Albergo Atene Riccione

 

Cral Regione Lombardia: Offerte Viaggio alla Scoperta di Pantelleria

Il Cral Regione Lombardia offre un'opportunità imperdibile per soci, dipendenti e loro famiglie: un viaggio alla scoperta dell'isola di Pantelleria, un gioiello del Mediterraneo ricco di storia, natura e sapori unici.

Un Itinerario Indimenticabile

L'itinerario proposto dal Cral Regione Lombardia è pensato per immergersi completamente nella bellezza e nella cultura di Pantelleria. Ecco un assaggio delle esperienze che vi attendono:

Giorno 1: Arrivo e Sistemazione

Volo per Pantelleria e check-in in hotel. Dopo la sistemazione nelle camere, si parte subito alla scoperta dell'isola.

Giorno 2: Tour Panoramico dell'Isola

Partenza dall’hotel per un giro dell’isola a bordo di un minivan, con soste nei punti panoramici e di interesse per le spiegazioni della guida. Tra i punti panoramici più interessanti ci sono sicuramente “Salto la Vecchia” e Cala Levante con “l’Arco dell’Elefante”, diventato icona dell’isola. Non mancherà poi una tappa allo “Specchio di Venere”, un lago formatosi all’interno di una depressione di origine vulcanica, tra i luoghi più affascinanti di Pantelleria. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione.

Giorno 3: Mare, Relax e Degustazione

Mattinata libera per mare e relax. Pranzo libero. Nel pomeriggio, incontro con la vera anima di Pantelleria, caratterizzata da terrazzamenti e vigneti unici nel loro genere. L’isola è fortemente legata alla terra e all’agricoltura con una ricca produzione di vini e non solo, prodotti che potremo degustare durante la visita presso una rinomata cantina vinicola.

Leggi anche: Opportunità di turismo in Sicilia

Giorno 4: Alla Scoperta dei Sapori Autentici

Trasferimento in bus per la visita presso un’azienda agricola dove verranno mostrati cappereti e vigneti per la produzione dei capperi di Pantelleria e del passito. Degustazione light lunch a conclusione della visita.

Giorno 5: Giro dell'Isola in Barca

Partenza in mattinata per il giro dell’isola in barca, per ammirare dal mare tutto ciò che sarebbe altrimenti invisibile da terra. Durante il giro sono previste delle soste per il bagno in prossimità delle calette più belle. Pranzo in barca. Rientro nel pomeriggio a Pantelleria porto.

Giorno 6: Relax e Storia Antica

Mattinata libera per piscina e relax. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del villaggio dei “Sesi”, il sito archeologico più importante di Pantelleria dove si avrà modo di vedere da vicino i misteriosi edifici funerari costruiti dagli antichi abitanti dell’isola.

Giorno 7: Libero Sfrutto dell'Isola

Giornata libera per piscina, mare e relax. Pranzo libero.

Giorno 8: Partenza

Colazione e check-out.

Leggi anche: CRAL Regione Toscana: Guida al turismo

Leggi anche: Il Ruolo del CRAL nel Turismo Romano

TAG: #Viaggi

Più utile per te: