Il Futuro Semplice in Italiano: Guida Completa con Esercizi
Sai a quale tempo appartiene l’azione che si svolge in un momento che non è quello passato e neppure quello presente? Il futuro semplice in italiano viene utilizzato principalmente per esprimere azioni che avverranno nel futuro. Vuoi studiare l’italiano in modo efficace? Allora, cosa aspetti?
Usi del Futuro Semplice
Ecco alcuni casi comuni in cui viene utilizzato il futuro semplice:
- Azioni future: Per esprimere eventi o azioni che si svolgeranno in un momento successivo rispetto al presente. Esempio: Domani andrò al parco.
- Previsioni: Per fare previsioni sul futuro o fare ipotesi probabili. Esempio: Credo che Giulia vincerà la gara.
- Promesse e impegni: Per fare promesse, impegni o offerte. Esempio: Ti aiuterò con i compiti.
- Decisioni spontanee: Per prendere decisioni improvvisamente o al momento della comunicazione. Esempio: Vuoi venire al cinema? - Sì, andrò con te.
- Espressione di volontà: Per esprimere la volontà di fare qualcosa. Esempio: Domani studierò molto per l’esame.
- Suggerimenti o consigli: Per dare suggerimenti o consigli in maniera cortese. Esempio: Potresti chiamare il dottore.
Altri usi del Futuro Semplice:
- Esprimere un ordine in modo gentile. In edicola andrai tu.
- Attenuare o correggere una affermazione. Ti dirò, non sono del tutto convinto.
- Esprimere un dubbio o una ipotesi. Non so se Francesco ha scritto la lettera.
- Esprimere un futuro retrospettivo rispetto a una azione compiuta nel passato e finita. Ieri è successo di tutto.
Formazione del Futuro Semplice
Il futuro semplice si forma aggiungendo le seguenti desinenze ai verbi nella loro forma infinita:
Infinito | Io | Tu | Lui/Lei | Noi | Voi | Loro |
---|---|---|---|---|---|---|
-are | -erò | -erai | -erà | -eremo | -erete | -eranno |
-ere | -erò | -erai | -erà | -eremo | -erete | -eranno |
-ire | -irò | -irai | -irà | -iremo | -irete | -iranno |
Esempi di frasi con il futuro semplice:
- Parlare (io): Io parlerò con il professore domani.
- Scrivere (tu): Tu scriverai una lettera alla tua amica.
- Dormire (lui/lei): Lui/Lei dormirà a casa sua stasera.
- Mangiare (noi): Noi mangeremo una pizza per cena.
- Leggere (voi): Voi leggerete il nuovo romanzo.
- Partire (loro): Loro partiranno per le vacanze domani.
Esercizi sul Futuro Semplice
Esercizio 1
Completa le seguenti frasi usando il futuro semplice del verbo indicato tra parentesi.
- Domani ____________ (partire) per le vacanze.
- Loro ____________ (comprare) una nuova macchina.
- La prossima settimana ____________ (iniziare) un nuovo corso di lingua.
- Tu ____________ (finire) i compiti prima di cena.
- Marco e Giulia ____________ (andare) al cinema stasera.
- Non ti preoccupare, ____________ (venire) alla tua festa.
- Quest’estate ____________ (visitare) la città di Firenze.
- Cosa ____________ (fare) nel fine settimana?
- ____________ (dire) a Marco di chiamarmi quando arriva.
- In futuro ____________ (cambiare) le cose per il meglio.
Soluzioni - Esercizio 1
- Domani partirò per le vacanze.
- Loro compreranno una nuova macchina.
- La prossima settimana inizierà un nuovo corso di lingua.
- Tu finirai i compiti prima di cena.
- Marco e Giulia andranno al cinema stasera.
- Non ti preoccupare, verrò alla tua festa.
- Quest’estate visiteremo la città di Firenze.
- Cosa farai nel fine settimana?
- Digli a Marco di chiamarmi quando arriva.
- In futuro cambieremo le cose per il meglio.
Questo esercizio ti permette di praticare l’uso del futuro semplice con diversi verbi e contesti. Ricorda che le desinenze cambiano a seconda del pronome soggetto, mentre il verbo rimane nella forma infinita. La pratica costante ti aiuterà a padroneggiare questo tempo verbale in modo naturale e fluido.
Leggi anche: Guida al Contratto Turismo Pubblici Esercizi
Esercizio 2
Ecco altre 10 frasi da completare usando il futuro semplice del verbo tra parentesi:
- Il prossimo anno ____________ ( io - viaggiare) in Giappone.
- Fra poco ____________ (finire) di studiare e uscirò.
- ____________ (io- cucinare) una torta per la festa di compleanno.
- Mia sorella ____________ (diventare) una dottoressa.
- Domani ____________ (io- chiamare) i miei amici per organizzare una cena.
- Gli studenti ____________ (imparare) l’italiano con entusiasmo.
- ____________ (io- partecipare) a un corso di fotografia per migliorare le mie abilità.
- Dopo la lezione ____________ (io- andare) al parco per rilassarmi.
- Marco ____________ (aiutare) suo padre a sistemare il giardino.
- Nel futuro ____________ (io- realizzare) i miei sogni e obiettivi.
Soluzioni - Esercizio 2
- Il prossimo anno viaggerò in Giappone.
- Fra poco finirò di studiare e uscirò.
- Cucinerò una torta per la festa di compleanno.
- Mia sorella diventerà una dottoressa.
- Domani chiamerò i miei amici per organizzare una cena.
- Gli studenti impareranno l’italiano con entusiasmo.
- Parteciperò a un corso di fotografia per migliorare le mie abilità.
- Dopo la lezione andrò al parco per rilassarmi.
- Marco aiuterà suo padre a sistemare il giardino.
- Nel futuro realizzerò i miei sogni e obiettivi.
Continua a praticare con frasi in futuro semplice per migliorare la tua padronanza dell’italiano. Questo ti aiuterà a diventare sempre più fluente e sicuro nell’uso di questa forma verbale. Buona pratica!
Esercizio 3
Ecco altre 10 frasi con il futuro semplice usando il pronome soggetto:
- Io ____________ (leggere) un libro interessante.
- Tu ____________ (viaggiare) in Francia il prossimo mese.
- Lui ____________ (comprare) una nuova macchina.
- Lei ____________ (scrivere) una lettera alla nonna.
- Noi ____________ (andare) al mare per le vacanze.
- Voi ____________ (imparare) a suonare la chitarra.
- Loro ____________ (venire) alla festa di compleanno.
- Maria ____________ (studiare) per l’esame di italiano.
- Tu e Marco ____________ (preparare) la cena insieme.
- Gli studenti ____________ (presentare) un progetto in classe.
Soluzioni - Esercizio 3
- Io leggerò un libro interessante.
- Tu viaggerai in Francia il prossimo mese.
- Lui comprerà una nuova macchina.
- Lei scriverà una lettera alla nonna.
- Noi andremo al mare per le vacanze.
- Voi imparerete a suonare la chitarra.
- Loro verranno alla festa di compleanno.
- Maria studierà per l’esame di italiano.
- Tu e Marco preparerete la cena insieme.
- Gli studenti presenteranno un progetto in classe.
Continua a esercitarti con il futuro semplice e gli altri tempi verbali per migliorare le tue competenze linguistiche in italiano. La pratica costante è la chiave per diventare più sicuro e fluente nella lingua. Buon lavoro!
Esercizio 4
Componi le frasi:
Leggi anche: Retribuzione CCNL Ristorazione e Turismo
- cinema / al / film / vedere / nuovo / un / andrò / Domani / per
- uscirò / dall’ufficio / lavorare / poco / e / di / finirò / Fra
- prossima / straniera / lingua / corso / La / settimana / inizieremo / di / un
- partita / sei / di / la / molto / vincerai / bravo / Tu / calcio
- e / andranno / insieme / Marco / in / quest’estate / vacanza / Giulia
- augurargli / compleanno / chiamerò / buon / fratello / mio / Domani / per
- mondo / sogno / realizzerò / di / futuro / per / il / viaggiare / il / mio / Nel
- montagna / gita / Fra / poco / per / in / una / partiremo
- visiteranno / i / I / miei / durante / parenti / genitori / vacanze / le
- a / la / chitarra / imparerò / anno / prossimo / suonare / Il
Soluzioni - Esercizio 4
- Domani andrò al cinema per vedere un nuovo film.
- Fra poco finirò di lavorare e uscirò dall’ufficio.
- La settimana prossima inizieremo un corso di lingua straniera.
- Tu vincerai la partita di calcio, sei molto bravo.
- Marco e Giulia andranno in vacanza insieme quest’estate.
- Domani chiamerò mio fratello per augurargli buon compleanno.
- Nel futuro realizzerò il mio sogno di viaggiare per il mondo.
- Fra poco partiremo per una gita in montagna.
- I miei genitori visiteranno i parenti durante le vacanze.
- Il prossimo anno imparerò a suonare la chitarra.
Esercizio 5
Componi le frasi:
- buon / libro / Dopo / un / lavoro / leggerò / il
- un / i / studi / e / lavoro / finirai / Tu / troverai / interessante / tuoi
- un / il / madre / sua / per / Lui / comprerà / compleanno / regalo / speciale / di
- preferita / Lei / concerto / della / al / band / andrà / sua
- una / Noi / nel / faremo / domani / passeggiata / parco
- Natale / molto / divertirete / alla / Voi / di / vi / festa
- lezioni / durante / I / bambini / le / nuotare / a / estive / impareranno
- amici / e / Luca / per / prepareranno / cena / una / gli / deliziosa / Sara
- Asia / Il / prossimo / anno / in / viaggeremo
- nuovi / Gli / solare / scopriranno / sistema / pianeti / nel / scienziati
Soluzioni - Esercizio 5
Ecco le soluzioni per il testo:
- Dopo il lavoro, leggerò un buon libro.
- Tu finirai i tuoi studi e troverai un lavoro interessante.
- Lui comprerà un regalo speciale per il compleanno di sua madre.
- Lei andrà al concerto della sua band preferita.
- Noi faremo una passeggiata nel parco domani.
- Voi vi divertirete molto alla festa di Natale.
- I bambini impareranno a nuotare durante le lezioni estive.
- Sara e Luca prepareranno una cena deliziosa per gli amici.
- Il prossimo anno viaggeremo in Asia.
- Gli scienziati scopriranno nuovi pianeti nel sistema solare.
Esercizio 6
Completa il testo coniugando i seguenti verbi: rimarranno, partirà, tornerà, visiterà, raggiungerà, farà, aspetteranno, scriverà, esploreranno, assaggerà, sarà (2)
Domani _____(1) una giornata speciale per Anna. Infatti, _____(2) per una lunga vacanza in un paese esotico. _____(3) luoghi meravigliosi e _____(4) cibi deliziosi. Durante il viaggio, _____(5) tante foto per ricordare ogni momento. Il suo amico Marco la _____(6) dopo qualche giorno, e insieme _____(7) città affascinanti e spiagge paradisiache. Nel frattempo, i suoi genitori _____(8) a casa e la _____(9) con ansia. Anna promette che _____(10) loro una cartolina ogni settimana. Alla fine della vacanza, _____(11) a casa con tanti regali per la famiglia e gli amici. _____(12) un’esperienza indimenticabile e Anna non vede l’ora di viverla!
Soluzioni - Esercizio 6
Ecco il testo completo:
Leggi anche: Formazione Accoglienza Turistica
Domani sarà una giornata speciale per Anna. Infatti, partirà per una lunga vacanza in un paese esotico. Visiterà luoghi meravigliosi e assaggerà cibi deliziosi. Durante il viaggio, farà tante foto per ricordare ogni momento. Il suo amico Marco la raggiungerà dopo qualche giorno, e insieme esploreranno città affascinanti e spiagge paradisiache. Nel frattempo, i suoi genitori rimarranno a casa e la aspetteranno con ansia. Anna promette che scriverà loro una cartolina ogni settimana. Alla fine della vacanza, tornerà a casa con tanti regali per la famiglia e gli amici. Sarà un’esperienza indimenticabile e Anna non vede l’ora di viverla!
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia