Albergo Atene Riccione

 

Esplorando la Norvegia: Guida al Turismo e Informazioni Utili

La Norvegia, con le sue splendide e molteplici risorse naturali, è un paese estremamente interessante sia dal punto di vista turistico che commerciale. Grazie al suo dinamismo economico e alla sua bellezza naturale, la Norvegia svolge un ruolo di primo piano come stato terzo membro dell'area Schengen.

Un Viaggio Attraverso la Natura Incontaminata

In Norvegia, la natura pare aver dato il meglio di sé. Selvaggia e potentissima, sovrasta e incute meraviglia e rispetto regalando, con i fiordi, scenari di rara bellezza. L’incanto regna sovrano: dalle profonde acque dei fiordi alle ripide cime innevate, dalle boscose colline frastagliate alle desolate superfici di tundra artica. Alle spalle della sua costa rocciosa si elevano grandi catene montuose, remoti altipiani solcati da profonde vallate, ghiacciai ondulati.

Il viaggio in Norvegia offre una varietà di paesaggi mozzafiato: dalla vivace capitale Oslo, situata sulla sponda estrema dell’Oslofjord, alla pittoresca Lom con la più antica chiesa in legno della Norvegia. Dal Geirangerfjord, con le acque color verde smeraldo e le pareti a strapiombo, all’avventuroso “sentiero dei Troll”. Da Ålesund, il paese delle fiabe riedificato in stile Art Nouveau, a Bergen, l’antica capitale con il centro storico patrimonio UNESCO, circondata da sette montagne e attraversata da sette fiordi, intrisa di fascino e atmosfera.

Non mancheranno la strepitosa ferrovia panoramica di Flåm, le crociere sul Sognefjord (il fiordo più lungo e profondo della Norvegia), dove ammireremo alcuni dei paesaggi più spettacolari che questo paese ha da offrire. E ancora, attraverseremo il leggendario altopiano dell’Hardangervidda e, grazie alle macchinine dei Troll, sfioreremo il ghiacciaio di Briksdal.

Informazioni Utili per il Tuo Viaggio

Documenti Necessari

Per entrare in Norvegia è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio. Per le persone che non hanno la cittadinanza italiana, è consigliabile accertarsi circa i documenti necessari per poter effettuare il viaggio.

Leggi anche: Esplorare Milano: Consigli

Assistenza Sanitaria

Come in Italia, per le cure mediche è sufficiente la tessera della mutua locale e si paga solo un ticket. In caso di emergenza, è disponibile l'ambulanza. È importante avere un'assicurazione che copra eventuali spese fornite da istituti privati e le spese di rimpatrio.

Elettricità

Come in Italia: 220 volt, c.a.

Farmacie

In norvegese si chiamano "apotek" e sono aperte durante gli orari lavorativi, ma chiuse la domenica o nei giorni festivi.

Fuso Orario

Non c'è differenza di orario tra Italia e Norvegia.

Clima e Abbigliamento

Il clima è variabile e conviene portare anche vestiti autunnali. In estate, le temperature possono raggiungere i 20 °C (Oslo) e non è raro che superino anche i 25 °C. È consigliabile portare un impermeabile e scarpe adatte per le escursioni.

Leggi anche: Islanda: informazioni utili per i turisti

Acquisti e Souvenir

Tra i souvenir tipici si trovano oggetti di colore originari delle differenti regioni della Norvegia, intagliati o decorati con la pittura di rose, oggetti in lana, cristallo e porcellana, oggetti in acciaio o peltro e il tradizionale costume "bunad".

Dogana

È assolutamente vietato importare alcolici che superino i 60°. Per ottenere il rimborso dell'IVA, è necessario esibire un documento d'identità per comprovare che si risiede all'estero e presentare la merce ai funzionari doganali.

Numeri Utili

  • Prefisso per chiamare l'Italia: 0039, seguito dal prefisso locale.
  • Polizia: 112
  • Vigili del fuoco: 110
  • Ambulanza: 113
  • Informazioni tramite operatore: 115

Aperture Negozi

Generalmente, i negozi sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 16.00 e il sabato dalle 10.00 alle 13.00.

Fenomeni Naturali Unici

Aurora Boreale

L'aurora boreale è uno spettacolo naturale affascinante, visibile nelle limpide notti invernali. Questo fenomeno è causato dalle particelle di gas neutre che ionizzano il gas e portano energia, manifestandosi, in genere, a 100-300 km dalla superficie terrestre. Il colore varia dal verdognolo al giallastro, con tonalità violacee e rosse.

Sole di Mezzanotte

Durante il periodo estivo, nelle regioni più settentrionali della Norvegia, il sole rimane sopra l'orizzonte per un periodo prolungato, offrendo giornate infinite e paesaggi unici.

Leggi anche: Val d'Ossola e San Bernardino: cosa non perdere

Le Svalbard: Un Arcipelago Artico

Situate tra 74° e 81° N e 10° e 35° E, le Svalbard sono un arcipelago artico che offre paesaggi unici con ghiacciai di piccole e grandi dimensioni. Grazie al Trattato delle Svalbard, i cittadini di molti paesi godono di condizioni di accesso e soggiorno facilitato.

Le Svalbard offrono una varietà di attività e servizi, anche se molti hanno carattere stagionale. Tra le attività più popolari ci sono le escursioni con slitte trainate da cani e, tra settembre e marzo, l'osservazione delle aurore boreali. Durante l'estate è possibile anche la navigazione.

TAG: #Turismo #Milano

Più utile per te: