Ente Turismo Spagnolo a Milano: Informazioni Utili
Questo articolo fornisce informazioni utili sull'Ente del Turismo Spagnolo a Milano, inclusi indirizzo e orari, oltre a menzionare altre informazioni rilevanti per i turisti e professionisti del settore.
Servizi e Attività
La Projet Export Services snc, con una lunga esperienza nel settore, è accreditata presso tutte le missioni diplomatiche presenti in Italia. Dal 2004 è outsourcing partner dell’Ambasciata della Nigeria in Italia per l’espletamento delle pratiche amministrative per l’ottenimento dei visti di ingresso. Dal 2002 al 2008 ha operato come outsourcing partner dell’Ambasciata Britannica in Italia. La Projet Export Services snc è stata in passato Authorised Visa Representative del Governo Australiano.
L’apertura della nuova sede di Carrara fa parte di un progetto che mira a sviluppare una rete di assistenza capillare che garantisca un contatto diretto con la clientela e un reale incontro fra le esigenze del cliente e le normative consolari esistenti.
Questo sforzo, sta dando i suoi frutti: la nostra azienda è l’unica del settore ad essere presente sul territorio con quattro sedi e riesce in questo modo a garantire una gestione diretta delle pratiche in tutte le circoscrizioni consolari con la propria struttura.
per legalizzazione di certificati di origine e fatture presso tutte le rappresentanze straniere in Italia.
Leggi anche: Esplorare Milano: Consigli
Si comunica che ai sensi delle nuove disposizioni dell’ Ambasciata Cinese, il passeggero che si reca in Cina dall’Italia deve sottoporsi al test dell’acido nucleico negativo al Covid-19 (tampone) entro 3 giorni prima dell’imbarco (72 ore).
Nuove Disposizioni per le Guide Turistiche
Se sei una Guida Turistica e devi iscriverti all’Elenco Nazionale delle Guide Turistiche, ecco alcune informazioni importanti.
In attuazione della misura M1C3-10 (riforma dell’ordinamento delle professioni delle guide turistiche) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è entrata in vigore la Legge 13 dicembre 2023, n. 190 recante “Disciplina della professione di guida turistica” come modificata dal D.L. 2 marzo 2024, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla L. 29 aprile 2024, n. Il relativo Regolamento attuativo - Decreto del Ministro del Turismo 26 giugno 2024, n.88 - è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.150 del 28 giugno 2024. Ai sensi dell’Art. 2, comma 2 della legge 13 dicembre 2023, n.
Elenco di Guide Turistiche Riconosciute
Di seguito è riportato un elenco di guide turistiche riconosciute, con indicazione della nazionalità e del decreto di riconoscimento:
Nome | Nazionalità | Professione | Decreto di Riconoscimento |
---|---|---|---|
Abbasciano Isabella | Francia | Guida turistica | Decreto di riconoscimento |
Ae Jung Ju | Romania | Guida turistica | Decreto di riconoscimento |
Afro de Falco Francesco | Romania | Guida turistica | Decreto di riconoscimento |
Agostini Federica | Romania | Guida turistica | Decreto di riconoscimento |
Alfano Maria Grazia | Romania | Guida turistica | Decreto di riconoscimento |
Alla Drita | Albania | Guida turistica | Decreto di riconoscimento |
Altamirano Ana Julia | Argentina | Guida turistica | Decreto di riconoscimento |
Anghileri Francesca | Romania | Guida turistica | Decreto di riconoscimento |
Appolloni Eleonora | Romania | Guida turistica | Decreto di riconoscimento |
Arcidiacono Paola | Spagna | Guida turistica | Decreto di riconoscimento |
Leggi anche: Islanda: informazioni utili per i turisti
Leggi anche: Val d'Ossola e San Bernardino: cosa non perdere