Albergo Atene Riccione

 

Egitto Riapre al Turismo: Informazioni Essenziali per Viaggiare

Si può viaggiare per turismo in Egitto? Cosa bisogna sapere? Esistono delle regole? Dove si può andare? Ecco le ultime notizie e informazioni utili per pianificare il tuo viaggio.

Aggiornamenti Importanti per i Viaggi in Egitto

Numerosi aggiornamenti hanno semplificato le disposizioni per i viaggi in Egitto, rendendo più accessibile e agevole l'esperienza turistica. Vediamo nel dettaglio cosa è cambiato e cosa occorre sapere per viaggiare in sicurezza.

Cosa Bisogna Sapere per Viaggiare in Egitto durante l’Estate

Le informazioni importanti sono le seguenti:

  • I viaggiatori vaccinati non devono fare tamponi all’ingresso.
  • Chi non ha il certificato di avvenuta vaccinazione deve effettuare un test antigenico o molecolare in Italia entro 72 ore dall’arrivo.
  • Il certificato di guarigione non è ritenuto valido per entrare.

A partire dal 1 giugno 2022, per rientrare in Italia non è richiesto né il Green Pass né un test Covid-19.

Situazione Attuale del Coronavirus in Egitto

Attualmente, la situazione pandemica è da considerarsi sotto controllo, ma ogni evoluzione sia in negativo che in positivo è da ritenersi possibile. Le restrizioni negli ultimi mesi si sono progressivamente allentate.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere sullo Spazio Schengen

In linea generale:

  • L’uso di mascherine non è obbligatorio all’aperto, ma è tassativo in spazi chiusi e sui trasporti pubblici.
  • Ristoranti e bar sono aperti con capienza ridotta per evitare assembramenti e garantire il distanziamento. Gli orari di apertura e chiusura variano a seconda della zona.
  • Le spiagge delle zone turistiche sono aperte senza particolari limitazioni.
  • I negozi sono aperti senza alcuna restrizione.

Riapertura e Semplificazioni delle Normative (Marzo 2022)

L’ordinanza del 22 febbraio 2022 del Ministro Speranza, in vigore dal 1 marzo al 31 marzo, ha semplificato enormemente le precedenti disposizioni.

Questi i punti importanti:

  • I Paesi non sono più divisi in elenchi (A, B, C, D, E).
  • I “Corridoi Turistici Covid-Free” non sono più attivi. Si può ricominciare quindi a viaggiare liberamente, rispettando i requisiti di ingresso del Paese in cui si vuole andare.
  • Non c’è più l’obbligo di organizzare la vacanza tramite Tour Operator, ma è di nuovo possibile prenotare liberamente in autonomia.
  • Dal 1 marzo, si può viaggiare in qualsiasi parte dell’Egitto, non solo a Sharm El Sheikh e Marsa Alam.

Nuove Regole per l’Ingresso in Egitto

Per entrare in Egitto, occorre presentare un tampone molecolare negativo effettuato entro 72 ore dall’arrivo, o un test antigenico negativo entro 24 ore.

I documenti devono avere le seguenti caratteristiche:

Leggi anche: Egitto: storia e turismo

  • Essere integri e perfettamente leggibili.
  • Riportare la data e l’orario del prelievo.
  • Menzionare il tipo di prelievo.
  • Essere in lingua inglese o araba.

In mancanza di anche un solo requisito, le autorità deputate al controllo possono rifiutare l’ingresso nel Paese.

Nuove Disposizioni per il Rientro in Italia dall’Egitto

I possessori di Green Pass base (ottenuto con il completamento del ciclo vaccinale, la guarigione dal Covid-19, o con esito negativo di un tampone) non dovranno fare la quarantena e non dovranno eseguire ulteriori test all’arrivo in Italia. Chi non ha il Green Pass, dovrà semplicemente effettuare un tampone, senza quarantena preventiva.

Destinazioni Popolari e Misure di Sicurezza

Hurghada è una splendida città dell’Egitto, ideale per gli amanti del mare e delle immersioni. Sharm el-Sheikh riapre al turismo con prezzi allettanti, rinnovata per la stagione estiva. Secondo le ultime indagini, tra le mete preferite dagli italiani è Marsa Alam.

Dal 1 settembre 2020, tutti i viaggiatori che arrivano in Egitto devono presentare un certificato con risultato negativo del test Pcr per Covid-19, eseguito nel Paese di origine entro al massimo 72 ore prima della data di viaggio.

Solo i viaggiatori in arrivo negli aeroporti internazionali di Sharm el Sheikh, Taba, Hurghada e Marsa Alam che non hanno con sé un certificato con risultato negativo del test Pcr per Covid-19 possono fare il test Pcr all'arrivo in uno dei quattro aeroporti. I test sono condotti da rappresentanti del Ministero egiziano della salute e della popolazione al costo di 30 dollari o dell’equivalente in altre valute.

Leggi anche: Cosa Vedere in Egitto: Itinerari e Consigli

Gli hotel metteranno in quarantena gli ospiti che risulteranno positivi al test in stanze separate, coprendo le spese di vitto e alloggio fino alla loro partenza.

Cronistoria delle Riaperture

La cronistoria degli eventi parte il 15 maggio, data in cui l’Egitto ha incominciato a riaprire gli hotel e i resort che hanno conseguito il ‘Certificato di sicurezza igienica’. Il 27 giugno è stata la volta dei ristoranti e dal 1 luglio l'Egitto ha ricevuto il turismo in entrata in hotel e resort certificati situati nei governatorati costieri (Mar Rosso, Sinai del Sud e Matrouh) con un’occupazione massima del 50%.

Infine, sempre dal 1 luglio, musei e siti archeologici hanno potuto finalmente ricominciare ad accogliere i turisti, dopo la lunga chiusura iniziata il 23 marzo.

Requisiti per l'Ingresso

Prima di recarsi in Egitto, è necessario essere in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • Certificato di vaccinazione con codice Qr valido o certificato dall’ambasciata/consolato egiziano nel Paese di partenza.
  • Se non si è in possesso di certificato di vaccinazione, è necessario presentare un risultato negativo certificato Pcr, antigen rapid test o Id Now eseguito nel Paese di partenza massimo 72 ore prima della partenza del volo diretto per l’Egitto.

I suddetti requisiti non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni.

I test di rilevamento Covid-19 sono disponibili negli aeroporti egiziani internazionali e il costo di un Pcr nelle nelle principali città turistiche - Sharm El Sheikh, Hurghada, Marsa Alam, Taba, Luxor e Assuan - si aggira intorno ai 30 dollari americani.

Misure di Sicurezza

L’Egitto invita i turisti a indossare le mascherine negli spazi chiusi, come autobus turistici, taxi, aerei, aeroporti, musei archeologici.

Chi dovesse risultare positivo durante il proprio soggiorno in Egitto dovrà avvertire la direzione dell’hotel in cui alloggia. Gli alberghi in Egitto sono tenuti a segnalare i casi positivi di Covid-19 al ministero della Salute.

Il Futuro del Turismo in Egitto

Il 2024 è stato l’anno di un nuovo record per il turismo in Egitto, con 16 milioni di visitatori da tutto il mondo. Questa destinazione sta diventando la porta d’accesso su un mondo in movimento: da una parte verso un’Africa multiforme e dall’altra verso il turismo occidentale che trova qui una storia millenaria ma anche grande voglia di futuro.

Riapertura delle Valli di Santa Caterina (Luglio 2025)

Il 15 luglio 2025, le autorità del Cairo hanno ufficialmente riaperto ai visitatori nazionali e internazionali le spettacolari valli di Santa Caterina, chiuse dal 2014 per motivi di sicurezza. Le aree coinvolte comprendono mete ambite per il turismo naturalistico e d’avventura: Wadi Sheikh Awad, Wadi Talah, Zaghra, Al-Tala’a, Jebel al-Arba’een (i Monti Quaranta), Al-Saba’iya, insieme ad altri sentieri che si snodano tra le montagne maestose del Sinai. Il Monastero di Santa Caterina, patrimonio dell’umanità UNESCO, resta il cuore spirituale della regione.

La riapertura delle valli è parte integrante del “Greatest Transfiguration Project”, un ambizioso piano per fare di Santa Caterina un centro globale del turismo spirituale, religioso ed ecologico.

Tabella Riepilogativa Requisiti di Ingresso in Egitto

Requisito Dettagli
Vaccinazione Completa Nessun tampone richiesto all'ingresso
Non Vaccinati Test antigenico o molecolare entro 72 ore dall'arrivo
Test PCR Disponibile negli aeroporti egiziani a circa 30 dollari
Mascherine Obbligatorie in spazi chiusi e sui trasporti pubblici

TAG: #Turismo

Più utile per te: