Albergo Atene Riccione

 

Escursioni nell'Arcipelago della Maddalena da Santa Teresa di Gallura: Recensioni e Consigli

Il nord della Sardegna è una meta ambita dai turisti per le sue spiagge bianche e il mare cristallino. Santa Teresa di Gallura è il punto di partenza ideale per escursioni in barca nell'Arcipelago della Maddalena, alla scoperta delle calette e delle isole più belle, ma anche della Corsica del sud, tra le Bocche di Bonifacio.

Esperienze Indimenticabili tra le Isole

Le escursioni per la Maddalena partono dalla città di Santa Teresa di Gallura e si addentrano nell’arcipelago, che comprende l’omonima isola, Caprera, Budelli, Spargi, Razzoli, Santa Maria e altri isolotti minori. Si può scegliere di partire per escursioni in barca a vela per vivere l’emozione di navigare con il vento, oppure per escursioni in motoscafo o in gommone, per godere di una maggiore velocità.

Durante il viaggio, scoprirai piccole isole come Budelli e Spargi, nuoterai in acque cristalline e scatterai foto delle baie più belle. È prevista anche una sosta nel centro di La Maddalena.

Cala Santa Maria e le Piscine Naturali di Budelli

La Cala di Santa Maria, con sabbia bianca finissima, si trova sull’omonima isola ed è una delle spiagge più belle, ideale per tuffi e immersioni. Spostandoci di poco arriveremo al Porto della Madonna, uno specchio di mare compreso tra le tre isole di Razzoli, Santa Maria e Budelli, dove avremo la possibilità di scattare delle foto alla famosa Spiaggia Rosa e di fare un bagno nelle meravigliose piscine naturali di Budelli.

Opzioni di Escursione

Si possono scegliere diverse opzioni regalo, a seconda delle esigenze e delle preferenze. Naviga a bordo di un'elegante barca a vela con skipper o salpa su un gommone per sfrecciare veloce sulle onde.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Da diverse località nel nord della Sardegna vengono organizzate gite in barca verso le isole della Maddalena, inclusa Santa Teresa di Gallura! La mattina, si è attesi al porticciolo alle ore 08:00 per una splendida giornata sull'acqua.

Escursione Standard: Itinerario e Servizi

L'appuntamento è 30 minuti prima delle ore 9:00 nel punto di ritrovo a Santa Teresa Gallura (SS). Ad attenderci troveremo lo skipper che ci darà il benvenuto a bordo della sua barca a motore. Terminato l'imbarco salperemo e, dopo circa 30 minuti di navigazione, raggiungeremo Cala Corsara sull'Isola di Spargi, dove trascorreremo 1 ora rilassandoci in questa paradisiaca cornice naturale. Si racconta che la cala fosse un antico covo di pirati, da cui il suo nome!

Navigando intorno a Spargi potremo ammirare Cala Granara, Cala Soraya, Cala Connari, Cala dell'Amore e Cala Ferrigno: sosteremo in due di queste per 1 ora, a seconda delle migliori condizioni della giornata. Da qui in circa 10 minuti di navigazione raggiungeremo l'Isola di Santa Maria che, insieme a La Maddalena e a Caprera, è la terza isola stabilmente abitata dell'arcipelago; qui faremo un'altra sosta di circa 1 ora.

A bordo verrà servito anche un aperitivo a base di prodotti tipici sardi (incluso) come formaggi, salsiccia e spianata, accompagnati da un calice di vino vermentino. Tutte le soste si intendono come soste alla fonda con bagno dalla barca, in cui si potranno eventualmente raggiungere le citate spiagge a nuoto. Rientreremo infine al punto di ritrovo alle ore 17:30.

L'esperienza si svolge da maggio a settembre ed è confermata al raggiungimento del numero minimo di 2 partecipanti. In loco è presente un parcheggio gratuito. Il punto di ritrovo è raggiungibile con mezzi pubblici.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

L'imbarcazione è una barca a motore di 6,5 metri dotata di cuscineria, tendalino, doccetta, scaletta di risalita, ghiacciaia e stereo. A bordo si rimane a piedi scalzi; le calzature vengono riposte all'imbarco.

Recensioni dei Visitatori

Le isole e le spiagge visitate, come già previsto, erano incantevoli. La Sardegna risulta già di per sé magnifica ma i posti che abbiamo visto con l’uscita in barca sono inspiegabili. Noi eravamo sul gommone da 6, il capitano Silverio simpaticissimo, molto competente e ci spiegava un sacco di cose. Le pause sulle spiagge di 1,30/2 h perfette per prendere un po’ di sole e fare il bagno, le piscine Naturali di Budelli dove vi faranno tuffare dal gommone bellissime.

Ho passato una bella giornata in barca assieme alla mia famiglia, mia madre e mia nonna! Ci siamo rilassate molto, mare stupendo e cibo molto buono. Unica pecca, credevo che facessimo qualche tappa in più, invece ci siamo fermati solo due volte (Razzoli e una tappa molto lunga nel triangolo tra Razzoli, Budelli e Santa Maria).

Informazioni Utili

Valido 12 mesi dalla data di emissione. Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale!

Per questa attività la policy di cancellazione è molto flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.

Si può approfittare delle escursioni in barca da Santa Teresa di Gallura per visitare la vicina Corsica del sud, che si trova a poche miglia di distanza. Le escursioni in barca a Santa Teresa di Gallura sono il regalo ideale per chi ama la natura e il mare.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: