Escursione alle Sorgenti della Drava: Un Percorso Accessibile a Tutti
La Val Pusteria è una zona veramente spettacolare, ideale per una vacanza estiva coi bambini. Panorami unici, facili sentieri, ottimo cibo e moltissimi servizi. Cosa volere di più?
Dobbiaco si trova invece su uno spartiacque tra i fiumi Drava e Rienza, con il primo che nasce qui e il secondo che scende dalle Tre Cime di Lavaredo. Dobbiaco è posta all’intersezione della Val di Landro con la Val Pusteria ed è il punto più alto di tutto il territorio (la Sella di Dobbiaco è infatti lo spartiacque tra il bacino dell’Adige e quello del Danubio).
Percorso sorgente Drava: il punto di partenza è il centro storico del paese. Da lì potrete arrivare fino a Via Alemagna, fino a che non ci si ritrova presso le sorgenti della Drava. Anche in questo caso il sentiero è percorribile da famiglie con passeggini, ed anche la durata è molto breve (mezz’ora).
Dal centro c’è infatti una breve escursione che porta alle sorgenti della Drava. La Drava è il fiume più lungo d’Italia, nasce in Alto Adige per poi finire nel Danubio e le sorgenti sono poco distanti dal centro di Dobbiaco.
Qui è possibile non solo camminare nel bosco - e si sa che nei boschi vivono folletti e fatine! ;) - ma soprattutto arrivare a uno dei parchi giochi più belli dell’Alta Val Pusteria che abbiamo visto durante il nostro soggiorno: il Magico Mondo della Foresta.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Per arrivarci partendo dal Grand Hotel di Dobbiaco - dove si trova anche il centro visitatori dell’Alta Val Pusteria - salite la scalinata sul retro della struttura e entrate nel bosco seguendo i cartelli per il Magico Mondo della Foresta. Lì troverete questo bellissimo playground fatto con giochi in legno, impronte e tane degli animali da riconoscere, pannelli esplicativi e… funghi!
C’è anche un percorso che spiega ai bambini la lavorazione del legno, in piccole capanne che paiono quelle di un villaggio indigeno. Il parco ha diversi accessi e c’è perfino l’oroscopo degli alberi.
Quando - e se - riuscirete a convincere i vostri bimbi ad allontanarsi dal parco giochi tornate indietro fino al bivio e proseguite lungo il sentiero seguendo i cartelli in direzione delle sorgenti.
Il sentiero è in parte nel bosco e in parte lungo la pista ciclabile che corre per tutta l’Alta Val Pusteria. Arrivati alle sorgenti potrete riposarvi un pochino e i bambini potranno giocare con i ciottoli del fiume poco distante. Anche in questo caso quindi vale la pena mettere nello zaino un cambio! ;)
Il sentiero da Dobbiaco alle sorgenti della Drava vi richiederà circa 1 ora, è fattibile anche con il passeggino, ombreggiato e pianeggiante. Sono sufficienti le scarpe da ginnastica ma ricordatevi di portare qualcosa da bere e da mangiare per i bimbi.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
L'escursione passa ai sorgenti della Drava. Il giro culturale passa per tutte le famose chiese e cappelle di Dobbiaco.
Passeggiata molto facile sul "Sentiero della Chiesa". Ti presenta un panorama sulla Val Pusteria.
Consigli ed indicazioni utili: Un sentiero comodo e non molto faticoso.
Questo percorso è accessibile davvero a tutti, inclusi coloro che utilizzano passeggini e, in parte, anche a persone con disabilità motorie.
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
TAG: #Escursione