Albergo Atene Riccione

 

Informazioni sull'Ente del Turismo di Padova

Padova riparte! Le strutture ricettive sono aperte: contatta la struttura e prenota in anticipo per un soggiorno di totale relax, nel rispetto delle norme di sicurezza, in particolare il distanziamento sociale e la frequente sanificazione degli ambienti. In base alle nuove disposizioni, per l’accesso in struttura non serve il Green pass.

Per ogni informazione di carattere turistico, per scoprire le modalità di accesso ai luoghi della cultura e un supporto per il tuo soggiorno a Padova, vieni a trovarci all’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (I.A.T.) di Galleria Pedrocchi, nel cuore del centro storico e nel fine settimana, anche allo sportello della Stazione FS.

La sicurezza prima di tutto. Tutti i luoghi e le esperienze - hotel, musei, ristoranti, visite guidate, trasporti, altre attrazioni - prevedono misure accurate al fine di tutelare i visitatori. Centri culturali, sociali e ricreativi sono attivi.

Musei, istituti e luoghi della cultura sono aperti, nel rispetto dei protocolli per assicurare il distanziamento sociale di almeno un metro. A Padova molti servizi sono prenotabili con anticipo. Riservare una camera, un tavolo al ristorante o il tuo biglietto per un museo è utile e garantisce un’esperienza ancor più rilassante. Sui i mezzi del trasporto pubblico locale - autobus, tram, metro - si potrà salire a bordo senza mostrare alcun documento sanitario.

Uffici Informazioni Turistiche: Orari e Ubicazioni

Di seguito sono riportati gli orari e le ubicazioni degli Uffici Informazioni e Accoglienza Turistica (I.A.T.) a Padova:

Leggi anche: Esplorare Milano: Consigli

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica della Stazione FS

  • Orari di apertura:
    • Da lunedì a sabato: dalle 9:00 alle 19:00
    • Domenica e festivi: dalle 10:00 alle 16:00

Ufficio Informazioni del centro storico

  • Ubicazione: Piazza delle Erbe n.
  • Come arrivare:
    • In bus - fermata Ponti Romani a 2 minuti a piedi.
    • In taxi - punti di stazionamento in Riviera dei Ponti Romani.
    • In taxi - punti di stazionamento in Piazza del Santo.
  • Orari di apertura:
    • Durante i mesi estivi (da aprile a fine ottobre): da martedì a domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

Informazioni Aggiuntive

Le visite guidate operano con piccoli gruppi di partecipanti, per garantire le distanze di sicurezza ed è obbligatoria la prenotazione.

Nota Legale: Il sottoscritto, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 23 D. Lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali autorizza l’ENTE BILATERALE DELLA PROVINCIA DI PADOVA al trattamento dei propri dati personali, comuni e sensibili ed in particolare ad inserire e conservare in un suo archivio - banca dati elettronica e cartacea - tutti i dati contenuti nella presente scheda; autorizza inoltre l’ENTE BILATERALE ad inviargli comunicazioni scritte/telefoniche relative ad iniziative e servizi proposti dall’Ente stesso e/o da strutture ad esso collegate. Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 7, 8, 9, 10 del D.Lgs. 196/2003 rivolgendosi al titolare del trattamento ossia l’ENTE BILATERALE DELLA PROVINCIA DI PADOVA nella persona del Presidente.

Leggi anche: Islanda: informazioni utili per i turisti

Leggi anche: Val d'Ossola e San Bernardino: cosa non perdere

TAG: #Turismo

Più utile per te: