Albergo Atene Riccione

 

Documenti Necessari per la Postepay Evolution per Stranieri in Italia

L’evoluzione di Postepay per stranieri non residenti: una soluzione pratica e conveniente per gestire le proprie finanze in Italia. Se sei un cittadino straniero e desideri aprire un conto bancario o effettuare pagamenti in modo semplice e sicuro, Postepay è la risposta che stavi cercando.

Grazie alle sue numerose funzionalità, questa carta prepagata ti permette di effettuare transazioni online, prelevare denaro dagli sportelli bancari e molto altro ancora. Semplifica la tua vita finanziaria con Postepay Evolution.

Requisiti e Documenti per Richiedere la Postepay Evolution

Se sei uno straniero e desideri richiedere la Postepay Evolution, ci sono alcuni documenti che dovrai presentare. In primo luogo, avrai bisogno di un documento di identità valido, come la carta d’identità, il passaporto o la patente di guida. Inoltre, sarà necessario presentare la tessera del codice fiscale rilasciata dall’Agenzia delle Entrate. Questo documento è essenziale per garantire che tu abbia un codice fiscale valido in Italia. Ricorda che questi documenti devono essere in corso di validità.

La Postepay Evolution è disponibile per coloro che sono diventati maggiorenni. Se hai raggiunto la maggiore età, puoi facilmente richiedere una Postepay Digital direttamente dall’App Postepay o recarti in un Ufficio Postale per ottenere una Postepay Evolution con IBAN o una Postepay Standard.

Vantaggi e Funzionalità della Postepay Evolution

Con la Postepay Evolution, hai accesso a numerosi vantaggi e servizi. Puoi effettuare pagamenti online in modo sicuro e comodo, acquistare beni e servizi in tutto il mondo e prelevare denaro dagli sportelli automatici.

Leggi anche: Immigrazione e Diritti: Cosa Sapere

Puoi gestire facilmente il tuo conto tramite l’App Postepay, controllare il saldo, visualizzare le transazioni e ricaricare la carta in qualsiasi momento. Che tu preferisca la comodità di una carta digitale o desideri avere un IBAN per effettuare bonifici, la Postepay Evolution è la soluzione perfetta per te. Con la sua facilità d’uso, i servizi completi e la sicurezza garantita, questa carta prepagata è adatta a tutte le esigenze finanziarie.

Con Postepay Evolution avrai la possibilità di gestire in modo semplice e sicuro le tue finanze. Grazie alla comoda app, potrai controllare il saldo del tuo conto, effettuare bonifici, ricaricare la tua carta e monitorare le tue spese, tutto con un semplice tocco sullo smartphone.

Postepay Evolution ti offre anche la possibilità di effettuare pagamenti online in modo rapido e sicuro. Potrai acquistare i tuoi prodotti preferiti su siti web e app, senza dover inserire i dati della tua carta di credito. Basta semplicemente collegare la tua Postepay Evolution al tuo account PayPal e potrai pagare con un solo click.

Con Postepay Evolution, avrai sempre il controllo totale delle tue spese. Potrai impostare limiti di spesa giornalieri o mensili e ricevere notifiche ogni volta che viene effettuata una transazione. Inoltre, grazie alla sezione “Riepilogo Spese” dell’app, avrai una panoramica completa dei tuoi movimenti finanziari.

Con la carta Postepay, puoi effettuare pagamenti online e in negozio, prelevare denaro dagli sportelli ATM e trasferire fondi ai tuoi amici e familiari. Inoltre, con l’app dedicata, puoi tenere traccia delle tue spese, impostare notifiche di saldo e molto altro.

Leggi anche: Documenti Tessera Sanitaria UE in Italia

La carta Postepay Evolution ti offre anche la possibilità di monitorare e controllare le tue spese in modo semplice e veloce. Grazie alla comoda app mobile, puoi tenere traccia delle tue transazioni, impostare limiti di spesa e ricevere notifiche in tempo reale. Inoltre, grazie alla sua tecnologia contactless, potrai effettuare pagamenti veloci e sicuri con un semplice tocco.

Attivazione e Utilizzo della Carta Postepay Evolution

Per attivare la Postepay Evolution per l’estero non è necessario fare nulla, poiché è una carta prepagata che funziona senza bisogno di abilitazioni aggiuntive. Questa carta è dotata di un codice IBAN, che ti permette di ricevere il tuo stipendio o la tua pensione direttamente su di essa, e di effettuare bonifici in entrata e in uscita senza restrizioni. La carta Postepay Evolution è la soluzione perfetta per i non residenti.

Una volta ricevuta la tua nuova Carta Postepay Evolution a casa, potrai attivarla online o da App Poste Italiane. Una volta ricevuta la nuova Carta Postepay Evolution, potrai attivarla online, in app, Ufficio Postale o presso qualsiasi ATM Postamat.

Il PIN della tua carta non cambia, potrai continuare ad utilizzarlo per pagamenti e prelievi. Se hai dimenticato il PIN scarica l’App Poste Italiane e abilita la tua carta per averlo sempre a portata di mano. In alternativa puoi contattare l'Assistenza Clienti al numero +39 06 45 26 33 22 dall'Italia e dall'estero (il costo della chiamata da cellulare o da linea fissa dipende dall'operatore telefonico dal quale si effettua la chiamata) e richiedere un duplicato del PIN che ti sarà spedito direttamente all’indirizzo indicato al momento dell'acquisto della carta.

Alla scadenza la Carta Postepay Evolution si rinnova automaticamente e riceverai la nuova carta direttamente all’indirizzo di domicilio che hai comunicato in fase di sottoscrizione. Verifica che l’indirizzo di domicilio comunicato sia corretto e, se necessario, aggiornalo almeno 2 mesi prima della scadenza della carta (che puoi verificare sul fronte della carta) tramite App Poste Italiane, poste.it o in Ufficio Postale.

Leggi anche: Requisiti Cittadinanza Italiana per Stranieri

La nuova carta ti sarà inviata, non attiva, all’indirizzo indicato al momento della richiesta di sostituzione. Il credito residuo sarà automaticamente trasferito sulla nuova carta. La precedente carta rimarrà visibile nella tua area personale del sito postepay.it e in app fino a scadenza o fino all’attivazione della nuova carta.

Costi e Commissioni

Le commissioni per bonifico SEPA e bonifico SEPA istantaneo in addebito sono di 1,00 € se eseguito online e da App Poste Italiane oppure di 3,50 € se eseguito da Ufficio Postale. Con il servizio di bonifici istantanei (cd. “SEPA INSTANT CREDIT TRANSFER - SCT INST”) puoi disporre fino a un massimo di due operazioni giornaliere per un importo massimo giornaliero di 5.000,00 € verso le banche aderenti allo schema SEPA Instant Credit Transfer da pc,smartphone e tablet. L'importo massimo per il primo bonifico SEPA istantaneo disposto verso un nuovo IBAN beneficiario è di 2.000,00 €, trascorse 48 ore sarà possibile effettuare bonifici con importi superiori.ll servizio è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, festivi compresi e consente di ricevere e disporre bonifici da e verso banche facenti parte dell’Area SEPA aderenti allo schema SEPA Instant Credit Transfer.

Sicurezza e Precauzioni

Ti ricordiamo che Poste Italiane e PostePay non chiedono mai attraverso messaggi di posta elettronica, lettere, SMS o telefonate dirette, di fornire i codici personali, dati delle carte di pagamento (es. numero di Carta Postepay, data di scadenza, codice di verifica: CVV2, CVC2) o i codici di sicurezza (es. PIN, Password). PostePay aderisce alle disposizioni in tema di sicurezza sui canali digitali secondo le indicazioni della normativa PSD2.

Ulteriori Servizi e Funzionalità

L'addebito diretto SEPA (o SDD), che ha sostituito il servizio di domiciliazione (RID), è lo strumento di incasso a livello europeo. Lo strumento è fondato su un accordo (cosiddetto "mandato") concluso tra il pagatore (debitore) e il beneficiario (creditore), mediante il quale il primo autorizza il secondo a disporre addebiti sul proprio conto corrente o sulla propria carta prepagata Postepay con IBAN per pagamenti ricorrenti (come le utenze o le rate di un prestito) o singoli (es. Inoltre, con il cruscotto Addebiti Diretti SEPA disponibile anche in App Poste Italiane e sul sito www.postepay.it, puoi gestire in modo semplice e immediato gli addebiti diretti SEPA domiciliati sulla tua carta.

Paga con Apple Pay è veloce, comodo e sicuro. Al momento del primo accesso in metro verrà bloccato sulla tua carta un importo stabilito dalla banca che gestisce il servizio di accettazione dei pagamenti (acquirer) per conto della società di trasporto pubblico locale. Il costo del titolo di viaggio non presenta alcun incremento rispetto all'acquisto del biglietto cartaceo tradizionale. Il costo effettivo del biglietto viene calcolato successivamente dall’azienda di traporto e addebitato secondo le tempistiche previste dal circuito, in base alla miglior tariffa applicata alle corse effettivamente fruite e di conseguenza potrà essere addebitato sulla carta un importo inferiore o uguale a quello inizialmente bloccato. Se il controllore ti chiede il titolo di viaggio, in caso avessi acquistato la corsa con la tua carta fisica, ti basterà mostrare la carta che hai utilizzato e tramite le ultime 4 cifre del numero identificativo della stessa sarà possibile risalire al tuo viaggio.

Ricevi sconti in cashback accreditati direttamente sulla carta, pagando presso i numerosi negozi convenzionati.

Discriminazione e Diritti dei Cittadini Nigeriani

Da diversi mesi ormai Poste Italiane S.p.a. rifiuta di aprire conti correnti di base o la Postepay evolution ai cittadini e alle cittadine di nazionalità nigeriana. ASGI ha segnalato l’illegittimità di tale comportamento alla direzione centrale ma pare che la prassi discriminatoria prosegua.

A livello ufficioso, la motivazione fornita da Poste italiane relativa a questa prassi è quella del rispetto della Direttiva antiriciclaggio, recepita dall’Italia con d.lgs. 125/2019, con l’obiettivo di prevenire l’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo. Ad ogni modo, se anche apparentemente legittima, tale motivazione non consente agli istituti di credito di rifiutare in modo aprioristico l’apertura di un conto ai soli cittadini nigeriani sulla base della scarsa affidabilità dello Stato di provenienza.

Un tale rifiuto costituisce infatti discriminazione ai sensi dell’art. 43 co. 2 lett. Tale rifiuto si pone altresì in violazione dell’art 126 novies-decies del TU bancario che impone un obbligo di parità di trattamento dei cittadini stranieri regolarmente soggiornanti nell’accesso a un conto corrente di base.

La risposta fornita dalla filiale conferma la prassi denunciata: il direttore di Filiale afferma infatti: “l’apertura del conto base Banco Poste è da considerarsi un diritto per tutti i consumatori legalmente soggiornanti in Unione Europea. L’ufficio postale ha l’obbligo di raccogliere tutta la documentazione richiesta (Carta d’identità italiana o Passaporto extracomunitario e documento di soggiorno rinnovabile o carta di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo o ricevuta di presentazione istanza di protezione internazionale in corso di validità”, compilare la modulistica indicata e inviare tutto al centro servizi di riferimento, che provvederà successivamente all’apertura dello stesso.

Cosa prevede invece la Postepay Evolution? La Postepay Evolution offre dunque un servizio più completo rispetto alla Postepay base: tuttavia, quest’ultima, in base anche a quanto affermato dalla stessa comunicazione della Filiale 1 di Poste Italiane a Torino, non dovrebbe essere negata ai cittadini nigeriani regolarmente soggiornanti che ne facciano richiesta esclusivamente sulla base della loro cittadinanza.

Sei un cittadino/a nigeriano/a e non riesci ad aprire un conto corrente?

Conto Corrente di Base per Richiedenti Asilo

Il conto corrente è uno strumento indispensabile per poter collocare i propri risparmi, ricevere lo stipendio e il pagamento delle prestazioni sociali ed effettuare diverse operazioni, tra cui i bonifici bancari. Il servizio è fornito da istituti bancari o dalle Poste. L’apertura di un conto corrente di base è un diritto fondamentale di tutte le persone regolarmente soggiornanti nell’Unione Europea, incluse persone senza fissa dimora e richiedenti asilo (Art.

Per aprire un conto corrente di base bisogna presentare il codice fiscale (anche se numerico) e un documento identificativo. Non è necessario possedere una carta di identità, ma è sufficiente il permesso di soggiorno o la ricevuta di rinnovo con fotografia (art. 19 co. 1 lett. a) d.lgs. 231/2007).

Domande frequenti

  1. Sono richiedente asilo e l’apertura del conto corrente mi è stata rifiutata perché non sono in possesso della carta di identità. Sì, il rifiuto è illegale. Una circolare del 19 aprile 2019 dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e una comunicazione interna di Poste Italiane riconoscono che sia il permesso di soggiorno per richiesta asilo che la ricevuta attestante la presentazione della richiesta di protezione internazionale costituiscono validi documenti di riconoscimento (Art.
  2. Sono richiedente asilo e l’apertura del conto corrente mi è stata rifiutata perché sono in possesso di un codice fiscale numerico. Sì, il rifiuto è illegittimo.
  3. Sì. La ricevuta di rinnovo attesta la presenza regolare sul territorio. Deve essere munita di fotografia o accompagnata da un vecchio permesso di soggiorno munito di fotografia. Occorre anche il codice fiscale per attestare il domicilio fiscale in Italia.
  4. Ho presentato tutta la documentazione richiesta per l’apertura di un conto corrente di base, ma mi è stato rifiutato o la mia richiesta è sospesa da settimane senza una chiara motivazione. Come posso fare?

TAG: #Stranieri

Più utile per te: