Albergo Atene Riccione

 

Box Auto per Viaggi: Vantaggi e Svantaggi

La fine dell’emergenza per coronavirus ha rimesso l’Italia in movimento e i giorni di Pasqua sono stati “l’assaggio” di questa nuova libertà, in vista delle vacanze estive. Se non abbiamo un SUV di cinque metri il baule potrebbe non bastare: il trasporto di numerosi bagagli, oggetti ingombranti o le biciclette potrebbero costringere a trovare alternative per il carico. La soluzione potrebbe essere sfruttare il tetto o il portellone per il montaggio di un box auto o un portabici.

Tipologie di soluzioni per aumentare lo spazio di carico

  • Cesto metallico: È un cesto metallico agganciato al tetto e in cui riporre oggetti. Il codice della Strada non pone limiti di carico precisi.
  • Portatutto morbido: È una specie di sacca assicurata al tetto con cinghie. È una soluzione per i viaggi brevi, utilizzata ogni tanto, pratica ed economica.
  • Portatutto rigido: È conosciuto anche come travel box o baule da tetto. Ha una forma aerodinamica, studiata per salvaguardare sicurezza e consumo, e chiusura ermetica. Il portatutto rigido si aggancia alle barre del tetto attraverso attacchi specifici. Si tratta di un prodotto universale, compatibile con pressoché ogni tetto, fissato a questo e centrato con ganci solidi.

Come scegliere il box auto giusto

I box sono ottimi per incrementare la capacità di carico della tua auto. Ma come fai a scegliere quello adatto alla tua auto fra tutti i tipi e le dimensioni diversi dei box? Questa guida alla scelta del box Thule ha il fine di dare risposte a queste domande. Per individuare il miglior box da tetto, devi prima stabilire cosa vuoi farne.

Quando scegli un box, controlla con precisione che sia adatto al tuo veicolo. Ciò dipende completamente dall'auto elettrica stessa. Certe auto elettriche e ibride non permettono di caricare niente sul tetto. Le soluzioni di carico posteriori sono ottime per i veicoli elettrici o ibridi che non consentono di trasportare nulla sul tetto. Sono portabagagli montabili sul retro del tuo veicolo, sia sul gancio di traino che sull'attacco ricevitore.

Fattori da considerare nella scelta:

  • Dimensione del tetto: È consigliabile scegliere l’accessorio che si adatti perfettamente al tetto dell’auto (facendo attenzione se il box sporge).
  • Peso massimo di carico: È riportato nel libretto di istruzioni e si calcola sommando il peso delle barre portatutto, il peso del box da vuoto e il peso degli oggetti che verranno caricati. Il peso totale del carico presente sul tetto è fondamentale: permette di tarare la pressione delle gomme e viaggiare in sicurezza.
  • Capacità/dimensioni: L’ingombro del portatutto dipenderà dall’utilizzo che ne faremo (attrezzature sportive oppure bagagli che non entrano in baule). Potrebbe essere utile prendere un unico portatutto o due portatutto piccoli. Più è grande e maggiore sarà la difficoltà nel montarlo o rimuoverlo.
  • Forma: Se trasportiamo sci, tavole da surf o snowboard avrà una forma bassa e allungata.

Le dimensioni dei box vanno da S a XXL. Presso Thule, sono disponibili le dimensioni S, M, L, XL e XXL. Thule Force XT, Thule Motion 3 e Thule Vector sono tre box da tetto all'avanguardia progettati per una maggiore aerodinamicità e una maggiore facilità d'uso. Questi box sono quelli con la più alta qualità del lotto. Questi box possono arrivare fino alle dimensioni XXL, la più grande dimensione del box Thule. Ha anche il sistema SlideLock, una funzione super utile che rende la chiusura del box super semplice. Significa che il box si chiude automaticamente quando viene chiuso, in modo da poterlo chiudere con una sola mano. I box ampi sono naturalmente ottimi perché permettono di trasportare tante attrezzature.

Box da Tetto vs. Box da Gancio di Traino

Box da tetto

I box da tetto sono progettati per essere il più aerodinamici possibili in modo da ridurre la resistenza del vento. I modelli Thule sono tra quelli più aerodinamici sul mercato. I box da tetto sono inoltre l'opzione migliore per trasportare sci e tavole da snowboard. Quasi tutti i box da tetto Thule possono essere usati anche come box per sci o snowboard. I box per sci Thule di dimensione Alpine sono box a profilo ribassato appositamente progettati per gli sci. Sono posizionati più in basso sull'auto conferendo uno stile elegante e una migliore aerodinamica. I tipi sportivi che desiderano portarsi una bici o un kayak in viaggio possono optare per un box da tetto stretto di dimensioni "sportive". È un'opzione molto amata da chi abita in città e ha un'auto piccola e così può aggiungere un box da tetto per massimizzare lo spazio. Detto questo, i box da tetto Thule sono pensati per essere tra i più aerodinamici sul mercato, in particolare quelli di dimensioni Alpine a profilo ribassato.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Se hai bisogno di un box per trasportare i tuoi sci, una box da tetto è l'opzione migliore. I box da tetto sono un'ottima opzione per trasportare i tuoi sci. Specialmente i box da tetto per sci alpini, che sono progettati in modo speciale per sci lunghi fino a 200 cm. I box Thule più grandi possono contenere sci fino a 215 cm.

Box da gancio di traino

Le bagagliere per gancio di traino rappresentano un ottimo modo per portare con te l'attrezzatura di cui hai bisogno per divertenti avventure all'aperto, ma sono anche un modo intelligente per aggiungere più spazio di carico a una city car compatta. I box da gancio di traino sono la soluzione più aerodinamica grazie alla loro posizione sul retro dell'auto. Alcuni veicoli elettrici hanno dei limiti alla capacità di carico del tetto. Con una soluzione con montaggio posteriore, non devi preoccuparti di queste restrizioni. La bagagliera da gancio di traino è più vicina al suolo il che ti permette di caricare con più facilità gli oggetti pesanti. Le bagagliere da gancio di traino, come Thule Arcos, generano pochissima resistenza al vento. Un vantaggio offerto dalla posizione delle bagagliere posteriori è che si trovano più vicino al suolo.

Le bagagliere da gancio traino vengono installate nel retro del tuo veicolo. Invece i box da tetto sono posizionati sul tetto (cosa abbastanza ovvia dato il loro nome!) e anche questa caratteristica li rende comodi. Se desideri accedere al bagaglio con un box da gancio di traino devi scegliere in modo specifico un box che si sposta, si ribalta o si abbassa tanto da permetterti di accedere ancora al bagagliaio.

Altre opzioni di carico

  • Portabici da tetto: Si monta sulle barre portapacchi e offre il vantaggio di un ottimale fissaggio al telaio dell’auto. In questo caso la ruota anteriore della bici deve essere smontata e agganciata al supporto. I vantaggi di questo sistema sono il prezzo contenuto e la visuale posteriore libera.
  • Portabici posteriore: Di solito si tratta di accessori concepiti per uno specifico modello. Il limite di questa soluzione è la riduzione di visuale attraverso il lunotto e questo può creare problemi anche in manovra o parcheggio.
  • Rimorchio: Agganciato al veicolo e da esso trainato, un rimorchio permette di trasportare carichi di grande portata. Accessibili a partire da circa 250 euro, i rimorchi sono disponibili in vari modelli e dimensioni. Il traino di un rimorchio modifica il comportamento e l’equilibrio del veicolo, è bene quindi ridurre la velocità poiché lo spazio di frenata si dilata.

Hai bisogno di un posto dove mettere il tuo box durante la bassa stagione? Thule Multilift ti permette di appendere box, kayak e altre attrezzature al soffitto del garage quando non sono in uso.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

TAG: #Viaggi

Più utile per te: