Escursioni al Rifugio Friedrich August nelle Dolomiti
Il Rifugio Friedrich August, situato a 2300 metri di altitudine, è un vero angolo di paradiso incastonato tra il Col Rodella e il Passo Sella. È un luogo suggestivo dove esperienza e gusto si fondono, offrendo un'esperienza indimenticabile tra le montagne.
Un Rifugio Unico
Il Rifugio Friedrich August è un luogo che vive, respira e profuma di montagna. Regala emozioni e lascia a bocca aperta chiunque lo visiti, offrendo una vista spettacolare sul Catinaccio e il massiccio del Sassolungo.
Colazione con Vista
Iniziate la giornata gustando un'ottima colazione dolce e salata in una delle terrazze panoramiche o nelle curate sale interne del rifugio. In estate, non perdetevi i famosi krapfen alla crema, perfetti da gustare ammirando il Sassolungo.
Sapori Unici in Montagna
Che siate appassionati di bici, arrampicate, sci o escursioni, lasciatevi ispirare dai sapori unici del rifugio per una deliziosa pausa durante la vostra avventura in montagna. La luce calda del sole, un comodo divano con vista spettacolare e un aperitivo fresco vi aspettano per un meritato relax.
Eventi Speciali
Il Rifugio Friedrich August è il luogo ideale per festeggiare momenti speciali, mettendo a disposizione i suoi spazi e servizi per l'organizzazione di eventi fino a 100 persone, tra matrimoni, compleanni ed eventi aziendali.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Escursioni nei Dintorni
Le escursioni tra queste valli e montagne offrono una vasta gamma di possibilità, dai facili sentieri di fondovalle alle traversate in quota, fino ai percorsi più impegnativi che salgono alle forcelle e sulle creste.
Friedrich August Weg: Un Classico
Tra le molte opzioni, il sentiero Friedrich August Weg è un percorso facile e frequentato che conduce al Rifugio Sassopiatto, attraversando il versante meridionale del Sassolungo con una vista meravigliosa sulla Val di Fassa e le montagne circostanti. Inaugurato nel 1911, questo sentiero è dedicato al re Federico Augusto III di Sassonia, grande amante della Val di Fassa.
La partenza avviene dal Passo Sella, seguendo la sterrata con segnavia n° 557 verso il Rifugio Valentini, poi al Salei e alla Sforcela Rodela. Dal Rifugio Friedrich August (2298 m), si continua su un largo sentiero che traversa in quota, superando diverse vallette fino al Rifugio Pertini (2300 m). Proseguendo a mezzacosta, si raggiunge il Rifugio Sassopiatto (Plattkofelhütte).
Da Campitello di Fassa al Rifugio Micheluzzi
Un altro itinerario interessante parte da Campitello di Fassa, salendo al Col Rodella con l'impianto di risalita. Da qui, si segue il segnavia n. 557 Friedrich August Weg, passando per il Rifugio Friedrich August e proseguendo verso ovest lungo il sentiero che lambisce i massicci del Sassolungo e del Sassopiatto. Dopo una pausa al Rifugio Pertini (2300 m), si imbocca la stradina che scende alla Malga Sasso Piatto (2249 m) e poi, tramite il sentiero n. 533, si raggiunge il Rifugio Micheluzzi (1855 m) in Val Duron.
Percorso Dettagliato da Pera di Fassa
Partendo da Pera di Fassa (1.326 m), si raggiunge il Passo Sella (2.240 m) in auto. Da qui, si intraprende l'escursione lungo il sentiero che porta al Rifugio Friedrich August (2.298 m), raggiungibile in circa 50 minuti di camminata in salita. Dopo una pausa al rifugio, si può proseguire verso il Rifugio Pertini in circa un'ora di cammino.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Informazioni Utili per l'Escursione
- Dislivello: 120 metri (Passo Sella 2180 m - Rifugio Friedrich August 2300 m)
- Tipologia di percorso: pianeggiante o leggerissima salita fino al Rifugio Salei, poi erta molto pendente fino alla Forcella Rodella.
Rifugi e Punti di Ristoro
Lungo il percorso, incontrerete diversi rifugi dove potrete fare una pausa e gustare le specialità locali:
- Rifugio Valentini (2218 m)
- Rifugio Salei (2225 m)
- Chalet Margherita (2250 m)
- Rifugio Friedrich August (2300 m)
- Rifugio Pertini (2300 m)
- Rifugio Sassopiatto (Plattkofelhütte)
Ferrate nei Dintorni
Per gli amanti delle vie ferrate, la zona offre diverse opzioni:
- Ferrata vicino al Rifugio Vicenza, adatta a chi ha poca esperienza.
- Ferrata a Passo Gardena per raggiungere le vette del Gruppo del Cir.
- Ferrata delle Trincee con partenza dal Passo Fedaia.
In estate il Rifugio Friedrich August sarà aperto dal 13 giugno al 28 settembre 2025, tutti i giorni dalle 7.30 alle 17.30.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni