Albergo Atene Riccione

 

Escursioni alle Isole Egadi: Cosa Vedere e Come Vivere un'Esperienza Indimenticabile

L’escursione nelle Egadi è un’avventura che non si può perdere se si desidera vivere un’esperienza unica tra mare cristallino e paesaggi mozzafiato. Situate al largo della costa occidentale della Sicilia, queste isole - Favignana, Levanzo e Marettimo - sono gioielli del Mediterraneo, ognuna con la propria bellezza unica da scoprire. Le tre isole principali, Favignana, Levanzo e Marettimo, offrono panorami da sogno che lasciano senza fiato. Immagina di nuotare nelle acque trasparenti di Cala Rossa a Favignana o di ammirare il suggestivo Faraglione di Levanzo. Ogni angolo delle Egadi è una sorpresa per gli occhi e per l’anima. I colori intensi del mare si fondono con la maestosità delle rocce, creando uno scenario da cartolina.

Navigare tra le acque cristalline che circondano queste isole offre un’opportunità senza pari per immergersi nella tranquillità del mare e abbracciare la ricchezza della natura circostante. Dalle grotte marine nascoste ai pittoreschi villaggi di pescatori, ogni sosta lungo il percorso rivela nuove meraviglie da esplorare.

Favignana: L'Isola Farfalla

Favignana è l’isola maggiore e la più vicina alle coste siciliane. Personalmente, come base ho optato per questa isola muovendomi con gli aliscafi per raggiungere le altre. Si gira in bicicletta, ha maggiori opportunità per dormire, offre una vita notturna vivace nel periodo estivo. Oltre 30 km di costa incontaminata da esplorare, sabbia bianca e scogli raggiungibili soltanto con imbarcazione. Sicuramente la cala più famosa è Cala Rossa, una baia in una zona di tufo caratterizzata dai colori blu dell'acqua, facilmente raggiungibile in bicicletta ad appena 10 minuti dal centro del paese. Continuando la pedalata arriviamo a Punta Lunga, caratterizzata da una serie di cale rocciose per arrivare poi a i Calamoni, in cui cale sabbiose e piatti scogli si fondono. La spiaggia più pittoresca è quella di Cala Azzurra con le sue acque limpide ma non sono da meno le bianche spiagge di Cala Rossa, Calamoni, Cala Rotonda, Marasolo e Burrone.

Dove Soggiornare a Favignana

  • Favignana Hotel: A pochi minuti a piedi dal molo, questo elegante hotel offre camere ristrutturate, spaziose ed arredate con gusto in posizione strategica.
  • Residence Favignana: Struttura in posizione strategica subito fuori dal paese in area tranquilla ed appartata, dotata di tutti i comfort per godere appieno dell'isola. Convenzioni con ristoranti e prezzi speciali noleggio bici.
  • Plaia Resort: Offre una piscina all'aperto, una terrazza in comune e parcheggio privato gratuito. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, TV a schermo piatto, una cucina o un angolo cottura con forno ed una zona pranzo.

Levanzo: Un Gioiello di Tranquillità

Poco più a nord di Favignana, troviamo l’isola di Levanzo, la più piccola dell’arcipelago. Levanzo conosciuta nell’antichità dai geografi arabi col nome di Djazirat ‘al Yâbisah ovvero l’Arida, ma anche Buccina e Forbantia, lascia ancora il mistero riguardo il suo nome. Poco importa da dove derivi il nome, Levanzo è meravigliosa e minuscola. L'isola è piccolissima tanto da prestarsi benissimo a giornate di mare e relax e giri in barca. Acqua straordinariamente limpida, fondali rocciosi, banchi di pesci che nuotano a basse profondità. Il Faraglione è particolarmente noto per l’abbondanza di fauna marina. A Levanzo si cammina e si organizzano giri in barca.

Dove Soggiornare a Levanzo

  • Casa un pò lontana dal centro, bene arredata e tranquilla a circa 20 minuti a piedi dal centro di Levanzo e a 5 minuti di auto.
  • La Plaza Residence: Centrale e vicino al posto, gli appartamenti del residence sono attrezzati in una tipica struttura delle isole Egadi.
  • Isola del Miele: Residence sulla parte alta dell'isola in una zona tranquilla e rilassante.

Marettimo: La Selvaggia e Autentica

Nella parte più occidentale delle isole Egadi, l’incontaminata Marettimo è l’isola con più grotte naturali di tutto l’arcipelago. Marettimo è piuttosto grande, il villaggio di pescatori sembra essere rimasto immutato nei tempi, permette un trekking sulla montagna. Presenta litorali rocciosi, mare cristallino, un gran numero di grotte e insenature. Il limite, se così vogliamo chiamarlo, è che le cale si possono raggiungere solo in barca. A Marattimo invece il noleggio della barca, si può contrattare un pescatore, è d'obbligo.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Dove Soggiornare a Marettimo

  • Cala del Porto Residence: A poca distanza dal porto di Marettimo e nel cuore del paese, l'appartamento è arredato con gusto ed originalità.
  • Il Corallo B&B: Camere in zona centrale in stile tipico dell'isola, bianco e blu, spaziose e ad appena 100mt dal mare.

Come Arrivare alle Isole Egadi

Per chi vola, gli aeroporti sono Trapani o Palermo. Ormai da anni Ryanair offre tariffe convenienti su entrambi gli aeroporti a partire da €20 se prenotati in largo anticipo.

La SIREMAR (www.siremar.it) collega Trapani con Favignana 3 volte al giorno. Sconsiglio VIVAMENTE l'auto, soprattutto in alta stagione.

Escursioni in Barca: Un'Esperienza Imperdibile

Esperienze indimenticabili ti attendono durante le escursioni in barca alle Isole Egadi, dove avventura e bellezza si fondono in un’unica esperienza. Navigando tra le acque cristalline di Favignana, Levanzo e Marettimo, avrai l’opportunità di esplorare luoghi incantevoli che sembrano usciti da una cartolina.

Con Egadi Sea Life, hai la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di escursioni alle Egadi, ideali per ogni esigenza. Dai tour condivisi per chi ama l’avventura e fare nuove conoscenze, alle escursioni private per chi cerca esclusività e relax, ogni itinerario è pensato per offrirti il meglio delle Isole Egadi. Se desideri un tour Egadi da Trapani, puoi optare per un’escursione che ti porterà tra le meraviglie di Favignana, Levanzo e Marettimo, con soste nelle baie più suggestive come Cala Rossa, Cala Azzurra e Bue Marino. Oppure, puoi scegliere un giro completo delle Egadi da Trapani, per esplorare ogni angolo nascosto dell’arcipelago.

Le nostre escursioni a Favignana e Levanzo ti permettono di visitare i borghi marinari, scoprire la storica Tonnara Florio e tuffarti in acque cristalline. Se ami il mare in tutta la sua bellezza, non perderti le escursioni con snorkeling, perfette per ammirare i fondali ricchi di vita marina. Che tu voglia un’esperienza esclusiva o un’avventura in compagnia, con Egadi Sea Life potrai vivere il mare delle Egadi come non l’hai mai fatto prima.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Consigli Utili

  • Mezzi di trasporto: Il mezzo per eccellenza a Favignana è la bicicletta, ma è anche possibile noleggiare motorini o bici elettriche.
  • Quando andare: Un tempo in Sicilia il bagno si cominciava a fare ad Aprile e lo si faceva fino a Novembre. Pare che ormai questo non sia più vero.
  • Identità siciliana: La Sicilia soffre di un eccesso d'identità, né so se sia un bene o sia un male. Certo per chi ci è nato dura poco l'allegria di sentirsi seduto sull'ombelico del mondo, subentra presto la sofferenza di non sapere districare fra mille curve e intrecci di sangue il filo del proprio destino.

Questo è il dilemma! Sono bellissime tutte e tre come sono anche diverse. Ognuna di queste isole ha una propria conformazione e caratteristiche specifiche. Visitarle sarà come fare un viaggio in un luogo dove il tempo sembra essersi dilatato.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: