Le Migliori Riviste di Turismo per Viaggi in Moto: Una Guida Completa
Quando si tratta di pianificare un viaggio in moto, le riviste di viaggio possono essere un'incredibile fonte di ispirazione e informazioni pratiche. Oltre ai blog e siti online specializzati, le riviste cartacee rimangono una risorsa preziosa per chi cerca spunti e consigli su destinazioni sia in Italia che nel mondo. Sfogliare una rivista cartacea, soprattutto per le generazioni meno giovani, è un modo appagante per prendere contatto con le informazioni e per custodire il ricordo di un viaggio.
Che tu stia pianificando un'avventura nel nostro paese o internazionale, queste riviste generaliste e specialistiche possono aiutarti a scoprire i luoghi più belli, le attrazioni meno conosciute e le strade perfette per i motociclisti.
Riviste di Viaggio Generaliste
Bell’Italia
Una delle riviste più conosciute per esplorare le bellezze italiane, con un focus particolare su paesaggi, borghi e luoghi d’arte. I motociclisti possono trovare ispirazione per itinerari attraverso le regioni italiane, soprattutto per viaggi lenti e panoramici, esplorando destinazioni fuori dai classici percorsi turistici.
Adatto per: Viaggi in moto alla scoperta dell’Italia, con particolare attenzione alle tradizioni regionali, ai borghi e ai paesaggi suggestivi.
Dove
Una rivista di viaggi che offre reportage su destinazioni in tutto il mondo, con una forte componente visiva e contenuti che spaziano dalle mete di lusso ai percorsi più avventurosi. Per un motociclista è uno strumento utile per identificare destinazioni interessanti, da esplorare in moto in Italia e all’estero.
Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale
Adatto per: Viaggi in Italia e all’estero, con idee di itinerari che spaziano tra città d’arte, percorsi naturalistici e mete internazionali.
Meridiani
Con un focus su destinazioni specifiche in ogni numero, Meridiani esplora in profondità una singola regione o paese, fornendo una guida esaustiva al territorio. Perfetta per chi vuole pianificare un viaggio in moto esplorando in dettaglio una regione specifica. Molto interessanti gli speciali di Meridiani sulle Montagne.
Adatto per: Viaggi tematici e itinerari approfonditi in regioni italiane o paesi esteri, con ricche informazioni storiche e culturali.
National Geographic Italia
La versione italiana della famosa rivista americana offre reportage dettagliati su luoghi remoti, biodiversità e culture. Ideale per motociclisti che vogliono esplorare strade fuori dai percorsi turistici e conoscere a fondo le destinazioni da visitare.
Adatto per: Avventure in moto in luoghi remoti e per chi cerca un viaggio che combini natura, esplorazione e approfondimenti culturali.
Leggi anche: Viaggi indimenticabili a Marzo
Riviste per il Turismo On the Road
Touring
La rivista ufficiale del Touring Club Italiano propone itinerari molto interessanti per chi vuole esplorare l'Italia a fondo, con un focus particolare su mete culturali e naturalistiche. Grazie ai dettagli sui percorsi meno turistici, è perfetta per chi cerca strade secondarie o luoghi nascosti da scoprire in moto.
Adatto per: Itinerari in Italia, con un focus su percorsi poco conosciuti.
PleinAir
Rivista dedicata al turismo all'aria aperta, con un occhio di riguardo per camperisti e amanti della natura. Tuttavia, molti degli itinerari suggeriti sono perfetti anche per motociclisti, soprattutto per coloro che amano i viaggi immersi nella natura. Percorsi che si snodano attraverso parchi naturali, laghi e montagne, perfetti per avventure su due ruote.
Adatto per: Viaggi naturalistici e itinerari in moto in aree verdi e isolate, in Italia e in Europa.
Riviste Specialistiche di Mototurismo
Roadbook
Rivista specializzata in viaggi in moto, RoadBook è perfetta per motociclisti che amano i percorsi turistici ma soprattutto off-road e strade impervie. Ogni numero offre racconti di viaggio, recensioni e percorsi per chi cerca l’adrenalina su due ruote. Rimane probabilmente l'unica rivista specialistica tuttora stampata su carta, dopo il recente addio della rivista Mototurismo, disponibile solamente in formato digitale.
Leggi anche: Le migliori destinazioni per ottobre
Adatto per: Avventure off-road e viaggi in moto, con itinerari tecnici e approfondimenti dettagliati sulle destinazioni più avventurose.
Tabella Riassuntiva delle Riviste Consigliate
Rivista | Tipologia | Ideale per |
---|---|---|
Bell’Italia | Generalista | Viaggi alla scoperta dell'Italia, tradizioni regionali e borghi |
Dove | Generalista | Itinerari in Italia e all'estero, città d'arte e percorsi naturalistici |
Meridiani | Generalista | Viaggi tematici e approfonditi in regioni specifiche |
National Geographic Italia | Generalista | Avventure in luoghi remoti, natura e approfondimenti culturali |
Touring | Turismo on the road | Itinerari in Italia su percorsi poco conosciuti |
PleinAir | Turismo on the road | Viaggi naturalistici in aree verdi e isolate |
Roadbook | Specialistica (Mototurismo) | Avventure off-road e viaggi in moto avventurosi |
Conclusioni
Sia che tu stia pianificando un’avventura in moto in Italia, in Europa o in terre più lontane, queste riviste cartacee offrono una fonte inestimabile di ispirazione e consigli pratici. Le riviste generaliste come Bell'Italia, Dove e Meridiani forniscono ampi reportage e idee per percorsi panoramici e culturali, perfetti per esplorazioni in moto. D'altra parte, riviste specialistiche come RoadBook offrono contenuti più mirati, con itinerari e recensioni specifiche per il mondo delle due ruote.
Le riviste di nicchia possono essere ottime fonti per scoprire nuovi percorsi, anche se non specificamente dedicate al mototurismo. PleinAir o Touring, ad esempio, offrono itinerari perfetti per motociclisti che amano il contatto con la natura, la tranquillità delle strade meno battute, o che desiderano combinare il viaggio con esperienze gastronomiche o culturali uniche. Indipendentemente dalla destinazione o dal tipo di viaggio che stai pianificando, queste riviste cartacee ti offrono una prospettiva originale per rendere le tue avventure in moto ancora più memorabili, aiutandoti a scoprire luoghi nuovi e poco conosciuti, e allo stesso tempo lasciandoti un ricordo materiale da custodire dopo il tuo viaggio in moto.
TAG: #Turismo