Escursioni da Santa Teresa di Gallura all'Arcipelago de La Maddalena
Se ti trovi a Santa Teresa Gallura e desideri esplorare l'imperdibile Arcipelago de La Maddalena, puoi prenotare un'escursione giornaliera in motonave. Da diverse località nel nord della Sardegna vengono organizzate gite in barca verso le isole della Maddalena, inclusa Santa Teresa di Gallura!
Santa Teresa di Gallura è il punto di partenza ideale per escursioni in barca nell'Arcipelago della Maddalena, alla scoperta delle calette e delle isole più belle, ma anche della Corsica del sud, tra le Bocche di Bonifacio.
Cosa aspettarsi da un'escursione all'Arcipelago de La Maddalena
La mattina, si è attesi al porticciolo alle ore 08:00 per una splendida giornata sull'acqua. Una volta che tutti sono a bordo, il capitano ti porterà verso le isole della Maddalena, l'incantevole arcipelago nell'estremo nord-est della Sardegna. Durante il viaggio, scoprirai piccole isole come Budelli e Spargi, nuoterai in acque cristalline e scatterai foto delle baie più belle. È prevista anche una sosta nel centro di La Maddalena.
Farai infatti soste di un'ora e mezza circa ciascuna nelle maggiori isole come Santa Maria e Spargi. Ci sarà anche una sosta a terra per visitare il centro cittadino di La Maddalena, piccolo ma ricco di negozi di souvenirs, in cui scegliere il tuo ricordo di un'esperienza all'insegna della scoperta e del relax. Ideale per famiglie con bambini e con pranzo servito a bordo, avrai tutti i confort a disposizione e soprattutto la comoda discesa in spiaggia con passerella.
A mezzogiorno, viene servito a bordo un piatto di pasta con frutti di mare. Avrai tutti i comfort a disposizione e soprattutto la comoda discesa in spiaggia con passerella. Dopo circa 20 minuti di navigazione nelle Bocche di Bonifacio, costeggiando Punta falcone e La Marmorata arriviamo nella prima Isola: Spargi. Sulla spiaggia di Cala Corsara, quasi in solitudine, si farà una sosta di un’ora e mezza.
Leggi anche: Gite in barca Arcipelago Maddalena
Si riparte, direzione Isola di La Maddalena. Qui alla Maddalena, isola madre dell’Arcipelago, effettueremo una lunga sosta nella cittadina per poter visitare il centro storico, fare shopping o semplicemente per una pausa pranzo. Si riprende la navigazione costeggiando l’isola, si passa sotto il Ponte della Moneta che congiunge l’isola di La Maddalena all’isola di Caprera, proprio qui, precisamente a Cala Napoletana, si farà un bagno della durata di venti minuti circa. Si riprende la rotta in direzione della quarta ed ultima tappa: Isola di Santa Maria dov’è prevista una sosta nell’omonima spiaggia di un’ora.
Naviga a bordo di un'elegante barca a vela con skipper o salpa su un gommone per sfrecciare veloce sulle onde. Il nord della Sardegna è una meta ambita dai turisti per le sue spiagge bianche e il mare cristallino.
Opzioni per le escursioni
Si può scegliere di partire per escursioni in barca a vela per vivere l’emozione di navigare con il vento, oppure per escursioni in motoscafo o in gommone, per godere di una maggiore velocità. Le escursioni in barca a Santa Teresa di Gallura sono il regalo ideale per chi ama la natura e il mare. Si possono scegliere diverse opzioni regalo, a seconda delle esigenze e delle preferenze.
Le escursioni per la Maddalena partono dalla città di Santa Teresa di Gallura e si addentrano nell’arcipelago, che comprende l’omonima isola, Caprera, Budelli, Spargi, Razzoli, Santa Maria e altri isolotti minori. La Cala di Santa Maria, con sabbia bianca finissima, si trova sull’omonima isola ed è una delle spiagge più belle di fronte per tuffi e immersioni.
Si può approfittare delle escursioni in barca da Santa Teresa di Gallura per visitare la vicina Corsica del sud, che si trova a poche miglia di distanza.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Come raggiungere l'Arcipelago de La Maddalena
L'Arcipelago della Maddalena, con le sue isole di granito, spiagge di sabbia finissima e acque cristalline, è una delle destinazioni più affascinanti della Sardegna.
- In traghetto: Il traghetto è il mezzo più utilizzato per raggiungere l'arcipelago. Dal porto di Santa Teresa di Gallura, partono regolarmente traghetti che in circa 15 minuti di navigazione ti porteranno all'isola principale, La Maddalena. Le principali compagnie di traghetti offrono un servizio frequente durante tutto l’anno, ma è consigliabile prenotare in anticipo nei mesi estivi per evitare lunghe attese.
- Tour in barca: Per chi desidera un’esperienza più immersiva, i tour in barca rappresentano una fantastica alternativa. Questi tour non solo trasportano i visitatori a La Maddalena, ma includono anche tappe nelle altre isole dell'arcipelago come Caprera, Spargi e Budelli. I pacchetti turistici spesso comprendono il pranzo a bordo, soste per nuotare e fare snorkeling, e guide esperte che raccontano storie e curiosità locali.
- In auto: Un’opzione ancora più flessibile è portare la propria auto sul traghetto. Questo permette di esplorare l'isola principale con maggiore libertà, visitando le spiagge e i punti di interesse al proprio ritmo, senza essere vincolati agli orari dei trasporti pubblici.
Le isole principali dell'Arcipelago
- La Maddalena: La principale e più popolata isola dell'arcipelago è un mix affascinante di bellezze naturali e culturali. Il centro storico di La Maddalena è un intrico di stradine pittoresche, piazze accoglienti e chiese storiche. Le spiagge da non perdere includono Bassa Trinità, Cala Francese e Spalmatore, ognuna con la sua bellezza unica e acque cristalline.
- Caprera: Caprera è celebre per essere stata la residenza di Giuseppe Garibaldi. Il Compendio Garibaldino è un museo che racconta la vita dell'eroe dei due mondi. Le spiagge di Caprera, come Cala Coticcio (nota anche come "Tahiti") e Cala Napoletana, sono tra le più spettacolari dell’arcipelago, con sabbia finissima e acque turchesi.
- Spargi: Spargi è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque limpide. Cala Corsara e Cala Granara sono tra le più suggestive, circondate da formazioni rocciose scolpite dal vento e dal mare, ideali per lo snorkeling.
- Budelli: L’isola di Budelli è rinomata per la Spiaggia Rosa, una meraviglia naturale unica, caratterizzata dalla sabbia rosata dovuta a frammenti di corallo e conchiglie. Sebbene l’accesso diretto alla spiaggia sia limitato per motivi di conservazione, è possibile ammirarla durante i tour in barca.
- Santa Maria e Razzoli: Santa Maria offre spiagge tranquille come Cala Santa Maria, ideali per chi cerca pace e relax. Razzoli è perfetta per escursioni e snorkeling, con paesaggi mozzafiato e una natura selvaggia.
Periodo Migliore e Attività
I mesi da maggio a settembre sono ideali per godere del clima caldo e delle acque invitanti. Oltre alle escursioni in barca e allo snorkeling, è possibile fare trekking sui sentieri di Caprera, visitare i musei storici e rilassarsi sulle spiagge incontaminate. La Maddalena ha una storia militare interessante e conserva fortificazioni e bunker risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Inoltre, l’arcipelago ha visto la presenza di figure storiche come Napoleone Bonaparte e Horatio Nelson.
Scoprire l’Arcipelago della Maddalena partendo da Santa Teresa di Gallura è un'avventura che ti farà vivere emozioni uniche, tra paesaggi incantevoli e una natura mozzafiato.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
TAG: #Escursioni