Escursioni al Passo di Pramollo: Cosa Vedere e Fare
Nassfeld è la destinazione ideale per tutti gli amanti della natura, offrendo una vasta gamma di attività e paesaggi mozzafiato. Situato a metà strada tra l'Italia e l'Austria, il Passo di Pramollo (Nassfeldpass) è un valico alpino a 1.535 metri sul livello del mare, collegando la valle austriaca del Gail e la valle italiana del Canale.
Attività Estive a Nassfeld e Dintorni
Nassfeld offre numerose opportunità per godersi la montagna durante l'estate, adatte a tutti i gusti e livelli di esperienza. Stai organizzando la tua vacanza in Montagna in Estate? Anche per giovani da 8 anni e inesperti.
Escursioni e Trekking
- Gita sulle Alpi Carniche al Pal Piccolo (1.866 m): Visita ai resti della prima guerra mondiale. Il percorso, di difficoltà facile e della durata di circa 4 ore, è raggiungibile in auto fino a Plöckenhaus (1.250 s.l.m.).
- Discesa tra il Pal Piccolo e il Freikofel fino al cimitero dei soldati. Seguire il ruscello Anger per tornare a Plöckenhaus. Tempo di percorrenza: circa 2 ½ ore (salita non impegnativa, buona stabilità necessaria).
- Monte Lussari e Cima del Cacciatore (2.071 metri): Passeggiata di circa due ore, con la possibilità di raggiungere la cima del Monte Lussari comodamente con la Telecabina da Valbruna (parcheggio autovetture) al Monte Santo di Lussari a 1.789 m s.l.m.
- Monte Santo di Lussari: Attraverso due comodi sentieri naturalistici facilmente accessibili grazie alla moderna telecabina, il Monte Santo di Lussari può essere, anche per chi non è un escursionista abituale, l'occasione per avvicinarsi al magnifico ambiente delle Alpi Giulie; in luoghi dove la natura è ancora sostanzialmente incontaminata e dove si respira un'atmosfera internazionale mentre con lo sguardo si spazia su un orizzonte che abbraccia le cime di Italia, Austria e Slovenia.
- Escursione per visitare 4 delle principali malghe di Naßfeld (Watschiger Alm, Garnitzenalm, Ofenalm, Auernigalm) percorrendo il geotrail: Il sentiero geologico più grande d´Europa e il posto ideale per i collezionisti di fossili (oppure si può raggiungere la prima parte del sentiero comodamente con la seggiovia "Gartnerkofel").
- Malga di Treßdorf: Percorso dalla malga di Treßdorf alla malga di Rudnig e indietro alla Roßalm. Dalla malga Treßdorf è possibile prendere la cabinovia "Millenium-Express" per raggiungere la cima del Monte Madrizze (1.919 s.l.m.) oppure scendere al paese di Tröpolach (610 s.l.m.).
Vie Ferrate
Per gli amanti dell'arrampicata, la zona offre diverse vie ferrate:
- Percorso Uiberlacher - parete est: Ferrata, 660 metri di dislivello. Tempo di percorrenza: ca. 2 ½ ore dalla malga Rudnig.
- Via ferrata Crete Rosse: Ferrata, 150 metri di dislivello e 1 ora di camminata per raggiungere la vetta.
- Scalata della parete sud: Il percorso preferito, ma solo per esperti, 660 metri di dislivello. Tempo di percorrenza 2.5 ore.
Percorsi Ciclabili
Per i ciclisti, Nassfeld offre percorsi in mezzo al bosco e su vecchie strade militari. Vivi con noi le avventure in bici lungo il confine italo-austriaco, avvolti in un incredibile scenario montano lungo le Alpi Carniche!
Iniziando dalle „Easy Way“ fino agli impegnativi „Chri“ o „Yannick Trail“: il Trail World offre percorsi per ogni livello ed esperienze in bici piene di Adrenalina. Oltre alla varietà fornita dalle undici piste la regione convince anche per altri elementi come il „Lift & Bike Giro“ e il Pump Track con speciali corsi Single-Trail e allenamenti tecnici fino alle guide in bici.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
L’Alta Via Carnica, un percorso previsto per chi fa trekking, corre sulle creste e le vette delle Alpi Carniche e per questo motivo non è adatto alle mountain bike. I ciclisti preferiscono le strade militari della prima guerra mondiale della parte italiana che offrono il giusto equilibrio tra sentieri in ghiaia e sentieri immersi nel bosco, oltre a collegare in maniera ideale tutti i rifugi e le malghe.
Altre Attività
- Arrampicate su roccia: Possibilità di praticare arrampicate su roccia in diverse zone.
- Sport acquatici: Vela, barca a remi, canoa o kayak nel lago di Pramollo.
- Safari fotografici e birdwatching: Osservazione di animali e uccelli selvatici.
Punti di Interesse e Attrazioni
Lago di Pramollo
Nelle vicinanze del Passo di Pramollo si trova un incantevole laghetto alpino, meta ideale per passeggiate rilassanti.
Gola di Garnitzen
La gola di Garnitzen, lunga 6 km e con un dislivello di circa 500 metri, è considerata la più bella della Carinzia. Si impiegano circa 2,5 ore per raggiungere la gola su tratti di strada che hanno vissuto duecento milioni di anni di storia della terra.
Gartnerkofel (2.195 m s.l.m.)
Raggiungibile con la seggiovia del Gartnerkofel (da 1.400 a 1.900 m s.l.m.), offre un panorama mozzafiato. Il tempo di percorrenza dalla stazione a monte è di circa 1 ora.
Percorso: Punto di partenza presso la malga di Watschig.Proseguire seguendo il sentiero 403 e percorrendo la pista da sci fino a raggiungere il Gartnerkofel. Sono necessari gli scarponi da montagna. tempo di percorrenza: 1,5 ore circa.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Monte Corona (Kronalpe, 1815 mslm)
Partenza dal parcheggio del Rifugio Al Forcello (1525 mslm), proprio sul Passo Pramollo. Il nostro itinerario inizia prendendo la carrareccia in salita dietro al rifugio: è il sentiero 504, nonché un tratto della Traversata Carnica.
Strutture e Servizi
Nassfeld offre numerosi impianti di risalita, tra cui cabinovie, seggiovie e skilift. La funivia Millennium Express porta i visitatori fino a 1920 metri di altezza in soli 15 minuti.
Alla partenza della cabinovia Millennium è possibile noleggiare attrezzature per gli sport estivi, con particolare attenzione alle mountain-bike. È possibile raggiungere la vetta della montagna in cabinovia e percorrere la discesa più lunga delle Alpi per 11,7 km.
Nell’area sono presenti inoltre 30 impianti per la risalita tra cui cabinovie, seggiovie e skilift.
Esperienze per Famiglie
Nassfeld è una meta ideale per le famiglie, con piste che consentono tranquille passeggiate senza pericoli. A Tressdorfer Alm poi, finita l’esperienza (indimenticabile) con Pendolino, ecco subito un parco giochi dove divertirsi ancora un pochino e diverse malghe per ristorarsi e gustare qualche piatto tipico di montagna prima di ritornare, con la moderna ovovia, a Madritsche e, magari, godersi l’Acqua Trail, un vero e proprio percorso di montagna (accessibile anche ai passeggini) con tanti giochi d’acqua, addirittura una barca visitabile, trampolini…e chi li porterà più via da qui?
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Come Arrivare
Nassfeld è facilmente raggiungibile in auto. Da Udine, seguire l'autostrada A23 Alpe Adria Palmanova-Tarvisio, uscire a Pontebba e proseguire lungo la strada provinciale per 13 km fino al passo.
Tabella Riepilogativa Escursioni
Escursione | Difficoltà | Durata | Caratteristiche |
---|---|---|---|
Pal Piccolo | Facile | 4 ore | Resti della Prima Guerra Mondiale |
Monte Lussari | Facile/Media | 2 ore | Raggiungibile con telecabina |
Geotrail Malghe Nassfeld | Media | 4,5 ore | Sentiero geologico, collezionisti di fossili |
Gola di Garnitzen | Media | 2,5 ore | Bellezza naturale |
Gartnerkofel | Media | 1,5 ore | Panorama a 360° |
TAG: #Escursioni