Albergo Atene Riccione

 

Italiano per Stranieri: Esercizi e Materiali Didattici per il Livello C1

Navigando su forum e gruppi vari, si trovano spesso richieste di suggerimenti per manuali da usare con studenti di livello avanzato. Spesso gli studenti chiedono qualcosa da poter leggere al di fuori delle lezioni, ma per i livelli principianti è sempre difficile trovare la lettura giusta. In questo articolo, esploreremo diverse risorse e attività utili per l'insegnamento e l'apprendimento dell'italiano a livello C1, focalizzandoci su grammatica, cultura e abilità comunicative.

Grammatica e Preposizioni: Un Focus Essenziale

Uno degli argomenti grammaticali che creano maggior confusione nei miei studenti sono le preposizioni. Approfondire la conoscenza delle preposizioni italiane è fondamentale per raggiungere un livello di competenza avanzato. Le preposizioni italiane: Grammatica - esercizi - giochi, può essere un ottimo strumento per affrontare questa sfida.

Attività Didattiche Innovative

So di essere ripetitiva, ma sono sempre alla ricerca di sistemi per togliere la penna di mano ai miei studenti e farli parlare. Un sistema che utilizzo molto ultimamente sono le presentazioni con Power Point o software simili. Di seguito alcune idee per lezioni interattive e coinvolgenti:

Saltinmente: Un Gioco per Ampliare il Vocabolario

Inauguriamo questo 2012 con un gioco che sicuramente conoscete: Saltinmente anche conosciuto come il vecchio “Nomi, cose, mari e monti”. Per prima cosa assicuratevi che conoscano i nomi di tutte le carte. Fate poi fare il test e discutete dei risultati.

Analisi di Video Autentici

Prima parte (1): L’attività si basa sulla visione del video della famosa Signorina Livoli che durante la finale di Telemike cerca di rispondere alla domanda su Guglielmo Marconi leggendo degli appunti nascosti nel reggiseno. Questa lezione ha lo scopo di far conoscere alcuni aspetti culturali popolari e al tempo stesso di esercitare abilità di comprensione e produzione (scritta e orale) con studenti di livello avanzato. L’argomento è “Il vizio e la dipendenza”. Nella prima attività il docente chiede agli studenti di osservare delle immagini e di dedurre l’argomento della conversazione. In questa fase si chiede agli studenti di ipotizzare liberamente possibili relazioni tra le due immagini.

Leggi anche: Italiano per Stranieri A1

Cinema e Cultura Italiana

Mi piace molto insegnare attraverso il cinema e dare agli studenti quel qualcosa in più che non è solo linguaggio, ma anche atmosfera, gesti, suoni, una finestra sull’Italia che talvolta però può anche essere difficile da decifrare. A noi insegnanti il compito di decodificarla. Questa unità didattica trae spunto da una lezione trovata sul sito di ADGBlog. Ho utilizzato altri trailer ed ho aggiunto degli esercizi di comprensione e di ampliamento lessicale.

Discussioni Tematiche: La Felicità e le Catastrofi Mondiali

In questo periodo di crisi e di continue brutte notizie che ci entrano in casa ad ogni telegiornale, cerchiamo di tirarci un po’ su con una domanda, anzi LA domanda: Cosa è la felicita? Con questa lezione parliamo di catastrofi mondiali praticando il periodo ipotetico del II tipo.

Consigli di Viaggio e Cultura Regionale

L’idea di questa lezione si deve alle mie origine isolane, portoferraiesi per la precisione. D’estate capita che gli studenti chiedano consigli su cosa visitare in Toscana e se hanno un paio di giorni io suggerisco sempre l’Isola d’Elba.

Risorse Utili: Un Libro sulla Cucina Regionale

Recensione di Buon appetito! Buon appetito! Tra lingua italiana e cucina regionale. Bonacci Editore. Ecco un libro veramente utile e versatile.

Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1

Leggi anche: Letture semplificate in italiano A2

TAG: #Stranieri #Italiano #Italia

Più utile per te: