Albergo Atene Riccione

 

Fiat Ducato Turismo: Caratteristiche e Libertà su Quattro Ruote

L’estate è il momento ideale per riscoprire la libertà, godendo dell'aria aperta e del comfort che solo una casa su ruote può offrire. Il Ducato di Fiat Professional rappresenta la soluzione perfetta per coniugare il desiderio di viaggiare con la sicurezza e la tranquillità di un ambiente domestico.

Un camper su base Ducato è la miglior garanzia per una vacanza cool, sicura e alla portata di tutti, e rappresenta il miglior modo di ripartire dopo tanti mesi chiusi in casa. Ogni viaggio on the road prevede una colonna sonora: quella a bordo del Ducato si intitola “Il viaggio è la mia casa”: un brano che trasmette la bellezza e le emozioni della ripartenza con tutta l’energia del rap e la voce dirompente di Nicko, giovane rapper con all’attivo già migliaia di visualizzazioni su Youtube. Le immagini del video scorrono veloci insieme alle parole del testo per ricordare che è il momento di ripartire per godere di paesaggi sorprendenti senza rinunciare all’atmosfera domestica che un motorhome su base Ducato può garantire. Una promessa che è sintetizzata dai due hashtag che accompagneranno il video, on air a partire dal mese di luglio, e la campagna social sui profili ufficiali del brand: #STAYSAFE e #TRAVELSAFE.

Partendo dai testi de “Il viaggio è la mia casa”, inoltre, è stata creata anche una campagna stampa pianificata sui principali quotidiani italiani, in cui le parole della canzone disegnano i profili inconfondibili di un Camper su base Ducato. La leadership di Ducato è testimoniata da uno straordinario palmares di premi internazionali, tra cui spicca il prestigioso titolo tedesco di “Miglior base per i camper”, conquistato quest’anno per la tredicesima volta consecutiva. Il prestigioso riconoscimento viene assegnato dai lettori di Promobil, la rivista tedesca specializzata che da oltre 25 anni rappresenta un importante riferimento delle tendenze nel settore dei veicoli ricreazionali, e conferma la fiducia accordata dai clienti al modello Ducato quale base ideale per il tempo libero.

L'Esperienza e la Specializzazione di Fiat Professional

Fiat Professional è l’unico brand ad avere al suo interno un team dedicato con una profonda conoscenza del mondo dei veicoli ricreazionali, certificata dal logo “Fiat Professional For Recreational Vehicles”. Questa specializzazione si traduce in prodotti e servizi per i proprietari di camper, garantendo il massimo livello di flessibilità e libertà.

Ducato MY2020 evolve tecnicamente, continuando la tradizione di successo del modello prodotto ininterrottamente dal 1981 nello stabilimento Sevel in Val di Sangro. La sua leadership nel settore dura da oltre dieci anni, con più di 500.000 famiglie in Europa che hanno scelto un camper su base Ducato.

Leggi anche: Guida all'Acquisto: Abarth 595 Turismo di Seconda Mano

Agilità in Viaggio e Comodità a Bordo

Tra le maggiori novità, che rendono particolarmente entusiasti i clienti del settore dei tempo libero, vi è di certo la nuova trasmissione automatica “9Speed” che assicura un’esperienza di guida rilassata e piacevole, migliorando le prestazioni e ottimizzando i consumi in ogni situazione.

La gamma di motori propone un propulsore Euro 6d-TEMP a gasolio da 2,3 litri, sempre di derivazione industriale, solido e longevo ma capace di garantire prestazioni e comfort automobilistici, con quattro declinazioni di potenza: 120, 140, 160 e 180 CV. Tutti dotati della tecnologia Multijet 2, ciascun propulsore presenta specifiche caratteristiche costruttive, come il design del turbocompressore, dei pistoni e della fluidodinamica. Infine, sono disponibili i più avanzati sistemi di assistenza alla guida (ADAS) per viaggi sicuri e sereni, oltre a sospensioni specifiche per i camper e una lunga serie di contenuti che garantiscono il massimo del comfort.

Design e Funzionalità

Lo stile di Ducato MY2020 nasce da un “car design” all’avanguardia che, unito al concept di un vero veicolo commerciale leggero, trasmette un forte senso di dinamismo, sicurezza, qualità e robustezza. Dunque, il veicolo di Fiat Professional sposa il concetto di “design abbinato alla funzionalità”. Il nuovo esterno derivato da studi di ‘car design’ trasmette un forte senso di dinamismo, sicurezza, qualità e robustezza. In particolare, tra le novità spicca la possibilità di personalizzare l’estetica del veicolo con svariate soluzioni: due diversi colori della calandra anteriore, lo “skid-plate” che arricchisce la parte inferiore del paraurti, nuovi proiettori con DRL integrate (a richiesta con tecnologia LED) e nuovi cerchi in lega leggera da 16”. Inoltre, i proiettori in posizione elevata ed il paraurti protettivo suddiviso in 4 sezioni riducono costi di riparazione.

All’interno, i camper su base Ducato sono piccoli capolavori di ingegneria e creatività. Tra le opzioni disponibili, una poltrona rotante speciale per conducente e passeggero anteriore trasforma l'abitacolo in un salotto a motore spento. E questa è solo una delle soluzioni straordinarie sviluppate da Fiat Professional e dagli allestitori che rendono Ducato base camper davvero “Leader in Freedom”. Per gli interni vengono proposti tre nuovi ambienti denominati Classic, Techno e Lounge che rispecchiano livelli crescenti di raffinatezza ed eleganza. Salendo sul novo Fiat Ducato si notano subito i nuovi sedili con rivestimento in tessuto antimacchia, e il nuovo porta-bicchieri posizionato nella parte bassa della console centrale.

Leader in Freedom: Servizi e Assistenza

Leader in freedom” è una promessa di Fiat Professional ai suoi clienti, garantendo vicinanza e soluzioni a qualsiasi problema possa sorgere durante la vacanza. Oltre a fornire la miglior base per i migliori motorhome, Fiat Professional e la sua rete si impegnano ad assicurare a tutti i camperisti viaggi in assoluta tranquillità. Grazie ad anni di esperienza, Fiat Professional offre infatti una gamma unica di servizi dedicati a tutti coloro che viaggiano su camper con base Fiat Professional, grazie ai quali è semplice organizzare ogni viaggio, condividere esperienze e ricevere assistenza. Fiat Professional da anni mette a a disposizione un apposito servizio clienti dedicato e multilingue.

Leggi anche: Fiat 1100 Turismo Veloce: icona del design italiano

  • Rete di assistenza: Per la manutenzione, le riparazioni oppure il check-up del camper con base Fiat Professional, ci si può affidare a una rete di 6.500 punti Fiat Professional, disponibili in tutta Europa. Tra loro, più di 1.800 sono punti di Assistenza Fiat Camper, con ulteriori strutture specializzate per la riparazione dei camper.
  • Roadside Assistance: Il servizio Roadside Assistance, multilingue, è gratuito per i primi due anni dalla data dell’ immatricolazione del veicolo, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per fornire quando necessario un’assistenza rapida, anche in caso di incidente, foratura, mancanza di carburante e guasto tecnico.
  • Garanzia estesa: Infine, Fiat Professional ha sviluppato in collaborazione con Mopar, Maximum Care Camper una di garanzia estendibile oltre il periodo contrattuale per una serenità davvero completa.

Fiat Ducato 4x4 Expedition

Al Caravan Salon di Düsseldorf, Fiat Professional ha presentato il Fiat Ducato 4x4 Expedition, un veicolo unico nel suo genere che consolida l’apprezzato know-how del marchio e apre nuove strade nel segmento “Camper Van”. Questo modello è equipaggiato con il 2.3 da 150 CV, un propulsore best in class per efficienza ed emissioni, con sistema di iniezione Multijet II di ultima generazione e funzione “Gear Shift Indicator” di serie.

Esteticamente, lo Show Camper Van è caratterizzato da una verniciatura bicolore in due toni di grigio, un assetto rialzato e allargato e molti degli elementi che consentono di personalizzare la gamma Ducato camper, dallo skid-plate frontale ai fari con DRL a LED. Completano l’allestimento il verricello anteriore ed il tetto attrezzato con tutte le dotazioni per una vacanza fuori dai confini convenzionali e parzialmente calpestabile, per essere utilizzato come spazio outdoor a oltre due metri e mezzo da terra. La Dangel, specialista in 4×4 da più di 35 anni, ha curato il sistema di trasmissione a quattro ruote motrici che caratterizza il nuovo Show Camper Van e ne esalta l’indole avventurosa e non convenzionale. L’allestimento esterno è stato curato da Olmedo, azienda in cui manualità e inventiva s’incontrano per soddisfare le esigenze di una clientela quanto mai variegata.

Interni e Tecnologia

Tecnoform, azienda leader nella fornitura di arredi interni per camper e yacht, ha curato la progettazione degli interni del Ducato 4x4 Expedition. L'ambiente interno è caratterizzato da linee pulite, mobili dalle forme essenziali e l’utilizzo di materiali tecnologicamente avanzati, creando un’atmosfera “lounge” per il massimo relax. La tecnologia gioca un ruolo importante, integrandosi con il design e trasmettendo un senso di comfort e accoglienza, con un sistema d’illuminazione integrato nei componenti d’arredo e un sistema audio di ultima generazione con diversi punti di diffusione sonora, oltre a due televisioni a schermo piatto a scomparsa.

Fiat Ducato 4×4 Expedition è stato allestito pensando a una clientela sensibile a uno stile di vita sportivo e avventuroso ma che non rinuncia al meglio dei contenuti tecnologici. Per questo motivo, l’allestimento prevede tablet holder con presa usb, Radio UconnectTM NAV touchscreen che include il sistema di navigazione, telecamera posteriore, fari con DRL a LED. Partendo da questi presupposti, il veicolo si propone di andare incontro a una nuova clientela e di aprire strade ancora non battute, suggerendo un utilizzo più estremo e versatile.

Il Futuro del Turismo Itinerante

Il Fiat Ducato camper è diventato un simbolo di libertà e avventura, perfetto per esplorare nuovi orizzonti senza rinunciare al comfort. Con le sue numerose varianti e la sua attenzione ai dettagli, il Ducato continua a essere la scelta ideale per chi cerca un’esperienza di viaggio indimenticabile. Da anni, ormai, le caratteristiche del Van Ducato si rivelano vincenti per i camperisti: forma squadrata e regolare del vano di carico, dove ogni centimetro è sfruttato in modo intelligente, per utilizzare tutto lo spazio per la vacanza. Fiat Ducato ha un ottimo diametro di sterzata per facilitare ogni tipo di manovra. Un punto di forza del modello è infatti l’impareggiabile comfort: guida sicura e confortevole, grande visibilità, sedute comode di tipo “Captain Chair” con appoggiatesta integrati, volante regolabile e servosterzo idraulico.

Leggi anche: Storia e Fascino dei Castelli

Vista l’importanza dell’evoluzione di questo nuovo segmento di clientela, oltre ai quotidiani riscontri ottenuti grazie al continuo contatto con camperisti e produttori camper, Fiat Professional ha ritenuto opportuno analizzare il mercato per anticipare nuove tendenze e rimanere sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza. Ecco perché i visitatori dello stand Fiat Professional saranno invitati a rispondere a un questionario in modo da raccogliere le loro aspettative dal punto di vista del prodotto e dei servizi per il segmento Camper Van.

Evoluzione e Storia del Fiat Ducato Camper

Il concetto dei veicoli ricreazionali nacque negli anni Venti del secolo scorso, quando l’automobile superò il suo status elitario per entrare in modo più diffuso nella collettività. In quello stesso periodo, qualche pioniere del turismo en plein air immaginò di poter vivere l’automobile non come un semplice mezzo di trasporto, ma anche come un mezzo poliedrico e ricreazionale. Fiat era già presente e in grado di soddisfare quella nuova, ambiziosa necessità, disponendo già allora di una gamma di autovetture e veicoli commerciali leggeri che servirono da base per le prime avveniristiche trasformazioni. Il vero punto di svolta nella diffusione dei veicoli concepiti per il campeggio avvenne verso la fine degli anni Sessanta: questo tipo di turismo entrò in voga tra le giovani generazioni, e il marchio Fiat rispose subito alle nascenti esigenze presentando nel 1967 il 238, mezzo di cui quest’anno si celebra il cinquantesimo anniversario.

Vantava una eccellente capacità di carico rispetto agli standard dell’epoca e, soprattutto, introduceva un’architettura “tutto avanti”, con motore e trazione anteriori, particolarmente adatta alla trasformazione camper in quanto lasciava ampio spazio dietro la cabina per il modulo abitativo. Erano l’alba del camperismo, ma la linea e la filosofia erano già tracciate.

Motorizzazioni e Cambi

La gamma di motori Multijet2 si articola su quattro livelli di potenza, da 115 a 180 CV. Nel dettaglio, il Multijet2 115 da 2 litri è il motore più economico ed eco-friendly della gamma, ideale soprattutto per i campervan. Ha 115 CV di potenza e 290 Nm di coppia, e rispetto al precedente Euro5+ i consumi sono ridotti del 6 per cento ed è disponibile con un nuovo cambio a sei marce, anche in versione guida destra. Il motore Multijet2 130 da 2,3 litri è il best seller, ideale per motorhome di dimensioni medie: è facile da guidare in ogni condizione, grazie alla coppia di 320 Nm disponibile già a 1800 giri. La risposta ideale, dunque, per un utilizzo misto: agile nel traffico, brillante nelle lunghe percorrenze.

Le caratteristiche del Multijet2 150 2.3 rendono questo propulsore ideale anche per versioni di maggiori dimensioni “chassis cab” o “cowl”. La coppia massima arriva, infatti, a 380 Nm, disponibili a 1500 giri. Infine, è disponibile il potente Multijet2 180 2.3, il “top di gamma” ideale per i motorhome di grandi dimensioni e maggiore peso, e naturalmente per i camperisti che cercano il massimo in termini di prestazioni. Offre gli stessi livelli di coppia e potenza del precedente 3.0 (180 CV e 400 Nm) ma consuma circa il 20% in meno. Un risultato ottenuto grazie a una serie di interventi mirati sulla fluidodinamica del turbocompressore, l’albero motore realizzato in acciaio speciale ad alta resistenza,; i pistoni rinforzati e la pompa dell’iniezione a pressione ulteriormente accresciuta.

Su tutti i motori da 2300 cm3 è disponibile il cambio robotizzato “Comfort Matic”. Si tratta di un cambio sequenziale robotizzato, a comando elettroidraulico, che unisce l’affidabilità e la leggerezza del 6 marce manuale da cui deriva con la comodità di poter essere utilizzato in modalità completamente automatica.

Sicurezza e Comfort

La dotazione include il controllo elettronico della stabilità (ESC), che è stato migliorato grazie al sistema di contenimento del rollio, per massimizzare il comfort), Hill Holder per agevolare le partenze in salita, sistema anti-pattinamento (ASR) e sistema di assistenza elettronica alla frenata d’emergenza (EBA). Fiat Ducato camper ha colto al balzo le esigenze di chi, forse per abitudine, prima del Covid-19 frequentava con una certa rassegnazione spiagge troppo affollate e ristoranti con il doppio turno serale.

Il Camper: Simbolo dell'Estate

Il camper è il simbolo dell'estate. Già adottato da 500mila famiglie in tutta Europa, Fiat Ducato Camper si proclama rappresentante di una vacanza avventurosa, all'insegna del libero arbitrio svincolato da ogni costrizione. Per intenderci: parti quando vuoi e vai dove vuoi, con la libertà di cambiare destinazione anche all'ultimo incrocio.

Guida e Manovrabilità

Una filosofia di viaggio, quella del camper, per anni considerata âgé (per anziani) o a esclusivo appannaggio delle famiglie. Oggi, dopo settimane di lockdown, il turismo itinerante sembra aver convinto soprattutto le nuove generazioni. Innanzitutto per la sua versatilità. Fiat Ducato Camper offre una gamma molto varia di modelli fino a 5 posti letto. Quattro diversi motori a gasolio di 2,3 litri da 120 a 178 CV. Tutti Euro 6d-TEMP. Grazie ai suoi diversi passi, lunghezze dello chassis e pesi, Fiat Ducato Camper supera le 600 versioni: dal più snello camper van al mastodontico motorhome. La differenza sostanziale è data dalla presenza o meno di toilette e cucina.

Senza contare la nuova manovrabilità. Basta la patente B per guidare i modelli fino a 35 quintali. Fiat Ducato Camper, indipendentemente dalla versione, si guida come un suv. Ha la stessa posizione di guida rialzata. E in più, la poltrona del conducente può essere rotante. Ha il cambio automatico a 9 rapporti e adotta tutti i più avanzati sistemi di assistenza alla guida (ADAS). Oltre alla telecamera posteriore, si può avere il riconoscimento dei segnali stradali e il mantenimento della velocità in salita e in discesa. Fiat Ducato Camper mantiene la corsia e segnala la presenza di veicoli nelle vicinanze per effettuare le manovre in sicurezza. La versione camper van 4x4 arriva ovunque.

Tecnologia e Infotainment

Sebbene il camperista ami seguire il proprio istinto, Fiat Ducato Camper adotta sistemi di infotainment e navigazione di ultima generazione. Grazie alla funzione mirroring del display da 7 pollici è possibile avere sottocchio le funzioni base del proprio smartphone. Infine, il navigatore con le mappe TomTom è un'assicurazione per non incorrere in ponti troppo stretti e gallerie troppo basse.

Economico ed Ecologico

Fiat Ducato Camper è il veicolo che ti consente di portarti la casa appresso. Letto, frigo, cucina, TV chitarra, cane e gatto. Ma anche veranda e griglia per fare il barbecue con gli amici. Il turismo itinerante piace sempre di più ai giovani perché rappresenta un modo di viaggiare avventuroso economico ed ecologico. Lontano dalla routine, chi guida un camper può avvicinarsi al mare per un bagno al mattino presto. Andare in città nel pomeriggio per visitare un museo. Spostarsi di sera in collina per riposare al fresco. È molto amato anche da chi fa sport per caricare bici, canoa, wind-surf e persino agganciare il carrello della moto da cross.

A chi non se ne intende, gli esperti consigliano per le prime volte il noleggio. È possibile affittare un camper per tutta l'estate oppure per un fine settimana. Le tariffe del fine settimana partono da 250 euro, meno della combinazione auto/hotel/ristorante. La possibilità di cucinare in camper, inoltre, si traduce in un forte risparmio. L'offerta di noleggio è capillare in tutta Europa. Inoltre, le 28mila aree di sosta attrezzata o, dove possibile, le destinazioni del campeggio libero contribuiscono ad abbassare i costi.

Sostenibilità Ambientale

Ma il camper è soprattutto sinonimo di un modo di viaggiare consapevole e rispettoso dell'ambiente. Una ricerca dell'Università di Pisa ha messo a confronto le emissioni di CO2 del binomio auto/albergo con il turismo itinerante su camper. È stato utilizzato come parametro di confronto un viaggio di 1000 chilometri della durata di 8 giorni per 4 persone. Se il viaggio si prolunga a 2 settimane, la riduzione è superiore al 50 per cento. Quindi una forma di vacanze assolutamente sostenibile.

Assistenza e Soccorso

Per tutti i veicoli ricreazionali (il termine convenzionale di definire i camper) a base Ducato, Fiat Professional e la sua rete si impegnano ad assicurare, a tutti i camperisti, viaggi in assoluta tranquillità. Manutenzione, riparazioni e check-up del camper sono disponibili presso una rete di 6.500 punti Fiat Professional, disponibili in tutta Europa. Tra questi, più di 1.800 sono punti di Assistenza Fiat Camper con ulteriori strutture specializzate per la riparazione dei camper.

Inoltre, il servizio Roadside Assistance, in 16 lingue, è gratuito per i primi due anni dalla data dell’immatricolazione del veicolo. FIAT Professional è da decenni il leader europeo nel settore dei veicoli ricreazionali. La sua architettura flessibile e adattabile lo rende la base perfetta per camper e van. La vera novità del 2024 è il nuovo cambio automatico AT8, disponibile anche per il Ducato Camper.

Il Nuovo Cambio Automatico AT8

Un aspetto fondamentale del cambio AT8 è il comfort. Con la sua configurazione a 8 rapporti, il sistema offre una guida fluida e meno stressante, soprattutto su lunghe distanze, quando la fatica può diventare un fattore significativo. Un altro grande vantaggio del cambio AT8 è la sua efficienza. Un ulteriore punto di forza del cambio AT8 è la riduzione delle emissioni di CO2. Il cambio AT8 è stato sviluppato pensando anche ai camper più grandi, con un peso fino a 5 tonnellate. Grazie a una coppia massima di 450 Nm, questo sistema è in grado di gestire con facilità carichi pesanti, mantenendo comunque un'elevata manovrabilità e facilità di guida. Uno degli elementi più innovativi del cambio AT8 è l'accumulatore idraulico. Questo componente essenziale assicura cambi di marcia fluidi e una risposta del motore immediata, rendendo la guida più sicura e confortevole. Oltre ai miglioramenti tecnici, il cambio AT8 dimostra anche la versatilità del Ducato Camper. Il design del Ducato è stato ulteriormente affinato con l’introduzione di nuovi elementi come paraurti, piastre paramotore e specchietti retrovisori esterni dal design più aerodinamico.

Conclusioni

Ducato nasce per diventare camper e presenta caratteristiche uniche in termini di comfort, motori, cambi e sicurezza.Il best seller di Fiat Professional conferma la sua leadership nel settore dei camper. L’evoluzione del mezzo è costante e figlia di una lunghissima esperienza nel settore di veicoli ricreazionali: oggi si esprime anche attraverso le nuove versioni 4×4. Il camper è sempre più “lifestyle enabler”, un autentico strumento di libertà.Ducato è “Leader in freedom”, e la sua attenzione al cliente si esprime anche attraverso una vasta gamma di servizi, sviluppati insieme a Mopar, che consentono di vivere in assoluta tranquillità il turismo en plein air. Ducato, grazie alle numerose varianti della carrozzeria, alla forma squadrata e regolare del vano di carico, alla versatilità del telaio e alla guida automobilistica è il best seller nei principali mercati europei.

Nel settore camper, sono oltre 106.000 le immatricolazioni previste per il 2017, pari a un aumento di più del 10 per cento rispetto allo scorso anno. Questo significa che, dopo la crisi globale iniziata nel 2009, il mercato è ripartito, facendo registrare un aumento del 60 per cento nelle vendite. Questi dati sono il segnale forte di un ritorno alla tendenza diffusa di “vivere in modo naturale”, di ricercare il proprio rapporto con l’ambiente. E il camper è sempre più quindi un “lifestyle enabler”, non un semplice veicolo da vacanza, ma uno strumento di libertà per andare dove si vuole, quando si vuole. Anche quest’anno, e per la decima volta, il modello simbolo di Fiat Professional è stato eletto dai lettori della prestigiosa rivista tedesca Promobil “Migliore base per i camper”, confermando la sua leadership del settore motorhome.

Caratteristica Dettagli
Motori Multijet2, 4 livelli di potenza da 115 a 180 CV, Euro 6B
Trasmissione Cambio manuale a 6 marce, cambio robotizzato “Comfort Matic”
Comfort Sedili girevoli di tipo “Captain Chair”, volante regolabile, servosterzo idraulico
Sicurezza ESC, Hill Holder, ASR, EBA
Assistenza alla guida Traction+, Hill Descent Control, sistema di segnalazione del superamento del limite corsia, sistema di riconoscimento della segnaletica stradale (TSR) e la gestione automatica degli abbaglianti
Infotainment Radio con tecnologia Bluetooth e lettore MP3, sistema UconnectTM con touchscreen a colori da 5″, telecamera per retromarcia e navigazione integrata

TAG: #Turismo

Più utile per te: