Escursione a Ras Mohammed: Informazioni e Consigli Utili
Il Parco Nazionale di Ras Mohammed è una riserva naturale marina di fama mondiale, rinomata per la sua bellezza mozzafiato e la ricca biodiversità. Situato all'estremità meridionale della penisola del Sinai in Egitto, è un'area naturale protetta di grande importanza.
Come Arrivare a Ras Mohammed
Ci sono diversi modi per raggiungere Ras Mohammed, situato all'estremità meridionale della penisola del Sinai in Egitto:
- Auto: Se desideri la massima flessibilità e autonomia, puoi noleggiare un'auto e guidare fino a Ras Mohammed. Il tragitto da Sharm El-Sheikh dura circa 30-45 minuti.
- Taxi: Prendere un taxi è un'opzione comoda e veloce per raggiungere Ras Mohammed.
- Tour Organizzati: Numerose agenzie turistiche offrono tour di mezza giornata o giornata intera a Ras Mohammed, che includono il trasporto, l'ingresso al parco, l'attrezzatura per lo snorkeling e il pranzo. Questo è un ottimo modo per vedere il parco e conoscere la sua storia e la sua ecologia.
Durata dell'Escursione
La durata di un'escursione a Ras Mohammed può variare a seconda del tipo di escursione che scegli:
- Escursione in snorkeling di mezza giornata: Questa è l'opzione più popolare ed è un ottimo modo per vedere la barriera corallina e la vita marina di Ras Mohammed.
- Escursione in barca di un giorno intero: Questa escursione offre più tempo per esplorare il parco e include in genere tre o quattro soste per lo snorkeling, oltre a un pranzo al sacco sulla spiaggia.
In generale, puoi aspettarti che un'escursione a Ras Mohammed duri da poche ore a un'intera giornata. Quando scegli un'escursione, assicurati di leggere attentamente la descrizione per assicurarti che copra ciò che ti interessa e che si adatti al tuo programma.
Cosa Vedere a Ras Mohammed
Se andrete in questo posto, vedrete come la leggenda e la realtà si intreccino al punto che diventa difficile distinguere ciò che è vero da ciò che non lo è. Il compito delle guide è proprio quello di raccontarvi tali leggende e incuriosirvi con la magia di questo posto.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Si tratta di un posto fantastico sia per ammirare la bellezza della barriera corallina e dei suoi abitanti marini, sia per essere un esempio di deserto roccioso incontaminato.
Approfondiamo insieme cosa vedere a Ras Mohammed e quali sono le possibili tappe:
- Zona Occidentale: La zona occidentale della parte terrestre di Ras Mohammed è essenzialmente pianeggiante e solcata da letti di torrenti sporadici chiamati uadi. Un esempio di spiaggia sabbiosa è Suez Beach, a volte chiamata Spiaggia di Nemo dalle guide locali.
- Zona Orientale: Nella zona orientale invece le spiagge sono meno estese e più alte, infatti hanno la forma di terrazzi marini. Osservando bene le formazioni rocciose vedrete le tracce del passato: l’antico livello del mare e i fossili di coralli pleistocenici.
- Spaccature del Terremoto: La visita della parte terrestre comprende anche “le spaccature del terremoto”. Si tratta di faglie create nel corso di centinaia di anni, ma che sono diventate visibili con il terremoto del 1968.
- Marsa Bareika: Di solito un’altra tappa delle escursioni via terra infatti, è Marsa Bareika, chiamata anche “la spiaggia degli innamorati”: una larga baia a forma di cuore dove c’è una ripida scarpata coperta da sabbia fine.
- Il Lago Magico: Nella porzione orientale si possono visitare anche due diversi tipi di canali, uno conduce alla Baia Nascosta (Hidden Bay), chiamata anche Lago salato o Lago magico, l’altro è il Canale delle Mangrovie.
- Canale delle Mangrovie: Nel Canale delle Mangrovie di Ras Mohammed vi è solo una specie di mangrovia, l’Avicennia marina, chiamata anche mangrovia grigia. Un arbusto che fiorisce da aprile a maggio, con piccoli fiori giallo-arancio.
La Porta di Allah
La Porta di Allah è un'affascinante imitazione delle facciate gigantesche dei templi dell'Antico Egitto del tredicesimo secolo avanti cristo. L'idea era di sfruttare il deserto del Sinai estraendone il granito per vedere le sue bellezze cromatiche distinte dalle sfumature dei minerali incastrati nel materiale.
Il Lago Magico: Leggenda e Realtà
Secondo la leggenda, il lago avrebbe proprietà curative e benefiche per la salute. Si dice che chiunque entri nelle sue acque guarisca da ogni tipo di malattia o disturbo. Alcuni credono addirittura che il lago abbia proprietà magiche e che possa esaudire i desideri dei visitatori.
Vita Marina a Ras Mohammed
Il Mar Rosso ospita una straordinaria varietà di vita marina e Ras Mohammed National Park è rinomato per la sua abbondanza di pesci colorati e coralli incontaminati.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Il Parco Nazionale di Ras Mohammed è un paradiso della vita marina, con oltre 1.000 specie di pesci.
- Pesci Pappagallo: Questi pesci vibranti sono famosi per i loro becchi colorati e la loro capacità di masticare il corallo.
- Pesci Farfalla: Con le loro pinne delicate e i motivi sgargianti, i pesci farfalla sembrano quasi volare attraverso l'acqua.
- Pesci Angelo: Questi pesci piatti e dalla forma ovale sono disponibili in un'ampia varietà di colori.
- Pesci Pagliaccio: Questi pesci arancioni vivaci con strisce bianche vivono in simbiosi con le anemoni di mare.
- Pesce pagliaccio: Conosciuto anche come pesce anemone, questo pesce dai colori vivaci vive in simbiosi con gli anemoni.
- Pesce farfalla: Noti per i loro colori vivaci e i motivi intricati, i pesci farfalla svolazzano con grazia attraverso le barriere coralline.
- Pesce angelo: Questi maestosi pesci sono disponibili in vari colori e dimensioni, spesso nuotano in coppia o in piccoli gruppi.
- Pesce pappagallo: Questi pesci colorati hanno becchi distintivi che usano per brucare le alghe che crescono sulle barriere coralline.
- Pesce balestra: Questi pesci territoriali hanno una pinna dorsale unica che possono bloccare in posizione eretta.
- Labro Napoleon: Uno dei più grandi pesci di barriera del mondo, il Labro Napoleon può raggiungere i 2 metri di lunghezza.
- Pesce chirurgo: Questi pesci erbivori sono disponibili in una varietà di forme e dimensioni e svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute delle barriere coralline.
- Idolo moro: Questo pesce straordinario ha un corpo bianco e nero con una lunga pinna dorsale fluente.
Immersioni a Ras Mohammed
Ci sono diversi punti d’immersione bellissimi nell’area marina protetta di Ras Mohammed e se hai deciso di prenotare la tua vacanza nel sud del Sinai, le immersioni subacquee rientrano assolutamente fra le più emozionanti cose da fare e da vedere a Sharm el Sheikh.
Ecco i siti d’immersione più belli di Ras Mohammed:
- Ras Ghozlani: Si trova nella porzione settentrionale del parco, nelle vicinanze di Marsa Bareika. E’ caratterizzato da un fondale sabbioso ricco di pinnacoli di gorgonie e coralli di fuoco.
- Anemone City: Questo punto di immersione è così chiamato perché alla profondità di 15-20 m si incontra una piattaforma con decine di anemoni, attaccati uno all’altro, in cui vivono in simbiosi i pesci pagliaccio e le damigelle domino.
- Ras Za’atar: E’ il promontorio che delimita a sud la baia di Marsa Bareika. La parete scende verticalmente e, a circa 30 metri di profondità, si possono incontrare diverse grotte e insenature, all’interno delle quali possono sostare cernie, murene e banchi di pesci vetro.
- Eel Garden: In questo sito, come ricorda il nome, c’è una colonia di anguille endemica del Mar Rosso, del genere Gorgasia.
- Shark Reef: Sono due tra i più famosi reef del Mar Rosso. L’apporto di nutrienti fa in modo che possano crescervi madrepore e grandi coralli molli, come gorgonie e alcionari rossi e rosa.
- Yolanda Reef: Jolanda Reef prende il nome dal mercantile cipriota che affondò in questo luogo negli anni 80’. Parte del suo carico è ancora visibile alla profondità di circa 10-14 metri: sanitari, cavi e pali, ormai colonizzati dagli organismi marini.
- Shark Observatory: Si trova in corrispondenza del promontorio chiamato Ras Mohammed che assomiglia ad un profilo umano.
- Jackfish Alley: Questo punto di immersione è chiamato anche Fisherman’s Bank, essendo una zona dove i pescatori avevano l’abitudine di fermarsi a pescare.
Cosa Portare per l'Escursione
Prima di partire per la Riserva Naturale di Ras Mohammed, ricordati di portare:
- Costume da bagno
- Telo mare
- Attrezzatura per lo snorkeling (pinne, maschera, boccaglio ed eventuale muta)
- Infradito (le scarpe non servono)
- Macchina fotografica o GoPro
- Documento con cui siete entrati in Egitto (passaporto o carta d’identità con visto turistico)
Recensioni sull'Escursione
Molti viaggiatori hanno apprezzato l'escursione a Ras Mohammed, lodando la bellezza del parco e la professionalità delle guide:
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
- "The excursion to Ras Mohamed with them was special and spectacular. We went snorkelling with Mahmoud who accompanied us on a very windy day but he was a reassuring and safe guide. 100% recommended. Well done and passionate!!"
- "Excursion to Ras Mohamed Park spectacular magical lake. The guide Mahmoud is very good and friendly. It was a fantastic experience. The exceptional places and the organization deserve sincere applause. Mahmoud is an engaging person and does his job with passion and professionalism."
- "Amazing hike, magical place. The guide was a very funny and professional person."
Tabella dei Costi (Stima)
Tipo di Escursione | Costo Medio (EUR) |
---|---|
Ingresso giornaliero al parco | 5 |
Escursione organizzata (mezza giornata) | 25-30 |
Escursione organizzata (giornata intera) | 25-50 |
Immersione organizzata | 40-50 |
TAG: #Escursione #Barca