Detrazioni Fiscali per Acquisti da Fornitori Esteri: Una Guida Dettagliata
Sempre più persone scelgono di acquistare materiali edili all'estero per i lavori di ristrutturazione, cercando un maggiore risparmio economico. Tuttavia, sorge il dubbio su quali regole applicare per ottenere la detrazione sui lavori di ristrutturazione.
Il Quesito alle Entrate
Un contribuente ha avanzato una richiesta di chiarimento al Fisco tramite la rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi:
"Vorrei fruire della detrazione del 50% (bonus ristrutturazioni) in relazione alla sostituzione di infissi esterni. Nello specifico vorrei acquistare le finestre da una ditta estera e farle installare da una italiana. È possibile fruire della detrazione qualora la ditta estera non possieda un conto corrente presso una banca italiana? Quali dati dovrei indicare sul bonifico?"
Il Bonifico Internazionale: Requisiti e Modalità
Come indicato dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 11/2014 (riferendosi in quella circostanza all’acquisto di mobili all’estero), quando il destinatario del bonifico non è residente e non ha un conto in Italia, il pagamento deve essere effettuato con bonifico internazionale (bancario o postale).
Dati da indicare nel bonifico internazionale:
- Il codice fiscale di chi beneficia della detrazione.
- La causale del versamento.
- Il codice identificativo della ditta estera eventualmente attribuito dal Paese di residenza. Questo codice sostituisce il numero di partita Iva o il codice fiscale che è necessario indicare nei bonifici a favore di soggetti residenti in Italia.
La ricevuta del bonifico deve essere conservata insieme agli altri documenti richiesti per usufruire della detrazione.
Leggi anche: Le nuove regole fiscali portoghesi per i pensionati
Fornitore Estero e Ritenuta d'Acconto
È importante ricordare che i bonifici fatti a fornitori esteri non sono soggetti alla ritenuta d’acconto dell’8%.
Basta che il fornitore estero sia soggetto non residente e non abbia una banca di riferimento in Italia.
Detrazioni Fiscali e Acquisti all'Estero: Cosa Sapere
La detrazione per ristrutturazione è riconosciuta anche in caso di materiali acquistati all'estero, come chiarito dall'Agenzia delle entrate con la circolare 11/2014.
Ai fini delle detrazioni fiscali, gli interventi di ristrutturazione/manutenzione straordinaria possono essere eseguiti anche da imprese non residenti in Italia.
La detrazione spetta sia nel caso in cui i materiali e la manodopera siano forniti da ditta estera, sia quando i materiali siano forniti da ditta estera e la loro posa sia, invece, effettuata da ditta italiana (o viceversa).
Leggi anche: Codice Fiscale: La Tua Guida Essenziale
Tabella riassuntiva dei requisiti per la detrazione
Requisito | Dettagli |
---|---|
Bonifico | Internazionale (bancario o postale) |
Codice Fiscale | Del beneficiario della detrazione |
Causale | Del versamento |
Codice Identificativo | Della ditta estera (sostituisce P. IVA o C.F.) |
Residenza del Fornitore | Non residente in Italia |
Marcatura CE e Requisiti Tecnici
Inoltre, le finestre per poter essere immesse sul mercato dell’Unione europea, quindi anche in Italia, devono recare la marcatura CE resa obbligatoria dal Regolamento U(UE) n. 305/2011, che è una legge valida in Italia a tutti gli effetti e su cui vigila anche il DM 106/2017 con le relative penali.
La marcatura CE su porte esterne e finestre è obbligatoria dal 1° febbraio 2010.
È fondamentale che i serramenti, ovunque acquistati, rispettino i valori di trasmittanza termica previsti dal DM 26 giugno 2015 Requisiti Minimi, altrimenti si perde il diritto alle detrazioni fiscali.
Esempio Pratico
Un contribuente italiano di Gabicce Mare vuole fare dei lavori di ristrutturazione ricorrendo a un fornitore estero, di San Marino nel caso. Egli chiede se sia possibile porre le relative spese in detrazione al 50% previste dal cosiddetto bonus casa. La risposta è affermativa, purché si seguano le indicazioni sopra riportate per il bonifico internazionale.
Leggi anche: Codice Fiscale per stranieri: la procedura
TAG: #Straniero