Albergo Atene Riccione

 

L'Ente Spagnolo del Turismo e la Sostenibilità

L'ente spagnolo del turismo, in collaborazione con Turismo di Tenerife, presenta una strategia di turismo sostenibile. L'evento "Ti Meriti la Spagna - esperienze sostenibili" si è tenuto coinvolgendo agenzie, tour operator, giornalisti e associazioni specializzate nelle tematiche sostenibili.

L'evento ha avuto come obiettivo presentare la collaborazione tra l’ente del turismo e GreenMe per mostrare l’impegno della Spagna con la gestione sostenibile delle destinazioni turistiche. Il Direttore delll’Ente Spagnolo Gonzalo Ceballos punta, infatti, tutto sul turismo gestito in maniera sostenibile e sceglie il magazine, tra i più longevi del settore di tutta Italia, per una nuova entusiasmante campagna di comunicazione.

È già online un lungo e stimolante percorso che vedrà articoli dedicati e un’ampia sezione sul portale greenMe.it. GreenMe si conferma come modello di attribuzione di funzione valoriale e potenza comunicativa per la promozione del turismo sostenibile e amplia le sue collaborazioni con gli uffici del turismo.

"Ti meriti la Spagna green" è un'iniziativa in cui si potranno conoscere meravigliosi itinerari e interessanti approfondimenti sulle migliori pratiche messe in campo in tema di Smart Tourist Destinations e gestione del turismo in modo sostenibile. Il tutto sempre con una componente di intrattenimento, in grado di coinvolgere e incuriosire, creando contenuti social fortemente valoriali e di pubblica utilità.

Turismo di Tenerife è partner della campagna e ha presentato le iniziative per promuovere la gestione sostenibile del turismo nei propri territori. Tenerife è certificata come ente adempiente della metodologia Biosphere e destinazione turistica intelligente.

Leggi anche: Esplorare Milano: Consigli

La Spagna è posizionata come un paradiso per gli innamorati di turismo gestito in modo sostenibile, con:

  • 53 aree naturali dichiarate dall’UNESCO Riserve della Biosfera
  • 44 spazi naturali accreditati con la Carta Europea per il Turismo Sostenibile
  • destinos turisticos inteligentes - le smart tourist destinations - ovvero le città a misura d’uomo pensate per il Pianeta

Oltre alla implementazione di diversi sistemi gestione ambientale in accordo con la Norma UNE-EN ISO 14001, Ecolabel o EMAS, vi è anche l’impegno di imprese e di amministrazioni a promuovere un turismo rispettoso dell’ambiente.

L’impegno della Spagna con la gestione sostenibile delle destinazioni turistiche è totale, come dimostrano i massicci investimenti presenti nel Piano Spagnolo di ripresa, trasformazione e resilienza dell’UE. Dei 3,4 miliardi dedicati al turismo in questo piano, 1.858 milioni di euro saranno destinati ai Piani di Sostenibilità Turistica della destinazione.

Infatti la sostenibilità del turismo è un asse trasversale del Piano di Marketing Strategico di Turespaña 21- 24. Per la destinazione Spagna la sostenibilità non è soltanto ambientale, bensì economica e sociale.

In seguito alla presentazione vi è stata organizzata una tavola rotonda per dare risposta al quesito Cos’è la sostenibilità?: progetti e iniziative sulla sostenbilità nell’ambito sociale, turistico, ambientale e della comunicazione. I quattro speaker invitati hanno parlato su 4 progetti in cui la sostenibilità, declinata in ciascun ambito, è al centro.

Leggi anche: Islanda: informazioni utili per i turisti

La sostenibilità turistica è un asset trasversale del Piano Strategico di Marketing di Turespaña 21-14 in tre ambiti: sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Allineato con i 17 Obiettivi di Sviluppo Sotenibile fissati dall’ONU nell’agenda 2030.

La Spagna dedicherà al turismo 3.400 milioni di euro del Piano di Ripresa, Trasformazione e Resilienza della UE , di cui 1.858 milioni di euro saranno destinati al finanziamento dei piani di sostenibilità turistica nelle destinazioni.

Gli spazi protetti occupano un terzo del territorio spagnolo, ovvero un’area equivalente al totale della superficie della Grecia. Il 36,2 della superficie terrestre e il 12,3 di quella marina sono protetti.

Mobilità sostenibile: le città spagnole si contraddistinguono per essere “Walkable cities”, inoltre la Spagna Vanta la rete di terni ad alta velocità più estesa d’Europa e seconda al mondo con 3.152 Km. L’obiettivo è quello di raggiungere i 5 milioni di vetture elettriche per 2030.

Efficienza energetica: il 47% dell’energia generata in Spagna proviene da fonti rinnovabili essendo il secondo paese in Europa per quanto riguarda la generazione di energia eolica e solare. Inoltre il 90% dell’istallazioni fotovoltaiche realizzate in Europa si trovano in Spagna. Il piano di Modernizzazione e competitività turistica ha stanziato 170 milioni di euro per i progetti di efficienza energetica delle imprese turistiche.

Leggi anche: Val d'Ossola e San Bernardino: cosa non perdere

Nell’ambito della sostenibilità sociale nel setttore turistico sono previsti piani specifici per progetti che sviluppino la responsabilità sociale corporativa nelle imprese con la creazione di osservatori di sosteniblità sociale, e progetti per lavorare verso l’uguglianza di genere.

La Spagna accoglie il 20 % del turismo LGTBI nell’UE e lavora in diversi progetti di turismo inclusivo.

Best in Travel 2024 e la Spagna fa tripletta. L’autorevole guida targata Lonely Planet che ogni anno sceglie le 50 mete da non perdere ha “premiato” la Spagna come prima meta tra tutti i Paesi per la sua sostenibilità.

Posizioni di eccellenza che vengono da lontano, da un capillare lavoro effettuato nel Paese e riconosciuto dai turisti: il 38% dei viaggiatori che mettono al primo posto mete che privilegiano la sostenibilità scelgono la Spagna rispetto a altre destinazioni simili; il 75% di chi visita la Spagna rimane soddisfatto per la sostenibilità incontrata e il 97% si dichiara comunque soddisfatto per la destinazione scelta.

Persone che comunque sanno cos’è la sostenibilità e la cercano: il 27% ne fa una priorità nella scelta del viaggio, il 53% dichiara di volerla e il 69% pagherebbe anche di più pur di fare una vacanza più sostenibile.

L’ente spagnolo del turismo ha siglato una media partnership con GreenMe, magazine online numero 1 in Italia su tematiche ambientali.

TAG: #Turismo

Più utile per te: