Albergo Atene Riccione

 

Lavorare in Australia: Visti e Requisiti

Per orientarsi nel mondo del lavoro australiano, conoscere la situazione dei visti per l'ingresso nel Paese è un punto di partenza fondamentale. Tutti gli stranieri che si recano in Australia devono essere in possesso di un visto valido. È molto importante fare attenzione alle date e alla regolamentazione.

Chi viene trovato senza alcun visto o con visto scaduto viene immediatamente allontanato e potrebbe essere escluso in futuro da altre visite nel paese. La burocrazia ha un peso rilevante in Australia, ma è una garanzia di correttezza per chi entra nel paese e vi soggiorna.

Dal 2016 tutti i visti devono essere richiesti online e hanno prezzi diversi. Esistono varie tipologie di visto per l’Australia, a seconda della nazionalità di provenienza di chi ne fa richiesta, della propria età, e dell’intento di viaggio dichiarato (studio, lavoro, ecc). Nella maggior parte dei casi si inizia la propria esperienza australiana con un visto temporaneo che si richiede online sul sito dell’immigrazione australiana.

Tipologie di Visto per l'Australia

In Australia le possibilità sono infinite, i visti a disposizione sono circa 170. Ma la verità è che i più usati sono una decina, mentre un visto di lavoro per l’Australia vero e proprio che si può richiedere facilmente non esiste (a parte il visto vacanza-lavoro). Il motivo è semplice: il governo australiano tiene sotto stretto controllo l’immigrazione permanente nel paese, per fare in modo di preservare e permettere il continuo sviluppo economico.

Esistono diversi tipi di visto - visti per soggiorni di breve durata, visti di lavoro temporanei e permanenti - ognuno con le proprie condizioni. Ecco alcune delle tipologie più comuni:

Leggi anche: Australia: Lavorare Legalmente con Visto Turistico?

  • Visto Turistico: Permette di soggiornare in Australia per un periodo di 90 giorni (3 mesi). Con il visto turistico è possibile studiare fino a un massimo di 12 settimane, ma non è possibile lavorare. Questo visto ti permette di visitare l'Australia tutte le volte che vuoi, per un massimo di un anno, con una permanenza di tre mesi per ogni viaggio. Questo visto è valido per coloro che possiedono un passaporto di numerosi paesi e regioni e vivono fuori dall'Australia.
  • Electronic Travel Authority (ETA): Tutti i titolari di passaporto che hanno i requisiti per il visto ETA devono richiedere tale visto tramite l'app ETA australiana. È un visto gratuito per più visite in Australia per turismo o affari con durata fino a tre mesi alla volta in un periodo di 12 mesi.
  • Working Holiday Visa (WHV): Il Working Holiday Visa (WHV) è stato istituito nel 1975 per incoraggiare gli scambi culturali tra i paesi firmatari e creare maggiore integrazione. Il Working Holiday Visa (subclass 417) è tra i visti più popolari per chi vuole lavorare in Australia e provare l’esperienza di un gap year nella terra dei canguri. Il visto Working Holiday consente di lavorare full time per tutto l’anno. C’è solo un limite massimo di durata del rapporto lavorativo che è di sei mesi con lo stesso datore di lavoro, anche se con qualche eccezione nel caso si lavori in aree regional. Il visto Working Holiday permette anche di studiare in Australia fino a un massimo di 17 settimane. Con un visto Working Holiday è possibile frequentare corsi di inglese che sono molto utili per ambientarsi e trovare lavoro in Australia. Si può ottenere un secondo Working Holiday visa se durante il primo anno si completano almeno 88 giorni di lavoro retribuito nel settore primario nelle cosiddette aree regional. Il Working Holiday Visa non ha un limite massimo di richieste annuali. Anche per questo non va confuso con il Work and Holiday Visa (subclass 462) che ha condizioni differenti ed è rilasciato a un numero limitato di persone ogni anno.
  • Student Visa: Lo Student Visa (subclass 500) permette di entrare in Australia come studente e di lavorare part-time. Per ottenere un visto di studio per l’Australia è quindi necessario iscriversi a un corso. La durata del visto dipende dalla durata del corso o dei corsi ai quali ci si iscrive. Il visto di studio australiano è un visto adatto a diverse esigenze.
  • Sponsor Visa: Sponsor visa: il datore di lavoro offre un contratto ad un dipendente (per 2 o 4 anni) che ha la caratteristiche richieste dal Dipartimento di immigrazione australiano. Sponsor Visa: offre un permesso di lavoro full time, sempre per la stessa azienda e richiede un datore di lavoro interessato alla tua figura professionale e disposto a sponsorizzarti, dura da 2 a 4 anni.
  • Skilled Indipendent Visa: Lo skilled visa o skilled indipendent visa, è un visto permanente per poter lavorare in Australia. Il più richiesto è il subclass 189, anche se ci sono altre tipologie che variano a seconda dello stato in cui si chiedono e la presenza, o meno, di un datore di lavoro. Skilled visa: è un visto permanente, che dà diritto a lavoro full time, molto difficile da ottenere, perché si basa su una graduatoria a punti, più punti hai e meglio è e i punti si basano sul livello d’inglese (minimo IELTS 6), anni di esperienza e qualifica nel tuo settore, a seconda degli standard australiani.
  • Parent Visa: Il Parent Visa o visto per genitori, è un visto che consente ai genitori di ottenere un visto temporaneo o permanente in Australia. Per poterlo richiedere, è necessario che i figli siano cittadini australiani o residenti permanenti in Australia.
  • Partner Visa: Spouse Visa: per ottenere questo visto è necessario provare di avere vissuto più di un anno con il proprio fidanzato/a australiano o residente australiano o se siete sposato/a con un cittadino o residente australiano. Partner visa: è un visto permanente con permesso di lavoro full time, adatto a chi è sposato o fidanzato con un cittadino australiano, i tempi di attesa sono piuttosto lunghi e c’è bisogno di molta documentazione per dimostrare il rapporto genuino.

Requisiti per Emigrare in Australia

In linea generale è possibile emigrare in Australia per lavoro purché in possesso di una serie di requisiti basati su età (che deve essere inferiore a 45 anni), studio, esperienza professionale e conoscenza della lingua. Ogni anno vengono concessi fino a 100.000 visti a lavoratori specializzati per trasferirsi temporaneamente o definitivamente in Australia.

Ogni richiesta viene valutata attribuendo ad ogni richiedente un punteggio basato sull’età, l’esperienza, la conoscenza dell’inglese, che viene verificata con un test. Le qualifiche necessarie sono decise di anno in anno ma in linea generale sono richiesti operai specializzati, tecnici, medici ed infermieri, ingegneri. Una buona conoscenza dell’inglese è fondamentale per ottenere qualsiasi tipo di lavoro.

Come Trovare Lavoro in Australia

Per lavorare nel Paese è necessario essere in possesso di un visto e trovare un'azienda australiana che sia disposta ad assumere un lavoratore straniero. Per trovare annunci di aziende in cerca di personale è possibile consultare i principali giornali australiani, che contengono una sezione con gli annunci di lavoro:

  • The Age Melbourne
  • Sydney Morning Herald
  • The Daily Telegraph alla sezione newscorpaustralia.com
  • The Canberra Times

In alternativa, è possibile effettuare la ricerca di annunci:

  • consultando guide specializzate nella ricerca di un lavoro;
  • cercando attraverso portali e banche dati on-line. Si consiglia di evitare i siti che richiedono una tassa di iscrizione.
  • visitando il sito del Department of Employment (Dipartimento del Lavoro) sul quale è presente una sezione dedicata alle informazioni e agli strumenti per chi cerca lavoro;
  • fare riferimento all’Associazione degli Italiani in Australia che periodicamente ricerca personale bilingue (italiano/inglese) per le sedi australiane. La sezione utile è quella intitolata Employment;
  • informarsi presso il Job Network, una rete nazionale di agenzie e organizzazioni private e pubbliche australiane, specializzate nella ricerca del lavoro.

Tra i siti web più conosciuti per la ricerca di lavoro nel Paese:

Leggi anche: Lavorare nel turismo: posizioni aperte in Liguria

  • www.au.hudson.com
  • www.seek.com.au
  • www.jobs.drakeintl.com
  • www.ipa.com.au
  • www.gumtree.com.au
  • au.jora.com

Programmi Regionali per i Lavoratori

Tra le opportunità di lavoro in Australia, si segnalano quelle offerte dai programmi realizzati dal Governo Australiano, in collaborazione con le autorità locali, per incentivare i flussi di immigrazione in determinate aree del paese. La rural and regional Australia copre tutto il paese con l’eccezione di Brisbane, della Gold Coast, di Sydney, Newcastle, Wollongong e Melbourne.

Risorse Utili

Per maggiori informazioni è opportuno consultare:

  • il sito web del Dipartimento dell’Immigrazione
  • i siti ufficiali di altri agenti per l’immigrazione certificati dal Dipartimento dell'Immigrazione. Una lista degli agenti è consultabile al sito del Migration Agents Registration Authority
  • il sito dell'Ambasciata australiana a Roma

Leggi anche: Come ottenere un Visto Lavoro USA

TAG: #Visto

Più utile per te: