Albergo Atene Riccione

 

Escursioni nel Parco Marino di Zante: Informazioni Utili

Scopri con questo trekking la graziosa Isola di Zante con le sue spiagge iconiche e mozzafiato, il mare cristallino, la sua vivacità e la sua molteplicità di paesaggi e sapori.

Informazioni Utili per le Escursioni al Parco Marino di Zante

Spieghiamo nel dettaglio le info utili per le escursioni al Parco Marino di Zante.

Le escursioni al Parco Nazionale Marino di Zante sono sicuramente le più richieste. Il Parco (in lingua greca: Εθνικό Θαλάσσιο Πάρκο Ζακύνθου) è stato istituito il 22 dicembre 1999 ed è il primo parco nazionale marino della Grecia.

Noleggio Barche

A Zante i prezzi ufficiali per noleggiare una barca senza skipper vanno da 15 euro a 80 euro per un’ora di noleggio.

A Zante è consentito per legge noleggiare barche senza patente nautica fino ad una potenza massima del motore pari a 30 cavalli. Tutte le barche che vengono noleggiate a Zante sono dotate di sistema di localizzazione GPS e al momento dell’escursione vi verrà fornita una spiegazione dettagliata di come si guida e gestisce la barca.

Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione

Per noleggiare una barca a Zante non serve avere la patente nautica.

A Zante sono 2 i luoghi dove è possibile andare in barca in totale autonomia, Il Parco Marino delle tartarughe e lungo la costa occidentale nei pressi della spiaggia del relitto di Navagio.

Nel parco marino di Zante il mare ha condizioni sempre ottimali, è sempre riparato dal vento e, per proteggere le tartarughe Caretta Caretta, la velocità di navigazione deve sempre restare sotto le 6 miglia.

I prezzi di noleggio sono ALL INCLUSIVE, già comprensivi della benzina.

Noi abbiamo questa barca in esclusiva per escursioni private al tramonto nel parco marino!

Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo

Noleggia una barca senza patente nautica.

Noleggia una barca con skipper e visita il Parco Marino fino alle Isole Mizithres.

Prenotazione Escursioni

Quando prenotate un'escursione a Zante tramite noi, vi GARANTIAMO SEMPRE la cancellazione gratuita o il cambio del giorno in caso di maltempo.

Per prenotare un’ escursione al Parco Marino di Zante è necessario compilare il modulo Prenota, specificando la tipologia di tour o noleggio barca, numero di persone e orario. In alta stagione è consigliata la prenotazione anticipata. In caso di maltempo, sarà nostra premura posticipare la data o rimborsarvi.

La scelta migliore qui a Zante per prenotare il tour della costa occidentale è farlo attraverso la piattaforma digitale YOTOMU.

Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta

Per questa tipologia di escursioni a Zante vi suggeriamo la piattaforma digitale YOTOMU. Eviterete di pagare i sovraprezzi delle agenzie turistiche risparmiando soldi e tempo.

Prenoterete direttamente con i proprietari locali delle imbarcazioni.

Tramite YOTOMU prenotate direttamente dal proprietario dell’imbarcazione al prezzo più basso garantito, evitando tutti i costi delle agenzie turistiche.

Tipologie di Escursioni nel Parco Marino

Esplorare Zante vuol dire lasciarsi sorprendere dai suoi mille volti: selvaggi, romantici, panoramici, silenziosi. E le escursioni sono il modo migliore per coglierli tutti. Ce ne sono per ogni stile di viaggio: da quelle in barca che ti portano in calette segrete, a tour nell'entroterra tra monasteri e uliveti secolari.

Tour in Barca

Il modo migliore per visitare il Parco Marino di Zante è sicuramente in barca.

Tutti i tour sono disegnati per farvi godere delle bellezze dell’ area protetta, permettendovi di osservare nel rispetto delle misure dettate dal WWF le tartarughe nuotare nel loro habitat naturale.

Il Tour del Parco Marino con barca da 9 fino a 34 posti è la soluzione migliore per esplorare il Parco Marino.

Le nostre escursioni al Parco Marino vengono svolte con barche di diversa grandezza. Per visitare l’isola di Marathonisi e le Grotte di Keri utilizziamo barche da 9 a 34 posti, ideale per coppie, famiglie ed amici che cercano un tour rilassante, mentre per visitare i faraglioni di Mizithres utilizziamo un’ imbarcazione da 45 posti, perfetta per raggiungere questi massi dalla forma unica bagnati da un mare azzurro e blu situati ai confini dell’ area protetta di Zante, infine per l’ escursione all’ Eros Cave e baia di Pisines utilizziamo una barca da 11 posti, ideale per visitare da vicino l’ultima attrazione dell’ isola.

Il vantaggio di queste imbarcazioni, rispetto a quelle grandi che ospitano fino a 300 persone, è di poter navigare in prossimità della costa, di poter entrare nelle grotte e di permettervi di scendere direttamente con i piedi sulle spiagge.

Il Parco Nazionale Marino di Zante (in lingua greca: Εθνικό Θαλάσσιο Πάρκο Ζακύνθου) ha un estensione di 135 Km² ed è l’habitat delle tartarughe Caretta Caretta.

