Escursioni a Zante: cosa vedere e come organizzare al meglio la tua vacanza
Zante, incantevole isola greca situata nel cuore del Mar Ionio e nota anche come Zakynthos, è famosa per le sue spiagge, le acque cristalline e i paesaggi mozzafiato. Se c’è una cosa da fare nei primi giorni di soggiorno a Zante, è indubbiamente il tour completo dell’isola in barca. In questo modo avrai modo di scoprire tutte le spiagge più belle e caratteristiche dell’isola che dette i natali a Foscolo, scegliendo in quali tornare poi via terra.
Le zone di Zante: un'isola dalle mille sfaccettature
L’isola di Zante ha una forma triangolare, quindi abbiamo suddiviso la sezione in tre categorie evidenziando la selvaggia costa ovest, dalla più turistica costa est e dal Parco Marino di Zante a sud.
Sull’isola di Zante se ti rechi a Laganas troverai il regno della vita notturna, del caos e della movida. Gli altri paesi più turistici dell’isola sono Kalamaki, Argassi, Tsilivi ed Alykes. Se sei un amante del silenzio e della tranquillità, fai allora un salto nella zona di Vassilikos, di Limni Keri o del villaggio di montagna di Volimes, dove troverai un’atmosfera in cui il tempo sembra essersi fermato.
Per avere una panoramica sui principali villaggi dell’isola di Zante visita subito la nostra pagina dedicata alle Localita’.
Cosa vedere a Zante: un tesoro di bellezza e cultura
Va bene il mare, va bene il relax e vanno bene le mangiate nelle taverne tradizionali greche. Ma un po’ di cultura? Nonostante il tremendo terremoto che nel 1953 rase al suolo l’intera isola, qui a Zante sono rimasti diversi ricordi del passato che sono davvero interessanti. Abbiamo musei, chiese, monumenti e luoghi storici che meritano sicuramente una sosta.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Zante è un'isola del Mar Ionio, dove la natura si esprime con una maestosità stupefacente. Dal fascino indiscusso della Spiaggia del Relitto alle misteriose Blue Caves, dalla maestosa Valle dei Cipressi al piccolo villaggio di Gyri, le cose da fare e vedere a Zante sono davvero tantissime. Esplorare Zante vuol dire lasciarsi sorprendere dai suoi mille volti: selvaggi, romantici, panoramici, silenziosi. E le escursioni sono il modo migliore per coglierli tutti. Ce ne sono per ogni stile di viaggio: da quelle in barca che ti portano in calette segrete, a tour nell'entroterra tra monasteri e uliveti secolari.
Spiaggia del Relitto (Navagio Beach)
La Spiaggia del Relitto, conosciuta anche come Navagio Beach, è uno dei simboli di Zante. L’elemento caratteristico che l’ha resa ancora più famosa è la presenza di un relitto di una nave che si arenò qui negli anni '80 e che si è trasformata, nel tempo, in un'attrazione turistica affascinante, aggiungendo un elemento di mistero e avventura al paesaggio. Non puoi quindi visitare Zante senza aver fatto tappa a Navagio Beach, un paesaggio che sembra uscito direttamente da una cartolina e che merita assolutamente di essere visto, almeno una volta nella vita.
La Spiaggia del Relitto è il luogo più fotografato di Zante. A seguito del divieto di sbarco posto dopo alcune frane, dal 2023 le imbarcazioni devono mantenere una distanza di sicurezza ed è vietato ancorare e sbarcare sulla spiaggia.
Blue Caves
Le Blue Caves sono un'altra delle cose da vedere assolutamente, se vai in vacanza a Zante. Ideali per chi ama lo snorkeling, le grotte sono facilmente accessibili con tour in barca partendo da molteplici punti dell'isola.
Monastero di San Giorgio
Situato in una tranquilla vallata, il Monastero di San Giorgio è un luogo di pace e contemplazione. Raggiungerlo è semplice, poiché si trova a breve distanza in auto dal centro dell'isola.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Villaggio di Exo Chora
Se stai programmando le escursioni da fare a Zante, inserisci nella lista anche una visita al villaggio di Exo Chora. Accompagnato da una guida specializzata, potrai immergerti nella cultura locale partendo dal villaggio di Exo Hora.
Valle dei Cipressi
Camminare attraverso la Valle dei Cipressi è come entrare in un dipinto, dove il verde intenso dei cipressi si fonde con il blu del cielo e del mare all'orizzonte.
Grotte di Keri
Le Grotte di Keri, situate sulla costa sud-occidentale dell'isola, sono raggiungibili con una piacevole gita in barca da Limni Keriou.
Parco Marino di Zante e le Tartarughe Caretta-Caretta
Il Parco Marino di Zante è il regno della biodiversità: qui si possono vedere molteplici specie marine, dalla variegata fauna ittica alle colorate formazioni coralline. Ma soprattutto è possibile ammirare le tartarughe Caretta-Caretta, animali maestosi, simbolo di resilienza e bellezza naturale, che hanno trovato nelle acque cristalline dell'isola l'habitat ideale per la nidificazione. Partecipare a un tour organizzato è il modo migliore per visitare il parco (in maniera sicura e sostenibile, per i suoi “abitanti") e avvistare queste creature, oggi in via di estinzione. Navigando dolcemente attraverso le baie protette, potrai osservare da vicino le tartarughe marine, che con i loro movimenti eleganti e pacati offrono uno spettacolo naturale di rara bellezza.
Nel Parco Marino di Zante è possibile sia osservare le tartarughe Caretta-Caretta nuotare nel loro habitat naturale, che visitare baie dalle acque incontaminate.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
N.B. Il Parco Marino di Zante è un’ area abbastanza vasta che si estende per tutta la linea costiera a sud di Zante. Quest’ area è importante in quanto vi sono i nidi delle tartarughe Caretta-Caretta e nel periodo che va da aprile ad agosto, è comune trovarle nuotare nelle calde acque del golfo. Il Parco Marino è suddiviso in 4 zone (A-B-C-D), di cui solo nella zona A, che include le spiagge di Sekania, Dafni e Gerakas, vige il divieto di accesso per le imbarcazioni.
Gyri
Gyri si trova sulle montagne centrali di Zante ed è il più piccolo comune di tutta la Grecia. Questo villaggio, con le sue stradine acciottolate e le case tradizionali in pietra, è un esempio vivente della Grecia più autentica e tradizionale. Il tour continua poi verso Gyri/Locha, un tradizionale villaggio di montagna fondato dai rifugiati cretesi nel 1.500 d.C. con una passeggiata tra i suoi vicoli.
Monastero di Skopiotissa
Il Monastero di Skopiotissa, dedicato alla Vergine Maria, è il più antico dell'isola e offre una profonda immersione spirituale, oltre a una delle viste panoramiche più spettacolari su tutta Zante e sul blu infinito del Mar Ionio. Situato sul picco più alto della collina di Skopos, per raggiungerlo dovrai affrontare un viaggio in auto fino alla base della collina e poi una scalata attraverso un sentiero serpeggiante.
Escursioni in barca a Zante: un'esperienza indimenticabile
Come detto all’inizio, se vuoi scoprire al meglio le bellezze di Zante non puoi perderti le escursioni in barca.
A Zante c’è un’ampia selezione di escursioni in barca. Se viaggiate con un’ agenzia i Tour operator o gli assistenti in loco cercheranno di vendervi i loro tour di gruppo proposti in “pacchetti”, mentre se viaggiate “fai-da-te” sarete confusi dalla vasta offerta di tour ed escursioni proposte dalle varie agenzie che troverete nelle principali località turistiche. In entrambi i casi i prezzi dei tour sono diversi, da cosa dipende questa differenza? cosa bisogna sapere prima di prenotare un’ escursione?
Con l’acquisto di un’ escursione online avete diritto a 3 omaggi da ritirare in loco.
Tipologie di escursioni in barca e prezzi indicativi
Tipo di escursione | Descrizione | Prezzo indicativo |
---|---|---|
Taxi Boat | Trasferimento alla spiaggia dell'isola di Marathonisi | 10€ |
Escursione Parco Marino | Visita all'isola di Marathonisi, grotte di Keri e osservazione delle tartarughe Caretta-Caretta | 25-30€ |
Barca (60-120 persone) | Tour del Parco Marino con bar e bagno a bordo | 25€ |
Escursione Spiaggia del Relitto | Visita alla Spiaggia del Relitto e soste in altre baie | 30€ |
Barca (200-350 persone) | Giro dell'isola con bar e bagno a bordo | 30-35€ |
Escursione Mizithres | Visita ai faraglioni di Mizithres | 30€ |
Le escursioni in barca all’ interno del Parco Marino hanno generalmente un costo che non supera i 25€, prima di acquistarle cercate però di capire quali imbarcazioni verranno utilizzate e quali sono le tappe.
Escursioni al Parco Marino
- 10€ TAXI BOAT: i taxi boat sono piccole imbarcazioni che fanno da spola tra la zona sud di Zante e l’isola di Marathonisi. L’ unico scopo di questo tour è quello di portarvi sulla spiaggia dell’ Isola di Marathonisi e di riprendervi dopo un orario concordato. Questo tour è ideale per chi vuole passare qualche ora sulla spiaggia dell’isola di Marathonisi, invece nelle escursioni al Parco Marino il tempo prestabilito è di massimo 1 ora.
- 25-30€ ESCURSIONE: prevede l’utilizzo di un’imbarcazione di massimo 40 posti con varie tappe dirette alle attrazioni del Parco, ovvero l’isola di Marathonisi, Grotte di Keri e osservazione delle tartarughe Caretta-Caretta. Dopo aver osservato le tartarughe dall’imbarcazione è prevista una sosta bagno all’isola di Marathonisi (con attracco direttamente sulla spiaggia) e una sosta bagno alle grotte di Keri. Questo tour è l’ideale per chi vuole visitare la costa sud e le principali attrazioni del Parco Marino. Grazie alle piccole dimensioni dell’imbarcazione e al pescaggio ridotto, oltre che navigare a ridosso della costa, è possibile visitare l’interno della maggior parte delle grotte della zona.
- 25€ BARCHE da 60 max 120 PERSONE: sono imbarcazioni più grandi, con bagno e bar a bordo. Ma attenzione, per via delle dimensioni NON possono attraccare alla spiaggia di Marathonisi, ma si fermano in un’ altra zona dell’isola. Generalmente navigano e sostano mantenendo una distanza di circa 30 metri dalla costa, quindi un tour non adatto a chi non sa nuotare. Questo tour è l’ideale per chi vuole la comodità di un bagno e bar a bordo e per i tour operator o le agenzie che hanno gruppi grandi.
Escursioni alla Spiaggia del Relitto
La Spiaggia del Relitto di Zante si trova sul versante nord-ovest ed è tra le escursioni più richieste a Zante.
- 30€ BARCA DA MASSIMO 50 PERSONE: queste imbarcazioni partono da diversi porti ovvero Porto Vromi o Agios Nikolaos o Alykes ed effettuano tratte e soste diverse a seconda del tragitto. I tour più conosciuti sono costa nord e costa occidentale. In tutte le escursioni alla Spiaggia del Relitto è prevista una sosta foto alla baia più famosa di Zante.
- 30-35€ IMBARCAZIONE DA 200 a 350 PERSONE: la partenza di queste imbarcazioni è sempre dal Porto di Zante. Queste imbarcazioni hanno bar e bagno a bordo, il prezzo include il trasferimento in bus al porto. Si dividono in imbarcazioni che compiono il giro di tutta l’isola e mezzo giro dell’isola (ovvero arrivano alla Spiaggia del Relitto e tornano indietro). Queste imbarcazioni NON possono entrare nelle grotte e devono mantenere una distanza anche di centinaia di metri dalla costa per evitare rocce affioranti o secche. Questo tour è l’ideale per chi non può o non vuole noleggiare un mezzo per girare l’isola, infatti grazie al transfer incluso è possibile raggiungere il porto di partenza senza ulteriori costi. Gli assistenti in loco dei tour operator e alcune agenzie su strada generalmente propongono questo tour.
Escursioni ai Faraglioni di Mizithres
I faraglioni di Mizithres si trovano sul versante sud-ovest di Zante ed è la new entry delle escursioni. I prezzi per raggiungere questa zona dell’ isola sono calmierati a 30€ a persona. Sono poche le compagnie che offrono questa escursione, la maggior parte dei tour proposti qui sono con barche private.
Consigli utili per le escursioni
- Considerate anche di noleggiare una barca senza patente nautica o con skipper se siete un gruppo di 4-6 persone, potrebbe costare poco più di un escursione.
- Sull’isola ci sono numerosi negozi autorizzati, ma ricordatevi sempre di chiedere la tipologia di imbarcazioni utilizzate, le soste e infine se in caso di maltempo o mare mosso è possibile spostarla.
- Ricordate inoltre la soglia di 25€ per le escursioni al Parco Marino e la soglia di 35€ per le escursioni alla Spiaggia del Relitto.
- Attenzione al mare mosso: la zona occidentale dell’ isola è quella più esposta al mare mosso, essendo mare aperto, in caso di mare molto mosso noi di Welcometozante avvisiamo i nostri clienti e spostiamo il tour in una data in cui il mare è più calmo.
- Quando prenotate un'escursione a Zante tramite noi, vi GARANTIAMO SEMPRE la cancellazione gratuita o il cambio del giorno in caso di maltempo.
Noleggio barche a Zante
A Zante è consentito per legge noleggiare barche senza patente nautica fino ad una potenza massima del motore pari a 30 cavalli. Tutte le barche che vengono noleggiate a Zante sono dotate di sistema di localizzazione GPS e al momento dell’escursione vi verrà fornita una spiegazione dettagliata di come si guida e gestisce la barca.
I prezzi di noleggio sono ALL INCLUSIVE, già comprensivi della benzina. Per noleggiare una barca a Zante non serve avere la patente nautica.
A Zante i prezzi ufficiali per noleggiare una barca senza skipper vanno da 15 euro a 80 euro per un’ora di noleggio.
A Zante sono 2 i luoghi dove è possibile andare in barca in totale autonomia, Il Parco Marino delle tartarughe e lungo la costa occidentale nei pressi della spiaggia del relitto di Navagio.
Escursioni private in barca
Nella vostra vacanza a Zante un'escursione privata in barca con skipper rappresenterà un momento unico e sarà una giornata indimenticabile.
Totalmente personalizzabile, questo tour privato vi porterà alla scoperta di tutta la parte nord dell’isola di Zante. Questa escursione a Zante vi permette 2 differenti opzioni, in modo da personalizzare il vostro tour privato in base a quante persone siete.
Con questa escursione privata avete la possibilità di visitare tutto il parco marino delle tartarughe, tutta la costa occidentale di Zante e la spiaggia del relitto di Navagio.
Vi organizziamo un'escursione di 3 ore con partenza dal piccolo porto di Agios Nikolaos (costa nord orientale di Zante) dove avrete la barca tutta per voi, senza ospiti esterni. Con i vostri tempi e le vostre necessità visiterete le zone più belle della costa nord dell'isola di Zante.
Lo skipper asseconderà ogni vostra richiesta e vi porterà a visitare le zone più belle e segrete del Parco marino di Zante. Scoprirete le zone più belle e nascoste del sud di Zante e la vostra escursione in barca sarà indimenticabile.
Itinerari consigliati per escursioni private
- Una bellissima escursione privata che mette insieme i luoghi più famosi del parco marino con una visita a tutta la costa occidentale di Zante. Incontrerete da vicino la tartarughe Caretta-Caretta nella baia di Laganas, vi tufferete nelle acqua turchesi di Marathonissi, esplorerete le Keri caves e passerete sotto i faraglioni Mizithres.
- Questo bellissimo tour privato vi permetterà di esplorare la selvaggia e inaccessibile costa occidentale di Zante. La costa ovest di Zante è infatti caratterizzata da alte scogliere bianche che scendono a picco sul mare con insenature e piccole spiagge da sogno raggiungibili solo via mare.
- Con questa escursione visiterete le misteriose Blue caves, potrete sostare e fare le foto alla spiaggia del relitto di Navagio e vi porteremo a tuffarvi nella baia selvaggia di Sant'Andrea o di Porto Sellinas, dove non arriva nessuna escursione organizzata.
Escursioni private al tramonto nel Parco Marino
Noi abbiamo questa barca in esclusiva per escursioni private al tramonto nel parco marino! Un'escursione di 4 ore con partenza dal piccolo molo di Agios Sostis a Laganas (Cameo Island) dove avrete la barca tutta per voi, senza ospiti esterni. Raggiungeremo poi l’isola disabitata di Marathonissi, nel cuore del parco marino di Zante, dove faremo la prima sosta bagno. Rientreremo infine nella baia di Laganas illuminata dalle luci della sera. Ovviamente potete portare sulla barca cibo e bevande per fare un’indimenticabile aperitivo in mezzo al mare al momento del tramonto.
Dove prenotare le escursioni a Zante
La scelta migliore qui a Zante per prenotare il tour della costa occidentale è farlo attraverso la piattaforma digitale YOTOMU.
Per questa tipologia di escursioni a Zante vi suggeriamo la piattaforma digitale YOTOMU. Eviterete di pagare i sovraprezzi delle agenzie turistiche risparmiando soldi e tempo. Prenoterete direttamente con i proprietari locali delle imbarcazioni.
Tramite YOTOMU prenotate direttamente dal proprietario dell’imbarcazione al prezzo più basso garantito, evitando tutti i costi delle agenzie turistiche.
Welcometozante è l‘unica agenzia italiana a Zante, situata sul porto di Agios Sostis/Laganas. Le barche utilizzate per le escursioni sono fino a 34 persone per il Parco Marino e fino a 50 persone per la Spiaggia del Relitto.
Alloggi a Zante
- Casa Rise è un appartamento indipendente per 6 persone con 2 camere, 2 bagni, PISCINA PRIVATA e VISTA MARE.
- Appartamenti e Monolocali proprio di fronte al mare. Ospitano 2/4 persone ciascuno ed hanno cucina, camera, bagno, aria condizionata e balcone con vista mare. Piscina aperta a tutti proprio di fronte, a 15 metri.
- Appartamenti "Anna" da 4/6 persone con 2 camere, 2 bagni, salotto, cucina, veranda con vista mare. Lavatrice, area barbecue, giardino, parcheggio.
- Appartamento indipendente per 6/9 persone con 3 camere, cucina, salotto, 2 bagni e veranda grandissima con piscina privata e sdraio, salottino e tavolo da pranzo. A soli 100 metri dalla spiaggia di Ampoula e a 250 metri da mini-market, ristoranti e altri servizi.
- Annakoralli è un residence di 5 appartamenti (2-8 persone) proprio sulla spiaggia nella località più conosciuta di Zante: Laganas.
- La casa Krystalia è composta da 3 monolocali per 2 persone e 1 appartamento per 4/5 persone in un edificio situato a soli 400 metri dalla spiaggia di Psarou.
- Maria House è un appartamento moderno per 2/4 persone con una camera con letto doppio, salotto con TV SMART, divano letto doppio e tavolo da pranzo, cucina, bagno, lavatrice e ampia terrazza.
- Potamitis House è di fronte al mare ed è costituita da 3 appartamenti per 4 persone e 2 monolocali per 2 persone. Ogni alloggio ha la vista mare, cucina, bagno e balcone. Dotati di Wi-Fi, aria condizionata e zanzariere.
- Athena è un complesso di 8 appartamenti in villa con ingressi indipendenti che possono ospitare da 2 a 7 persone ciascuno.
Viaggiare a Zante significa intraprendere un'avventura dove la bellezza della natura, la ricchezza della cultura e l'ospitalità delle sue genti si fondono in un'esperienza indimenticabile. Ogni angolo di quest’isola racchiude una storia, ogni paesaggio è un invito a esplorare, a sognare, a vivere intensamente.
TAG: #Escursioni #Italiano #Italia