Escursioni in Barca a Pescoluse: Alla Scoperta delle Meraviglie del Salento
Offriamo ai nostri graditi ospiti emozionanti escursioni in barca nel Salento per visitare il basso Adriatico e il Basso Ionio ed ammirare tutte le bellezze che lo splendido mare del Salento offre. Le escursioni si svolgono a bordo di motobarche ideali per il trasporto di passeggeri e dotate di ogni comfort, come tendalino, servizi igienici, musica e aperitivo a base di prodotti tipici salentini. Durante le pause previste per il bagno, sarà possibile scendere agevolmente in acqua.
Vi faremo conoscere il meglio delle coste del Salento così ricche di grotte, torri e caverne. Escursioni con partenza da Santa Maria di Leuca a Pescoluse nel Salento, una suggestiva penisola, all’estremità meridionale del Salento, dove la terra dei “due mari” ricca di storia, cultura e una lussureggiante natura invita ad essere scoperta da quanti sono in cerca di vivere e scoprire le numerose meraviglie naturali e i palpitanti capolavori.
Cosa Offriamo:
- Escursione Guidata in Barca: Esplora la bellezza del Salento con la nostra escursione guidata in barca.
- Escursioni Grotte: Esplora le meravigliose grotte del Salento con la nostra escursione guidata.
- Noleggio Barche: Esplora il mare in totale libertà con il nostro servizio di noleggio barche, con o senza patente.
- Paracadute Ascensionale: Goditi l'ebbrezza del volo con il nostro paracadutismo tandem trainato dalla barca.
Le Grotte Marine di Santa Maria di Leuca
A Santa Maria di Leuca la costa è alta e rocciosa, la scogliera e il mare sono bellissimi ma non facilmente accessibili. La costa forma nei dintorni molte belle grotte (visitabili dal mare con escursioni guidate o il noleggio barche); appena fuori del molo, sotto il piazzale del faro, le due grotte (comunicanti all’interno tra loro e con una cavità più interna) di Cazzafra, raggiungibili anche a nuoto.
Itinerari e Punti di Interesse
Le coste della Penisola Salentina offrono scenari stupefacenti: incantevoli baie, calette paradisiache, meravigliose grotte marine, torri costiere, maestose scogliere, natura selvaggia e mare cristallino, contrasti di colori e paesaggi, scorci unici e magici.
Navigando Verso Nord:
- Il molo romano (Tra Scalo di Furno e Torre Chianca): I suoi fondali custodiscono le Sette Colonne Romane marmoree, se siete appassionati di snorkeling amerete questo posto!
- Isola della Malva: Un’isoletta a forma di cuore in cui un tempo dominava la malva arborea; oggi importante parco marino con specie rarissime.
- Torre Lapillo: In acque più che cristalline potrete fare snorkeling e ammirare la Madonna dei Naviganti.
- Torre Castiglione: Una splendida baia rocciosa in cui fare un bagno e snorkeling, a ridosso dei resti della Torre.
- Punta Prosciutto: Mare celeste e spiaggia di sabbia bianchissima, sosta d’obbligo per una nuotata!
Navigando Verso Sud:
- Isola dei Conigli: Tra i pini d’Aleppo potrete scorgere i conigli selvatici!
Altre Destinazioni
Escursione in barca presso Porto Cesareo, un'Area marina protetta tra le più incantevoli del Salento. Rimanendo sempre sulla costa ionica, anche dal porticciolo di Porto Cesareo partono diversi tour in barca, di giorno oppure al tramonto. Anche la costa ionica offre panorami da sogno che si possono ammirare ad ogni ora del giorno.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Castro, la perla del Salento, è di una bellezza disarmante: una costa rocciosa si tuffa nel mare smeraldo e blu, con fondali ricchi di pesci e acque da sogno a cui è difficile resistere.
Gite alle Grotte di Santa Maria di Leuca
Una delle gite in barca per eccellenza è quella alle grotte di Santa Maria di Leuca, ognuna delle quali custodisce una storia. Grotta Gigante, anch’essa ricca di memorie e segni del passaggio di antichi popoli. Qui si ritrovano resti dell’epoca paleolitica. La sua importanza storica è riconosciuta anche dal nome, che riprende antiche leggende.
Informazioni Utili
Le escursioni hanno la durata di 2 ore o 4 ore con moto barche ideali per trasporto passeggeri dotate di ogni comfort (tendalino, servizi igienici, musica e aperitivo a base di prodotti tipici salentini) dando la possibilità di scendere agevolmente in acqua durante le pause previste per il bagno.
I prezzi delle escursioni in barca nel Salento variano in base agli orari, alla durata, alla tipologia di escursione, al numero di passeggeri e a ciò che includono (come pranzo o aperitivo).
Recensioni
È stata una escursione bellissima e ben organizzata! Giovanni è stato gentile, disponibile e paziente. L’aperitivo a Bordo super apprezzato e ottimo!
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Esperienza perfetta, ci siamo recati 30 minuti prima dell’orario stabilito, in 5 minuti ci hanno sbrigato le pratiche per poter avere la barca (senza patente nautica), i ragazzi ci aspettavano al porto ad un minuto di distanza, ci hanno spiegato come utilizzare la barca e come manovrarla e siamo partiti circa quindici minuti prima dell’orario stabilito e ci siamo goduti a pieno le 5 ore lungo la costa e le sue grotte andando fino alle grotte cipolliane, un’esperienza sicuramente da fare e nemmeno troppo costosa!
Questa gita in barca con lo skipper Giovanni, gentile e disponibile a tutte le richieste, ci permette di scoprire un tratto di costa pugliese unico. La barca era piccola e confortevole, quindi non c'erano gruppi numerosi. nÈ stato un tour rilassante. Il cibo e le bevande al ritorno erano buoni e provenienti da luoghi locali. Ci siamo fermati due volte per una bella nuotata vicino alle grotte. È stato facile salire sulla barca. Il capitano è stato fantastico.
Consigli Utili
Se questa è la tua prima gita in barca, allora devi sapere che ci sono alcune cose da portare che ti permetteranno di vivere un’esperienza incredibile nel massimo del comfort.
Contattaci quando vuoi.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni #Barca