Escursioni in Catamarano all'Asinara: Recensioni e Esperienze Indimenticabili
Esplora le meraviglie del Parco Nazionale dell’Asinara a bordo di un catamarano. Parti da Stintino e scopri un territorio ricco di storia, natura e panorami mozzafiato. Durante le nostre escursioni in catamarano all’Asinara, potrai visitare alcune delle località più affascinanti dell’isola.
Località Imperdibili dell'Asinara
A seconda dell’itinerario scelto, potresti avere l’opportunità di scoprire Cala Reale, un antico punto di approdo con una storia ricca di tradizioni, o di ammirare la suggestiva torre di avvistamento di Porto Mannu. Le Piscine Naturali, con le loro straordinarie formazioni geologiche, offrono un’occasione unica per un tuffo in un contesto naturale senza pari.
Con un'escursione in barca all'Asinara, oltre a godersi il mare cristallino e le baie da favola che non hanno bisogno di descrizioni, si scoprono anche le bellezze della terraferma. Come accennato l’Asinara è un luogo incontaminato caratterizzato da colline ricoperte da macchia mediterranea dove vivono i simpatici asinelli bianchi. L’Asinara è un territorio ricco non solo dal punto di vista naturalistico, ma anche da quello storico vista la quantità di antichi edifici.
Vi sono testimonianze medievali, come il monastero di Sant’Andrea e il Castellaccio arroccato su un colle. Fino al 1998, inoltre, è stato attivo sull’isola un carcere di massima sicurezza di cui ancora oggi ne rimangono le mura. I tour in barca all’Asinara partono da Stintino. Le mete più ambite, una volta giunti sull’isola, sono le piscine naturali di Fornelli e Punta Li Giorri, un’insenatura scavata nel granito dove sarà impossibile resistere alla tentazione di tuffarsi.
Opzioni per Tutti i Gusti
Che tu voglia condividere l’esperienza con altri viaggiatori o preferisca un’avventura più intima, abbiamo l’opzione perfetta per te. Offriamo sia escursioni di gruppo in catamarano all’Asinara per chi desidera socializzare e vivere il mare in compagnia, sia escursioni private, ideali per coppie, famiglie o gruppi di amici che vogliono godersi la bellezza dell’isola in totale privacy. Scopri le nostre offerte e scegli la soluzione più adatta a te.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Per un evento speciale è possibile organizzare un’escursione privata in barca a vela all’Asinara. Con questa tipologia di escursione, il tour è maggiormente personalizzabile.
Costi e Dettagli delle Escursioni
I prezzi per una gita in catamarano all’Asinara partono da circa €100 a persona per le escursioni di gruppo, che includono soste per l’esplorazione delle località storiche e paesaggistiche più affascinanti dell’isola. Le escursioni in barca a vela all’Asinara della durata di un’intera giornata permettono anche di approdare sull’isola per scoprire a piedi questo territorio selvaggio e ammirare da vicino i caratteristici asinelli. Il prezzo, in questo caso, è fisso per gruppi fino a 6 partecipanti e comprende il pranzo a bordo per ciascun passeggero.
Recensioni e Testimonianze
Le recensioni dei clienti che hanno partecipato alle escursioni in catamarano all'Asinara sono estremamente positive, evidenziando l'alta qualità del servizio, la competenza degli skipper e la bellezza dei luoghi visitati. Ecco alcune testimonianze:
- "Esperienza FANTASTICA i nostri skipper sono stati il top del top, ringraziamo Federico e Davide per la loro pazienza, disponibilità e gentilezza."
- "The skippers Davide and Perceo were very well organised super friendly. The hole experience from the initial enquiry, booking and on the day was excellent with clear and precise communication by the team. The food and drinks were delicious catered for all in my group of 9. We had a truly amazing experience thanks to Mavi, Antonio, and Ángela."
- "The boat trip was absolutely phenomenal, the scenery and the colors of the water were breathtaking. The food was delicious, but what really made the experience special was the warmth, charisma, and excellent service from our wonderful hosts. They made us feel genuinely pampered every step of the way. Highly recommended."
- "Bella escursione con buon mangiare. Il tour è in barca di catamerano, ma si esce solo con il motore."
- "Abbiamo trascorso una giornata bellissima. Andrea è competente e simpatico, ci ha spiegato tantissime cose sull'asinara e conversare con lui è stato molto piacevole. Le soste nelle varie cale ci hanno permesso di fare dei bagni in dei posti meravigliosi dove si potevano osservare tantissimi pesci. Quindi consiglio moltissimo di portare con sé una maschera. Il pranzo è stato sensazionale. I dolci tradizionali preparati dalla mamma di Andrea insieme al suo mirto sono stati la ciliegina sulla torta. Consiglio assolutamente un'esperienza del genere."
- "Andrea è un ragazzo fantastico!! È molto preparato sul territorio e ti spiega ogni cosa dell'isola. La barca a vela tenuta benissimo! Il pranzo in una caletta naturale è stato magico! Purtroppo per il troppo vento abbiamo dovuto cambiare itinerario, ma ne è valsa assolutamente la pena!"
- "L'esperienza è stata eccezionale, il capitano (Ivo) e il suo marinaio (Dani) sono stati stati davvero incredibili. Ci siamo trovati benissimo! Hanno avuto la massima tolleranza anche se siamo arrivati in ritardo, dopo un'ora circa di navigazione, a metà mattinata, ci è stato servito l'aperitivo con affettati, salumi, formaggi e acciughe marinate fatte in casa con prosecco o bibite analcoliche o acqua per chi preferiva (a volontà). Arrivati vicino all'Asinara ci siamo fermati per fare una nuotata e/o il bagno (chi voleva potreva raggiungere la spiaggia dell'isola). A pranzo ha cucinato il capitano a bordo una buonissima fregola con il granchio blu, era eccezionale! Servito con vino bianco tipico di cantina. Dopo pranzo ci ha servito il caffè con dei dolcetti tipici fatti in casa e come amaro un mirto sempre fatto in casa!"
- "Domenica di ottobre fantastica, sia per il tempo ancora bellissimo (15/10) sia e soprattutto per la cordialità di Claudio e la sua collaboratrice Ara. Per non parlare della competenza che e' stata veramente eccelsa. Abbiamo avuto la fortuna di vedere una mandria di mufloni che correvano lungo un costone ed e' stato veramente emozionante, per non parlare dell'avvicinamento ad un fiordo con il scisto che si posava sopra il granito. Possiamo veramente dire che e' stato uno spettacolo unico."
- "Gita: Emozionante, appagante e semplicemente meravigliosa. Un avvistamento di delfini a pochi metri dal porto ha permesso di regalarci sensazioni straordinarie già dopo pochi minuti di navigazione, ma il resto non è stato da meno; due soste bagno con acqua turchese e due soste a terra per assaporare un po' di storia anche se la natura fa da padrona. Personale: appassionato, competente e affidabile. Claudio, il nostro capitano, nonchè guardia parco e biologo marino, ci ha fatto sentire a casa dal primo sorriso, aiutato da Ara, bravissima collaboratrice."
- "Escursione giornaliera nelle acque dell' Asinara comprese le due soste a terra. A parte la bellezza dei luoghi, a parte la serietà, professionalità, gentilezza e affidabilità dello staff e la comodità di una barca stupenda, è stata una giornata di pace, relax e grande interesse e sono convinta che a fare la differenza sia stata proprio la scelta di affidarmi non a un' operatore a caso ma a quello di Futurismo. Complimenti a tutto lo staff, compresa la dolcissima Sara, si vede che dietro il vostro lavoro oltre la conoscenza c'è tanta passione che è stata in grado di trasmetterci delle piacevoli e indimenticabili emozioni."
L'Asinara Sea Safari
L'Asinara Sea Safari è un'escursione costiera in Catamarano guidata da un Biologo Marino ed una Guida Esclusiva del Parco Nazionale dell'Asinara. A bordo verranno trattati diversi temi riguardanti la biodiversità marina e terrestre dell'Isola dell'Asinara e con l'aiuto del materiale didattico, maschere e binocoli sarà possibile avvistare e riconoscere le principali specie marine e terrestri che vivono libere nel Parco.
Le "guide snorkeling" costituiscono un materiale didattico molto apprezzato dai nostri ospiti, grazie alle foto e alle informazioni di base si possono classificare in modo semplice e veloce le principali specie marine del Mediterraneo.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Zone Visitabili
Le zone dell'Isola dell'Asinara più frequentate dalle Escursioni Asinara Catamarano Mezza Giornata sono: Punta Lunga, Punta li Giorri, le Cave di Granito, Punta Marcutza, Porto Mannu dei Fornelli, le piscine naturali nello Stretto di Fornelli.
Nelle Escursioni Asinara Giornaliere Catamarano visitiamo il versante est dell'Isola dell'Asinara, il più riparato dai venti dominanti di Maestrale, visitando, Cala Reale e Cala d'Oliva dove la Guida presente a bordo vi accompagnerà alla scoperta della storia dell'Isola con la visita alle strutture carcerarie o nelle baie raggiungibili a piedi.
Il Parco Nazionale dell'Asinara è situato nella parte nord occidentale della Sardegna, di fronte alle coste di Stintino. Contattaci quando vuoi.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni