Albergo Atene Riccione

 

Idee Originali per Segnaposto Matrimonio a Tema Viaggio

Siete dei viaggiatori instancabili e volete trasformare questa passione nel tema delle vostre nozze? Detto, fatto! Il matrimonio a tema viaggio continua ad essere uno dei più amati dai viaggiatori incalliti, quelli che troppo tempo senza prendere un volo o un treno proprio non riescono a stare.

Il viaggio si sa, arricchisce cuore e mente e per molti risulta essere quasi più che un hobby, se non una vera e propria ragione di vita. Perché non pensare allora di realizzare delle nozze focalizzate in toto, dai segnaposto, alle bomboniere, fino alle partecipazioni, sul tema matrimonio viaggio? Sarà divertente e siamo certi consentirà anche ai vostri invitati di realizzare, seppur con la fantasia, un viaggio entusiasmante e avvincente.

Partecipazioni a Tema Viaggio

Ora che il tema è stato deciso, bisogna darsi da fare mettendo in atto tutta la nostra creatività per realizzare le decorazioni. Da dove partire? Ovviamente dalle partecipazioni tema viaggio. Per chi cerca un look ancora più personalizzato, sono disponibili le partecipazioni matrimonio viaggio con sposini stilizzati circondati da una ghirlanda con simboli che ricordano i viaggi come fotografie, macchina fotografica, valige e aerei.

Gli sposini potranno essere personalizzati secondo le caratteristiche fisiche degli sposi come colore capelli, carnagione e sarà possibile affiancare agli sposini anche eventuali bambini per gli sposi genitori e i vostri amici a quattro zampe per renderli partecipi nell’annuncio del vostro matrimonio. Inoltre, molti sposi scelgono di integrare fotografie personali scattate durante i loro viaggi insieme, rendendo le partecipazioni non solo un invito ma anche un racconto visivo della loro storia d’amore.

Potrete lasciarvi ispirare da uno stile vintage, che riprenda un po’ il mondo degli antichi esploratori, quello fatto di vecchie cartine geografiche, binocoli e cartoline rétro, oppure sceglierne uno più attuale, che ovviamente dovrà poi essere ripreso nel resto delle decorazioni.

Leggi anche: Matrimonio a tema viaggio: segnaposto unici

Elementi Chiave per un Invito a Tema Viaggio

  • Mappa geografica antica
  • Piccolo aereo in legno
  • Scrittura e carta antichizzata
  • Icone del viaggio (bussola, timbro da francobollo con data delle nozze)
  • Frasi sul viaggio (es. “il nostro viaggio più bello sta per iniziare”)

Dettagli per la Cerimonia

Dopo le partecipazioni, passiamo ad un'altra decorazione fondamentale che, in un certo senso, aprirà le danze del vostro giorno più bello: il portafedi. Anche in questo caso c’è solo l’imbarazzo della scelta: potrete optare per delle adorabili valigette in cartone o in velluto nelle quali riporre gli anelli, adornando il tutto con qualche nastro dal tocco chic.

I coni portariso e il guestbook li abbiamo ordinati dalla stessa azienda che ha realizzato le partecipazioni, in modo che fossero perfettamente abbinati ad esse. I ventagli in chiesa sono uno degli accessori più graditi dagli invitati per combattere il caldo estivo! Sono economici e facilmente reperibili su internet, soprattutto quelli bianchi di legno.

Tableau Mariage e Centrotavola

Il tableau mariage tema viaggio dovrà accogliere gli ospiti, stupirli alla vista e allo stesso tempo orientarli in maniera immediata. Una bellissima idea è quella di realizzare un planisfero o una mappa geografica, su cui apporre con delle puntine a forma di aereo il nome del tavolo e la lista degli invitati ad esso assegnati.

In alternativa, potrete decorare i tableau con mappamondi, macchine fotografiche, valige in pelle vintage e altri oggetti dall'innato sapore rétro oppure riprodurre un tabellone delle partenze, quello proiettato negli aeroporti e nelle stazioni, per intenderci. Sarà davvero divertente trovare il proprio posto cercandolo tra le varie destinazioni.

Se state pensando di optare per decorazioni matrimonio tema viaggio, i tavoli saranno anch’essi una parte fondamentale cui prestare attenzione. È infatti importante che gli invitati notino, anche nei più piccoli dettagli, il fil rouge delle vostre nozze: ogni più piccolo particolare deve essere in linea con il tema, come i segnatavolo matrimonio a tema viaggio che accoglieranno gli ospiti al momento del banchetto.

Leggi anche: Documenti necessari per sposarsi in Italia se sei straniero

Un’idea? Se state optando per uno stile minimal, seppur a tema viaggio, potrete decorare con delle polaroid che vi ritraggono spensierati nelle diverse mete proposte nel tableau.

Composizione Centrotavola

  • cartoncino ruvido color avorio
  • libro antico
  • vassoio specchiato
  • lanterna bianca
  • mini-mappamondo di vetro
  • portacandele
  • vasi di cristallo con fiori
  • candelabro per un tocco fiabesco da castello

Segnaposto Originali

A questo punto sarà necessario coordinare i segnatavolo con i segnaposto, come anche i menu matrimonio tema viaggio e tutte le altre decorazioni in questo stile. Per quanto concerne appunto i segnaposto una bella idea potrebbe essere quella di riprodurre delle etichette bagaglio con il nome dell’invitato. Per allestire i tavoli vi consigliamo, a seconda dello stile delle nozze, di fare una capatina in un negozio d’antiquariato o un mercatino.

Per i segnaposto a tema viaggio ho deciso di realizzare da sola dei segnalibri in cartoncino con i loghi e le icone già utilizzate negli altri gadget del matrimonio. Un modo semplice e carino per ringraziare gli invitati della loro presenza.

Possono essere realizzate delle piccole cartine geografiche ciascuna riportante il nome di un ospite e una piccola dedica personalizzata, in modo che l’invitato non soltanto trovi facilmente il suo posto a sedere, ma abbia anche conferma della sua importanza per gli sposi.

Angolo dei Ricordi e Cake Design

Anche l’angolo dei ricordi, da rivedere ogni qual volta un po’ di nostalgia del grande giorno si presenterà, dovrà essere ben studiato per essere perfettamente a tema. Perché non pensare ad una guida di viaggio, il cui interno, ancora da scrivere, dovrà essere riempito dai vostri ospiti con dediche, aneddoti sul matrimonio e perché no, suggerimenti per un prossimo viaggio da programmare.

Leggi anche: Nulla Osta matrimonio moldavi

Amate le cake design e le torte in pasta di zucchero? La torta a tema viaggio sarà allora un gioco da ragazzi. Potrete chiedere di realizzarne una a più piani sagomata a forma di valigia, aereo, treno o biglietto di imbarco.

Confettata e Bomboniere

In ogni matrimonio, dal più classico al più stravagante, la confettata non può proprio mancare. Perché non realizzare quindi un tavolo confettata in legno abbellendolo con tanti mappamondi di varie dimensioni tutti illuminati, con confetti che riprendono i sapori tipici di alcuni Paesi che avete visitato? In alternativa, potrete realizzare delle piccole valige o zainetti in cartoncino in cui i vostri invitati potranno riporre da sé i confetti che più gradiscono.

Si conclude questa giornata meravigliosa e il cadeau per gli ospiti è d’obbligo. I piccoli oggetti che potranno arricchire le vostre bomboniere sono davvero tanti, ad esempio delle splendide bussole dal tocco vintage, oppure delle piccole mongolfiere in ceramica realizzate da un artigiano. Se invece volete far viaggiare i vostri ospiti con il gusto, potrete regalare dei piccoli assaggi provenienti da paesi visitati, come spezie, confetture, o liquori.

Roulotte Vintage: Un Tocco Speciale

Sin dall’inizio ero partita con l’idea che il nostro matrimonio avrebbe dovuto raccontare al meglio chi siamo, attraverso i luoghi che hanno lasciato un segno indelebile nel nostro cuore. Ciò che abbiamo vissuto in questi anni di viaggi sarebbe diventato parte integrante di quel giorno speciale. Ecco perché non ci abbiamo pensato due volte ad affittare una roulotte vintage da allestire a stanza delle memorie.

Elementi per Allestire una Roulotte Vintage

  • Bancone per aperitivo con valige vintage, scritta luminosa “Bar” e lampada a mappamondo.
  • Lavagna con scritta “And So Our Adventure Begins”
  • Photobooth all’interno della roulotte, con fotocamera instant e guestbook coordinato, dove incollare la propria foto e lasciare una dedica agli sposi.
  • Mappamondo Firme, dipinto a mano da me, sul quale lasciare una firma con pennarello!
  • Decorazioni con le nostre foto più belle stampate in formato instant, appese in ordine cronologico, che raccontano i nostri 14 anni di viaggi insieme.

Gioco della Luna di Miele

Tra tutte le idee realizzate per il nostro matrimonio, la più bella e originale è stata indubbiamente il Gioco della Luna di Miele, completamente inventato da me! L’idea è partita da una domanda che mi veniva spesso chiesta: dove andrete per il viaggio di nozze?

Kit Gioco per Ogni Tavolo

  • Foglio con le regole del gioco
  • Matita personalizzata
  • Cruciverba degli sposi
  • Foglio rosa per le risposte

Sito Web del Matrimonio

L’ultima idea che voglio darvi è quella di creare un sito per il vostro matrimonio. Qui potrete sbizzarrirvi con una grafica a tema viaggio che mostri un assaggio di quello che sarà la vostra festa. Il sito è uno strumento ideale al giorno d’oggi per dare agli invitati tutte le informazioni inerenti alle nozze: orari della cerimonia, indirizzi delle varie locations e una pagina dedicata al regalo di nozze, che sia questo il viaggio o altro.

Che il vostro sia un matrimonio tema viaggio vintage, country chic o rustico, poco importa purché ogni elemento decorativo segua del tutto il fil rouge delle vostre nozze. Un matrimonio a tema viaggio è destinato a mettere in risalto l’interesse comune degli sposi per la scoperta di posti nuovi, paesaggi mozzafiato e passeggiate mano nella mano lungo viali che non si sono mai visti prima.

Come ogni matrimonio a tema che si rispetti, anche quello che ha al centro la passione per i viaggi dovrebbe risultare curatissimo in ogni dettaglio. Per prima cosa, è utile avere un’idea chiara sulla personalità che si desidera instillare nell’evento. Formale o informale? Si intende focalizzare l’attenzione su una tipologia di viaggio (destinazione mare, montagna, città) o sui viaggi in generale?

A tal proposito, l’allestimento della location dovrebbe essere curato in modo da evocare le sensazioni che il posto amato dagli sposi è in grado di suscitare in loro. Sì allora ad una cura particolare nella scelta di tutte le decorazioni e, naturalmente, dei colori. Le sfumature delle onde del mare si candidano a tingere l’evento di nuance luminose come bianco e azzurro, mentre le nuance del foliage o del verde profondo sanno creare rispettivamente uno scenario da città in autunno e paesaggio montano.

Se ciò a cui si punta è un matrimonio a tema passione per i viaggi in generale, tra i dettagli che possono essere integrati nell’allestimento e negli oggetti abitualmente coprotagonisti dell’occasione ci sono disegni di mappamondi, cartine geografiche e bussole, tra i quali è possibile inserire anche alcuni riferimenti specifici a esperienze di viaggio fatte dagli sposi.

Organizzare un quiz su una meta già visitata dagli sposi, o sulla destinazione della luna di miele, è un ottimo modo per intrattenere gli invitati. Allo stesso modo, si può scegliere di dare forma a un divertente indovinello stilando una serie di indizi da sottoporre agli ospiti, che avranno il compito di scoprire quale sia il Paese ai quali essi si riferiscono.

Le bomboniere costituiscono uno degli altri grandi argomenti che fanno capolino nella mente delle coppie impegnate nell’organizzazione del matrimonio. Per offrire agli invitati oggetti in grado di costituire un bel ricordo della giornata trascorsa insieme, naturalmente a tema viaggi, si può scegliere di far realizzare o creare da sé delle scatoline su cui siano scritti i nomi dei Paesi che gli sposi hanno visitato nel corso delle loro vacanze, o quelli delle nazioni nelle quali hanno in programma di recarsi al più presto.

In alternativa, se anche gli invitati nutrono la passione per i viaggi, è possibile dare forma a bomboniere personalizzate, ovvero a scatoline riportanti ciascuna il nome del luogo del cuore di ogni ospite.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: