
Non poteva che esserci lui in questa guida dedicata ai passeggini leggeri top di gamma, un modello diventato un vero status symbol: il passeggino YOYO dalla sua uscita ha sconvolto i canoni tradizionali del mondo del passeggio. E oggi con l'ultima versione ha affinato le sue “tecniche” e ha inciso con maggiore precisione il proprio nome nel firmamento dei passeggini top. Ma il punto forte di questo passeggino è l'incredibile equilibrio tra maneggevolezza e solidità: il telaio è infatti realizzato in lega di alluminio, acciaio inossidabile e giunture in plastica rinforzata con fibra di vetro, tutti elementi che concorrono a creare un passeggino che dura per molto, molto tempo.
Ci sarebbe molto altro da dire su questo passeggino che ha fatto la storia, non ultima informazione quella che riguarda le sue dimensioni e il suo sistema di chiusura "3D" con una sola mano che lo rendono così ultracompatto da poter viaggiare in taxi o in aereo (è infatti conforme agli standard IATA per il bagaglio a mano) con estrema semplicità. E poi è anche davvero molto confortevole e facile da smontare e rimontare…
Joolz Aer2
Joolz Aer2 si distingue per la sua eccezionale praticità, rendendolo il compagno perfetto per genitori che amano viaggiare. Facile da aprire e chiudere con una sola mano, vanta dimensioni compatte che lo rendono adatto al trasporto come bagaglio a mano sulla maggior parte dei voli (verifica sempre le specifiche della compagnia aerea). L'inclusione di una borsa viaggio e della tracolla facilita ulteriormente gli spostamenti. Le differenze principali rispetto al modello precedente Aer+ includono un leggero aumento di peso (da 6 kg a 6,5 kg), un nuovo sistema di reclinazione dello schienale fino a 3 posizioni azionabile con una sola mano, un maniglione regolabile e un cestello portaoggetti con capacità aumentata (da 5 kg a 8 kg).
Bugaboo Butterfly 2
Come per la precedente versione, il rinnovato Bugaboo Butterfly 2 si distingue per il design costruito con le inconfondibili linee dei passeggini Bugaboo e con le rifiniture dei tessuti di alta qualità, uno stile degno di una griffe di alta moda. Altri elementi degni di nota in Bugaboo Butterfly 2, indicato dalla nascita fino ai 22 kg del bambino, sono una seduta ampia (ben 63 cm) e imbottita, la chiusura super rapida (solo 1 secondo per chiudere il passeggino con una sola mano), le dimensioni extracompatte che lo rendono idoneo per le misure della cappelliera dell'aereo secondo i parametri IATA (controlla sempre!) e l’estrema maneggevolezza nella guida, dovuta anche a delle ruote molto performanti (e tutte dotate di sospensioni).
Leggi anche: Recensioni Villaggi Sardegna
Cybex Coya
Vincitore del "German Design Award Special 2023", Cybex Coya è un passeggino leggero adatto dalla nascita fino ai 22 Kg, dal peso di 6,6 kg e particolarmente adatto per quei genitori che cercano un prodotto che combina funzionalità, design e praticità. La seduta, completamente reclinabile fino alla posizione nanna, è dotata di schienale in rete traspirante con inserto imbottito removibile, adatto per tutte le stagioni. Salta subito all’occhio il telaio in alluminio e fibra di carbonio, un mix che regala stabilità e leggerezza al passeggino, ma anche un tocco di eleganza grazie alla presenza di un motivo intrecciato tono su tono.
Come scegliere un passeggino da viaggio per l'aereo
Se si prende l’aereo bisogna verificare le dimensioni compatibili con il bagaglio a mano. Alcuni modelli entrano in cappelliera, altri no. E ogni compagnia aerea fa storia a sé. Peso: sotto i 7 Kg è l’ideale per viaggiare leggeri. Chiusura rapida: se si viaggia da soli con il bambino, è fondamentale che il passeggino si chiuda con una mano sola. I modelli con chiusura automatica e apertura rapida fanno la differenza nei momenti critici (tipo davanti al gate). Sistema di allacciatura: le cinture one-pull permettono di assicurare il bambino in un secondo. Un dettaglio, ma semplifica la vita, soprattutto quando si hanno già le mani occupate. Comfort e accessori intelligenti: capottina estensibile, schienale reclinabile, poggiapiedi regolabile, materiali traspiranti. Tutto ciò che migliora il comfort è benvenuto. Capacità di carico: alcuni modelli supportano fino a 27 Kg totali (bimbo + carico nel cestello). Se si viaggia spesso o per più giorni, meglio avere spazio extra.
Passeggini Leggeri: Modelli e Caratteristiche Principali
Modello | Peso | Caratteristiche |
---|---|---|
Chicco We01 | 5,5 Kg | Chiusura a una mano, reclinabile, compatibile con seggiolini Chicco e navicella Soft |
Inglesina Sketch02 | 6,9 Kg | Apertura e chiusura con un gesto, schienale reclinabile, poggiapiedi regolabile, capotta estendibile UPF 50+ |
Foppapedretti Voilà03 | N/A | Chiusura automatica a una mano, struttura self-standing, maniglia per il trasporto, schienale e poggiapiedi multiregolabili |
Kinderkraft Apino04 | 7,5 Kg | Chiusura automatica, struttura compatta, schienale reclinabile su 4 livelli, poggiapiedi regolabile |
Foppapedretti PiùLeggero | Meno di 4 Kg | Telaio in alluminio, chiusura a ombrello con una mano, schienale reclinabile |
Inglesina Sketch | 6,9 Kg | Seduta ampia, schienale reclinabile, poggiapiedi regolabile, capotta ampia ed estendibile |
Chicco Ohlalà | 3,8 Kg | Schienale reclinabile, maniglione unico, chiusura a ombrello |
Cybex Gold Eezy S 2 | 7,3 Kg | Seduta reclinabile, poggiagambe regolabile, compatibile con navicella e seggiolini auto Cybex & GB |
Foppapedretti - Ciao | 5,9 Kg | Telaio in alluminio, chiusura a libro, imbragatura regolabile, schienale morbido e cappottina estensibile |
Peg Perego Passeggino Tak | 5,9 Kg | Telaio in alluminio, chiusura dello schienale auto reset, tecnologia guida facile Easy Drive |
Hauck Sport con posizione nanna | 5,9 Kg | Schienale e poggiapiedi regolabili, telaio in alluminio, chiusura pratica e veloce |
Hauck Rapid 4 | 9,5 Kg | Ruote all terrain, schienale reclinabile, capotte inclusa |
Chicco Passeggino pieghevole Simplicity Plus Top | 7,1 Kg | Struttura ultraleggera, schienale regolabile in 2 posizioni, chiusura ad ombrello con blocco |
Orientarsi tra i tanti prodotti in commercio per trovare i migliori passeggini non è sempre facile, per questo è indispensabile capire quale prodotto comprare in funzione delle proprie esigenze e dello stile di vita.
Fattori da Considerare nella Scelta
Nella scelta dei passeggini migliori le considerazioni da fare sono diverse, non tutti i prodotti sono infatti uguali:
- Sicurezza: preoccupatevi di garantire la massima protezione al piccolo, offrendo la stabilità ideale durante le uscite.
- Praticità: comodità per il bambino e massima praticità d’uso per i genitori: scegliere il prodotto giusto semplifica la vita di tutti i giorni, facilitando gli spostamenti con il vostro piccolo.
- Leggerezza: il peso è fondamentale, soprattutto per genitori dinamici che amano viaggiare, sia a piedi che in macchina.
- Leggeri: ideali per lunghi tragitti, provvisti di ruote con una buona ammortizzazione e comodi da trasportare nel bagagliaio di qualsiasi veicolo, sono perfetti anche per viaggiare sui mezzi pubblici.
- Modulari: i sistemi modulari sono la scelta più adatta a chi cerca un prodotto versatile, da utilizzare in combinazione con la navicella e il seggiolino auto.
- Gemellari: sono dotati di due sedute affiancate o affacciate, ideali per trasportare due fratellini nel massimo comfort.
Una volta definite le caratteristiche principali, occorre fare una scelta orientandosi tra le tante proposte del settore. In commercio vengono proposti modelli di varia tipologia in linea con le aspettative di ogni genitore, non è quindi semplice arrivare ad una decisione.
Città o Campagna? Userai il passeggino in strade strette di città o nelle strade spaziose della periferia? Se vivi in città ti servirà un modello completo ma compatto da poter manovrare facilmente nel traffico e sui marciapiedi stretti. Se invece vivi in periferia e non hai problemi di spazio, puoi acquistarne uno di stazza maggiore, spesso più accessoriato e con tutti i comforts.
Auto o Mezzi Pubblici? Se utilizzerai spesso i mezzi pubblici scegli un modello che si apre e si chiude con un unico gesto e non è troppo ingombrante.
Ascensore o scale? Se vivi in un condominio con ascensore, controllane le dimensioni. Alcuni ascensori sono molto stretti e piccoli e non tutti i passeggini ci entrano comodamente. Se dovrai usare le scale opta per un modello leggero e che si chiude facilmente con una sola mano.
Il passeggino leggero è un versione più pratica, compatta e maneggevole del classico passeggino trio, hanno un peso ridotto e si acquistano quando il bambino ha compiuto i 6 mesi di vita. In genere viene acquistato in aggiunta ai passeggini più ingombranti quando, con il piccolo ormai più grande, si sente la necessità di qualcosa di più facile e veloce da manovrare, che occupi poco spazio e che sia più adatto alla vita di tutti i giorni, in città o nei momenti di relax.
Vantaggi dell'Acquisto di un Passeggino Leggero
Ecco cinque motivi che potranno convincere gli indecisi a valutarne l'acquisto:
- Leggerezza e praticità: il passeggino leggero ha un peso molto inferiore rispetto ai modelli trio, è facile da portare e leggerissimo sia da aperto che da chiuso.
- Qualità dei materiali: la leggerezza di questi passeggini dipende molto dal materiale con cui è prodotto il telaio, realizzato in alluminio.
- Maneggevolezza: i passeggini leggeri e ultraleggeri sono molto facili da portare, e i modelli con maniglione unico possono essere portati anche con una sola mano.
- Da viaggio: i passeggini leggeri con chiusura a libro sono abbastanza compatti da essere posizionati nelle cappelliere degli aerei, anche per quanto riguarda le compagnie low cost.
- Reclinabili: grazie allo schienale reclinabile, in alcuni modelli fino a 180 gradi, il passeggino oltre a essere leggero è anche comodo non solo per i genitori, ma anche per il bambino.