Albergo Atene Riccione

 

Legalizzazione Cannabis in Germania e Turismo: Cosa Cambia?

La Germania ha legalizzato la cannabis ad uso ricreativo dal 1° aprile 2024, una decisione che ha suscitato grande interesse e dibattito a livello internazionale. La nuova legge mira principalmente a ridurre il mercato nero e prevenire il consumo eccessivo di cannabis, specialmente tra i bambini e i giovani, attraverso il controllo della concentrazione di tetraidrocannabinolo (THC), il principale ingrediente psicoattivo della pianta. Ma cosa significa questa legalizzazione per i turisti che visitano la Germania?

La Nuova Legge sulla Cannabis in Germania

Dal 1° aprile 2024, le persone maggiorenni in Germania sono autorizzate a possedere e trasportare un massimo di 25 grammi di cannabis per il consumo di tipo "ricreativo". È autorizzata anche la possibilità di coltivare fino a tre piante di cannabis nelle abitazioni private, potendo immagazzinare fino a 50 grammi di cannabis secca.

In sintesi:

  • L'uso legale e ricreativo della marijuana è legale solo per chi ha più di 18 anni.
  • Ogni persona può avere addosso un massimo di 25 grammi e a casa un massimo di 50 grammi di cannabis.

In base alla legge, il calcolo delle piante non si basa sul nucleo familiare, ma a persona. In una casa con una famiglia di 4 persone maggiorenni potrebbero quindi essere coltivate fino a 12 piante.

La legge stabilisce che è vietato sia vendere la cannabis coltivata in casa, sia regalarla ad altre persone. Non è quindi ammessa la donazione, neppure a titolo gratuito.

Leggi anche: Come legalizzare documenti per l'Egitto

Restrizioni e Limitazioni

Altre restrizioni riguardano invece i luoghi in cui è possibile fumare cannabis. È vietato fumare marijuana in presenza di persone sotto i 18 anni. Non è consentito fumare nelle zone pedonali dalle ore 7:00 alle ore 20:00. Non si può fumare in prossimità di scuole, asili nido, campi da gioco, impianti sportivi e cannabis club.

Inoltre, la Germania legalizza l’uso della marijuana durante la guida, ma con limiti rigorosi e multe salate. E’ entrata in vigore la nuova legge che legalizza la cannabis alla guida per chi ha la patente già da due anni o un’età superiore a 21 anni: il conducente non paga alcuna multa fino a un valore al di sotto di 3,5 nanogrammi di tetraidrocannabinolo (THC la componente psicoattiva della pianta di canapa) per millilitro di sangue.

Al di sopra di questa soglia, la multa è piuttosto salata: 500 euro e sospensione della patente per un mese. Resta assolutamente vietato, tuttavia, mettersi alla guida dopo aver fatto uso di marijuana e alcohol assieme: in questo caso la multa sale a 1000 euro.

Cannabis Club: Cosa Sono e Come Funzionano

Al momento in Germania non è possibile acquistare erba, dato che non esistono negozi di cannabis. Le uniche due possibilità prevedono o di coltivarla personalmente in casa o di iscriversi a un "club di cannabis", ma questa condizione specifica potrebbe cambiare.

I "club della cannabis", già diffusi in Spagna, sono gli unici luoghi espressamente autorizzati al momento a distribuire cannabis, ma solo ai propri iscritti. Queste organizzazioni sono autorizzate a coltivare cannabis da 1° luglio 2024.

Leggi anche: Guida a Europa-Park

Questi club sono a loro volta soggetti a specifiche restrizioni:

  • I "club della cannabis" sono organizzazioni senza scopo di lucro e necessitano di autorizzazione per operare.
  • Possono avere fino ad un massimo di 500 iscritti.
  • Per ottenere la cannabis dal club, devi essere un membro.
  • Ad ogni iscritto i club sono autorizzati ad offrire un massimo di 25 grammi di cannabis al giorno o 50 grammi al mese.
  • Non è possibile condividere l'erba proveniente dai cannabis club con altre persone.
  • Queste organizzazioni possono vendere solo fiori di cannabis, non prodotti a base di cannabis, come oli essenziali o torte a base di cannabis.
  • È vietato ai club spedire o consegnare la sostanza.
  • Inoltre non possono fare pubblicità né sponsorizzare le loro attività.

Per iscriversi ad un club, è necessario avere almeno 18 anni ed essere residente da almeno 6 mesi in Germania.

Implicazioni per i Turisti

Quindi, come ci si iscrive ad un CSC tedesco? Innanzitutto, come accennato, se non sei un adulto residente in Germania non potrai mai accedervi. Di conseguenza, i turisti dovranno attenersi ad altri metodi di acquisizione.

In Germania resta vietato l'acquisto di erba negli altri Paesi. Non è quindi legale comprare cannabis in fiori nei Paesi Bassi e portarla in Germania. Restano in vigore i controlli, spesso coi cani antidroga, su autobus, treni e automobili che provengono dall'Olanda o dalla Repubblica ceca, dove l'acquisto di erba oltre che essere legale è anche più semplice.

Altre Considerazioni

Oltre che quella ricreativa, in Germania anche la marijuana medica è legale. Secondo le stime viene prescritta di rado dai medici tedeschi. Risulta che solo poche centinaia di persone hanno ottenuto finora una prescrizione, ma con la legalizzazione anche questa procedura è stata semplificata.

Leggi anche: Germania: un viaggio nel cuore dell'Europa

Prima della legalizzazione della cannabis ricreativa, i prodotti a base di Cbd trasformati, come ad esempio l'olio, con meno dello 0,2% di Thc erano legali. I fiori di Cbd e i derivati sono stati finora disponibili in negozi specializzati o in alcuni Spätis, cioè i piccoli negozi che vendono bevande, snack e prodotti a base di tabacco.

La decisione adottata a Berlino, pur legalizzando il consumo privato e a scopo ricreativo, impone comunque limiti ben precisi. La Germania non è il primo Paese europeo ad aver allentato la regolamentazione sulla coltivazione, l'acquisto e il consumo di cannabis: l'uso di piccole quantità di questa sostanza è stato depenalizzato a Malta, in Lussemburgo, Portogallo, Spagna, Svizzera, Repubblica ceca, Belgio e, da lungo tempo, nei Paesi Bassi.

La legalizzazione della cannabis in Germania potrebbe avere degli effetti anche sull’Italia, sia a livello politico che sociale. Alcuni possibili scenari sono:

  • Un aumento della pressione sul governo italiano per seguire l’esempio tedesco e riformare la legislazione sulle droghe.
  • Un incremento del turismo cannabico verso la Germania, da parte di italiani che vogliono usufruire della possibilità di acquistare e consumare legalmente questa droga.
  • Una riduzione del mercato nero e della criminalità organizzata legati alla cannabis, grazie alla maggiore offerta legale e controllata proveniente dalla Germania.

TAG: #Turisti

Più utile per te: