Escursioni Favignana e Levanzo da San Vito Lo Capo: Recensioni e Guida Completa
San Vito Lo Capo è una delle località balneari più belle della Sicilia. Le sue acque cristalline, le scogliere e le baie incontaminate attirano turisti ed escursionisti da tutta Italia e non solo. Un’escursione in barca a San Vito Lo Capo è il modo migliore per ammirare i paesaggi mediterranei e vivere un’esperienza all’insegna del relax e della natura.
Trascorri una giornata meravigliosa alla scoperta delle isole di Favignana e Levanzo a bordo di una motonave, sulla quale conoscerai altri avventurieri che, come te, stanno viaggiando alla scoperta di paesaggi incantevoli. Salpando da San Vito Lo Capo scoprirai luoghi incredibili, ammirando la costa nord occidentale della Sicilia e navigando sul mare cristallino per raggiungere le due isole più grandi delle Egadi.
Itinerario Tipico dell'Escursione
L'appuntamento è 50 minuti prima dell'orario selezionato nel punto di ritrovo a San Vito Lo Capo (TP). Ad attenderci troveremo l'equipaggio che ci darà il benvenuto a bordo della motonave! Terminato l'imbarco, salperemo e navigheremo lungo la costa nord occidentale della Sicilia ammirando le isolette di Asinelli, Porcelli e Formica. Dopo circa 1 ora e mezza di navigazione giungeremo al porto di Favignana, dove sbarcheremo per goderci 3 ore di tempo libero alla scoperta dell'isola.
Favignana: Esplorazione e Relax
Non perdere l'occasione di visitare a piedi Favignana e di tuffarti nelle calette più belle, come Cala Rossa. Durante la sosta a terra si potrà visitare il museo del mare all'interno della Tonnara e il Palazzo Florio, un tempo residenza dell'omonima famiglia e dei loro ospiti. Faremo anche una sosta bagno a Cala Rossa, la più nota e scenografica spiaggia dell'isola.
Levanzo: Panorami e Delizie
Dopodiché risaliremo a bordo della motonave e inizieremo a costeggiare l'isola prima di raggiungere Levanzo. Il comandante ci condurrà alla scoperta di luoghi incantevoli come il Bue Marino, le Cave di Tufo e la splendida Cala Azzurra.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Dopo circa 20 minuti di navigazione giungeremo a Levanzo, dove faremo una sosta panoramica dalla barca per ammirare l'isola con le sue casette di colore bianco e turchese e Cala Fridda, così chiamata per gli sbalzi termici che si avvertono durante la nuotata. E dopo un'ultima tratta di 1 ora e mezza circa, faremo infine rientro al punto di ritrovo a San Vito Lo Capo.
Nel frattempo, potremo gustare il pranzo (opzionale e non incluso) preparato per noi dall'equipaggio, composto da un primo piatto tipico e acqua. Altrimenti, consumeremo il pranzo al sacco che avremo portato da casa.
Informazioni Utili
- L'attività è aperta a tutti, senza limiti di età.
- L'attività si svolge nelle date indicate in calendario da maggio a settembre.
- Orario, itinerario e durata potrebbero variare in base alle condizioni meteo-marine a discrezione del capitano.
- La tassa di sbarco alle Egadi ha un costo di 5€ a persona (la tariffa può subire un piccolo aumento nel mese di agosto).
- Il pranzo non è incluso nella quota. È possibile acquistare a bordo il pranzo tipico (pasta alla trapanese + bottiglietta d'acqua) alla tariffa di 6€.
- Valido 12 mesi dalla data di emissione.
Politiche di Cancellazione e Rimborso
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Per questa attività la policy di cancellazione è molto flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività.
Metodi di Pagamento
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.
Alternative: Escursioni alla Riserva dello Zingaro
Tra le attrazioni imperdibili delle coste di San Vito Lo Capo c’è la Riserva Naturale dello Zingaro, una vera e propria oasi protetta dove si susseguono grotte e calette meravigliose. La Riserva Naturale Orientata dello Zingaro comprende il tratto di costa tra San Vito Lo Capo e Castellammare del Golfo. È un’area di grande interesse naturalistico e una delle pochissime zone costiere della Sicilia a non essere percorsa da una strada litoranea. Partendo da San Vito Lo Capo si incontrano numerose bellezze costiere, tra cui Cala dell’Uzzo, Cala del Leone, Cala Marinella, la Grotta degli Innamorati e i faraglioni di Scopello. Altre località raggiungibili in barca da San Vito lo Capo sono la baia di Santa Margherita, la baia di Bue Marino e la Riserva di Monte Cofano.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Una gita giornaliera in barca a San Vito Lo Capo e Riserva dello Zingaro ha un prezzo di 60€ a persona.
Perché Scegliere un'Escursione in Barca?
Un tour in barca a San Vito Lo Capo può essere un’idea fantastica per rendere speciali le proprie vacanze in Sicilia o per regalare a qualcuno l’occasione di visitare la riserva naturale più bella dell’isola. Un giro in barca sarà un graditissimo regalo per ogni occasione, che si tratti di compleanni, lauree, anniversari o altre ricorrenze.
Recensioni dei Partecipanti
- "Mattinata stupenda, luoghi meravigliosi, il personale gentilissimo e molto efficiente su tutto ciò sono attrezzature per grandi e piccoli per fare il bagno in luoghi veramente splendidi."
- "Abbiamo trascorso una fantastica esperienza a bordo di questo catamarano. Il capitano durante tutto il percorso ci ha intrattenuto con i suoi piacevoli discorsi e racconti. Menzione speciale va alla qualità e l'attezione dei prodotti utilizzati per la degustazione."
- "Organizzazione ottima, occorre fare il check-in un'ora prima della partenza vicino all'imbarco. Se volete assaggiare "U pani cunzatu" dovete prenotare e pagare al check-in. Un giro costa costa dove si visitano le calette impossibili da raggiungere da terra. Due bagni uno alla riserva dello ZINGARO ed un altro a ritorno a Scopello."
- "Decidere di far vivere il mare in barca a bambini non troppo esperti non è facile ... ma abbiamo comunque azzardato e.... ne é valsa la pena!!! Giornata e mare splendidi ... mille bagni e tuffi insieme a migliaia di pesci... bambini entusiasti e uno skipper Giuseppe che ha saputo interpretare i desideri dei bambini che si sono divertiti moltissimo e nonostante si trattasse di un gommone, imbarcazione di suo nn troppo ferma , i bambini erano gasatissimi. La fame non ha tardato a farsi sentire.. ma ecco pronte gustose pietanze che hanno deliziato i nostri palati e che ci hanno fatto conoscere nuovi sapori."
- "Il giro in gommone e' spensierato e grazie all'esperienza di Alberto diventa unico. Consiglio vivamente Mare and more. Abbiamo passato un’intera giornata in escursione con mareandmore per visitare le bellezze naturalistiche di Favignana e Levanzo!"
- "Le soste sono state effettuate in un' acqua cristallina e favolosa. Particolare è stata la visita alla grotta degli innamorati, dove in gruppo abbiamo nuotato fin dentro la stessa e fatto un piccolo giro all'interno e con la "go pro" fare scatti rubati! In più abbiamo trascorso la giornata conoscendo delle persone davvero belle. Questa esperienza ci ha permesso di condividere delle emozioni con persone nuove e allo stesso tempo di viverle con spensieratezza e tranquillità."
L’escursione nelle Egadi è un’avventura che non si può perdere se si desidera vivere un’esperienza unica tra mare cristallino e paesaggi mozzafiato. Le tre isole principali, Favignana, Levanzo e Marettimo, offrono panorami da sogno che lasciano senza fiato. Immagina di nuotare nelle acque trasparenti di Cala Rossa a Favignana o di ammirare il suggestivo Faraglione di Levanzo. Ogni angolo delle Egadi è una sorpresa per gli occhi e per l’anima. I colori intensi del mare si fondono con la maestosità delle rocce, creando uno scenario da cartolina.
Situate al largo della costa occidentale della Sicilia, queste isole - Favignana, Levanzo e Marettimo - sono gioielli del Mediterraneo, ognuna con la propria bellezza unica da scoprire. Navigare tra le acque cristalline che circondano queste isole offre un’opportunità senza pari per immergersi nella tranquillità del mare e abbracciare la ricchezza della natura circostante. Dalle grotte marine nascoste ai pittoreschi villaggi di pescatori, ogni sosta lungo il percorso rivela nuove meraviglie da esplorare.
Esperienze indimenticabili ti attendono durante le escursioni in barca alle Isole Egadi, dove avventura e bellezza si fondono in un’unica esperienza. Navigando tra le acque cristalline di Favignana, Levanzo e Marettimo, avrai l’opportunità di esplorare luoghi incantevoli che sembrano usciti da una cartolina.
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
TAG: #Escursione