Esercizi di Italiano B2 per Stranieri Online: Risorse e Materiali
La rete offre innumerevoli possibilità per studiare l'italiano in modo gratuito, permettendo agli studenti di immergersi completamente nella lingua e nella cultura italiane. Che tu voglia passeggiare virtualmente per le vie di Roma o Firenze, o assaporare la dolce vita sorseggiando un caffè, esprimendoti con facilità e naturalezza, esistono risorse adatte a ogni esigenza.
Materiali Didattici Gratuiti
Scopri la raccolta più completa e autorevole di materiali didattici gratuiti per l’insegnamento dell’italiano a stranieri, offerta da Loescher Editore e utilizzata da oltre 250.000 utenti ogni anno in Italia e nel mondo. Ogni scheda didattica è stampabile, scaricabile in PDF, creata dai nostri esperti formatori di italiano L2 e contiene numerosi esercizi pratici, accompagnati dalle soluzioni per l’autocorrezione o la didattica in classe. Semplifica la programmazione delle lezioni, arricchisci la tua didattica con attività coinvolgenti e rimani sempre aggiornato sulle migliori pratiche per l’apprendimento dell’italiano come lingua seconda.
- Attività lessicale, gratuita, di lingua italiana per stranieri.
- Attività di lingua italiana per studenti stranieri, gratuita.
- Attività gratuita di lingua italiana per studenti stranieri, livello B2.
- Attività di lingua italiana per studenti stranieri, gratuita, dedicata ad adulti e giovani adulti.
- Attività gratuita di comprensione orale pensata per studenti stranieri, dedicata ad adulti e giovani adulti.
- Attività gratuita di comprensione orale pensata per studenti stranieri, dedicata ad adulti e giovani adulti.
- Attività di comprensione scritta per studenti stranieri, dedicata alle principali figure professionali del mondo dell'editoria.
- Attività di utile per imparare a riconoscere le forme del passato remoto.
Video e Cortometraggi Didattici
La rete offre molte possibilità di studiare italiano in modo gratuito. Il materiale è suddiviso per livelli e le schede sono scaricabili in pdf. Ogni video proposto è corredato da una scheda con proposte di didattizzazione. I corti di per sé si prestano bene ad essere proposti in classe proprio per la loro brevità. Un video troppo lungo potrebbe risultare demotivante e potrebbe assorbire troppe risorse cognitive.
Podcast per l'Apprendimento dell'Italiano
Se si ascoltano regolarmente i podcast in lingua straniera, si arriva a padroneggiare molte sfumature locali che di solito attraverso i libri di testo. I podcast possono essere ascoltati tutte le volte che si desidera. I podcast che proponiamo sono perfetti sia per principianti che per intermedi e avanzati.
Esempi di Podcast Utili:
- Quattro Stagioni: Un podcast per studenti intermedi e avanzati.
- Coffee Break Italian: Con i padroni di casa Mark e Francesca, offre opportunità di apprendimento dell’italiano in movimento. Puoi prendere appunti mentre ascolti Coffee Break Italian perché Francesca condivide sempre aneddoti culturali e fatti sulla lingua italiana.
- Podcast Italiano: C’è così tanto che puoi capire sull’Italia con l’host Davide che offre anche opzioni per principianti, pre-intermedi, intermedi o avanzati. Quindi, a seconda del tuo livello, puoi scegliere cosa ascoltare.
Focus Junior
Focus Junior è un magazine online che presenta una raccolta di articoli brevi e scritti in una lingua molto semplice. Gli articoli spaziano su vari temi: scienza, società, animali, tecnologia.
Leggi anche: Italiano per Stranieri A1
Corsi di Italiano Personalizzati con LIT School
Sei alla ricerca di un corso di italiano per te, per la tua azienda o hai bisogno di avere un piano personalizzato per apprendere la lingua? Definire un percorso univoco per l'apprendimento della lingua italiana per il livello B1-B2 è impossibile: ogni studente ha necessità diverse ed ogni professore ha un approccio differente all'insegnamento della lingua. Proprio per questo motivo, LIT School crea il sillabo migliore per ciascuno studente in modo da poter offrire il migliore servizio possibile. Tuttavia, per quanto riguarda i livelli intermedi di lingua, possono essere definite delle macroaree di studio.
Per quanto riguarda invece lo studio della grammatica, ogni regola viene estrapolata dai testi e dal materiale di studio per esporre lo studente ad un approccio pratico, rivolto all'utilizzo della lingua. Prima di iniziare il percorso potrai scegliere la modalità di svolgimento delle lezioni: per le aziende è riservata la possibilità di svolgere il corso in presenza, presso le sedi operative delle stesse, in modo da semplificare facilitare la partecipazione ai dipendenti stranieri che vogliono imparare la lingua. Altra tipologia di lezione, riservata a tutti gli studenti, è quella online. I corsi di LIT School sono pensati per offrire qualsiasi tipo di materiale, esercizi e spiegazione interamente online.
Per coloro che desiderano un approccio one-to-one per enfatizzare le proprie competenze linguistiche e progredire rapidamente nell'interazione con madrelingua, partecipare a lezioni private individuali di italiano può rappresentare un'opzione intrigante per abbreviare i tempi di apprendimento.
Ulteriori Risorse Utili
Il suo canale youtube pullula di risorse video che spaziano dalla grammatica ad aspetti culturali della vita in Italia. Un episodio alla settimana, ogni giovedì. Si parla di cultura, grammatica, attualità, espressioni… e molto altro.
Con questo corso potrai imparare a gestire situazioni tipiche del contesto quotidiano in modo da poterti relazione con il prossimo facendo uso di congiuntivo e altre forme solitamente non approfondite nel corso di italiano A1-A2. Puoi affidarti al Corso di italiano B1-B2 per migliorare il tuo vocabolario.
Leggi anche: Eserciziario Italiano per Stranieri C1
Leggi anche: Pratica l'Italiano B1 Online
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia