Albergo Atene Riccione

 

Escursione Panarea Stromboli da Milazzo: Recensioni e Guida Completa

Sei in vacanza nella Sicilia orientale e desideri esplorare l'arcipelago delle Isole Eolie? Salpa con le nostre escursioni in barca da Milazzo, principale punto di partenza alla volta di Stromboli, Lipari, Vulcano e Panarea.

Un comodo autobus con aria condizionata vi porterà da Taormina al porto di Milazzo e ritorno. Questa escursione è disponibile anche per il periodo invernale!

Itinerario dell'Escursione

Imbarco sulla motonave e partenza. Lasciando il porto di Milazzo, costeggeremo il bellissimo Promontorio Mamertino con vista dal mare del Castello Aragonese, proseguendo fino al porto di Lipari per la prima sosta utile per visitare le bellezze archeologiche dell'isola, il Museo, il Monastero, il Duomo di San Bartolomeo, o fare shopping.

Nel primo pomeriggio partenza per Panarea con visita dal mare alle incantevoli Baia di Cala Junco, Caletta dei Zimmari, Capo Milazzese. Sbarco a Panarea con una sosta di circa un’ora per visita libera dell’isola. Partenza da Panarea con vista dalla nave del miniarcipelago antistante l'isola: Dattilo, Panarelli, Lisca Bianca, Bottaro ed infine Basiluzzo (Spinazzola) dove risiede la parte interna di un antico cratere la "Grotta del Carbone".

Continuazione per Stromboli con vista dal mare del suggestivo villaggio di Ginostra e, giunti al porto, una seconda sosta utile darà modo di poter ammirare i posti Stromboliani ed approfittare per la balneazione in spiaggia. Al tramonto imbarco e trasferimento sotto la Sciara del Fuoco con sosta per ammirare dal mare le eruzioni del vulcano attivo.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

Taormina Letojanni - S. Alessio - S.

Tappe Imperdibili

Lipari

La più grande e popolata isola dell'arcipelago eoliano. Il contrasto tra l’azzurro del mare e il bianco delle montagne di pomice fanno da cornice ai due famosi faraglioni “Petra Lunga” e “Petra Menalda”. Si consiglia la visita del Castello di Lipari all'interno del quale troverete la Basilica di San Bartolomeo, Patrono di Lipari, o di esplorare la zona archeologica ubicata in "Contrada Diana", visitando il Museo archeologico "Luigi Bernabo Brea". Infine, una passeggiata attraverso le strette e pittoresche vie del centro storico vi darà la possibilità di fare shopping ed immergersi nel tipico stile di vita eoliano.

Vulcano

Nata dalla fusione del "Vulcano della Fossa" e di "Vulcanello", offre la possibilità di godere del beneficio di una Passeggiata a Vulcanello o solamente di rilassarsi lungo le meravigliose spiagge nere composte da sabbia finissima di origine Vulcanica. Per gli amanti del trekking è d'obbligo la scalata del Cratere principale di Vulcano dal quale è possibile ammirare un panorama a 360° sulle restanti isole (verificare eventuali restrizioni).

L’isola di Vulcano è conosciuta per le sue sorgenti di fango e le sue acque termali; immergiti in tutte le piscine naturali!

Panarea

L’isola di Panarea, con le sue case bianche e le sue baie turchesi, è un’altra tappa imperdibile.

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Stromboli

Stromboli, unica nel suo genere, è l’isola su cui giace uno dei vulcani più attivi al mondo. Le esplosioni ritmiche di cenere e lapilli la rendono un luogo incantevole e selvaggio. Durante la sosta potrete visitare piazza San Vincenzo, che prese il nome dalla omonima chiesa e la casa in cui soggiornarono Rossellini e Ingrid Bergman durante le riprese del film “Stromboli terra di Dio”.

Affacciandosi dalla piazza sarà visibile lo scorcio panoramico del porto con lo Strombolicchio, il vulcano più vecchio delle Eolie. Scenari mozzafiato poi nella notte quando il fuoco dell’eruzioni e il buio si scontrano dando vita a creazioni di colori sempre nuove nella Sciara del Fuoco, visibile dal mare durante la tratta di rientro.

Attività e Esperienze

Le escursioni offrono diverse attività diurne e notturne, come passeggiare nel villaggio bianco e godersi il mare e la spiaggia. Dopo aver goduto della giornata, continuerete con una gita notturna in barca per dirigervi verso una zona chiara per vedere il cratere esplosivo della Sciara del Fuoco. Prepara la macchina fotografica e cattura i migliori ricordi di questo spettacolo naturale.

  • Visita di Lipari: Esplora il Castello, il Museo Archeologico e il centro storico.
  • Relax a Vulcano: Goditi le spiagge nere e le sorgenti termali.
  • Esplorazione di Panarea: Ammira le case bianche e le baie turchesi. Visita il villaggio preistorico di Capo Milazzese e la Baia di Cala Junco.
  • Spettacolo a Stromboli: Osserva le eruzioni dalla Sciara del Fuoco.

Recensioni e Testimonianze

Molti viaggiatori hanno condiviso le loro esperienze positive riguardo alle escursioni da Milazzo:

  • "È stata una bella esperienza... la guida era molto ben informata e ci ha dato molte informazioni..."
  • "Siamo stati accompagnati dal nostro formidabile skypper Giuseppe che ci ha trasmesso la sua passione per il mare di Milazzo."
  • "Paysages magnifiques, baignades de rêve, apéritif, ambiente conviviale e festivo. Un après-midi dont nous nous souviendrons toujours!"
  • "Escursione fantastica, equipaggio gentilissimo e disponibilissimo. Ci hanno fatto visitare posti stupendi offrendoci frutta e Malvasia."
  • "Ottima esperienza e conoscenza da parte dell’equipaggio che ci ha accolto in modo caloroso e ci ha documentato ogni ogni caletta. Non si sono risparmiati con le soste. Per farci fare Bagni. Ci hanno offerto prodotti tipici."
  • "Este mensaje es para los que como yo, prefieren hacer todo por su cuenta, sin excursiones. Les digo que esta excursión vale 100% la pena hacerla! No es algo que puedas hacer por tu cuenta, a menos que tengas barco, las vistas son increíbles, los lugares donde se hace el baño también, de sueño."

Informazioni Utili

Partenza da Milazzo: Ore 9:30 (o 12:30 per l'escursione Panarea/Stromboli). Dal 15 Settembre l'orario di Partenza verrà anticipato alle Ore 11:00 e l'arrivo a Milazzo è previsto alle Ore 21:30 ca.

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

Tassa di sbarco: Verificare se la tassa di sbarco è inclusa nel prezzo del biglietto.

Durata delle soste: Considerare che il tempo a disposizione per visitare Lipari e Vulcano potrebbe essere limitato (circa 2/3 ore). Sosta a Panarea di ca 2 Ore. Sosta a Stromboli Porto di Scari di ca 2 Ore e 15 Minuti.

Arrivo a Milazzo: Tra le 22.00 e le 23.00 in funzione del tramonto. ATTENZIONE: TUTTI GLI SCALI E RELATIVA DURATA SONO SEMPRE SUBORDINATI AD EVENTUALI ORDINANZE IN VIGORE AL MOMENTO DEL VIAGGIO.

Servizi Offerti

Immagina il tuo viaggio a bordo: Farai poi rotta verso l’isola di Vulcano, conosciuta per le sue sorgenti di fango e le sue acque termali; immergiti in tutte le piscine naturali! L’isola di Panarea, con le sue case bianche e le sue baie turchesi, è un’altra tappa imperdibile.

Ami il mare, i giri in barca, la natura? L’escursione in barca da Milazzo è il regalo che tutti vorrebbero ricevere! Una mini crociera per tutta la famiglia.

Questa opzione può essere annullata GRATUITAMENTE. Contattaci quando vuoi. Abbiamo trovato proprio quello che cercavamo, una barca con il giusto numero di persone non più di 18.

Mini crociera: Milazzo-Panarea-Stromboli-Milazzo

Dopo aver lasciato il porto di Milazzo si fa rotta verso Panarea.

Panarea, l’isola più piccola, antica e meno elevata dell'arcipelago eoliano, è anche la più glamour, frequentatissima da vip che ne amano il mare, le spiagge come anche la movimentata vita notturna. Il centro storico è un dipinto colorato di azzurro intenso e bianco candido delle case che illuminano gli stretti vicoli che portano alla Chiesa di San Pietro (principale edificio religioso dell’isola).

A piedi o usufruendo dei tipici Taxi panaroti vi consigliamo di visitare il villaggio preistorico di Capo Milazzese, importante sito archeologico dell’isola, che testimonia le antiche radici di Panarea (risalente al 1400 a.C.). Non può mancare una visita alla Baia di Cala Junco a forma di anfiteatro la quale delimitata ai lati da stravaganti formazioni rocciose crea una spettacolare piscina naturale ideale per le immersioni subacquee. Stendersi infine nella spiaggia sabbiosa della Cala degli Zimmari è un lusso per pochi.

Partiti da Panarea navigherete lungo la Tratta che con gli isolotti di Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Dattilo, Bottaro, Lisca Nera e gli scogli dei Panarelli e delle Formiche compongono un micro-arcipelago fra Lipari e l'isola di Stromboli.

TAG: #Escursione

Più utile per te: