Albergo Atene Riccione

 

Escursioni in Battello sul Brenta: Informazioni e Prezzi

Immagina di immergerti in un viaggio che ti trasporta indietro nel tempo, a bordo di un’imbarcazione che incarna la tradizione e la bellezza della storia veneta: il Burchiello. Navigare lungo la magnifica Riviera del Brenta è un’esperienza capace di catturare tutti i sensi, un viaggio attraverso ville venete, giardini segreti, e antichi palazzi che parlano di un’epoca di straordinario splendore. La Riviera del Brenta offre uno dei paesaggi più belli al mondo, dove acqua, cielo, natura e architettura creano un armonioso equilibrio di rara bellezza. Con questo tour delle ville venete in battello ti immergerai appieno nel paesaggio della Riviera, potendo scegliere differenti combinazioni d’orario e di tragitto.

Il Burchiello: Un Servizio Turistico Storico

Once along this waterway sailed the “burchielli”, boats that carried the Venetian nobleman. As in the past, even today the Burchiello®, become a regular scheduled touristic service, cruises along the Brenta Riviera from Padua to Venice and viceversa. Today the Burchiello is a modern and comfortable boat, equipped with a cabin and comfortable sofas, air-conditioning, a bar and toilets, and a panoramic deck that offers passengers a full view around. And also other boats sailing along the Riviera del Brenta.

Itinerari e Tariffe

Soggiornando presso l’Hotel and Restaurant Magia del Brenta potrai usufruire del servizio messo a disposizione dal Burchiello che offre diversi percorsi di navigazione:

Da Padova a Venezia - Intera giornata

(8:00 - 17:30) (mercoledì, venerdì, sabato e domenica)

Per il tour dell’intera giornata la partenza è prevista da Padova ma sarà possibile partire anche dall’approdo di Villa Pisani a Strà, situato a 500 metri dalla nostra struttura. Iniziate la giornata navigando dal cuore di Padova attraverso il canale della Brenta, dove avrai modo di vedere da vicino le splendide ville che costeggiano il Brenta come Villa Pisani, Villa Widmann e Villa Foscari (detta anche La Malcontenta). La navigazione si conclude a Venezia, dove il fascino romantico della famosa città lagunare rimarrà impresso nella tua mente.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Tariffa adulto: € 139,00
Tariffa dai 6-17 anni € 59,00

Da Padova a Oriago - Mezza giornata

(8:00 - 13:15) (mercoledì, venerdì, sabato e domenica)

Per il tour dell’intera giornata la partenza è prevista da Padova ma sarà possibile partire anche dall’approdo di Villa Pisani a Strà. Questo tour prevede la visita a Villa Pisani e Villa Widmann, con arrivo ad Oriago.

Tariffa adulto: € 79,00
Tariffa dai 6-17 anni € 59,00

Da Oriago a Venezia - Mezza giornata

(14:15 - 17:30) (mercoledì, venerdì, sabato e domenica)

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Questo tour prevede la partenza da Oriago più precisamente dal Ristorante Locanda Il Burchiello raggiungibile in auto in poco più di 15 minuti dall’hotel con arrivo a Venezia. La navigazione ti porterà alla scoperta delle meravigliose Villa Foscari.

Tariffa adulto: € 69,00
Tariffa dai 6-17 anni € 49,00

Da Venezia a Padova - Intera giornata

(8:50 - 18:45) (martedì, giovedì, sabato)

Questo tour con partenza da Venezia e arrivo a Padova ma con possibilità di scendere a Strà consente la visita alle ville Foscari, Widmann e Pisani e la possibilità di pranzare al ristorante “Il Burchiello”.

Tariffa adulto: € 139,00
Tariffa dai 6-17 anni € 59,00

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Da Venezia a Oriago - Mezza giornata

(8:50 - 12:15)(martedì, giovedì, sabato)

Questo tour prevede la partenza da Venezia con arrivo ad Oriago e con visita alla Villa Foscari e possibilità di pranzare al ristorante “Il Burchiello”.

Tariffa adulto: € 69,00
Tariffa dai 6-17 anni € 49,00

Da Oriago a Padova - Mezza giornata

(13:15 - 18:45) (martedì, giovedì, sabato)

Questo tour prevede la partenza da Oriago con arrivo a Padova ma sarà possibile scendere prima a Strà. Durante questo tour è prevista la visita di Villa Widmann e Villa Pisani.

Tariffa adulto: € 79,00
Tariffa dai 6-17 anni € 59,00

Dettagli Aggiuntivi

La navigazione sul Brenta è accompagnata da simpatiche guide e lungo il percorso visiterai con loro le Ville Venete della Riviera, tra cui Villa Foscari a Malcontenta, Villa Widmann a Mira e la famosa Villa Pisani a Stra, i cui affreschi e giardini ti incanteranno. Durante l’intero percorso la vista sarà un piacere da godersi dall’ampio ponte panoramico. Un pranzo facoltativo con ottimi menù di pesce o carne può essere incluso nel tuo ordine.

Pranzo convenzionato facoltativo al ristorante “Il Burchiello” di Oriago (con menù da € 26,00 e da € 30,00 con opzione vegetariana) o pranzo libero. Durante i tour grazie a visite guidate avrai modo di esplorare le ville e i suoi interni decorati, i giardini all’italiana e le opere d’arte che rendono questi luoghi unici al mondo.

Supplementi e Altre Informazioni:

  • Supplemento bici a bordo o noleggio € 20,00 a bicicletta.
  • Il ritorno verso la città di partenza non è disponibile, ma può essere effettuato autonomamente con bus di linea (Venezia-Padova) o con la ferrovia.
  • Per i gruppi di minimo 20 persone sono previsti sconti e tariffe speciali.

Se questa esperienza ti affascina noi dell‘Hotel Magia del Brenta saremo lieti di poter prenotare questo servizio per te in modo da poter partire in totale serenità e relax. Non lasciarti sfuggire questa esperienza unica, scegli il tour che più si addice alle tue esigenze e lasciati guidare dalla storia e dalla bellezza della Riviera del Brenta!

Lungo il verdissimo Canale di Brenta, tra il XVI e il XVIII secolo la nobiltà fece costruire sontuose dimore, palazzi e ville, quali case di villeggiatura, per poter riposare dalla vita frenetica di Venezia.

Informazioni Utili

La Riviera del Brenta è visitabile sia partendo da Padova, sia partendo dal centro di Venezia (per la precisione, da Riva degli Schiavoni, a pochi passi da Piazza San Marco). A giorni alterni la navigazione avviene in un senso o nell’altro. Il ritorno dalla crociera è autonomo e servito dai mezzi di trasporto pubblico, sia treni regionali Trenitalia, sia bus ACTV, in particolare la linea extraurbana 53E, con cui si torna agevolmente al punto di partenza nei due sensi. Il tour delle ville è disponibile anche nella tratta inversa, da Padova a Venezia, a giorni alterni. Il programma rimane lo stesso, con l’ordine delle visite al contrario.

Per il ritorno da Padova e da Venezia consigliamo i treni regionali veloci, che coprono la tratta in circa 27 minuti! Oriago di Mira è invece servita via bus dalla linea ACTV 53E che collega Padova a Venezia ed è comodissimo per il ritorno in entrambe le direzioni. Su richiesta sono disponibili anche soluzioni per transfer privati.

Ti piacerebbe fare questa esperienza? Per effettuare la crociera potrete organizzare il vostro pranzo autonomamente, oppure prenotare un ottimo pranzo presso un ristorante convenzionato della riviera.

Programmi Dettagliati

Venezia > Padova - Intera giornata (Martedì, Giovedì e Sabato)

  • 9.00: incontro con la guida a Venezia - Riva degli Schiavoni, pontile della Pietà, davanti la Chiesa della Pietà, imbarco e navigazione verso la Riviera del Brenta; illustrazione delle varie Ville viste dal fiume.
  • Arrivo a Fusina e navigazione verso la Riviera del Brenta.
  • Attraversamento della Chiusa di Moranzani con risalita di dislivello acqueo.
  • 10.30: sosta a Malcontenta per la visita guidata degli interni di Villa Foscari detta La Malcontenta.
  • Proseguimento navigazione fra Ville, borghi rivieraschi e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville Venete viste dal fiume.
  • Arrivo a Oriago e sosta per la pausa pranzo al famoso ristorante "Il Burchiello"; pranzo convenzionato facoltativo o pranzo libero.
  • Dopo pranzo imbarco e navigazione fino a Villa Widmann di Mira; sosta per la visita guidata degli interni.
  • Proseguimento navigazione fra Ville, paesi e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville viste dal fiume.
  • Attraversamento della Chiusa di Mira e della Chiusa di Dolo con risalita di dislivello acqueo.
  • Arrivo a Stra e sosta per la visita guidata degli interni di Villa Pisani.
  • 17.30: imbarco e navigazione; attraversamento della Chiusa di Stra e della Chiusa di Noventa Padovana con risalita di dislivello acqueo.
  • Navigazione lungo l'originario percorso fluviale degli antichi burchielli veneziani passando davanti alla suggestiva e superba Villa Giovanelli di Noventa Padovana; navigazione fino a Padova con arrivo alla storica Scalinata Cinquecentesca del Burchiello al Portello, antico porto fluviale nel centro storico di Padova verso le ore 19.00 circa.

Note: é possibile imbarcarsi a Venezia o a Malcontenta e sbarcare a Stra o a Padova.

Oriago > Padova - Mezza giornata (Martedì, Giovedì e Sabato)

  • 13.15: imbarco su battello al famoso ristorante "Il Burchiello" di Oriago di Mira.
  • Navigazione fino a Villa Widmann di Mira; sosta per la visita guidata degli interni.
  • Proseguimento navigazione fra Ville, paesi e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville viste dal fiume.
  • Attraversamento della Chiusa di Mira e della Chiusa di Dolo con risalita di dislivello acqueo.
  • Arrivo a Stra e sosta per la visita guidata degli interni di Villa Pisani.
  • 17.30: imbarco e navigazione; attraversamento della Chiusa di Stra e della Chiusa di Noventa Padovana con risalita di dislivello acqueo.
  • Navigazione lungo l'originario percorso fluviale degli antichi burchielli veneziani passando davanti alla suggestiva e superba Villa Giovanelli di Noventa Padovana; navigazione fino a Padova con arrivo alla storica Scalinata Cinquecentesca del Burchiello al Portello, antico porto fluviale nel centro storico di Padova verso le ore 19.00 circa.

Padova > Venezia - Intera giornata (Mercoledì, Venerdì, Domenica)

  • 08.00: imbarco a Padova dal pontile dalla Scalinata Cinquecentesca del Burchiello al Portello, antico porto fluviale della città e navigazione verso Venezia.
  • Navigazione lungo l'originario percorso fluviale degli antichi burchielli veneziani passando davanti alla suggestiva e superba Villa Giovanelli di Noventa Padovana.
  • Attraversamento della Chiusa di Noventa Padovana e della Chiusa di Stra con discesa di dislivello acqueo.
  • 09.20: arrivo a Stra e visita guidata degli interni di Villa Pisani.
  • Imbarco e navigazione verso Dolo con illustrazione nel corso della navigazione delle varie Ville viste dal fiume.
  • Attraversamento della Chiusa di Dolo con discesa di dislivello acqueo.
  • Proseguimento navigazione verso Mira, fra Ville, borghi rivieraschi e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville Venete viste dal fiume.
  • Attraversamento della Chiusa di Mira con discesa di dislivello acqueo.
  • Sosta a Villa Widmann per la visita guidata degli interni.
  • Imbarco e navigazione verso Oriago.
  • 13.45: arrivo a Oriago per pausa pranzo al famoso ristorante "Il Burchiello"; pranzo convenzionato facoltativo o pranzo libero.
  • Proseguimento navigazione verso Malcontenta, fra Ville, borghi rivieraschi e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville Venete viste dal fiume.
  • Arrivo a Malcontenta e sosta a Villa Foscari detta La Malcontenta per la visita guidata degli interni.
  • 16.30: proseguimento navigazione verso Moranzani; arrivo e attraversamento della Chiusa con discesa di dislivello acqueo.
  • Navigazione fino a Venezia con arrivo a San Marco, Riva degli Schiavoni - pontile della Pietà, previsto per le 18.15 circa.

Note: é possibile imbarcarsi a Padova o a Stra e sbarcare a Malcontenta o a Venezia.

Informazioni sui Bagagli

A causa dello spazio limitato a bordo, l’imbarco del bagaglio è consentito previa verifica e prenotazione online dello stesso, al costo di € 20,00 per bagaglio. La dimensione massima prevista, per bagaglio, è la seguente: 75 x 50 x 30 cm. Eventuali bagagli di misura superiore a quella indicata comporteranno il pagamento di un secondo supplemento.

Come prenotare: durante la prenotazione del tour, nello step di scelta delle Opzioni (Adulti, ridotti, pranzi…), sarà possibile inserire il numero di bagagli da imbarcare.

La prenotazione sarà necessaria per: valigie e trolley di qualsiasi dimensione, grandi zaini da viaggio, backpacks, borsoni da viaggio o sportivi.

La prenotazione non si renderà necessaria per: borse da signora, macchine fotografiche, zainetti di dimensione standard (fino a 20 litri).

Nota bene:

  • I passeggeri dovranno provvedere autonomamente all’imbarco e allo sbarco dei propri bagagli, depositandoli ove indicato dal personale di bordo.
  • L’imbarco di eventuali bagagli non dichiarati sarà ammesso esclusivamente in relazione alla disponibilità di spazio all’interno dell’area dedicata e comporterà il pagamento del supplemento previsto maggiorato di una penale di € 10,00.
  • L’area dedicata al deposito bagagli, all’interno della cabina passeggeri, non è custodita.

Sconti e Prenotazioni

  • Touring Club: i soci del Touring Club Italiano avranno diritto ad uno sconto del 10% sul pacchetto di navigazione (pranzi e bagagli esclusi) per sè stessi e un accompagnatore.

Le prenotazioni possono essere effettuate:

Pagamenti

A seguito di conferma di prenotazione da parte dei nostri uffici il saldo dei servizi potrà essere effettuato nel seguente modo:

  • tramite carta di credito VISA o Mastercard direttamente sul sito se si utilizza www.booking-on-line.com.
  • tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate, inviando poi via fax copia della ricevuta della banca Monte dei Paschi di Siena Ag. 1.

Condizioni Generali

I contratti di acquisto dei pacchetti di servizi previsti dai vari programmi proposti si intendono sottoscritti con Antoniana Viaggi di Antoniana Servizi srl in qualità di l’Organizzatore.

  1. La prenotazione è obbligatoria; l’accettazione è subordinata alla disponibilità dei posti e la prenotazione si intende perfezionata con il versamento del saldo dell’importo corrispondente al valore dei servizi acquistati.
  2. I posti a sedere a bordo delle motonavi non sono numerati e non possono essere riservati; i partecipanti potranno accomodarsi occupando i posti liberi.
  3. Tutti i tour vengono effettuati anche in caso di pioggia in quanto la motonave è dotata di cabina passeggeri e la visita interna alle Ville si svolge al coperto.
  4. I partecipanti prenotati sono pregati di presentarsi al punto di partenza almeno 15 minuti prima dell’imbarco; nessun rimborso sarà riconosciuto in caso di mancata presentazione sul luogo di imbarco all’orario stabilito.
  5. Gli ingressi e la visita interna delle Ville sono un servizio complimentary offerto dall’Organizzatore e pertanto eventuali variazioni dei costi di ingresso alle Ville non danno titolo per richieste di supplementi da parte dell’Organizzatore o di rimborso da parte del partecipante.
  6. La mancata partenza dei battelli, dovuta a ragione tecnica o comunque a cause fortuite o di forza maggiore indipendenti dalle volontà dell’Organizzatore, dà diritto al solo rimborso delle somme versate dal viaggiatore. L’Organizzatore non potrà essere ritenuto responsabile per la chiusura improvvisa ed imprevista delle Ville in programma così come per ritardi o interruzioni di viaggio provocati da problemi inerenti le manovre di apertura delle conche di navigazione o dei ponti dipendenti dalla pubblica amministrazione o da ordinanze improvvise di chiusura della navigazione. Nel caso di chiusura improvvisa di una Villa potrà essere visitata, in alternativa, un’altra Villa. In caso di interruzione di un tratto di navigazione per cause fortuite o di forza maggiore o disposizione delle autorità competenti, il servizio prenotato potrà essere completato in pullman dall’Organizzatore, senza diritto di rimborso alcuno. Nel caso di interruzione della navigazione nel tratto Padova - Stra, per emergenze e/o disposizioni della autorità competenti, il servizio prenotato di navigazione inizierà o terminerà a Stra senza diritto di rimborso alcuno.
  7. E’ ammesso il trasporto di animali di piccola taglia, sistemati negli appositi trasportini o dotati di guinzaglio e museruola; per taglie superiori va chiesta preventiva autorizzazione. Non è consentito l’uso di materiale fotografico all’interno delle Ville. L’organizzatore non risponde degli oggetti personali lasciati a bordo durante le soste di navigazione. A bordo è consentito solo piccolo bagaglio a mano quale borse da signora, attrezzatura video-fotografica e zainetti morbidi. E’ obbligatoria la prenotazione online, con il pagamento dei supplementi previsti, per l’imbarco di valigie, trolley, zaini, backpacks, borsoni da viaggio o sportivi.
  8. Per ogni eventuale controversia, sarà competente il Foro di Padova.

Contatti

Verifica disponibilità e prenotazioni online su www.booking-on-line.com Su www.booking-on-line.com potete verificare direttamente la disponibilità dei nostri tour in battello per le date cui siete interessati e prenotare hotel e altri servizi.

8778221 Autorizzazione Provincia di Padova 1550 di reg. del 11.06.2002.

Programma comunicato alla Provincia di Padova e redatto in conformità della L.R.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: