Escursioni a Tavolara: Informazioni Utili per una Gita Indimenticabile
La gita in barca a Tavolara è una delle escursioni più apprezzate dai turisti in Sardegna. L'isola di Tavolara, un gioiello incastonato nel cuore del Mediterraneo, offre un'ampia gamma di escursioni che promettono avventure indimenticabili dalla mattina alla sera. La sua natura selvaggia, le spiagge bianche e le acque turchesi creano lo scenario perfetto per esploratori di ogni tipo.
Chiamata “regno Tavolara” dalla famiglia che vi risiede da secoli, Tavolara è una montagna calcarea e granitica alta 560 metri e lunga quattro chilometri, con rocce impervie e dall’imponente verticalità che non passa certo inosservata.
Punti di Partenza e Come Arrivare
I tour generalmente partono da Olbia, da Porto San Paolo, da Porto Ottiolu e da Golfo Aranci. Scegli il tuo punto di partenza tra i porti circostanti, come Porto San Paolo, Capo Coda Cavallo, Olbia o Golfo Aranci. Da qui, potrai iniziare la tua avventura verso Tavolara, ammirando già le acque cristalline e le vedute spettacolari.
Escursioni Tavolara da Olbia
Punto strategico per chi desidera vedere Tavolara è partire da Olbia, una delle città più importanti del nord Sardegna. Con il suo aeroporto Olbia Costa Smeralda e il porto turistico Isola Bianca vicinissimo all’aeroporto e raggiungibile dalla città in 10 minuti, Olbia è una porta d’accesso ideale per escursioni in barca verso Tavolara.
Scegliere Olbia come punto di partenza delle escursioni per Tavolara significa anche vedere un tratto di mare affascinante come il promontorio di Capo Ceraso, una penisola granitica che domina il Golfo di Olbia ed è costellata di spiagge e insenature spettacolari. Capo Ceraso si trova nel territorio del comune di Olbia, in provincia di Olbia-Tempio nella Sardegna nord orientale.
Leggi anche: San Teodoro a Tavolara: escursione da non perdere
Le escursioni per Tavolara da Olbia partono principalmente dal MOYS - se cerchi informazioni sul porto turistico di Olbia visita il sito del marina di Olbia vicino l’aeroporto Costa Smeralda Moys. Puoi trovare gommoni, barche a motore e barche a vela. La traversata per raggiungere Tavolara dura circa 20 minuti e potrai ammirare diversi punti di interesse.
Escursioni Tavolara da Porto San Paolo
Un altro dei principali punti di partenza per le escursioni a Tavolara è Porto San Paolo. Questo delizioso borgo con il suo pittoresco porto offre una vasta gamma di servizi turistici, inclusi tour organizzati e noleggio gommoni.
Parcheggio a Porto San Paolo e Golfo Aranci
Il posto per il parcheggio è diverso in relazione al porto che scegli per la partenza. Ti suggeriamo comunque di arrivare al porto di partenza con congruo anticipo in modo da parcheggiare l’auto in un posto idoneo e non incorrere in spiacevoli sanzioni.
- Porto San Paolo: Vicino al porto turistico ci sono dei parcheggi a pagamento e gratuiti. Non sono tantissimi, quindi arriva un po’ prima.
- Golfo Aranci: Non è difficile trovare parcheggio.
Informazioni Utili per l'Escursione
Solitamente le partenze sono al mattino e l’escursione dura mezza giornata. Ci sono comunque anche partenze il pomeriggio o puoi scegliere un’escursione privata della durata di 1 giorno intero, dalle 9 alle 10 e il rientro è previsto dalle 17 alle 18.
Dipende dalla singola esperienza e dal tipo di gommone ma solitamente le escursioni in gommone a Tavolara portano massimo 12 persone. Bisogna comunque considerare la riduzione determinata dalla normativa Covid-19. In generale tutte le barche hanno ridotto la capacità di carico del 30% in modo da garantire più spazio per ogni passeggero.
Leggi anche: Recensioni escursioni in gommone: Tavolara e Molara
La prenotazione online è d’obbligo altrimenti rischi di non trovare posto. Inoltre spesso i prezzi online sono più bassi.
Se vuoi acquistare i biglietti per una gita alla Maddalena su yepsea.com scegli la motonave che preferisci tra le proposte, puoi vedere subito a colpo d’occhio la durata, la tariffa e il porto di partenza. Nella pagina di ciascuna attività puoi vedere le quindi scegli la data di partenza e inserisci i tuoi dati.
Prezzi delle Escursioni a Tavolara
I prezzi per le escursioni a Tavolara possono variare in base a diversi fattori, tra cui il tipo di escursione, la durata, il periodo dell’anno e l’operatore turistico scelto. In generale possiamo dire che le escursioni Tavolara condivise costano molto meno rispetto al noleggio barche prese in esclusiva. Ecco una panoramica generale dei prezzi che potresti aspettarti:
Tipo di Escursione | Prezzo Medio |
---|---|
Biglietti adulti | Da € 40 |
Biglietti bambini | Da € 20 |
Biglietti neonati | Gratis |
Snorkeling Tavolara | Da 30 a 70 euro a persona |
Gite in gruppo con guida | Da circa 40 a 80 euro a persona |
Noleggio di gommoni | Da circa 100 a 500 euro al giorno |
Attività e Cose da Fare a Tavolara
Le escursioni a Tavolara spaziano dalle tranquille passeggiate lungo le spiagge dorate, agli impegnativi trekking sui sentieri montani che offrono viste panoramiche mozzafiato sull’isola e il mare circostante. Per gli amanti del mare, non mancano le opportunità di immersioni subacquee e snorkeling nelle acque cristalline, dove la ricca biodiversità marina aspetta di essere scoperta.
- Snorkeling Isola Tavolara: Con pinne e maschera, preparati a esplorare le meraviglie dell’Area Marina Protetta di Tavolara. Accompagnato da guide esperte potrai osservare le più belle forme di vita che popolano il Mar Mediterraneo: pesci colorati, uccelli, mammiferi marini e una ricca e profumata vegetazione. Solitamente l’escursione snorkeling a Tavolara dura 4 ore, tra pause snack, navigazione e ovviamente bellissime nuotate.
- Noleggio di un gommone: Noleggiare un gommone verso Tavolara significa scoprire le scogliere imponenti, le insenature isolate e le spiagge appartate. Non c’è un tipo di gommone particolare. Tutti i fornitori comunque usano gommoni stabili con motori robusti, performanti e per garantire la massima sicurezza.
- Immersioni a Tavolara: Le immersioni a Tavolara offrono l’opportunità di esplorare grotte marine sommerse davvero spettacolari. Tra le immersioni per vedere una grotta sott’acqua certamente si deve annoverare Il Grottone nell’Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo. Non lontano dalla famosissima immersione Secca del Papa si trova un sito di immersione egualmente spettacolare, il Grottone: è un’immersione ricca di colori con panorami e formazioni rocciose uniche. I sub possono immergersi in un mondo spettacolare, illuminato dalle luci filtrate dall’acqua, un sito ricco di una grande varietà di pesci e invertebrati che popolano l’Area Marina Protetta di Tavolara Capo Coda Cavallo. Le immersioni a Tavolara come Tedja Liscia e Occhio di Dio sono assolutamente un must do durante una vacanza subacquea. Tavolara è riconosciuta come un’area marina protetta tra le più popolate di vita. Gli appassionati di immersioni sono tenuti a seguire le regole e la zonazione per preservare l’integrità dell’ecosistema marino.
- Gita in barca a vela: Veleggiare in barca a vela è sempre una bellissima sensazione.
- Avvistamento delfini: Tavolara è un’area marina protetta molto estesa, per questo motivo è piacevolmente abitata e frequentata da tantissime specie animali, sia in acqua che fuori. Non è raro quindi imbattersi in delfini che nuotano e giocano liberi e felici. Tra le specie più frequentemente avvistate nelle acque dell’AMP ci sono i delfini Tursiopi.
Consigli Utili
Prima di intraprendere qualsiasi escursione, è importante prepararsi adeguatamente. Indossare abbigliamento comodo e scarpe adatte al terreno è fondamentale, così come portare con sé una buona scorta d’acqua e protezione solare. Per le escursioni più lunghe, considera l’idea di portare uno zaino con snack energetici e un kit di primo soccorso.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Ti consigliamo di portare con te un costume da bagno e un asciugamano, per fare il bagno durante le soste nelle baie più belle dell’Arcipelago. Se lo ritieni porta con te anche un maglioncino, potrebbe essere utile per il rientro. Non dimenticare occhiali da sole o cappellino!
Per un’esperienza ottimale, valuta l’idea di prenotare una guida esperta o un tour organizzato. Le guide locali conoscono i sentieri meno battuti e possono arricchire la tua avventura con aneddoti e storie sull’isola, oltre a garantire la tua sicurezza durante l’escursione.
A chi è Adatta l'Escursione?
Queste escursioni sono adatte a tutti, ottime per famiglie con bambini, coppie, gruppi di amici in vacanza e turisti solitari che desiderino esplorare la Sardegna. Le condizioni meteo marine sono solitamente molto tranquille e la navigazione avviene sempre sotto costa.
Fare il bagno in un posto meraviglioso come Tavolara è un’esperienza impagabile! Tavolara è uno dei simboli di Olbia ed è una delle mete più instagrammabili.
L’isola di Molara, dalla caratteristica roccia di porfido rosso, è nota per le sue piscine raggiungibile unicamente in barca. Quest’ultima si estende per 76 chilometri nei litorali di Olbia, Loiri Porto San Paolo e San Teodoro. Le escursioni e gite al parco marino di Tavolara e Molara sono tra le più richieste in alta stagione, e possono essere determinati periodi dell’anno difficili da prenotare.
TAG: #Escursione