Escursioni in Barca nell'Area Marina Protetta di Capo Carbonara
Se volete vivere il mare della Sardegna in tutta la sua bellezza, alla scoperta di calette nascoste e di acque cristalline, una giornata in barca è quello che fa per voi! Potrete trascorrere una fantastica esperienza lungo le bellissime coste dell’Area Marina Protetta di Villasimius e dintorni a bordo di comode imbarcazioni dotate di ogni comfort.
Goditi una giornata in barca navigando in acque placide e tranquille, in totale relax. Un modo speciale per godere dei paradisi che ci regala la costa sud orientale della Sardegna. Le nostre imbarcazioni sono dotate di tutti i comfort per far si che tu viva la migliore esperienza in totale sicurezza. A tua disposizione un equipaggio che ti assisterà durante tutta la giornata e condurrà la barca.
L’uscita in barca è perfetta per coppie, gruppi di amici e famiglie, ma anche per festeggiare compleanni, lauree, addio al celibato e altre ricorrenze. Trattandosi di un’uscita privata in barca, sceglierai tu chi portare a bordo, vivendo una bellissima esperienza insieme ad amici e famiglia, in totale libertà.
Avvistamento della Fauna Marina
Inoltre grazie all’Area Marina Protetta di Capo Carbonara istituita nel 1998, anno dopo anno è stato possibile incontrare e ammirare una varietà incredibile di specie animali che transitano lungo la costa. Siamo riusciti a individuare alcuni punti strategici di passaggio dove sarà possibile avvistare delfini, tartarughe marine e tante altre specie animali!
Tour in Gommone: Itinerari e Tappe Imperdibili
Partecipa a un tour in gommone nell'Area Marina Protetta di Capo Carbonara per scoprire distese paradisiache di sabbia bianchissima e il mare cristallino. Da Villasimius potrai partire per uno degli itinerari che ti porteranno a scoprire paesaggi da sogno mentre potrai goderti il relax e i comfort di bordo. Ti aspetterò a Villasimius all'orario che avremo concordato in fase di prenotazione. Io sarò il tuo skipper e ti accompagnerò alla scoperta delle spiagge più belle dell'Area Marina Protetta di Capo Carbonara.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Poco prima di partire valuterò le condizioni meteo-marine e del vento e sceglierò di conseguenza l'itinerario migliore da seguire durante il tour. Avete a vostra scelta diverse rotte che si potranno effettuare per ammirare il bellissimo territorio.
Itinerario verso la costa meridionale fino a Capo Carbonara
Potremo fare rotta verso la costa meridionale fino a Capo Carbonara. La prima sosta sarà a Cala Caterina, seguita da Cala Burroni, due spiagge solitamente poco frequentate ma di estrema bellezza. Una volta risaliti a bordo, riprenderemo il nostro viaggio e in circa 30 minuti raggiungeremo l'Isola dei Cavoli, famosa per i suoi fondali abitati da una varietà straordinaria di flora e fauna marina. Potremo poi fare tappa alla Madonna del Naufrago osservando la scultura dalla superficie dell'acqua con la maschera da snorkeling prima di proseguire lungo la costa fino a Porto Giunco e alla Spiaggia Timi Ama.
Itinerario verso est
Con il secondo itinerario invece ci spingeremo verso est. Inizieremo la nostra avventura con una visita alla Spiaggia di Simius, una magnifica distesa di sabbia bianca e fine, lambita da un mare dai colori straordinari che variano dal verde smeraldo al turchese. A poche centinaia di metri dalla riva, troveremo una secca abitata da una colonia di pesci che avremo l'opportunità di osservare indossando la maschera da snorkeling. Successivamente, ci dirigeremo verso il promontorio di Punta Molentis, caratterizzato dalla sua imponente formazione granitica. Infine, come ultima tappa vi condurrò all'Isola di Serpentara, dalla forma allungata e sinuosa. Da qui, faremo ritorno in porto, ma durante il viaggio avremo l'occasione di fare un tuffo nel meraviglioso mare di fronte a Cava Usai e alla Spiaggia di Campulongu.
Qualunque sarà l'itinerario che seguiremo, avremo modo di ammirare paesaggi incredibili e fare il bagno in acque limpide insieme a simpatici abitanti marini.
Informazioni Utili per il Tour
In entrambi i casi il tour avrà una durata di 3 ore e terminerà con il rientro al porto di partenza. Il tour è disponibile tutti i giorni da maggio a ottobre. L'esperienza è rivolta a tutti, senza limiti di età. La scelta dell'itinerario è a discrezione dello skipper e dipenderà dalle condizioni meteo-marine e ventose del giorno in modo da garantire la migliore esperienza possibile. Il tour è confermato al raggiungimento di almeno 4 partecipanti.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
- Il carburante (10€) è escluso dalla quota e sarà da saldare in loco in contanti il giorno dell'attività.
- È importante presentarsi con 30 minuti di anticipo.
- L'imbarcazione a disposizione è un gommone BWA 19 GTO da 6 metri, dotato di doppio prendisole di prua e a poppa, doccetta e tendalino con roll bar, frigo.
Valido 12 mesi dalla data di emissione. Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale!
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 5 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 4 e 3 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione.
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.
Esplora i Fondali Marini con la Motonave Fiore di Maggio 2
Esplora i fondali marini più spettacolari della Sardegna con la motonave Fiore di Maggio 2! Parti dal porticciolo di Villasimius e vivi un'esperienza unica nell'Area Marina Protetta di Capo Carbonara. Partenza alle 10.00 e rientro alle 17.30 circa. Vacanza perfetta a Villasimius: gita in famiglia e visita all'Area Marina Protetta di Capo Carbonara. Gusta un pranzo di pesce a bordo della Fiore di Maggio 2 e scopri le spiagge più belle della zona. Sbarca anche all'Isola dei Cavoli. Esplora le coste di Villasimius a bordo della motonave Fiore di Maggio 2. Scegli una delle motonavi Fiore di Maggio!
Snorkeling Guidato nell'Area Marina Protetta
Tour the Marine Protected Area of Capo Carbonara on the southern tip of Villasimius to learn about the efforts to conserve the wildlife that now thrives on the islands of Cavoli and Serpentara. Experience one of Sardinia's most pristine locations with a marine biologist as your guide. Reach the islands by boat and learn the meaning of Sites of Community Interest, or SCIs, that are crucial for the repopulation of maritime flora and fauna. Keep an eye out for the endangered Corsican seagull whose population has been recovering in this region.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Next, don your snorkeling gear and take the opportunity to observe native species like octopuses, sponges, algae, and more.
Itinerario del Tour di Snorkeling
- Speedboat (20 minutes)
- Marine Protected Area of Capo Carbonara: Safety briefing (10 minutes)
- Marine Protected Area of Capo Carbonara: Snorkeling (40 minutes)
- Marine Protected Area of Capo Carbonara: Break time (25 minutes)
- Speedboat (10 minutes)
- Marine Protected Area of Capo Carbonara: Snorkeling (40 minutes)
- Speedboat (20 minutes)
- Arrive back at: Subaquadive Service Diving Villasimius Sardinia
Feel connected to nature with an educational snorkel in the turquoise sea. Sail and swim around Cavoli and Serpentara to take in their full beauty. Take the chance to learn about aquatic wildlife while witnessing them in nature. Chat with your marine biologist guide to discover facts about the protected area. Enjoy views of the shimmering sea on your boat ride from mainland Sardinia.
TAG: #Escursioni #Barca