Nel parco è possibile osservare le tartarughe Caretta Caretta, fare il bagno all’ Isola di Marathonisi e nuotare nelle grotte che caratterizzano quest’area.

Grazie alle dimensioni delle imbarcazioni scelte è possibile avvicinarsi alle tartarughe mentre nuotano e si rilassano nella baia di Laganas, nel rispetto delle misure dettate dal WWF.

A bordo vedremo alcune delle migliori insenature e scopriremo luoghi straordinari.

Questa escursione di 3 ore è adatta sia a chi cerca il relax facendo snorkeling nei bellissimi fondali incontaminati del Parco Marino, sia a chi è alla ricerca di avventura nuotando all’ interno delle grotte.

L’escursione prosegue poi navigando lungo la costa del promontorio di capo Marathià e costeggiando le grotte di Keri (Keri caves).

In prossimità delle grotte marine, il capitano fermerà la barca per una seconda sosta bagno nelle bellissima baia deserta di Agrilaki.

Tour Privati

Totalmente personalizzabile, questo tour privato vi porterà alla scoperta di tutta la parte nord dell’isola di Zante.

Se siete un gruppo numeroso, questa escursione è davvero pazzesca! Si svolge su una imbarcazione di dimensioni medio piccole, dove in genere potete solo acquistare il singolo biglietto per un tour organizzato con tappe fisse.

Se siete un gruppo di amici questa è probabilmente la scelta più divertente ed esclusiva per fare un tour alla costa occidentale di Zante.

Con questa escursione visiterete le misteriose Blue caves, potrete sostare e fare le foto alla spiaggia del relitto di Navagio e vi porteremo a tuffarvi nella baia selvaggia di Sant'Andrea o di Porto Sellinas, dove non arriva nessuna escursione organizzata.

Decidete sempre voi le tempistiche e quali soste bagno fare nel rispetto delle 4 ore del tour.

Con questa escursione in barca esplorerete la grotta sul lato sud di Marathonissi e le grotte di Keri, conosciute anche come Keri caves.

Nella vostra vacanza a Zante un'escursione privata in barca con skipper rappresenterà un momento unico e sarà una giornata indimenticabile. Lo skipper asseconderà ogni vostra richiesta e vi porterà a visitare le zone più belle e segrete del Parco marino di Zante.

Questa seconda opzione vi consente di fare lo stesso tipo di tour ma, se lo desiderate, di escludere il tramonto. Se optate per 3 ore l’escursione arriverà fino alla sosta bagno ad Oasis bay, nella zona delle grotte marine di Keri. Se optate per 4 ore l’escursione arriverà fino alla spiaggia dei Mizithres.

Escursione al Tramonto

Un'escursione di 4 ore con partenza dal piccolo molo di Agios Sostis a Laganas (Cameo Island) dove avrete la barca tutta per voi, senza ospiti esterni. Raggiungeremo poi l’isola disabitata di Marathonissi, nel cuore del parco marino di Zante, dove faremo la prima sosta bagno.

Rientreremo infine nella baia di Laganas illuminata dalle luci della sera. Ovviamente potete portare sulla barca cibo e bevande per fare un’indimenticabile aperitivo in mezzo al mare al momento del tramonto.

Itinerari e Tappe Principali

  • Isola di Marathonissi: Conosciuta anche come “isola delle tartarughe” per la sua forma e per le decine di nidi che si vedono sulla spiaggia.
  • Grotte di Keri (Keri Caves): Esplorale con un tour in barca per ammirare le acque cristalline e le formazioni rocciose.
  • Faraglioni Mizithres: Raggiungibili con un’imbarcazione da 45 posti, situati ai confini dell’area protetta di Zante.
  • Sosta bagno nella baia deserta di S. Andrea o Porto Sellinas
  • Laguna Blu

Consigli Utili per le Escursioni

  • Ogni partecipante si intende pienamente responsabile del proprio stato di salute e dovrà provvedere a dotarsi di attrezzatura idonea.
  • Il programma delle escursioni potrebbe subire modifiche per interruzione dei tracciati, maltempo o cause di forza maggiore.

Programma Dettagliato di un'Escursione Tipo

Cammino 3 Campanili

  • Durata: 3 ore
  • Dislivello: 200 mt+
  • Percorso: 11 km
  • Pasti inclusi: Colazione + pranzo
  • Descrizione: Partenza per l’escursione in barca al Parco Marino, uno dei maggiori siti per la riproduzione della tartaruga marina Caretta Caretta che cercheremo di fotografare nella zona protetta. Navighiamo poi attorno il promontorio di Keri tra baie nascoste, altissime falesie, archi in pietra, grotte e faraglioni con qualche tuffo nel mare cristallino; raggiungiamo infine l’isola deserta di Marathonissi con la sua spiaggia di sabbia bianca dove sosteremo per ca. 50 minuti. Una volta rientrati a terra, pranzo in caratteristica taverna locale. Rientro in hotel e alle 18.00 ca. partenza per la camminata che attraversando la valle delle Aquile ci farà raggiungere i tre campanili sulle colline di Amoudi (Ag. Marina, Ag. Nikolaos, Ag. Triada).

Cammino Valle dei Cipressi

  • Durata: 3h30 ore
  • Dislivello: 200 mt+
  • Percorso: 14 km
  • Pasti inclusi: Colazione + cena in una tipica griglieria
  • Descrizione: La camminata odierna ci porta prima al perduto Monastero Iperagatus del XVII° sec. fondato dai monaci del Monte Sinai e poi a percorrere la solitaria e fertile Valle dei Cipressi fino a raggiungere i paesini montani di Gyri e Loucha, villaggi rimasti intatti dal grande terremoto del 53’ con le case in pietra, le stradine acciottolate ripide e strette, in un paesaggio rilassante fino a raggiungere l’amico Harry, con il suo caratteristico punto di ristoro all’ombra degli ulivi dove è previsto il termine della nostra camminata.

Cammino Amoudi e Golden Beach

  • Durata: 2h30 ore
  • Dislivello: 160 mt+
  • Percorso: 10 km
  • Pasti inclusi: Colazione + cena in locanda
  • Descrizione: La camminata che tra le colline di Amoudi, la spiaggia di Alykanas, il ponte inglese e le saline di Alykes, ci porterà alla Golden beach per tempo libero e relax sul mare con un panorama magnifico sull’isola Cefalonia! Pranzo libero facoltativo nel beach bar e alle 14.00 partenza per lo splendido fiordo di Porto Vromi. A seguire tempo libero sulla spiaggetta oppure imbarco (facoltativo) per escursione alla Costa deserta & la Blu Lagoon.

Cammino Monte Skopos

  • Durata: 4h ore
  • Dislivello: 500 mt+
  • Percorso: 14 km
  • Pasti inclusi: Colazione + cena in riva al mare a Tsilivi (trasporto incluso)
  • Descrizione: Partenza per Argassi dove inizierà la camminata per raggiungere la chiesa Bizantina di AgiosNikolaos e salire fino al Monastero della Vergine Skopiotissa, la più antica chiesa di Zante (XV° sec.), dove è conservata un’icona originale della Madonna proveniente da Costantinopoli. Siamo in cima al monte Skopos, un’altitudine di c.ca 500 mslm. circondati da resti di antiche foreste di querce. Il luogo regala un panorama da lasciare senza fiato anche lungo la discesa verso la grande baia di Laganas!

Zante Nascosta

  • Descrizione: Nella piazza di Exo Hora ammiriamo l’Ulivo di 2000 anni, poco distante la misteriosa valle dei pozzi e una degustazione di prodotti tipici locali del contadino. Ad Agios Leon tessitura dei tappeti con tradizionale telaio in legno; scendiamo i tornanti di Kilomeno osservando il particolare Monastero Elefterotria, convento femminile; sosta alla Cattedrale di S.Maura & S.Timotheo che racchiude la loro tragica storia di fede e amore; risaliamo quindi verso Gyri, il più piccolo comune della Grecia (48 abitanti) per una passeggiata tra le sue viuzze e a seguire sosteremo al laboratorio di creme biologiche organiche di Peggy; infine arriviamo alla sperduta Torre di Guardia Veneziana (XV°sec.) per un aperitivo durante uno dei più suggestivi tramonti del Mediterraneo!

Cammino Maries - Stenidis - Maries

  • Durata: 3h ore
  • Dislivello: 400 mt+
  • Percorso: 11 km
  • Pasti inclusi: Colazione + pranzo
  • Descrizione: Partenza per Maries tipico villaggio di montagna che secondo la tradizione deve il suo nome a Maria Maddalena e Maria Klopas che a causa di un naufragio in questa zona, furono coloro che per prime diffusero il Cristianesimo sull’isola. Da qui comincia la camminata odierna che ci porterà nello splendido fiordo di Porto Stenidis, dove ci concederemo un bagno rinfrescante in queste acque meravigliose per poi risalire verso Maries per il pranzo.

Tabella Riepilogativa Costi e Servizi Inclusi

Descrizione Costo
Persona in camera doppia 1.290€ + voli
Supplemento per camera singola 310€
Quota di iscrizione e assicurazione medica (obbligatoria) 25€
Quota voli da Verona (a partire da) 180€ a persona
Forfait obbligatorio escursioni in loco 100€ a persona
Escursione facoltativa Blu Lagoon & Costa deserta €39,00 a persona (facoltativo da pagare in loco)
Escursione facoltativa baia del Relitto & Blue Caves € 39,00 a persona (facoltativo da pagare in loco)
Servizi Inclusi: 5 Camminate con guida locale, transfer da/per aeroporto, 7 notti in Hotel/Residence, mezza pensione (7 colazioni, 2 pranzi, 5 cene), acqua ai pasti, spostamenti per escursioni, assistenza.
Servizi Esclusi: Voli aerei, pasti non indicati, tasse di soggiorno, mance, extra personali.

TAG: #Escursione

Più utile per te: