Segnaposto Tema Viaggio: Idee Originali per un Matrimonio Indimenticabile
Il matrimonio a tema viaggio è una scelta popolare per le coppie che amano esplorare il mondo. È un'occasione per raccontare la propria storia attraverso ogni dettaglio, stupendo gli ospiti con un'esperienza unica e memorabile. Per chi ha sempre girato il mondo, con zaino in spalla e fotocamera tra le mani, non ci saranno dubbi sul tema da scegliere per coronare il grande sogno!
Un matrimonio a tema viaggio non è soltanto un modo per stupire i propri ospiti, è un'occasione per raccontarsi. Il viaggio si sa, arricchisce cuore e mente e per molti risulta essere quasi più che un hobby, se non una vera e propria ragione di vita.
Organizzare un matrimonio a tema viaggio richiede attenzione a diversi aspetti chiave:
- Stile del matrimonio: vintage, moderno, country chic…
- Location del matrimonio: castello, villa, sala ricevimenti…
- Decorazioni: motivo/trama a tema viaggio comune per stampe e coordinati.
- Palette di colori: abbinamento max 3 colori
- Materiali e tessuti: raso/corda, carta ruvida/lucida, legno…
Le vecchie cartine rappresentano al meglio il mood dei viaggi di una volta, i famosi viaggi on the road con i quali siamo cresciuti. La scelta dei colori è ricaduta sui toni neutri, come l’avorio e il tortora, abbinati ad un rosa cipria delicato, per uno stile vintage ma al tempo stesso elegante e chic. I materiali dovevano rappresentare il giusto mix tra antico e nuovo, ottenuto mescolando ad esempio materiali come il legno a nastri di raso, piuttosto che corde o spaghi.
Idee Originali per un Matrimonio a Tema Viaggio
Ecco alcune idee originali e facili da realizzare per un matrimonio a tema viaggio:
Leggi anche: Matrimonio a tema viaggio: segnaposto unici
- Partecipazioni
- Porta fedi
- Coni portariso
- Guestbook
- Ventagli
- Libretto messa
- Tableau de mariage
- Centrotavola
- Segnaposto
- Roulotte Vintage (Bar, PhotoBooth e Stanza delle Memorie)
- Gioco della Luna di Miele (Honeymoon Game)
- Cake Topper
- Confettata
- Bomboniere
- Sito internet personalizzato
Partecipazioni Personalizzate
La partecipazione è la prima cosa che vedranno gli invitati, pertanto dovrà annunciare al meglio il tipo di matrimonio che li aspetta, rispecchiando a pieno il tema e lo stile dell’evento. Per la realizzazione delle nostre partecipazioni a tema viaggio ci siamo affidati in parte ad un’azienda online, che ci ha proposto un modello raffinato a tema geografico, con stampa su carta ruvida.
Le buste esterne proposte non ci avevano convinto, troppo rustiche per i nostri gusti. Pertanto, le abbiamo realizzate da soli. Come? Acquistando semplicemente una carta simile su amazon, ritagliandola a fiore e incollando all’interno fogli stampati con la cartina geografica. L’idea era quello di uno scrigno antico che custodisse il nostro mondo.
5 ELEMENTI CHIAVE PER UN INVITO A TEMA VIAGGIO:
- Mappa geografica antica
- Piccolo aereo in legno
- Scrittura e carta antichizzata
- Icone del viaggio (bussola, timbro da francobollo con data delle nozze)
- Frasi sul viaggio (es. “il nostro viaggio più bello sta per iniziare”)
Coni Portariso e Guestbook a Tema Viaggio
I coni portariso e il guestbook li abbiamo ordinati dalla stessa azienda che ha realizzato le partecipazioni, in modo che fossero perfettamente abbinati ad esse. Ma come sistemare i coni in chiesa?
La nostra idea è stata quella di comprare di una valigetta vintage, color azzurro pastello, e delle ceste di legno. Il tutto sarebbe stato allestito su un grazioso carretto lungo la scalinata della chiesa. Un’idea semplice che è stata ulteriormente arricchita dal fiorista, grazie all’aggiunta di petali sparsi e una lavagnetta con l’iconica scritta “Just Married“.
Leggi anche: Ispirazioni di Viaggio
Tableau de Mariage e Centrotavola a Tema Viaggio
Il nostro tableau de mariage sarebbe stato un’enorme planisfero con 23 tavoli-città! L’idea è stata quella di etichettare ogni tavolo con una città del mondo visitata che ci è rimasta nel cuore. Il modo migliore per rappresentarla nel centrotavola era scegliere una nostra foto e antichizzarla al Photoshop, inserendo una frase ricordo e la data del nostro viaggio bollata a mo’ di timbro sul passaporto.
COMPOSIZIONE CENTROTAVOLA: per la stampa cartoncino ruvido color avorio - libro antico - vassoio specchiato - lanterna bianca - mini-mappamondo di vetro - portacandele - vasi di cristallo con fiori - candelabro per un tocco fiabesco da castello.
Segnaposto a Tema Viaggio
Per i segnaposto a tema viaggio ho deciso di realizzare da sola dei segnalibri in cartoncino con i loghi e le icone già utilizzate negli altri gadget del matrimonio. Un modo semplice e carino per ringraziare gli invitati della loro presenza.
I segnaposto tema viaggio rappresentano il primo contatto visivo con il tema scelto. Possono essere realizzati in vari materiali, dalla carta al legno, e personalizzati con mappe o icone legate ai luoghi più amati dalla coppia.
La variante plurale, segnaposti tema viaggio, permette di differenziare ulteriormente ogni posto a tavola. Potete pensare a piccoli gadget o etichette che indichino il nome del tavolo, ispirati ai nomi delle città o delle regioni che hanno segnato la vita degli sposi. Questo approccio non solo aggiunge un tocco di originalità, ma favorisce anche l’interazione tra gli ospiti, stimolando conversazioni sulle esperienze di viaggio e sui luoghi visitati.
Leggi anche: Creare Biglietto Auguri Viaggio
Roulotte Vintage: Photobooth, Bar e Stanza delle Memorie
Sin dall’inizio ero partita con l’idea che il nostro matrimonio avrebbe dovuto raccontare al meglio chi siamo, attraverso i luoghi che hanno lasciato un segno indelebile nel nostro cuore. Ciò che abbiamo vissuto in questi anni di viaggi sarebbe diventato parte integrante di quel giorno speciale. Ecco perché non ci abbiamo pensato due volte ad affittare una roulotte vintage da allestire a stanza delle memorie.
La Roulotte, posta all’ingresso del castello, ha accolto e divertito gli invitati dall’aperitivo alla fine del ricevimento. Ecco come l’abbiamo allestita.
5 ELEMENTI PER ALLESTIRE UNA ROULOTTE VINTAGE:
- Bancone per aperitivo con valige vintage, scritta luminosa “Bar” e lampada a mappamondo.
- Lavagna con scritta “And So Our Adventure Begins”
- Photobooth all’interno della roulotte, con fotocamera instant e guestbook coordinato, dove incollare la propria foto e lasciare una dedica agli sposi.
- Mappamondo Firme, dipinto a mano da me, sul quale lasciare una firma con pennarello!
- Decorazioni con le nostre foto più belle stampate in formato instant, appese in ordine cronologico, che raccontano i nostri 14 anni di viaggi insieme.
Gioco della Luna di Miele (Honeymoon Game)
Tra tutte le idee realizzate per il nostro matrimonio, la più bella e originale è stata indubbiamente il Gioco della Luna di Miele, completamente inventato da me! L’idea è partita da una domanda che mi veniva spesso chiesta: dove andrete per il viaggio di nozze? Domanda lecita da fare ad una travel blogger…beh dal momento che il nostro viaggio sarebbe stato un incredibile Giro del Mondo in 35 giorni, alla scoperta di ben 7 paesi, volevo fosse una sorpresa da svelare durante la serata con un mini video preparato da me.
E allora mi sono detta: “Chi indovinerà tutte le mete della nostra luna di miele, vincerà un viaggio!” Questa sarebbe stata la bomboniera speciale per i nostri invitati: una bella smartbox con un soggiorno per 2 in Europa! Chi l’avrebbe mai sospettato? Nessuno! È stata chiaramente la sorpresa più grande del nostro matrimonio e il fulcro attorno al quale è ruotata l’intera serata!
KIT GIOCO PER OGNI TAVOLO:
- Foglio con le regole del gioco
- Matita personalizzata
- Cruciverba degli sposi
- Foglio rosa per le risposte
La valigia antica in cui imbucare le risposte del gioco è stata per me il simbolo più importante della festa. Era la valigia reale di mio nonno, rappresentava la sua presenza al matrimonio. Ho pensato di integrarla nel gioco trasformandola in valigia dei ricordi: l’ho decorata con pizzi bianchi e riempita di biglietti e cartoline vintage collezionate nei viaggi.
Cake Topper e Confettata a Tema Viaggio
Il Cake Topper non poteva che simboleggiare il nostro sogno di compiere quel Giro del Mondo. Ne ho ordinato uno su Etsy, personalizzando soltanto la data delle nozze.
La Confettata a tema viaggio l’abbiamo realizzata utilizzando semplicemente dei sacchettini a forma di valigetta ordinati su amazon. Un’idea carina per rimanere in tema e consentire agli ospiti di portare a casa i propri confetti preferiti.
Bomboniere a Tema Viaggio
Le classiche bomboniere, invece, come regalo/ricordo del nostro matrimonio sono state degli eleganti profumatori per ambiente a forma di mappamondo del brand Claraluna. La cosa più bella di queste bomboniere era la possibilità di avere un mix di due versioni diverse: l’assortimento includeva 2 differenti citazioni sul viaggio dipinte sul globo.
Sito del Matrimonio
L’ultima idea che voglio darvi è quella di creare un sito per il vostro matrimonio. Qui potrete sbizzarrirvi con una grafica a tema viaggio che mostri un assaggio di quello che sarà la vostra festa. Il sito è uno strumento ideale al giorno d’oggi per dare agli invitati tutte le informazioni inerenti alle nozze: orari della cerimonia, indirizzi delle varie locations e una pagina dedicata al regalo di nozze, che sia questo il viaggio o altro.