Ente Nazionale Croato per il Turismo: Informazioni Utili per i Visitatori
La Croazia è una destinazione turistica in forte crescita, apprezzata per la sua bellezza naturale, la ricca storia e la vivace cultura. L'Ente Nazionale Croato per il Turismo svolge un ruolo fondamentale nella promozione del paese e nell'assistenza ai visitatori. Il portale ufficiale dell'Ente Nazionale Croato per il Turismo rappresenta la fonte primaria e più autorevole per chiunque stia pianificando un viaggio in Croazia. La sua completezza è notevole, offrendo una panoramica esaustiva delle diverse regioni, città, isole e attrazioni naturali del paese.
Informazioni Generali sulla Croazia
La Croazia si trova nel nord-ovest della penisola balcanica e si estende dalla pianura pannonica alle rocce carsiche della costa dalmata.
Documenti di Viaggio
Per entrare in Croazia, i cittadini italiani possono utilizzare la carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto valido. Per i minori accompagnati dai genitori, è accettato il certificato di nascita rilasciato dai comuni italiani e convalidato dalla questura o dal commissariato competente.
Valuta e Dogana
La valuta croata è l'Euro. È permessa l'importazione e l'esportazione di valuta straniera. Si possono introdurre liberamente effetti personali, attrezzature e cibi per il viaggio.
- 200 sigarette o 50 sigari o 250 grammi di tabacco
- 2 litri di vino e 1 litro di superalcolici
È ammessa l’introduzione di una quantità ragionevole di generi alimentari.
Leggi anche: Dove si trova l'Ente Nazionale Croato per il Turismo?
Assistenza Sanitaria
La nuova Tessera Sanitaria Europea con banda magnetica (TEAM) che sostituisce il vecchio modulo E111 non è valida in Croazia.
Comunicazioni
In Croazia operano diversi gestori di telefonia mobile, e con i principali operatori GSM esteri si sono stipulati contratti di roaming.
Regole Stradali e Trasporti
Il traffico è regolato secondo le norme europee. Sulle rotonde vige la precedenza. È obbligatorio guidare con le luci accese giorno e notte. Non si possono sorpassare gli autobus scolastici con passeggeri in salita o discesa alle fermate. È vietato l’uso del cellulare durante la guida. I bambini fino a 12 anni devono sedere sui sedili posteriori. Obbligatorio l’uso delle cinture. In fase di sorpasso segnalare sempre con gli indicatori fino al termine della manovra.
Ogni auto deve avere a bordo un kit di pronto soccorso e il triangolo d’emergenza (se con rimorchio o caravan i triangoli devono essere due). Nelle grandi città ci sono restrizioni di parcheggio nella cosiddetta zona blu (“plava zona”).
Carburanti e Soccorso Stradale
Benzina e diesel si trovano facilmente ovunque, con qualche difficoltà il GPL. Le stazioni di servizio sono aperte dalle 7 alle 19, in estate spesso con orario anche più lungo. I distributori sulle arterie principali aprono anche 24 ore su 24.
Leggi anche: Esplorare Milano: Consigli
In caso di guasti, se disponete di un’assicurazione per automobilisti potete fare uso dei servizi del soccorso stradale sloveno (HAK), contattabile al numero 1987 (per i cellulari +358-1987) per soccorso 24 ore su 24.
Campeggio
Il campeggio libero o la sosta notturna sono vietati.
Informazioni Pratiche
Entro 24 ore dall’ingresso in Croazia, i turisti devono registrare la propria presenza presso l’ufficio del Turismo. Questa procedura è solitamente svolta dalle strutture alberghiere. Qualora si alloggi presso privati, sarà la persona che ospita a dover comunicare la presenza del turista alla polizia.
Orari di Apertura
- Poste: In genere l’apertura nei giorni feriali è dalle 7 alle 19, nei piccoli centri dalle 7 alle 14.
- Negozi: La maggior parte è aperta dalle 8 alle 20 con orario continuato nei giorni feriali e fino alle 14 in quelli festivi; durante l’alta stagione spesso l’orario di apertura è prolungato.
Il Ruolo dell'Ente Nazionale Croato per il Turismo
L'Ente Nazionale Croato per il Turismo è impegnato nella promozione di un'offerta turistica sempre più ricca e diversificata, con un focus sulla destagionalizzazione e sulla valorizzazione delle aree meno note del Paese. L’iniziativa mira a raccontare una Croazia che va oltre i luoghi iconici e le mete balneari tradizionali, proponendo itinerari legati all’arte e alla cultura, all’enogastronomia, al turismo outdoor e attivo (tra cui cicloturismo, trekking e wellness), fino al turismo congressuale e sanitario - il tutto all’interno di un contesto naturale straordinario e attento alla sostenibilità. L'organizzazione del sito è pensata per facilitare la navigazione, permettendo agli utenti di trovare rapidamente ciò che cercano, sia che si tratti di informazioni sulle spiagge, sui parchi nazionali, sulla gastronomia o sulle modalità di trasporto. L'enfasi sulla promozione dell'app mobile "Explore Croatia" sottolinea l'impegno dell'ente nel fornire strumenti moderni per l'esplorazione del territorio.
Leggi anche: Islanda: informazioni utili per i turisti
TAG: #Turismo