Escursioni Giornaliere da Palermo: Alla Scoperta delle Meraviglie Siciliane
Situata sulla costa della Sicilia, sulle rive del Mar Tirreno, Palermo è la città più importante dell'isola e anche uno dei principali centri artistici e architettonici d'Italia. Fra le città siciliane, e italiane in generale, Palermo è sicuramente una delle più affascinanti e fra le più ricche di storia. A riconoscerne l’importanza è stato anche l’Unesco, dichiarando nel 2015 il suo maestoso Duomo, Patrimonio dell’Umanità: l’imponente costruzione, dedicata a Santa Maria la Nova è un eccellente esempio di architettura arabo-normanna, tanto da esser ritenuto come uno degli edifici religiosi più belli al mondo.
Tra le migliori cose da fare e vedere a Palermo, un'escursione nelle città circostanti è una delle alternative più interessanti. Anche i suoi dintorni, però, non sono di certo da meno e offrono innumerevoli bellezze da scoprire a chi sa dove cercare. Se stai pianificando delle gite giornaliere da Palermo, sappi che il noleggio auto a Palermo potrebbe essere la soluzione perfetta per esplorare, in totale libertà, tutte le splendide meraviglie che questa storica zona ha da offrire. Dollar Car Rental, inoltre, offre un servizio di noleggio auto in Italia pratico e conveniente, ideale per visitare tutte le destinazioni mozzafiato che più ti piacciono e a breve distanza dalla città. Palermo si trova sulla costa occidentale della Sicilia ed è generalmente piuttosto lontana dalla maggior parte delle città turistiche dell'isola, quindi tutte le escursioni dureranno in media tra le 8 e le 10 ore. È possibile visitare le destinazioni della periferia di Palermo da soli, anche se è necessario organizzarsi da soli per i trasferimenti e i biglietti d'ingresso alle escursioni.
1. Monreale e Cefalù: Arte e Architettura Normanna
Tra le gite di un giorno da Palermo, e a soli 30 minuti di auto, si trova la splendida cittadina di Monreale, celebre per il suo splendido duomo, patrimonio UNESCO, oltre che uno dei capolavori più belli dell’architettura normanna. La Cuenca d'Oro è la regione montuosa che circonda Palermo e Monreale è il principale sito periferico, noto per il suo Duomo, che ha ispirato la cattedrale del capoluogo siciliano ed è considerato una delle chiese medievali più importanti del mondo. Gli splendidi mosaici e il chiostro del Duomo offrono un’esperienza visiva straordinaria e sono considerati, ad oggi, fra i più belli in assoluto in Italia. Se l’arte, inoltre, è ciò che più ti appassiona, non puoi mancare di visitare anche il Museo Diocesano, che conserva varie testimonianze della storia dell’arte della zona. La Cattedrale colpisce per i suoi mosaici e le sue terrazze aperte. A Monreale potrete visitare anche il monastero di San Benedetto, un imponente edificio romanico decorato con colonne ricoperte di mosaici, e la piazza principale della città.
Da non perdere anche Cefalù. A circa un’ora di auto dalla città, fra le gite giornaliere da Palermo, non può sicuramente mancare Cefalù. Questo pittoresco borgo medievale costiero è davvero una perla fra le numerose località della costa nord-occidentale siciliana. Nota località balneare, Cefalù saprà regalarti non soltanto una giornata di pieno relax, ma anche un’offerta culturale davvero ricca e variegata. Famosa per le sue spiagge sabbiose e per lo splendido e maestoso Duomo normanno, è sicuramente una tappa immancabile tra le gite organizzate di un giorno da Palermo. La sua Cattedrale Normanna è certamente l’edificio religioso più famoso del luogo, e ovviamente l’attrazione principale, rientrando nell’itinerario arabo-normanno dell’Unesco in cui sono comprese anche le città di Palermo e Monreale. Qui potrai passeggiare per gli stretti vicoli del centro storico, o salire sulla Rocca di Cefalù, che si staglia a circa 270 metri sul livello del mare e da cui potrai scattare delle foto mozzafiato di tutto il panorama circostante. La tappa successiva del tour è Cefalù, una città di mare che si distingue anche per il Duomo e i suoi monasteri religiosi e per la lavanderia medievale situata ai piedi della Porta della Pescara.
Prezzo delle escursioni: Il costo iniziale è di circa 110 euro a persona.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
2. Agrigento e la Scala dei Turchi: Un Tuffo nel Passato Greco
Nell'età dell'oro dell'Antica Grecia, Agrigento era una delle città più importanti della civiltà ellenistica e un punto centrale della cultura greca. Uno dei siti archeologici più importanti al mondo, la Valle dei Templi è in realtà un'acropoli che comprende un'area sacra con antichi edifici di culto e in stile dorico, ma anche altre costruzioni che facevano parte del governo e dell'amministrazione di Agrigento. Lungo lo stesso percorso è possibile visitare anche la Scala dei Turchi, che si trova a circa 20 minuti da Agrigento sulla costa di Punta Piccola. Queste scale naturali, formate nelle scogliere saline, sono diventate una delle principali attrazioni italiane.
Prezzo di queste escursioni: Hanno un costo iniziale di circa 140 euro a persona.
3. Corleone e Portella della Ginestra: Alla Scoperta della Storia Siciliana
Se siete appassionati del tema della mafia, un'escursione da Palermo per visitare Corleone e Portella della Ginestra sarà il programma ideale per voi. È inoltre possibile visitare siti emblematici come il villaggio di Corleone o il sito di Portella della Ginestra. A Corleone vedrete il centro storico della città, farete una visita guidata al Museo della Mafia e avrete tempo per pranzare in uno dei ristoranti locali degustando i vini delle cantine siciliane. La tappa successiva del tour sarà Portella della Ginestra, una piccola frazione tra San Giuseppe Jato e Piana degli Albanesi che divenne famosa quando il bandito Salvatore Giuliano provocò una rivolta durante le celebrazioni del Primo Maggio del 1947 che si concluse con la morte di 11 persone.
Prezzo dei tour: Il costo iniziale è di circa 75 euro a persona.
4. Saline di Segesta e Trapani: Un Viaggio nella Sicilia Occidentale
Uno dei siti più belli delle zone periferiche di Palermo sono le saline di Segesta, una destinazione che potrete visitare con queste escursioni di un'intera giornata da Palermo. Trapani, l'ultima destinazione di queste escursioni, è la città principale della Sicilia occidentale ed è nota non solo per la sua gastronomia, ma anche per le sue chiese, il suo pittoresco porto che è un centro di attività nautiche e i suoi monumenti di granito.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Prezzo delle escursioni: Hanno un costo iniziale di circa 95 euro a persona.
5. Etna e Taormina: Un'Avventura tra Vulcano e Bellezza
Se volete vivere un'esperienza avventurosa durante il vostro viaggio in Sicilia, potete fare un'escursione sull'Etna e Taormina dal capoluogo siciliano, per scoprire uno dei principali luoghi di interesse della costa orientale dell'isola. Visitate comodamente l'Etna o Taormina partendo dal vostro alloggio a Palermo. Potete scegliere di visitare il maestoso vulcano Etna o la meravigliosa Taormina. L'Etna è uno dei vulcani viventi più alti del mondo e una meraviglia naturale. Durante il tour potrete vedere il picco vulcanico e se lo desiderate, con un costo aggiuntivo, potrete salire in cima da soli. Al vostro arrivo al Rifugio Sapienza, potrete scegliere liberamente se prendere parte a qualche tour o visitare in autonomia i crateri che si trovano a 1900 metri di altezza. Ammirerete la bellezza dei paesaggi lunari e l'imponenza del vulcano. Scoprite la bellezza di Taormina, una destinazione turistica affascinante che combina storia, cultura, bellezze naturali e un'atmosfera elegante. Con le sue viste mozzafiato, le spiagge incantevoli e le numerose attrazioni, è una tappa imprescindibile per chi visita la Sicilia. A Taormina potrete pranzare in un ristorante tipico siciliano consigliato dalla guida oppure potrete scegliere di utilizzare il tempo libero per esplorare la città storica a vostro piacimento fino al momento del rientro. Potrete liberamente fare una passeggiata sul corso, visitare il teatro antico, fare un po di shopping sul Corso Umberto o immergervi nel mare cristallino dell'Isola Bella. Tenete presente che queste escursioni durano un'intera giornata, quindi sarà difficile combinarle con un breve soggiorno in città.
