Escursioni Facili per Bambini in Lombardia: Alla Scoperta della Natura Insieme
Dopo il lungo inverno, la primavera invita a trascorrere giornate all'aria aperta, camminando in famiglia sui sentieri. La Lombardia offre numerose opportunità per escursioni adatte ai bambini, combinando divertimento, scoperta e contatto con la natura. Ecco alcune delle più belle passeggiate e trekking facili da fare tutti insieme.
Trekking Facili in Lombardia: Proposte per Ogni Provincia
Queste escursioni in montagna in Lombardia con i bambini sono divise per provincia, affinché possiate trovare la gita più comoda o più vicina a voi.
Escursioni in provincia di Bergamo
Iniziamo con le escursioni da fare in famiglia in provincia di Bergamo, con percorsi di difficoltà varia in diverse valli delle montagne bergamasche.
1) Ai Tre Faggi da Fuipiano in Valle Imagna
La partenza è da Fuipiano, "Il tetto della Valle Imagna". Dopo il primo tratto nel bosco, prendete la mulattiera panoramica che in breve tempo e senza troppa difficoltà vi regalerà un panorama sulla valle e sulle montagne. Al vostro arrivo, inconfondibili, i tre faggi secolari che - la leggenda racconta - erano tre maghi trasformati poi in questi alberi monumento per proteggere la Valle Imagna ed il paese di Fuipiano.
Questo è un trekking facile in Lombardia fattibile con i bambini ma molto panoramico. Il sentiero per salire è quasi tutto percorribile coi passeggini da trekking tranne l’ultimo tratto. Attenzione però: il sentiero da seguire è il 579 e in cima non c’è acqua.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
2) Gita al Borgo del Canto a Pontida, sentiero nella bergamasca con borgo fantasma
Questa è una gita in Lombardia con bambini perfetta per il periodo di Halloween! Il Borgo del Canto, infatti, è un paese abbandonato che si trova sul Monte Canto, sopra Pontida, in provincia di Bergamo. Tutta la zona è molto bella per via di sentieri che si possono percorrere anche in bicicletta ma la salita al vecchio paese è una passeggiata da fare coi bambini anche piccoli.
3) Castel Orsetto e il Salto degli Sposi a Castione della Presolana, trekking con leggenda d’amore
Castione della Presolana si trova in provincia di Bergamo e la passeggiata che dal paese raggiunge Castel Orsetto è una bel trekking semplice da fare coi bambini in Lombardia. Il sentiero, una volta lasciato alle spalle Castione della Presolana, prosegue ombreggiato verso il Belvedere del Salto degli Sposi a cui è legata una bella e triste storia d’amore che potrete leggere sui pannelli esplicativi.
4) Monte Linzone in Valcava dalla Roncola
Scegliere di salire sul Monte Linzone con i vostri bambini significa scegliere di regalare loro la soddisfazione di una croce di vetta con davvero pochissimo sforzo. Una volta giunti a destinazione in circa un’oretta di cammino, godrete di uno sguardo a 360 gradi sulle più belle cime dell’arco alpino. Una rosa dei venti vi aiuterà ad identificare dove si trovano Monviso, Monte Rosa, Monte Bianco, le montagne della Svizzera e molte altre cime.
5) Giro del Monte Podona in Val Seriana, percorso ad anello per famiglie
Il Giro delle Podone è un itinerario ad anello ed è fattibile anche con i bambini, purché siano abituati a camminare in montagna anche sulle rocce. L’abbiamo infatti inserito tra i trekking facili in Lombardia ma il sentiero che percorre l’Anello delle Podone, nonostante sia un escursionistico, è in parte sulle rocce e sulla cresta.
6) Aviatico e il Rifugio Monte Poieto, trekking facile in Lombardia con cabinovia
Questo rifugio delle montagne bergamasche è un trekking facile per i bambini di tutte le età. In circa 45 minuti (calcolate almeno 1 h con i bimbi) si arriva infatti in cima, il sentiero non è difficile e il dislivello moderato. Una volta arrivati al Rifugio Poieto ad aspettare i bambini c’è un prato meraviglioso con un altrettanto meraviglioso parco giochi. Per i genitori invece c’è la possibilità di assaggiare qualche specialità tipica delle montagne bergamasche.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
7) Passo del Pertus e Monte Ocone
La bellezza di questa meta per una gita per bambini in Lombardia è che si può sceglierne la difficoltà a seconda dell’allenamento, dell’età e delle condizioni atmosferiche con più opzioni: il Convento, il Passo del Pertus, il Monte Ocone e l’Anello.
8) Cascate della Val Vertova
La Val Vertova, raggiungibile dall’omonimo paese in Val Seriana, è un posto incantevole, anche per le famiglie con bambini; è un piccolo angolo di bellezza con pozze color smeraldo. Le cascate della Val Vertova sono assolutamente da vedere! Sono molto particolari con i loro colori quasi surreali. Una piacevolissima passeggiata immersi nella natura.
Trekking facili in Valsassina
Una classica meta per le gite in Lombardia con bambini in estate è la Valsassina, una valle in provincia di Lecco. Ecco alcune proposte:
- Rifugio Riva da Primaluna
- Rifugio Stoppani dalla funivia dei Piani d’Erna
- Alpe Vegessa a Premana
- Anello del Monte Muggio
- Alpe Camaggiore a Vendrogno
- Monte Cotiglione ai Piani Resinelli
- Passo del Palio da Monterone
Trekking con bambini nel Lecchese
- Rifugio Capanna Monza da Erve
- Monte Barro
- Rifugio SEV ai Corni di Canzo
- Rifugio San Genesio al Monte di Brianza
- Bivacco Magnodeno
- Abbazia di San Pietro al Monte
- Rifugio Camposecco
Trekking semplici con bambini nel Comasco
- Sentiero dello Spirito del Bosco a Canzo
- Orrido di Caino in Val Bova
- Sentiero delle Espressioni in Valle Intelvi
- Funghi di Terra di Rezzago
- Vetta del Monte San Primo dalla Colma di Sormano
- Cima Monte Palanzone e Rifugio
Trekking con bambini in Valtellina
- Sentiero del Tracciolino
- Rifugio Savogno dalle Cascate dell’Acquafraggia
- Rifugio Rasega in Val di Mello
- Baite dell’Ables a Santa Caterina
- Preda Rossa
Trekking con bambini nel Bresciano
- Piramidi di Zone
- San Fermo
Idee aggiuntive per escursioni con bambini in Lombardia
- Baita Cassinelli (Passo della Presolana): Sentiero facile con vista mozzafiato sulle pareti dolomitiche della Presolana. Pannelli esplicativi sui fossili lungo il percorso.
- Rifugio Martina (Triangolo Lariano): Sentiero breve ma in pendenza, con vista sul lago di Como e prato per picnic.
- Alpe Musella (Valmalenco): Natura selvaggia tra torrenti, prati e fioriture alpine. Possibilità di gustare piatti tipici nei rifugi.
Altre gite in Lombardia con i bambini
Oltre ai trekking in montagna, la Lombardia offre molte altre opportunità per gite con i bambini:
- Laghi e Ruscelli: Il territorio lombardo è ricco di laghetti e ruscelli dove i bambini possono giocare e rinfrescarsi.
- Parchi e Riserve Naturali: Numerosi parchi e riserve naturali offrono percorsi adatti a famiglie, come la Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino e il Parco del Ticino.
- Ciclopedonali: Itinerari come il Sentiero Valtellina e la ciclopedonale del lago di Comabbio sono perfetti per gite in bicicletta con i bambini.
- Siti UNESCO: Il Sacro Monte di Varese e il Villaggio Operaio di Crespi d’Adda offrono un’esperienza culturale e naturalistica.
Consigli utili per il trekking con bambini
Prima di intraprendere un'escursione con i bambini, è importante tenere a mente alcuni consigli:
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
- Valutare le condizioni fisiche e il meteo: Anche un trekking facile può diventare complicato con un clima avverso.
- Portare con sé l'essenziale: Acqua, cibo, abbigliamento adeguato e un kit di pronto soccorso sono indispensabili.
- Scegliere percorsi adatti all'età dei bambini: Preferire sentieri brevi e con dislivelli moderati.
- Rendere l'escursione un'esperienza divertente: Coinvolgere i bambini nella scoperta della natura e organizzare attività lungo il percorso.
Guide utili per il trekking in Lombardia in famiglia
Le guide di "44 passi" dedicate alle escursioni con i bambini in Lombardia sono ricche di spunti e davvero ben fatte, dedicate alle differenti zone: Valsassina, Valtellina e Valchiavenna, Brianza e Lario Occidentale, montagne bergamasche e anche ad alcune valli montane della Svizzere.
Tabella riassuntiva delle escursioni
Nome Escursione | Provincia | Difficoltà | Caratteristiche |
---|---|---|---|
Tre Faggi | Bergamo | Facile | Panorama sulla valle, faggi secolari |
Borgo del Canto | Bergamo | Facile | Borgo abbandonato |
Monte Linzone | Bergamo | Facile | Vista a 360° sulle Alpi |
Cascate Val Vertova | Bergamo | Facile | Pozze smeraldo, cascate |
Sentiero Spirito del Bosco | Como | Facile | Percorso tematico per bambini |
TAG: #Escursioni