Estate a Framura: Un Programma Ricco di Eventi Indimenticabili
L’estate a Framura non è mai banale, offrendo eventi per tutti i gusti e le età. Dalla cultura allo sport, dalla musica alla gastronomia, passare l’estate a Framura sarà, come ogni anno, indimenticabile. Giusto per farsi un’idea su che cosa succederà da ora a settembre, ecco un assaggio del programma.
Eventi Principali dell'Estate
- Notte Romantica (24 giugno): Evento organizzato in contemporanea nazionale nei Borghi più belli d’Italia.
- Correndo nei tunnel delle meraviglie (1° luglio): Gara competitiva e non competitiva lungo la pista ciclo-pedonale sul mare che collega Framura, Bonassola e Levanto.
- Le vie del gusto (15 luglio): Framura incontra la Val di Vara con degustazione di prodotti tipici locali e della Valle del Biologico.
- Fralemura Festival (28, 29 e 30 luglio): Rassegna di teatro in collaborazione con l’associazione Drago Verde.
- Festa della Madonna del Mare (5 agosto): La tradizionale festa si impreziosirà del suggestivo spettacolo pirotecnico nel pittoresco porticciolo di Framura.
- Festa di San Lorenzo (10, 11 e 12 agosto): La tradizionale sagra del borgo di Castagnola.
- Spettacolo comico con Antonio Ornano (17 agosto): In collaborazione con la Pro Loco di Deiva Marina.
- Mangia Borghi - La festa del turista (26 agosto): Percorso gastronomico al chiaro di luna tra i borghi di Framura, con nove gustosissime tappe a base di ricette locali che culminano con la festa più pazza dell’estate.
- Festival Nuove Terre (29 agosto): Prestigiosa rassegna di teatro in collaborazione con Officine Papage.
- Framura Senza Tempo (2 settembre): Rievocazione medievale all’ombra della Torre Carolingia, banchetto e musica da taverna.
FraleMura Festival 2024
Da sabato 17 a lunedì 19 agosto 2024, torna FraleMura Festival, l'evento ideato e diretto da Livia Grossi, giornalista del Corriere della Sera, uno degli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Framura, realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Tutta un’altra musica - TamTam. Tre giorni di teatro, musica, giornalismo, comicità, arte con interviste-spettacolo pensate esclusivamente per il Festival. Tre giorni a impatto zero e a ingresso gratuito. Viaggio tra luoghi comuni e non, l’occasione per riflettere sui tanti pregiudizi che consciamente o meno abitano dentro di noi.
Programma Dettagliato del FraleMura Festival 2024
Sabato 17 agosto
- Ore 19.30 Setta - Piazzetta: Aperitivo musicale con Raffaele Kohler, trombettista accompagnato dalla fisarmonica di Fabio Giorgy.
- Ore 21. Teatro Antica Corte di Casella: Sergio Sgrilli. Intervista-spettacolo a cura di Livia Grossi.
Domenica 18 agosto - Stereotipi di genere
- Ore 19.30 Setta - Piazzetta: Aperitivo Musicale con Raffaele Kohler, Camilla Barbarito, Fabio Marconi, Alberto Turra e Lucio Sagone.
- Ore 20.30 Teatro Antica Corte di Casella: Laura Sicignano legge pagine dal suo libro: La lingua bruciata.N.Y1911.
- Ore 21. Teatro Antica Corte di Casella: Donne che se la ridono con Laura Pozone. Intervista - spettacolo a cura di Livia Grossi.
Lunedì 19 agosto
- Ore 19.30 Setta-Piazzetta: Aperitivo musicale con Raffaele Kohler, Camilla Barbarito e Fabio Marconi.
- Ore 21. Teatro Antica Corte di Casella: Gran finale con Gioele Dix. Intervista-spettacolo a cura di Livia Grossi.
Incontri al FraleMura Festival
- Domenica 18 agosto Ore 18 Teatro Antica Corte di Casella: Quelle che se la cercano con la dott.ssa Barbara Biscotti e l’autrice Valeria Russo.
- Lunedì 19 agosto Ore 18 Teatro Antica Corte di Casella: Un prete fuori dalle righe Don Giulio Mignani. Intervista a cura di Livia Grossi.
Mostre alla Torre Carolingia (Frazione Costa)
Dal 17 al 19 agosto (Orari in via di definizione):
- Album di famiglia, progetto foto-video di Alex Pardi sui femminicidi e la banalità del male.
- The Fall, progetto fotografico di Laura Majolino sulla fragilità e la potenza mito-poetica dei corpi femminili.
Ingresso gratuito. In caso di pioggia il Festival si tiene a Costa.
Informazioni Utili
Il programma della stagione è ricchissimo e potete consultarlo alla sezione “manifestazioni e eventi” del sito www.framuraturismo.it o presso i due uffici informazioni di Framura, in località Setta 42 e presso la stazione ferroviaria.
Leggi anche: Servizi offerti dalla Residenza del Turista a Catania
Leggi anche: Vandalismo al Colosseo: La legge punisce severamente
Leggi anche: Turismo e la Statua di Bacco: Una riflessione sull'arte a Firenze.
TAG: #Turista