Questo tour privato si svolge solo con il vostro gruppo ed un autista, che vi guiderà presso l'ingresso dei musei e vi attenderà all'uscita. Il driver, non essendo una guida autorizzata, non vi accompagnerà all'interno dei musei, ma vi lascerà liberi di esplorarli a vostro piacimento. Il costo dei biglietti di ingresso ai musei non è incluso. Partenza: ore 9:00. Si consigliano scarpe comode ed abbigliamento a strati durante tutte le stagioni. Per effettuare la prenotazione è richiesto il pagamento anticipato del 20% dell'importo totale.
Prezzo delle escursioni: Il costo iniziale è di circa 155 euro a persona.
Altre Destinazioni Interessanti nei Dintorni di Palermo
- Riserva Naturale di Capo Gallo: La Riserva Naturale di Capo Gallo, situata a circa una mezz’ora d’auto da Palermo, è un vero paradiso per gli amanti della natura, oltre che area naturale protetta e sede di numerosi reperti archeologici antichi di notevole importanza. Qui puoi fare escursioni tra sentieri panoramici, nuotare nelle acque cristalline dell’azzurro mare e ammirare la ricca flora e fauna locale.
- Bagheria: A soli 20 minuti di auto da Palermo, fra le altre numerose mete da visitare, vi è Bagheria, anche conosciuta come la ‘città delle ville’, per le sue magnifiche ville barocche, come ad esempio Villa Palagonia e Villa Valguarnera, solo per citarne un paio tra le più note.
- Mondello: Situata a soli 20 minuti da Palermo, altro luogo molto noto, nonché famosa metà di villeggiatura è Mondello, nota per essere una delle spiagge più belle della Sicilia. Questa zona, anticamente, era un borgo marinaro, ma oggi si è trasformata in una località balneare molto frequentata per la splendida bellezza del suo scenario e delle sue acque turchesi. Qui la sabbia bianca ti accoglierà per una giornata di tutto relax al mare.
- Piana degli Albanesi: Vai alla scoperta della Sicilia che non ti aspetti e dirigiti a meno di mezz’ora da Palermo: scopri Piana degli Albanesi, nota per essere uno dei più grandi centri arbëreshë, la comunità degli albanesi in Italia.
- Solunto: Se anziché nel mare, vuoi tuffarti nella storia antica, Solunto è la destinazione che fa per te. Scoprirai le sue origini a partire dai Fenici, nel VII secolo a.C., e le numerose testimonianze di Greci e Romani, in un lungo viaggio indietro nel tempo dove tra templi, anfiteatri e luoghi di aggregazione sociale potrai passeggiare per le antiche vie immaginando come dev’essere stata la vita in quei tempi.
- Riserva dello Zingaro: Estendendosi tra Scopello e San Vito lo Capo, questa riserva naturale è tra le più famose del Belpaese e ti affascinerà per i suoi panorami mozzafiato e le splendide spiagge.
Se quindi stai cercando una meta per trascorrere una bella giornata all’aperto, sappi che i dintorni della città sapranno stupirti e regalarti delle gite fuori porta davvero uniche. Potete prenotare i tour in anticipo online o prenotarli una volta arrivati in città.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Come vedi, intorno Palermo è davvero pieno di splendide località da visitare e tutte a portata di auto. Dalle spiagge di Mondello, ai vicoli caratteristici di Monreale, passando per le splendide ville sontuose di Bagheria, esplorare le meraviglie che circondano Palermo diventerà un’esperienza facile, piacevole e, soprattutto, indimenticabile. Attraverso questo tour, infatti, potrai scoprire località affascinanti e senza lo stress di essere costretto ad affidarti ai trasporti pubblici. Se deciderai di affidarti ad un noleggio auto a Palermo, con Dollar Car Rental, potrai fare affidamento su di un servizio affidabile e conveniente, perfetto se desideri esplorare queste splendide località senza programmare eccessivamente, ma magari fermandoti dove più ti piace, e poterci poi restare tutto il tempo che vuoi. La Sicilia, insomma, aspetta solo di essere esplorata.
TAG: #Escursioni