Albergo Atene Riccione

 

Dove Viaggiare ad Aprile: Consigli e Destinazioni Incantevoli

Aprile è un mese perfetto per viaggiare: le temperature sono piacevoli, la natura si risveglia e molte destinazioni offrono eventi e festival. Che tu stia cercando una fuga romantica, un'avventura nella natura o un'immersione nella cultura, aprile ha qualcosa da offrire a tutti.

Destinazioni Internazionali

Amsterdam, Paesi Bassi

La primavera ad Amsterdam è un’esplosione di colori grazie alla fioritura dei tulipani. I celebri giardini di Keukenhof, aperti solo in primavera, offrono uno spettacolo mozzafiato con milioni di fiori in fiore.

Washington D.C., Stati Uniti

La capitale degli Stati Uniti è famosa per il National Cherry Blossom Festival, che si svolge tra marzo e aprile. Durante questo periodo, i ciliegi lungo il Tidal Basin creano uno scenario magico. Oltre alla fioritura, Washington D.C.

Kyoto, Giappone

Aprile è uno dei mesi migliori per visitare Kyoto, quando i ciliegi sono in piena fioritura e la città assume un’atmosfera incantevole. Passeggiare tra i templi storici come il Kinkaku-ji e il Fushimi Inari-taisha sotto una pioggia di petali rosa è un’esperienza indimenticabile.

Seychelles

Se sogni una vacanza al mare, aprile è il mese perfetto per visitare le Seychelles. 115 isole baciate da un sole pressoché costante e da temperature che difficilmente si discostano dai 25-28 gradi, ti aspettano per regalarti un’esperienza indimenticabile. E quando l’isola principale, Mahé, ti avrà stancato, avrai la possibilità di visitare Praslin e La Digue, che alle loro straordinarie bellezze uniscono prezzi estremamente economici. I più esigenti possono visitare anche l’atollo corallino di Aldabra, con le sue tartarughe giganti.

Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale

Patagonia, Argentina e Cile

Questo è il momento ideale per escursioni nei parchi nazionali come Torres del Paine e Los Glaciares, senza la folla dell’alta stagione.

Istanbul, Turchia

Aprile è il mese perfetto per visitare Istanbul, con temperature piacevoli e meno turisti rispetto all’estate. La città si anima con il Festival dei Tulipani, durante il quale milioni di fiori decorano parchi e giardini come l’Emirgan Park.

Madagascar

Aprile è un mese eccellente per visitare il Madagascar, grazie al clima asciutto e alle temperature miti. Questa isola unica al mondo offre paesaggi incredibili, dalla Foresta degli Alberi di Baobab alle spiagge di Nosy Be.

Vietnam

Il mese di aprile offre condizioni climatiche ideali per esplorare il Vietnam, con temperature piacevoli e poche precipitazioni. Da Hanoi alla Baia di Ha Long, passando per le risaie di Sapa e le spiagge di Da Nang, il paese offre un mix perfetto di cultura, natura e gastronomia.

Provenza, Francia

La Provenza in aprile è un vero paradiso per gli amanti della natura e dei paesaggi pittoreschi. I campi di lavanda iniziano a fiorire, i vigneti sono rigogliosi e i villaggi medievali come Gordes e Roussillon offrono un’atmosfera incantevole.

Leggi anche: Viaggi indimenticabili a Marzo

Belize

Aprile è il mese perfetto per le immersioni: la visibilità è ottima, e a Glover’s Reef, al largo di Palencia arrivano gli squali balena. Il Belize è un microcosmo che offre il meglio dell’America Centrale? Forse. Certo custodisce rovine maya, foreste pluviali pullulanti di vita, isole paradisiache, grossi pesci, lodge in mezzo alla giungla, giaguari, grotte sacrificali, zip-line nel verde, cultura creola e la seconda barriera corallina al mondo per ampiezza. Il tutto in un paese piccolo, sicuro e accogliente, dove l’atmosfera amichevole e la buona conoscenza dell’inglese degli abitanti sono ideali per un viaggio in famiglia. I bambini saranno felicissimi di imitare le scimmie urlatrici o immergersi fra coralli variopinti.

Giappone

Se ti stai chiedendo dove viaggiare ad aprile, il Giappone è la soluzione ideale per chi vuole restare ammaliato. Paese dalla storia lunghissima, ricco di attrazioni, offre meravigliose località sciistiche, perfette per chiunque volesse cimentarsi su alcune delle piste più belle e panoramiche del mondo. Nessun’altra stagione esalta i giapponesi quanto la primavera, la stagione della sakura (fioritura dei ciliegi). Tutto il paese attende impaziente i primi boccioli, che di solito appaiono nelle isole meridionale di Okinawa a febbraio per poi risalire lentamente verso nord, in un’esplosione di petali rosa che invade Kyoto, Tokyo e Hiroshima tra fine marzo e aprile; Hokkaido deve attendere fino a maggio. Questo periodo offre un Giappone incantevole e garantisce anche il massimo del divertimento.

Thailandia

Ad aprile in Thailandia fa caldo ovunque - dagli altipiani di Chiang Mai alle isole del sud, la temperatura raggiunge i 30°. Nonostante l’afa, è il clima migliore per andare al mare. Ko Samet è un rifugio perfetto poco distante da Bangkok; le isole carsiche di Ao Phang Nga svettano per centinaia di metri sul mare, Ko Tao è perfetta per un tuffo, Phuket per gli sport acquatici e Ko Kood per rilassarsi. Il Songkran, (Capodanno thailandese), si celebra dal 13 al 15 aprile con la più imponente battaglia di gavettoni del mondo.

Idee per un Weekend di Primavera in Italia

Una selezione di venti luoghi dove andare per un weekend di primavera in Italia. Dalla Toscana al Trentino, dalla Liguria senza dimenticare il mio amato lago. Ho scelto destinazioni a me care, dove sono solita tornare, alcune a due passi da casa, altre un pochino più lontane, ideali soprattutto per un ponte di primavera per esempio. Ma anche località di mare non ancora troppo affollate, borghi caratteristici e regioni splendide, come l’Umbria, a cui vorrei dedicare più tempo.

Liguria

Entrambe le destinazioni vantano luoghi ideali dove concedersi un dolce weekend di primavera al mare. Ho la fortuna di vivere a circa un’ora di auto da Savona, e da lì proseguire per la riviera di Levante o di Ponente in Liguria. Tante le località turistiche più rinomate, ma la Liguria conserva davvero dei piccoli gioielli, come Lerici situato nel Golfo dei Poeti, noto per il suo Castello e la bellissima vista che si ha sul golfo di Portovenere.

Leggi anche: Le migliori destinazioni per ottobre

Langhe e Monferrato, Piemonte

Ma per me sono una meta perfetta in quasi tutte le stagioni, e in primavera è davvero piacevole trascorrere un lento weekend tra colline, vigneti, colori e sapori delle Langhe. Lo so che cito spesso le Langhe, gioco in casa in effetti vivendo a circa venti minuti da luoghi come La Morra e Monforte d’Alba, tra i più celebri borghi delle Langhe. Anche il Monferrato, che non conosco ancora molto bene, ha tanto da offrire, tra i suoi vini pregiati, le cantine storiche, come quella di “Coppo Winery” a Canelli per esempio.

Treviso, Veneto

In diverse occasioni mi è capitato di raccontare di Treviso e del perchè l’ho adorata. Una cittadina perfetta per un weekend; un piccolo salotto elegante, curato e a misura d’uomo, un centro storico caratteristico ed un’atmosfera gioviale che mi ha catturata. Treviso è anche ottima come base per un’escursione giornaliere a Venezia (che si raggiunge in treno in pochissimo tempo), ed è sicuramente una località ideale dove concedersi un weekend di primavera.

Val d’Orcia, Toscana

Consiglio questa destinazione in primavera perchè personalmente ho adorato il periodo, senza troppo turismo, temperature non troppo calde, ed ovviamente per i colori. Un weekend in Toscana on the road alla scoperta dei borghi più belli della Val d’Orcia. Quel verde brillante delle colline, un cielo azzurro, un lento gironzolare tra i borghi più noti come Montepulciano e la bellissima Pienza, che io consiglio come base di partenza per un weekend di primavera in queste zone.

Maremma Toscana

Amo la Toscana, sono solita andarci sin da bambina, e la Maremma Toscana è quel che considero un luogo ideale dove staccare la spina, soggiornare in un agriturismo, leggere un libro in giardino, degustare prodotti tipici e farmi avvolgere dalla bellezza dei panorami. Ancora Toscana tra le destinazioni ideali per un weekend di primavera in Italia. E’ tra l’altro una destinazione che consiglio in primavera anche e soprattutto per le temperature, in estate davvero molto afose, ed è perfetta per chi vuole concedersi escursioni all’aria aperta, visitare i borghi tipici come Orbetello o spingersi verso la costa.

Lago di Garda

Chi mi conosce e segue da tempo, sa quanto io ami il Lago di Garda, il nostro rifugio romantico dove torniamo spesso e volentieri. Una destinazione ideale per un weekend di primavera in Italia, ricca di piccoli borghi da scoprire e cittadine lungo lago che sono davvero affascinanti. Tra le mie preferite, oltre alla rinomata Sirmione e Desenzano del Garda, c’è Salò. Una piccolissima perla che si raggiunge in auto oppure in battello con una crociera lungo lago. Un luogo ideale dove concedersi un weekend di primavera di assoluto relax e da cui partire per ammirare le altre bellezze che si susseguono lungo lago.

Torino, Piemonte

Ma Torino è davvero un gioiellino da esplorare in un weekend, con lentezza, passeggiando per il centro storico, visitando i luoghi più iconici, concedersi una pausa golosa con il tipico bicerin ed assaporare un po’ della sua atmosfera che la rendono davvero il salotto d’Italia. Stranamente non includo quasi mai Torino nelle proposte per un weekend di primavera. Questo perchè abito piuttosto vicina al capoluogo piemontese, dove tra l’altro ho frequentato l’Università e ho lavorato per un po’.

Lago di Como, Lombardia

Il lago di Como è un’altra destinazione ideale da visitare in primavera, Cernobbio, Lenno e Menaggio, tanto per citare alcuni luoghi caratteristici perfetti per un weekend. Personalmente non disdegno neanche la stessa cittadina di Como che può diventare un’ottima base di partenza per esplorare il lago. Como si visita in poco tempo, passeggiando lungo lago e visitando le splendide ville che si affacciano sullo specchio d’acqua. Villa Gallia, la più antica villa del seicento che si trova in zona, Villa Olmo che merita decisamente una visita al suo interno e ai suoi giardini in fiore.

Paestum, Campania

Certo il Cilento, con il suo mare, è ottimo come meta estiva, ma per un tranquillo weekend di primavera Paestum può essere davvero una buona soluzione. Idem come sopra. Il Cilento è una zona in cui purtroppo non sono ancora stata, ma diversi amici e clienti hanno trascorso le vacanze in questi luoghi e ne sono ritornati affascinati.

San Vincenzo, Toscana

San Vincenzo è una località molto nota e molto frequentata in estate, ma per un fine settimana di dolce far nulla lungo la Costa degli Etruschi non è male. Torniamo in Toscana per un weekend di primavera, questa volta per un dolce relax al mare. Lente passeggiate lungo mare, un centro storico curato ed un porto turistico dove alcuni amici sono soliti ormeggiare la barca vela. A maggio si tiene la sagra della palamita, con bancarelle e mercatini dedicati. San Vincenzo per me sono i ricordi di bambina, le vacanze estive al mare in Toscana erano davvero un must che conservo nel cuore.

Obereggen, Trentino Alto Adige

Obereggen è di fatto nota per il suo comprensorio sciistico, ma in primavera diventa una meta perfetta per le escursioni naturalistiche più amate delle Dolomiti. Strano citare questa destinazione tra le mete ideali per un weekend di primavera. Una splendida cornice non solo per chi ama la montagna ed i trekking, ma anche per chi, come me, ricerca una soluzione per un weekend romantico in Trentino Alto Adige magari in un hotel con area benessere ed una vista pazzesca immersa nella quiete e nel silenzio. Uno scenario suggestivo, a pochi minuti di auto dallo splendido lago di Carezza, dalla cittadina di Bolzano, e a circa un’ora dal lago di Caldaro.

Riviera del Brenta, Veneto

Una destinazione forse un po’ meno gettonata in Veneto rispetto al più classico dei fine settimana Venezia, ed è un peccato perchè la Riviera del Brenta è davvero una meta ideale per un weekend di primavera alla scoperta delle meraviglie architettoniche, tra arte e paesaggio. Un itinerario che segue il percorso del Brenta, da Padova a Venezia e che porta alla scoperta delle meraviglie italiane ed i suoi giardini: Villa Pisani, Villa Foscari, l’unica villa del Palladio in zona, Villa Sagredo e Villa Bembo, la più antica risalente agli inizi del 1400.

Burano, Veneto

Coloratissima, una vera cartolina sempre molto affollata, per questo sarebbe ideale fermarsi a soggiornare così da viverla al meglio in un insolito weekend di primavera tra le bellezze d’Italia. Per rimanere in zona, anzichè Venezia, perchè non decidere di trascorrere un weekend di primavera a Burano? Da li si può partire alla scoperta di Venezia e la sua laguna, e magari pernottare in una delle colorate case dei pescatori.

Borghetto sul Mincio, Veneto

A due passi dal lago di Garda, Borghetto è una frazione di Valeggio sul Mincio ed è davvero un piacere da scoprire. In questa mia selezione di 20 destinazioni ideali per un weekend di primavera, vi consiglio un’altra piccola chicca che io adoro, Borghetto sul Mincio. Soggiornare qui consente di trascorrere un dolce weekend e ho da poco pernottato al Relais Ca Morenica a Valeggio sul Mincio, un grazioso relais appena aperto, immerso tra i giardini nella quiete con camere eleganti e confortevoli. Una cena a lume di candela degustando i tipici tortelli alla zucca e due passi lenti in questo antico borgo che sembra sospeso nel tempo.

Lago d’Orta, Piemonte

Il piccolo borgo di Orta San Giulio è davvero una piacevole scoperta, così come l’albergo dove ho soggiornato, completamente affacciato sul lago. Ancora una destinazione sul lago, questa volta in Piemonte alla scoperta del lago d’Orta, una vera chicca che consiglio assolutamente per un weekend di primavera. Ci sono tutti gli ingredienti per un romantico weekend, la gita in battello per visitare l’isolotto di San Giulio, il tramonto sul lago, una cena in terrazza, il panorama dall’alto del Sacro Monte.

Orvieto, Umbria

Ho scelto Orvieto, elegante e ricca di storia, base di partenza per esplorare Todi, Spello e Spoleto tra le altre. Un weekend all’insegna della cultura, del buon cibo, delle tradizioni, tra panorami e natura. E’ una ragione che mi riprometto di visitare meglio, di scoprire con lentezza, ma vista la distanza è per me impossibile valutarla per un weekend mordi e fuggi. Ideale se vi trovate in zona, l’Umbria è terra di bellezze ed è perfetta da visitare in primavera.

San Marino

Il passo delle Streghe, le sue Torri, il Museo della Tortura, un’atmosfera storica e medievale davvero suggestiva. Sono stata a San Marino tantissimi anni fa, in occasione di una vacanza a Rimini sulla via del ritorno mi sono fermata a visitare questo gioiellino. Per quanto sia Repubblica autonoma, l’ho inserito in questa lista di mete dove andare per un weekend di primavera, perchè per me vale davvero la pena di esser visitato. Salire sulla funivia per una vista panoramica, curiosare tra i suoi negozi dove si trovano le originali balestre e i famosi scudi, moneta locale.

Arezzo, Toscana

Il suo centro storico, il Duomo e Piazza Grande, gli angoli divenuti famosi grazie al film “La vita è bella”. Concludo questo elenco di 20 destinazioni da visitare in primavera, con un’altra meta in Toscana, Arezzo. Spesso un po’ dimenticata rispetto alle città d’arte come Siena e Firenze, in realtà Arezzo è un’ottima località dove fermarsi per un weekend. Sono tutte destinazioni piuttosto conosciute in questo elenco che spero possa essere di ispirazione per i vostri weekend di primavera.

Altre Idee per Viaggiare ad Aprile

  • Capo Verde: Clima mite e secco tutto l’anno, con temperature intorno ai 25-26 gradi.
  • Israele: Archeologia, un clima mite e spiagge incantevoli.
  • Hawaii: Otto isole principali con paesaggi diversi, dalle onde alte di Oahu ai canyon di Kauai.
  • Marsiglia: Una città colorata, piena di vita, allegra e ricchissima di attrazioni e ristoranti per tutti i gusti!
  • Los Angeles: Una delle destinazioni più apprezzate al mondo, forte di un’incredibile varietà di luoghi e atmosfere.

Consigli Utili

Aprile è senza dubbio uno dei mesi migliori per organizzare un bel viaggio intorno al mondo. E i motivi sono più d’uno, trattandosi di un mese caratterizzato da temperature miti e dall’assenza del turismo di massa, lontano dalle vacanze natalizie e da quelle estive. Se hai intenzione di programmare un viaggio, assicurati di partire in tutta sicurezza, senza mettere a repentaglio la tua salute e quella della tua famiglia. Attieniti alle direttive governative e informati sempre interpellando le fonti ufficiali, tra cui Farnesina e IATA.

Prima di partire, assicurati sempre di avere tutto il necessario e una buona assicurazione di viaggio. Inoltre, prima di partire riceverai un vademecum all’interno del quale sono illustrate tutte le caratteristiche dell’assistenza medica in caso di positività al COVID-19 e le indicazioni per entrare nei vari Paesi.

TAG: #Viaggi #Viaggiare

Più utile per te: