Informazioni sul Turismo in Etiopia
L'Etiopia, culla dell'umanità, seduce da secoli i viaggiatori con i suoi stili di vita che resistono al tempo. È il luogo che ha dato vita alla bevanda che tanto amiamo, il caffè. La capitale, Addis Abeba, è cosmopolita e in pieno sviluppo, con 3 milioni di abitanti e 80 nazionalità ed etnie. Comunità cristiane, musulmane, ebraiche e animiste convivono in questo importante centro diplomatico del continente.
Visti per l'Etiopia
Quando si organizza un viaggio in Etiopia, una delle prime domande è come ottenere il visto. Fortunatamente, i cittadini italiani e di molti altri paesi possono ottenere un visto per l'Etiopia online, in formato digitale.
I cittadini italiani possono ottenere un Visto Etiopia Online (l'e-visa Etiopia) che permette un ingresso nel paese di rimanervi per 30 giorni consecutivi. Il visto per l'Etiopia permette un solo ingresso: se esci dall'Etiopia prima dei 30 giorni, per rientrarvi devi comunque richiedere un nuovo visto.
I cittadini italiani hanno sempre bisogno di un visto per visitare l'Etiopia, ma in alcuni casi possono ottenerlo anche all'aeroporto Bole di Addis Abeba. Questa opzione è equivalente al visto elettronico, con la sola differenza che con l'e-visa parti con il visto già in tasca e eviti le file per richiederlo quando atterri.
L'Etiopia richiede pochi documenti per il rilascio del visto. Ma l'aspetto ancora più importante è che i documenti vanno presentati in copia: è sufficiente scansionarli o scattare una foto con lo smartphone.
Leggi anche: Esplorare Milano: Consigli
Se hai già ottenuto il visto e sei costretto a posticipare di qualche giorno la partenza, la validità del visto parte comunque dal giorno in cui inizialmente pensavi di partire. Di fatto avrà quindi una durata più breve di 30 giorni.
Il visto per l'Etiopia può essere esteso oltre i 30 giorni. Sulla carta l'estensione del Visto Etiopia dovrebbe essere possibile anche online, con le stesse modalità con cui si richiedere il visto elettronico. Ma sebbene sia stato creato un apposito modulo online per la richiesta di estensione, al momento il servizio non è ancora funzionante. Daremo notizia di qualsiasi novità su questa pagina. Per maggiori informazioni ti consigliamo di contattare un'agenzia locale per chiedere se potrai effettivamente estendere il visto nella località in cui sei diretto.
Requisiti per il Visto
- Avere il passaporto italiano o di uno degli altri paesi ammessi.
- Viaggiare per turismo o per visite private.
- Essere in possesso di un volo d'uscita.
Cosa Vedere in Etiopia
Addis Abeba offre il mercato di tessuti di Shiromeda, ideale per perdersi tra chiese, ristoranti, concerti éthiojazz e cerimonie del caffè. Nel Museo Nazionale si può ammirare Lucy, l’australopiteco di 3.200.000 anni.
Un'ora di volo porta al Lago Tana, protetto dall'Unesco, dove nasce il Nilo Azzurro. I suoi 3.500 km² custodiscono monasteri ortodossi del XIII secolo, accarezzati da pescatori che scivolano sulle acque con piroghe di papiro tra ippopotami e ibis. Le chiese nella penisola di Zeghie affascinano con pitture che invitano alla riflessione, con arcangeli e cherubini di gusto bizantino e episodi del Vecchio Testamento.
A un centinaio di km dalla “Camelot africana”, si trova il Parco Nazionale del Symien (Unesco), con vette che superano i 4.500 metri e paesaggi “afro-alpini” incontaminati, specie endemiche come lo stambecco di Abissinia e il Gelada, l’imponente scimmia leone.
Leggi anche: Islanda: informazioni utili per i turisti
Due ore di volo dopo si atterra nella biblica Axum (Unesco), residenza della Regina di Saba e citata nel Libro dei Re. A pochi passi, mito, religione e storia si fondono nella cappella della Chiesa di Santa Maria di Sion, dove un monaco custodisce l’Arca dell’Alleanza.
Le 11 chiese del XII sec. di Lalibela, “scolpite dagli angeli”, sono cattedrali monolitiche. Al confine tra Kenya e Sud Sudan, la Valle dell’Omo (Unesco) è un tesoro di scienze naturali e antropologiche, con impressionanti villaggi come quello dei Dorse, con le capanne a forma di elefante.
Consigli Utili per il Viaggio
- Passaporto e Visto: È necessario un passaporto con almeno 6 mesi di validità residua e un visto di ingresso, ottenibile online o all'arrivo.
- Valuta: La valuta locale è il Birr etiope (ETB). È consigliabile dichiarare la valuta estera importata se superiore a 3.000 USD.
- Salute: Non sono obbligatorie vaccinazioni, ma sono consigliate quelle contro il tifo e la profilassi antimalarica.
- Comunicazioni: La rete cellulare copre le principali città, ma il roaming potrebbe non essere affidabile.
Servizi Turistici
«Per il mercato italiano - confida a L’Agenzia di Viaggi - l’interesse è rafforzato dagli stretti e storici rapporti culturali ed economici. Nei prossimi mesi uscirà il piano strategico sullo sviluppo turistico che - prosegue Tilahum - avrà una particolare attenzione agli standard internazionali di qualità.
“Bringing Africa to the world for 70 years” è, non a torto, il motto della Ethiopian Airlines. Compagnia di bandiera etiope. «Il vettore opera voli passeggeri e cargo verso 95 destinazioni nel mondo. In fase di ulteriore ingrandimento l’hub conta più di 7 milioni e 600mila passeggeri l’anno tra voli nazionali e internazionali.
Informazioni Aggiuntive
Il Ministero del Commercio Etiope, a partire dal 2014, ha introdotto test e verifiche obbligatorie contro 124 Standard Etiopi. Intertek è un ente approvato a rilasciare il certificato di conformità, obbligatorio per lo sdoganamento a destino dei prodotti regolati da questi standard.
Leggi anche: Val d'Ossola e San Bernardino: cosa non perdere
Le aziende esportatrici di uno qualsiasi dei prodotti regolamentati dai suddetti standard, dovranno ottenere un Certificato di Conformità prima della spedizione, il quale dovrà essere presentato in originale dall'importatore presso la Dogana Etiope per permettere lo sdogamento.
Recensioni
Ho ricevuto il visto in pochissimo tempo, consigliatissimo ..... ottimo servizio, rapido e chiaro Cortesia, professionalità ed efficienza. Ottimo Velocissimi e professionali per il mio visto per l’India. Ottimo servizio Ottimo servizio disponibili e veloci Ho richiesto l'Evisitor per l'Australia.Dopo aver inviato la documentazione che mi era stata richiesta (in modo molto chiaro), ed effettuato il pagamento, ho aspettato solamente un paio di giorni per riceverli. Veramente un buon servizio. Grazie, Elver. Grazie mille Cordiali ed efficienti. Consigliatissimo Sono molto soddisfatto con il loro servizio, gente seria e precisa, niente da dire negativo,bravi👏👏 Velocissimi e comunicativi, una meraviglia.
TAG: #Turismo