Albergo Atene Riccione

 

DLT Viaggi: Esplora la Basilicata e le sue meraviglie

La Basilicata, una delle regioni migliori per le proprie vacanze, è una meta ideale per chi desidera un soggiorno tra mare e cultura senza privazioni. Primeggia fra tutte la città di Matera, Capitale della Cultura Europea 2019. Scegliere la Basilicata per le proprie vacanze è la scelta ideale per chi desidera un soggiorno tra mare e cultura senza privazioni, ma senza spendere un patrimonio.

Località imperdibili in Basilicata

Matera: La città dei Sassi

Il vero e proprio fiore all'occhiello della Basilicata è certamente Matera. Negli ultimi anni la città ha subito una vera e propria iniezione di turismo: la città è stata dichiarata Capitale della Cultura 2019. I flussi turistici sono aumentati in maniera esponenziale e sono a migliaia i turisti che scelgono di visitare l'incredibile città scolpita nel tufo.

Per sassi di Matera, nello specifico Sasso Barisano e Sasso Caveoso, si intende l'antico insediamento abitativo che costituiva la città in antichità. Si parla di un intreccio di grotte, cunicoli, vicoli, ripide scalinate, giardini e rientranze. Un complesso architettonico che testimonia un'antica storia e una perfetta sintonia con l'ambiente circostante. Passeggiando per i vicoli della città si arriva nel punto più alto e qui, oltre a godere di un eccezionale panorama sul Sasso Barisano si raggiunge la Cattedrale di Matera, risalente al XIII secolo.

Un altro punto di estremo interesse sono le chiese rupestri. In epoca medievale, nella comunità cristiana si fece spazio il monachesimo e i monaci benedettini iniziarono a insediarsi nelle centinaia di grotte naturali esistenti sul territorio. Matera sorge su una gravina. Il terreno è molto poroso, perché costituito da tufo, quindi non è raro trovarsi di fronte ad una grotta o un piccolo anfratto naturale. La gran parte di questi anfratti furono adibiti a cripte, santuari, eremi e luoghi di preghiera spartani e caratteristici.

Metaponto: Tra mare e storia

Un'altra località che sicuramente non può mancare in un itinerario dedicato alle vacanze in Basilicata è Metaponto, una località balneare caratterizzata da morbide spiagge di sabbia dorata. Metaponto però, non è solo una località balneare. I retaggi dell'antica polis della Magna Grecia che insistono ancora oggi rendono la città un misto tra mare e cultura eccezionale. Metaponto occupa un ruolo strategico per i turisti che scelgono la Basilicata per le proprie vacanze estive.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Divenne molto presto una delle città più importanti della Magna Grecia. Ora l'antica città greca è una fiorente stazione balneare che nei mesi estivi è meta di un buon flusso turistico. Infatti nel suo territorio vi sono più di venti tra campeggi e villaggi turistici, una decina di alberghi e soprattutto la lunga spiaggia è disseminata di lidi che attraggono turismo sia diurno che serale con discoteche all'aperto

Policoro e Nova Siri: Relax sulla costa

Le spiaggia di Policoro vanta fondali bassi e sabbiosi, ideali per i bagnanti meno esperti, e un arenile di sabbia chiara. La principale attrattiva è sicuramente il Lido del Macarro, una delle spiagge più belle della regione. Nel 2017 ha ottenuto il riconoscimento di Bandiera Blu. Policoro, oltre che per la bellissima spiaggia è rinomata per essere molto vicina a diversi luoghi di interesse tra i quali segnaliamo: Matera con i suoi sassi, gli scavi di Metaponto, il Parco Letterario Isabella Morra, il Bosco di Pantano, le Valli di Pollino.

La strategica posizione di Nova Siri, situata nel cuore della Magna Grecia, apre una porta sulla storia, vi aspettano i vicini siti archeologici lucani e calabresi di Metaponto, Policoro, Venosa, Grumento Nova, Sibari e Crotone. A circa 90 Km da Matera ed i suoi "Sassi", spettacolo unico al mondo.

Esperienze e Attività

Se sei alla ricerca di una vacanza all’insegna del divertimento in una terra tutta da scoprire, Il Residence Club Metaponto è quello che fa per te. Situato a Metaponto, una piccola stazione balneare in provincia di Matera, alle spalle della Riserva naturale, a soli 30 minuti da Matera ed a 10 minuti dai resti delle tavole palatine è il luogo ideale per trascorrere la tua vacanza in Basilicata. Da noi potrai trascorrere un soggiorno al mare , in una struttura confortevole pensata per il benessere delle famiglie, coppie o comitive in cerca di svago e amanti delle escursioni.

  • Baby Club 2025: Dedicato ai bambini ed alle loro famiglie, offre assistenza, divisa per fasce di età con attrazioni ed attività dedicate.
  • Baby Bimbo (da 4 /8 anni) e Junior Bimbo (da 8 /12 anni): Con area attrezzata per bambini con giochi e gonfiabili, introduzione allo sport diviso per fasce di età.
  • Young Village (da 13/17 anni): Sono previste attività per divertirsi e svolgere attività e tornei sportivi.

Strutture ricettive consigliate

Diversi villaggi turistici offrono servizi completi per una vacanza all'insegna del relax e del divertimento. Ecco alcune opzioni:

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Club Porto Greco

Il Club Porto Greco situato sulla costa jonica della Basilicata nei pressi del lido del comune di Scanzano Jonico nel Metapontino, è incorniciato da una rigogliosa pineta (oasi WWF), una verde passeggiata tra la struttura e la bellissima spiaggia di sabbia fine. La cura dei particolari, l’ampiezza degli spazi e la meravigliosa vista sulla piscina sagomata lo rendono particolarmente adatto alla clientela più esigente.

Il ristorante principale, completamente climatizzato, offre il servizio a buffet dalla cena del giorno di arrivo, al pranzo del giorno di partenza, sia per la colazione che per il pranzo e la cena. Vino della casa, acqua in caraffa, cola, aranciata, gassosa e birra alla spina inclusi ai pasti, possibilità di acquistare vini alla carta.

Villaggio Torre del Faro

Il villaggio di Torre del Faro è situato nei pressi del lido del Comune di Scanzano Jonico nel Metapontino, a ridosso dell’incontaminata pineta di Policoro (oasi WWF) che lo separa dal mare e dalla splendida spiaggia di sabbia fine. Sicuramente meta ideale per le famiglie, la struttura riesce però a soddisfare ogni tipo di clientela grazie alla sua posizione pianeggiante ed all’elevato numero di impianti ed attrezzature sportive sia all’interno della struttura che sulla spiaggia.

Grande ristorante che si sviluppa sia all’interno che all’aperto con vista sulla piscina olimpionica, riparato da una piacevolissima copertura all’esterno e climatizzato all’interno. Colazione, pranzo e cena con servizio a buffet. Vino ed acqua in dispenser a volontà ai pasti insieme a cola, aranciata, gassosa e birra alla spina.

Villaggio Nova Siri

Il villaggio Nova Siri è composto da due corpi centrali a due piani, con ascensori, dove si trovano le camere ed i servizi principali; un terzo corpo ospita il ristorante e la sala intrattenimenti al chiuso; tutto climatizzato e contornato da un bel giardino con le piscine e l'area sportiva. Completa il complesso la zona mare attrezzata, oltre la pineta, raggiungibile a piedi. Il villaggio Nova Siri è privo di barriere architettoniche, pertanto è idoneo ad accogliere gli ospiti diversamente abili.

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

A disposizione dei clienti una sala ristorante con tavoli assegnati, climatizzata e pasti con buffet servito, anche con piatti tipici della cucina locale e mediterranea e pasta fresca fatta in casa, scelta tra due primi e due secondi, buffet di contorni; griglieria a pranzo e cena (si intende, uno dei due Secondi in menù è cucinato alla griglia); pizzeria napoletana, sempre a buffet (solo per la cena). Frutta, gelato a pranzo, dolce e frutta la sera. Lunedì sera e mercoledì piatto a sorpresa.

Servizi e costi aggiuntivi

Alcuni servizi possono prevedere costi aggiuntivi, da pagare in loco:

  • Tessera Club: Obbligatoria dai 4 anni in su, include bevande alla spina, animazione diurna e serale, servizio spiaggia e utilizzo delle piscine.
  • Baby Card: Obbligatoria per il primo infant (0-3 anni non compiuti), comprensiva di culla e utilizzo della biberoneria.
  • Contributo Green: Per sostenere le iniziative eco-sostenibili delle strutture.
  • Supplemento Animali: Per animali di piccola taglia, previa segnalazione al momento della prenotazione.

Di seguito una tabella riassuntiva dei costi aggiuntivi:

Servizio Costo Note
Tessera Club € 42,00 a persona a settimana o € 6,00 a persona al giorno Obbligatoria dai 4 anni compiuti
Baby Card € 110,00 a settimana Obbligatoria per il primo infant (0-3 anni)
Supplemento Animali € 10,00 al giorno Per animali di piccola taglia (max 10 kg)
Culla € 5,00 al giorno Su richiesta e secondo disponibilità

Cucina tipica della Basilicata

Come ogni regione d'Italia anche la Basilicata offre una serie di specialità enogastronomiche tipiche. La cucina tipica della Basilicata trova origine nella tradizione contadina e quindi la maggior parte dei piatti tipici è composta da alimenti facilmente reperibili, tra i quali spiccano i legumi, carni, verdure e la pasta fatta in casa. Il pane di Matera ha ottenuto il marchio IGP.

Come arrivare

In aereo: Aeroporti di Bari e Brindisi entrambi a circa 130 km.

In auto: Autostrada A1 fino a Napoli, quindi A3 fino a Potenza, superstrada fino a Metaponto e da qui S.S. Oppure Autostrada Adriatica A14 fino a Bari, deviazione per Taranto fino a Palagiano - termine dell’Autostrada, proseguire immettendosi sulla S.S. 106 in direzione sud Reggio Calabria fino a Scanzano Jonico nord.

TAG: #Viaggi

Più utile per te: