Escursioni Vieste Isole Tremiti: Informazioni Utili
Tempo di vacanze in Puglia! Una delle tappe più gettonate è Vieste, nel Foggiano, da dove partono le escursioni per le splendide Isole Tremiti. Le escursioni da Vieste alle Tremiti sono particolarmente popolari, soprattutto durante l'estate. Ma cosa bisogna sapere prima di partire? A chi rivolgersi per assicurarsi un posto sul traghetto? Quanto durano in media le escursioni e cosa è consigliabile portare con sé?
Dove Imbarcarsi per le Isole Tremiti da Vieste
Il porto di Vieste, punto di partenza per le escursioni alle Tremiti, si trova al Lungomare Europa, 20. Qui troverai la biglietteria dei traghetti per le escursioni. Oltre alla data e all’orario di partenza, sul biglietto sarà indicato anche il nome del passeggero, il logo della compagnia, il numero del traghetto e il posto assegnato, per un imbarco senza problemi.
Cosa Vedere Durante l'Escursione alle Isole Tremiti
L’arcipelago delle Tremiti è noto per le sue grotte e le insenature che si possono ammirare solo con una barca. Note nei secoli passati come isole Diomedee, le Tremiti sono uno scrigno di grotte. Le compagnie che offrono le escursioni lungo l’arcipelago delle Tremiti sono diverse.
L'Isola di Capraia
Di solito, è la prima tappa di qualsiasi escursione in traghetto. Infatti, ospita diverse grotte e l’acqua cristallina invita a tuffarsi.
L'Isola di San Nicola
Regina dell’arcipelago delle Tremiti, ha un piccolo porto a disposizione. Da ricordare la splendida statua di Padre Pio, che si trova sul fondale, a circa 14 metri di profondità.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
L'Isola di San Domino
L'isola di San Domino è turistica, infatti intorno alla spiaggia troverai bar, ristoranti per tutti i gusti e soprattutto per tutte le tasche, servizi e negozietti di souvenir.
Per spostarsi da San Domino a San Nicola e viceversa, si utilizzano le barche-taxi locali che ad orari prestabiliti effettuano il trasferimento fra le 2 isole abitate.
Giro dell’Arcipelago
Consigliabile ed interessante il giro dell’arcipelago con la visita delle grotte tra cui la grotta del Bue Marino, la grotta delle Viole, la grotta delle Rondinelle ecc. Inoltre c’è una breve sosta per chi vuole fare un bagno rinfrescante nell’acqua limpida e cristallina con vista della statua di Padre Pio immersa a circa 13 m. di profondità e transfer da Isola ad Isola. Partenze giornaliere sia da San Domino che San Nicola. Durata del Tour: 75 minuti circa.
Potrai fare bagni indimenticabili nelle calette più belle scelte per te da nostro skipper di turno. Vedrai fondali ricchi e vivi. Ti sembrerà incredibile che un posto così si trovi in Italia.
Informazioni Utili per l'Escursione
Dal paese, l’arcipelago dista 32 miglia marine, circa 52 chilometri. La tratta di 90 minuti può essere l’ideale per chi ha bambini piccoli, o visita le isole Tremiti a distanza per la prima volta. Il periodo migliore per visitare le isole del Foggiano è tra luglio e agosto.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Cosa Portare
C’è chi si carica di bagagli, ma il consiglio è di portare solo lo stretto indispensabile per una vacanza da sogno. In più, è importante ricordare che c’è chi approfitta per fare delle escursioni all’interno delle isole. In questo caso, le infradito da mare non sono valide e conviene portare con sé delle scarpe da escursione.
Per le nostre minicrociere ti consigliamo bottigliette di acqua, costume da bagno, scarpe comode, infradito da mettere nello zaino. Anche telo da mare, cappellino e occhiali da sole. Maschere e pinne se credi. A luglio e agosto se prevedi di dedicare molta parte ai bagni, ti consigliamo di portare da casa con te un ombrellone.
Prenotazioni e Biglietti
Per prenotare il viaggio in traghetto alla scoperta delle isole Tremiti, si possono prendere i biglietti online. Dovrai presentarti al Porto alle ore 8:00 per fare le cose con calma, evitare la fila, parcheggiare l'auto nelle immediate vicinanze dell'imbarco e della nostra biglietteria, convertire il voucher in biglietti, o presentare la prenotazione telefonica e imbarcarti. Il parcheggio è lungo tutto il molo dove ci si imbarca, all'occorrenza ti invio la posizione esatta.
E’ garantita la possibilità di viaggiare anche per i disabili: infatti, oltre ad agevolazioni di tipo economico, i mezzi di trasporto in questione sono a norma di mobilità e agevolezza per ogni evenienza. Potrete viaggiare in serenità, senza problemi.
Tariffe Traghetto Vieste - Isole Tremiti (Esempio)
Ecco un esempio di tariffe per il traghetto da Vieste alle Isole Tremiti:
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
Stagione | Adulti (A/R) | Bambini (2-12 anni) (A/R) | Gruppi (min. 15 pax) (A/R) |
---|---|---|---|
Bassa Stagione (fino al 15/06 e dal 03/09 al 15/09) | € 40,00 | € 22,00 | € 35,00 |
Alta Stagione (dal 01/07 al 02/09) | € 40,00 | € 22,00 | € 39,00 |
Nota: I prezzi possono variare in base alla compagnia e al periodo.
Come Arrivare a Vieste
- In Auto: Vieste è servita da diverse compagnie di trasporto su gomma con partenze da molte città italiane.
- In Aereo: L’aeroporto più vicino è quello di Bari, a circa 179 km da Vieste.
Nei pressi del terminal troverai strutture adatte a ogni esigenza: hotel 3 e 4 stelle, B&B accoglienti e appartamenti a breve distanza.
Il porto di Vieste si trova sulla costa nord del promontorio del Gargano, nel comune di Vieste, in provincia di Foggia. Nei pressi del porto di Vieste è possibile trovare diverse soluzioni di parcheggio.
TAG: #Escursione