Cosa Essenziali per un Viaggio: La Lista Definitiva
Cosa mettere in valigia: quel dilemma che prende un po’ tutti prima di partire, spesso accompagnato dall’intramontabile mantra “Avrò preso tutto?”. Ovviamente stiamo facendo riferimento a quegli oggetti che, se presenti in valigia, possono fare la differenza durante il soggiorno. Quando si sceglie cosa portare in viaggio, ognuno ha il suo stile: chi minimal, chi da trasloco, chi ci mette settimane intere per fare e disfare la valigia più volte, chi butta dentro tutto all’ultimo e chiude senza guardarsi indietro. In ogni caso, una cosa che trovo sempre utile è avere una lista di cose da portare in viaggio con tutto ciò che serve. Così ho deciso di prepararne una per voi, con l’aggiunta di 10 oggetti utili per viaggiare: un elenco di cose un po’ insolite che si sono guadagnate un posto fisso nei nostri bagagli, alle quali magari non avevate ancora pensato. 😉
Il Bagaglio: La Base di Partenza
Tra le cose utili da portare in viaggio, vi è sicuramente il bagaglio stesso. Esso, se da stiva, deve essere robusto, spazioso e dotato di ruote resistenti per facilitare il trasporto. Preferisci materiali come il policarbonato o l’alluminio, che offrono durabilità e protezione. Il bagaglio a mano, invece, deve essere pratico, leggero e conforme alle dimensioni imposte dalle compagnie aeree.
Cosa Mettere in Valigia: Gli Essenziali
Molto di quello che ho imparato sui bagagli lo devo a Marie Kondo, che con le sue tecniche di riordino può dare molti spunti anche per scegliere cosa portare in vacanza. Il metodo KonMari per preparare la valigia consiste nel piegare i vestiti a pacchetto (o “a origami”, per dirla all’orientale) scegliendo le cose da portare in viaggio con un approccio minimalista, senza lasciarsi andare con l’accumulo di vestiti e accessori che probabilmente si finisce per non usare.
Iniziamo con la lista di cose indispensabili da portare in viaggio:
- Abbigliamento: Biancheria intima, calzini, pigiama, magliette, pantaloni, felpa o maglia pesante, giacca a vento, ciabatte, scarpe di ricambio, una sciarpa.
- Accessori personali: Spazzolino da denti, dentifricio, collutorio e filo interdentale, occhiali, lenti a contatto e liquidi, sapone e shampoo, phon da viaggio e/o piastra per capelli da viaggio, crema viso e crema corpo travel size, fazzoletti di carta e salviette detergenti, forbicine per le unghie, lima e pinzette, accessori per il trucco e struccante, un asciugamano in microfibra grande.
Quanti cambi in valigia per un weekend, una settimana o più
Io di solito considero un cambio al giorno (biancheria e magliette) e un cambio ogni 2-3 giorni per i pantaloni. Solitamente poi aggiungo due o tre capi in più per sicurezza, qualcuno di più se la destinazione è molto calda o prevedo di fare molte attività all’aperto, per cui potrebbe essere necessario cambiarsi più spesso. In genere quando viaggio io non porto abiti da sera, sandali o scarpe con il tacco, perché non li uso. Almeno in vacanza voglio essere comoda, vestirmi elegante o stressarmi con i cambi d’abito non fa per me in viaggio. Se però per voi sono indispensabili, potreste calcolare di portare un cambio ogni due giorni, così da non appesantire troppo il bagaglio.
Leggi anche: Essenziali per il tuo prossimo viaggio
Kit pronto soccorso e medicine
Soprattutto quando si parte per viaggi avventurosi all’estero o vacanze in montagna secondo me è indispensabile un kit di base per le emergenze. Prima di partire è bene chiedere sempre un consulto al medico di famiglia affinché vi prescriva le medicine adatte. NON affidatevi al fai da te per questa fase.
Nel “kit farmacia”, come lo chiamo io, di solito ci sono: Cerotti e disinfettante, Crema antibatterica per le ferite, Analgesico, Antimetico, Antidiarroico, Antibiotici ad ampio spettro e per le vie urinarie, Medicine per la digestione.
Accessori vari
Probabilmente avete già in mente di quali accessori avete bisogno di solito, quindi faccio solo un breve elenco che possa servire da spunto: Guida di viaggio, un libro o il vostro ereader, Quaderno per appunti, se lo usate, Fotocamera, power bank e tutti i cavi del mondo, Prese e adattatori, Cuffiette, Bilancia per la valigia, Repellente per insetti.
Cosa Portare in Viaggio, a Seconda della Destinazione
Cosa mettere in valigia per il mare 🏝
In aggiunta a quanto sopra, non dimenticate: Costume da bagno e telo mare, Creme solari e doposole, Crema per scottature o eruzioni cutanee causate dal sole, Cappello o bandana, Ciabatte, Maschera, boccaglio e scarpette da scoglio.
Cosa mettere in valigia per la montagna (in estate) 🏔
Tralasciando l’elenco di cose da portare in montagna nello zaino, di cui si parla in questo articolo, ecco una lista di cosa portare in valigia per un viaggio in montagna: Intimo sportivo e calzini da montagna, Abbigliamento tecnico, Maglie e giacche di varie pesantezze, Scarpe da trekking, Bastoncini e ramponcini, Cuffia e scaldacollo.
Leggi anche: L'influenza culturale di "Ho Visto Cose Che Voi Umani"
10 Cose Utili e un Po’ Insolite da Mettere in Valigia
Vi propongo infine una selezione di cose particolari da portare in viaggio: dieci oggetti utili per risolvere piccoli impicci e scomodità. Una breve lista di accessori… a cui forse non avevate ancora pensato 😉
- Un cambio completo nel bagaglio a mano 👚 Secondo me è una cosa indispensabile da portare in viaggio, anche se mi è capitato raramente di usarlo.
- Coprizaino impermeabile antipioggia 🌧 Il coprizaino è un accessorio di poca spesa e tantissima resa, provare per credere.
- Cose da portare in aereo: giacca a vento e cuffia ⛄️Giacca a vento e cuffia secondo me sono sempre un must da portare in aereo, anche se siete diretti verso i tropici.
- Tappi per le orecchie 🙉Sicuramente molti di voi lo fanno già da decenni, ma noi fino adesso avevamo sempre sfidato la sorte (incauti!) ed era andata bene.
- Gancetto per togliere la SIM dell’iPhone 📲Provate anche voi a fare un cambio sim sul dannato telefono con la mela senza avere niente di meglio nelle immediate vicinanze che uno stuzzicadenti.
- Doppia (tripla!) batteria per la fotocamera 🔋Ho sempre con me almeno due batterie per la fotocamera, anche durante una breve gita, e vi consiglio di fare lo stesso.
- Nastro isolante 💡Nella mia lista di cose da mettere in valigia non manca mai.
- Mollette per il bucato 📌Fra le cose da portare in vacanza, le mollette sono un must have per non correre fino all’entrata dell’albergo a riprendere magliette e costumi volati chissà dove dal terrazzino della camera.
- Lacci da scarpe 👟Un suggerimento di una collega blogger che ho fatto assolutamente mio: portare sempre in valigia i lacci di un vecchio paio di scarpe.
- Sacchi sottovuoto da viaggio e sacchetti in plastica 🚮Oltre ai sacchi sottovuoto da viaggio della Domopak, super pratici da mettere in valigia per comprimere gli indumenti o separare la biancheria sporca, non possono mancare anche i sacchetti in plastica normali secondo me.
Consigli Extra per un Viaggio Organizzato
Vi sono cose utili per viaggiare che possono fare la differenza anche in caso di soggiorni brevi. Il primo consiglio, ad esempio, è quello di munirsi di un kit di pronto soccorso. Tra le cose utili per viaggiare vi è sicuramente anche un navigatore, delle cartine o qualsiasi altro strumento utile per l’orientamento. Alla lista delle cose da portare in viaggio devono essere aggiunti anche vestiti adeguati al clima che si troverà una volta raggiunta la meta. Tra le cose da portare in viaggio per la vita di tutti i giorni, invece, non possono mancare caricatore per il telefono e adattatore di corrente.
Come Organizzare le Cose Essenziali nel Bagaglio
Abbiamo indicato le cose essenziali per un viaggio, ora scopriamo come organizzarle nel bagaglio. Per prima cosa utilizza sacchetti organizzatori, ottimi per dividere i vestiti e gli accessori in categorie. Per evitare fuoriuscite, metti tutti i liquidi in una busta sigillata. Puoi utilizzare buste di plastica con chiusura a zip e bottigliette da viaggio. Tieni conto del peso e delle dimensioni del bagaglio, specialmente se prevedi di spostarti spesso. Metti gli oggetti più pesanti in fondo alla valigia e quelli più leggeri sopra. È bene sapere cosa serve per un viaggio ma è giusto sapere anche come disporlo in valigia!
Cosa Portare in Viaggio in Aereo: Regole e Consigli
Più che “cosa serve per un viaggio in aereo” cerchiamo di scoprire ora “come” portare cose in viaggio in aereo. Raccomandazione particolare soprattutto per i liquidi. Tra le cose da portare in viaggio in aereo vi sono quasi sempre profumi, shampoo, bagnoschiuma o doccia shampoo. Nel bagaglio a mano, i liquidi devono essere conservati in contenitori da massimo 100 ml ciascuno e tutti devono essere inseriti in una busta di plastica trasparente (richiudibile da 1 litro). Questa busta deve essere facilmente accessibile per i controlli di sicurezza aeroportuali.
Oggetti Indispensabili per Viaggiare in Sicurezza (Estate 2021)
Voglia di vacanze? Qualsiasi sia la destinazione per l'Estate 2021, la preparazione del bagaglio è sempre un momento critico che richiede organizzazione e idee chiare. Nell'ultimo periodo è cambiato il modo di viaggiare e di conseguenza anche il concetto di "indispensabile". Per aiutarti, abbiamo pensato di creare una lista di oggetti da portare in valigia.
Leggi anche: Analisi: Ho visto cose che voi umani...
- Mascherine chirurgiche: Fanno parte ormai della nostra quotidianità e averne qualcuna in più nello zaino o in valigia non guasta mai. Sono obbligatorie in aereo e vanno cambiate ogni 4 ore. Sono ammesse solo le KN95 e le FFP2, quindi no a quelle con valvola.
- Gel/salviettine igienizzanti: Porta con te una boccetta tascabile di gel igienizzante da utilizzare nelle situazioni d'emergenza, quando ti è praticamente impossibile lavare le mani con acqua e sapone.
- Borraccia dell'acqua con porta compresse incorporato: Avere una bottiglietta dell'acqua o una borraccia personale, evita un sacco di problemi.
- Organizzatore di documenti da viaggio: Acquistare un portadocumenti da viaggio da portare sempre con se è una cosa davvero intelligente da fare.
- Repellente per le zanzare: Perfetto per godersi le serate e le caldi notti estive in vacanza ma senza il fastidio delle zanzare.
- Powerbank: Il powerbank può essere un salvavita nelle situazioni d'emergenza. Di diverso amperaggio, consente una carica rapida dello smartphone per un pronto utilizzo.
- Pesa-valigie portatile: Piccolo e leggero, tiene sempre sotto controllo il peso dei bagagli, onde evitare di dover pagare una sovrattassa.
- Asciugacapelli portatile: Può sembrare banale, ma è davvero utilissimo. Non tutte le strutture ricettive infatti includono l'asciugacapelli nel pacchetto vacanze.
- Adattatore universale: Indispensabile all'estero, ma anche in alcune località italiane, l'adattatore universale consente di poter fruire di tutti i dispositivi ed elettrodomestici.
- Kit spazzolino da denti: Piccolo e compatto, permette un'igiene orale efficace dopo i pasti anche in vacanza.
Quelli appena elencati sono oggetti indispensabili per viaggiare in totale sicurezza e senza troppi pensieri. Anche se preparare il bagaglio potrebbe non essere un grosso problema per te, avere a disposizione una lista valigia da spuntare di cosa portare in un viaggio più o meno lungo, è indubbiamente comodo.
Consigli Rapidi per Ottimizzare lo Spazio in Valigia
- Arrotola i vestiti e mettili in buste per risparmiare spazio.
- Valuta di utilizzare sacchetti sottovuoto per indumenti ingombranti.
- Acquista contenitori porta liquidi da viaggio in silicone.
- Se la valigia è scomoda, valuta uno zaino con apertura frontale.
Cosa Portare in Valigia per un Viaggio di Lavoro
Quando si deve fare un viaggio di lavoro è necessario preparare la valigia in maniera adeguata, pensando a quali saranno le proprie esigenze e cercando di limitarsi all’essenziale. Viaggiare leggeri non solo è più pratico e comodo, ma consente anche di spostarsi con il solo bagaglio a mano se si viaggia in aereo: in questo modo non si rischierà di smarrire la valigia.
- Borsa tracolla/valigetta 24 ore: se possibile preferire un modello versatile che possa essere adatto anche al tempo libero.
- Abiti formali: è preferibile optare per completi con camicia e pantaloni/gonna.
- Scarpe: formali, eleganti ma comode.
- Avere con sé un kit di farmaci comuni può rivelarsi indispensabile.
Oggetti Essenziali per un Viaggio di Lavoro Efficiente
Quando si tratta di viaggi d’affari efficienti, avere in valigia gli oggetti giusti può fare la differenza. L’abbigliamento per gli affari è una componente fondamentale di qualsiasi viaggio di lavoro. È fondamentale mettere in valigia l’abbigliamento giusto, adatto a riunioni, conferenze ed eventi di networking. Inoltre, ricordate di mettere in valigia accessori come cravatte, sciarpe e gioielli per completare il vostro look professionale.
I documenti di viaggio sono essenziali per i viaggi d’affari. Assicuratevi di mettere in valigia il passaporto, le carte d’imbarco, l’itinerario e qualsiasi visto o documento d’identità richiesto. Una copia digitale di questi documenti sul telefono o sul portatile può servire come backup in caso di smarrimento o furto. La maggior parte delle compagnie aeree o dei TMC offre applicazioni per il vostro itinerario.
Nell’era digitale di oggi, i dispositivi elettronici sono importanti per rimanere connessi e produttivi durante il viaggio. Non dimenticate di mettere in valigia il vostro computer portatile, i caricabatterie, i power bank e tutti gli altri gadget di cui potreste aver bisogno per il lavoro.
Consigli Aggiuntivi per il Viaggio di Lavoro
- Portate a bordo un cuscino gonfiabile per il collo.
- Nel bagaglio a mano dovreste portare anche un paio di calze a compressione.
- Ricordate di portare con voi una bottiglia d’acqua riutilizzabile.
- Abbigliamento e scarpe calde e comode sono sempre una buona scelta.
Ulteriori Suggerimenti Pratici
- Usare una lista da spuntare. È il metodo più semplice e sicuro per ricordare tutto.
- Arrotolare i vestiti invece di piegarli, usare sacchetti sottovuoto per capi ingombranti e scegliere capi versatili che puoi combinare tra loro. Anche le pochette organizzatrici aiutano a tenere tutto in ordine.