Escursioni a Cavallo nella Valle Alcantara
Se sei un'amante delle passeggiate a cavallo, la Valle Alcantara è il posto giusto! Abbandona la città e immergiti nella natura incontaminata del Parco dell’Alcantara in Sicilia con un'escursione a cavallo.
Un'Avventura Indimenticabile nel Parco Fluviale dell'Alcantara
L'escursione a cavallo nella Riserva Naturale della Valle Alcantara è un'avventura di grande impatto emotivo, fatta di sole, natura selvaggia e tramonti mozzafiato. Un'esperienza selvaggia di grande impatto emotivo, in totale simbiosi con la natura, da vivere in uno degli ambienti più esclusivi della Sicilia orientale. Potrai respirarla lasciandoti guidare da uno degli animali più eleganti, forti ed intelligenti che esista. In più, potrai sempre contare sulla guida equestre turistica.
Percorsi e Attrazioni
Partendo da Castiglione di Sicilia, attraverserai zone fluviali, antichi ruderi, vigneti, uliveti e avrai anche modo di ammirare una chiesa bizantina. In sella ad un cavallo mansueto, visiterai gole e piccole cascate. All’interno del Parco dell’Alcantara passeremo lungo le rive del fiume omonimo, ammirando colate laviche di diverse forme e colori.
Faremo quindi una breve sosta alla Cuba di Santa Domenica, un’antica chiesa bizantina che ammireremo dall’esterno. Durante il percorso, è possibile visitare la famosa Cuba Bizantina (cappella rurale del VII secolo eretta da monaci basiliani). Si potrà anche sostare per un po’ alle Piccole Gole di Castiglione. Dopo questa piccola pausa, proseguiremo la passeggiata a cavallo tra gole e suggestive cascate. Attraverseremo quindi vigneti e uliveti della zona di Castiglione di Sicilia e torneremo al punto di partenza.
Passeggiata a Cavallo con Degustazione
Se i cavalli sono la tua passione, come anche il vino e il cibo di qualità, non puoi assolutamente perderti la passeggiata a cavallo con degustazione nella Valle dell’Alcantara, in Sicilia.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
L’escursione ti farà scoprire torrenti, gole, cascate e altri splendidi scorci naturalistici della Valle dell’Alcantara, un territorio molto diverso dalla Sicilia più conosciuta e baciata dal mare. Il percorso ti condurrà inoltre nelle cantine della zona per una degustazione di vini e prodotti tipici. Sarà una passeggiata tranquilla e immersa nella natura, che ti farà dimenticare tutto lo stress della vita quotidiana.
L’appuntamento è presso la tenuta di Castiglione di Sicilia (CT). Una volta arrivati, saremo accolti da una guida equestre che ci farà familiarizzare fin da subito con i cavalli, spiegandoci i rudimenti dell’equitazione. Dopodiché, saliremo in sella e partiremo per questa piacevole escursione lungo le rive del fiume Alcantara. Procedendo al passo, attraversando il paesaggio tipico della campagna siciliana e ammirando vigneti, uliveti e piante da frutto. Avremo sullo sfondo l’Etna e le splendide Gole dell'Alcantara.
Il percorso ci porterà poi in cantina, dove gli esperti ci spiegheranno i segreti della vinificazione. Infine, ci verrà offerta una degustazione di vini accompagnata da un tagliere di salumi e prodotti tipici locali.
Informazioni Utili
L’attività è adatta a tutti coloro con un'età superiore ai 15 anni e con un peso massimo di 100 kg. Valido 12 mesi dalla data di emissione.
- Come bisogna vestirsi? Si consiglia di indossare un pantalone lungo, scarpe chiuse e calze.
- Quanto dura la passeggiata a cavallo? Un’ora per il percorso sulla spiaggia di Recanati. Due ore nel Parco Fluviale dell’Alcantara partendo dalle Terre di Castel Leone (a 8 chilometri dalle Gole dell’Alcantara).
Politiche di Prenotazione e Cancellazione
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale!
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 5 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 4 e 3 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione.
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.
Altre Escursioni a Cavallo in Sicilia
Oltre alle escursioni nella Valle Alcantara, è possibile fare passeggiate a cavallo lungo la costa di Taormina e Giardini Naxos. Un tour per gli amanti della natura, dove, da una lato abbiamo il Mar Ionio blue e spumeggiante e dall'altro la maestosa Etna. L’intera esperienza vi regalerà un’emozione unica e indimenticabile. Il maneggio è situato a fianco la spiaggia di S. Marco.
Parte dalla spiaggia di Recanati (Giardini Naxos) la passeggiata a cavallo mare e fiume. Da qui potrai ammirare la bellezza blu del Mare Ionio. Si prosegue con la risalita della foce del fiume Alcantara, un posto magico dove è possibile imbattersi in diverse specie di uccelli nei periodi di migrazione. In sella al tuo cavallo potrai attraversare il fiume, scoprire paesaggi naturalistici incantati, ammirare le forme uniche della roccia basaltica, le antiche colate laviche scolpite dal fiume.
L’escursione a cavallo viene organizzata tutti i giorni dell’anno, meteo permettendo. Passeggiare a cavallo al tramonto o alle prime luci del mattino sulla spiaggia di Recanati per, poi, risalire il fiume Alcantara nella Riserva Naturale della Valle Alcantara è un’avventura mozzafiato.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Le escursioni a cavallo sono adatte a principianti ed esperti di equitazione ed accompagnate da guide equi turistiche specializzate. Una breve introduzione teorica precederà l’escursione a cavallo.
Contattaci quando vuoi.
TI CONSIGLIAMO: Prenota in anticipo e assicurati la data e l'orario che preferisci.
TAG: #Escursioni