Albergo Atene Riccione

 

Escursione all'Isola di Tavolara da San Teodoro: Informazioni Utili

Sogni una giornata di mare, sole e avventura in uno dei luoghi più affascinanti del Mediterraneo? Allora prepara la crema solare e il costume, perché si salpa verso l’Area Marina Protetta di Tavolara e Molara!

Tavolara Traghetti e Gite è lieta di offrirvi un'esperienza indimenticabile, offrendo tour guidati giornalieri nell'Area Marina Protetta di Tavolara e Molara. I nostri tour ed escursioni sono progettati per soddisfare ogni tipo di interesse, che tu sia un amante della natura, uno sportivo o semplicemente in cerca di relax.

Durante le nostre escursioni, avrai l'opportunità di esplorare le splendide insenature nascoste, fare snorkeling tra i colorati coralli e immergerti in luoghi di rara bellezza. Scoprite la ricca storia dell'Isola di Tavolara, un luogo affascinante e misterioso, una volta regno e ora paradiso turistico.

Come Raggiungere Tavolara da San Teodoro

L'appuntamento è alle ore 09:00 nel punto di ritrovo a San Teodoro (SS). Dopo il check-in, il personale ci farà salire a bordo della motonave Edmond Dantes. Terminato l'imbarco, alle ore 09:15 salperemo per il nostro tour nell'Area Marina Protetta di Tavolara e Molara.

Itinerario Tipico dell'Escursione

A bordo della motonave Edmond Dantès, trascorrerai momenti indimenticabili in famiglia tra isole misteriose e panorami incantevoli. Ecco un esempio di itinerario:

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

  1. La prima tappa ci porterà al largo di Capo Coda Cavallo dove ci fermeremo circa mezz'ora per immergerci nelle acque trasparenti.
  2. Dopo questo inizio rinfrescante, torneremo a bordo per un piccolo aperitivo a base di frutta fresca e prosecco.
  3. Proseguiremo poi verso l'isola di Tavolara, dove sbarcheremo per circa 1 ora e mezza di esplorazione. Potremo esplorare la vegetazione dell'isola, visitare il cimitero più piccolo al mondo o semplicemente rilassarci in spiaggia. Potremo anche consumare il nostro pranzo al sacco (non incluso, da portare da casa), immersi in un panorama incantevole.
  4. Lasciata Tavolara, ci dirigeremo verso Molara dove ci attende 1 ora di sosta bagno al largo nelle splendide Piscine Naturali. Nuoteremo in acque limpide circondate da rocce suggestive e, al rientro a bordo, ci attenderà un secondo aperitivo, questa volta con specialità salate.
  5. La nostra ultima tappa sarà Cala Brandinchi, nota anche come "la piccola Tahiti" per le sue acque turchesi e la vegetazione lussureggiante. Concluderemo qui la giornata con un ultimo bagno al largo della cala e, dopo circa 1 ora di sosta, riprenderemo la navigazione verso San Teodoro.
  6. Il rientro è previsto per le ore 17:00, per un totale di circa 8 ore di escursione.

Opzioni di Escursione Personalizzate

Mediomare è convenzionata con le maggiori strutture ricettive, agenzie e centri servizi del territorio ed è particolarmente motivata ad offrire alla propria clientela la scelta tra diversi tipi di escursione a Tavolara in gommone con skipper. Possiamo effettuare noleggi con conducente su uno o più gommoni per gruppi da due sino a un massimo di settanta persone.

Mediomare non vi vincola ad itinerari prefissati, ma vi permette di personalizzare la vostra gita nelle splendide acque dell’Area Marina Protetta di Tavolara - Capo Coda Cavallo, in un mix di divertimento, benessere, avventura, storia, cultura e ineguagliabili bellezze naturali.

Altre Opzioni di Escursione

  • Escursione con Attività di Pesca e Pranzo a Bordo: Un’escursione che unisce tradizione e mare, unica nella nostra zona: partecipa a una breve attività di pesca, scopri angoli incontaminati dalle acque cristalline per nuotare e fare snorkeling, e gusta un pranzo autentico a bordo, con vista su Tavolara.
  • Escursione Esclusiva al Tramonto: Un’escursione esclusiva al tramonto tra relax e sapori autentici: goditi un tuffo in solitaria nelle acque cristalline e una degustazione di prodotti tipici sardi, con vista su Tavolara.
  • Tour in Gommone: In mezza giornata ti portiamo nei luoghi più iconici dell’AMP Tavolara. Grazie alla vicinanza ai punti d’interesse, meno navigazione e più tempo per rilassarsi e fare snorkeling. Comfort e panorami mozzafiato, a bordo del nostro Maxi Gommone.

Informazioni Utili

Tariffe e Prenotazioni

Per la vostra convenienza, offriamo una varietà di opzioni tariffarie per i nostri servizi di traghetto e le escursioni. Troverete tutte le informazioni necessarie su tariffe, orari e prenotazioni in questa pagina.

Informazioni Aggiuntive

  • L'attività è rivolta a tutti, senza limiti di età. I bambini da 0 a 3 anni partecipano gratis, pagando solo la tassa di sbarco di 2€.
  • L'imbarcazione non è purtroppo accessibile in sedia a rotelle.
  • L'attività si svolge da giugno a ottobre ed è confermata al raggiungimento di minimo 20 partecipanti.
  • La motonave Edmond Dantes è omologata per 150 persone, ma per una maggiore comodità a bordo saranno imbarcate al massimo 90 persone. È dotata di WC, area prendisole e posto all'ombra, bar e tutti i dispositivi di sicurezza necessari.
  • Valido 12 mesi dalla data di emissione.

Politiche di Cancellazione e Rimborso

Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte.

Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 5 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 4 e 3 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Modalità di Pagamento

Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.

Domande Frequenti

  • Ho già versato l'acconto per prenotare un battello, in caso di condizioni meteo avverse, avrò diritto al rimborso? In caso di condizioni meteo inidonee alla navigazione prima dell’inizio della stessa, nella data prescelta per organizzare la gita, il cliente potrà in accordo con l’azienda spostare in avanti la data della gita prenotata in precedenza.
  • Per quale prezzo, pagherei per svolgere la gita a Tavolara con Skipper incluso? I prezzi possono cambiare di anno in anno, in aumento o in diminuzione.
  • Possiamo prenotare la gita in gommone con skipper online? Certamente!

L'Area Marina Protetta di Tavolara - Punta Coda Cavallo

L'area naturale marina protetta Tavolara - Punta Coda Cavallo è un'area marina protetta istituita nel 1997 con decreto del Ministero dell'ambiente. È un'isola della Sardegna nord-orientale che si trova, insieme all'isola di Tavolara, quella di Molarotto, la penisola di Punta Coda Cavallo e altri scogli minori, in un area marina protetta. Di natura granitica, ha una superficie di 3,411 km² e raggiunge, con Punta la Guardia, i 158 m s.l.m. Il toponimo, di attestazione medioevale, è probabilmente dovuto alla forma rotondeggiante e uniforme dell'isola, simile ad una mola.

Pronto a prenotare? Benvenuto! La storia ci racconta che all’inizio del XIX secolo Giuseppe Bertoleoni approdò nell’Isola. Ti aspettiamo!

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

TAG: #Escursione

Più utile per te: