Fideiussione Bancaria per Visto Turistico in Italia: Come Funziona
La fideiussione bancaria per visto turistico Italia è una garanzia prevista dall’Art. 14 del Regolamento CE n. 810/2009, noto come Codice dei Visti. Questo documento è obbligatorio e richiesto da tutte le ambasciate italiane nel mondo. Serve a dimostrare che l’ospite straniero, durante il soggiorno in Italia, non rappresenterà un onere economico per lo Stato. Ma attenzione: non tutte le fideiussioni sono uguali! Ecco perché è importante affidarsi a chi conosce bene la materia.
Tale esigenza viene sottolineata anche nel quadro normativo italiano, ai sensi dell’art. 4 co. 3 del Testo Unico sull’immigrazione (D. Lgs. n. 286/98).
Lo straniero che intende fare ingresso in Italia deve disporre di adeguati mezzi finanziari che possano garantire il proprio sostentamento durante il soggiorno nonché il ritorno nel Paese di origine o di residenza. Il possesso di sufficienti mezzi di sostentamento, oltre a costituire un requisito fondamentale per il rilascio del visto d’ingresso, può essere accertato in sede di controlli di polizia all’atto dell’attraversamento delle frontiere esterne.
È possibile richiedere la fideiussione per visto turistico solo a specifici enti, approvati dall’IVASS o dalla Banca d’Italia che abbiano, come indicato nel D.L. n. 286/98, tale autorizzazione.
A Chi Serve la Fideiussione Bancaria per Stranieri?
Beneficiario: cittadino straniero che beneficia del contratto di fideiussione bancaria per stranieri, è la persona che deve richiedere il visto per l’Italia. Questo può accadere, quando il cittadino straniero non ha le risorse economiche adeguate ad affrontare viaggio e permanenza nel nostro territorio.
Leggi anche: Fideiussione in Italia: Una Spiegazione
Documenti Necessari per la Richiesta
Per l’invito di una persona straniera per motivi di turismo bastano semplicemente i propri documenti personali di chi fa l’invito, un documento di reddito e il passaporto dell’ospite che deve richiedere il visto per l’Italia.
- Copia della Carta d’Identità di chi invita il cittadino straniero (il contraente della fideiussione).
- Copia del passaporto del cittadino straniero che vuole soggiornare in Italia (beneficiario della garanzia).
- Copia di 2 documenti di identità (Carta d’identità + Patente/Passaporto) del contraente (ospitante o sponsor).
- Codice fiscale del contraente (ospitante o sponsor).
- Indirizzo di residenza del contraente (ospitante o sponsor).
- Copia del Passaporto del beneficiario (l’ospite) valido nel periodo di soggiorno.
- Copia del permesso di soggiorno del contraente (per i cittadini stranieri).
- Dichiarazione di ospitalità (Dichiarazione di alloggio, l’ex lettera per invito turistico, per intendersi) correttamente compilata.
- Se richiesta, l’autocertificazione del contraente del suo reddito familiare o personale o di una terza persona che si propone come garante.
Importo Garantito e Polizza Sanitaria
L’importo garantito è stabilito dal Ministero dell’Interno e dipende dal numero di giorni di permanenza in Italia. Oltre la fideiussione bancaria, lo straniero ha necessità di una Polizza Assicurativa Sanitaria per un massimale di 30.000,00 Euro che copre eventuali cure mediche durante il periodo di permanenza in Italia.
L’assicurazione viaggi per stranieri che arrivano in Italia tramite visto di ingresso in Italia per turismo, affari, studio invece deve garantire euro 30.000,00 per rimborso spese mediche e avere sempre un’altra garanzia aggiuntiva chiamata "assistenza" che rappresenta una prestazione nel caso in cui l’assicurato venga a trovarsi in serie difficoltà a seguito di malattia o infortunio garantendo anche il rimpatrio organizzato della salma fino al luogo di inumazione del paese di residenza dell’assicurato.
Attenzione che la polizza non rimborsa chi vorrebbe venire in Italia a curarsi malattie preesistenti nel paese di origine.
Costi della Fideiussione
I costi della fideiussione variano in base alla durata del soggiorno:
Leggi anche: Come ottenere un visto turistico per gli Stati Uniti
- Da 1 a 5 giorni quota fissa complessiva: euro 269,60 per visitatore;
- Da 6 a 10 giorni quota a persona giornaliera: euro 44,93 per visitatore;
- Da 11 a 20 giorni quota fissa: euro 51,64 per visitatore. Quota giornaliera a persona: euro 36,67 per visitatore;
- Oltre i 20 giorni quota fissa: euro 206,58 per visitatore.
Fideiussione Bancaria vs. Assicurativa: Quale Scegliere?
Per la fideiussione bancaria le banche di solito chiedono un importo in denaro pari al capitale garantito e in più aggiungono una commissione bancaria sul servizio effettuato immobilizzando risorse monetarie per l’intero periodo e inoltre la fideiussione viene segnalata nella Centrale Rischi della Banca d’Italia. Invece con la stipula di fideiussioni assicurative o finanziarie prevedono solo il pagamento di un premio senza l’apertura di un conto bancario e senza versare alcun soldo.
La nostra società di intermediazione assicurativa offre una rapida emissione di Fideiussioni Bancarie per l'”Ingresso Stranieri”, in conformità con la Direttiva del Ministero del 1.3.2000. A differenza della Banca noi NON blocchiamo soldi a garanzia.
Paesi Esenti da Visto
Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento CE n. 810/2009 (Codice dei Visti), cittadini di alcuni paesi sono esenti dall'obbligo di visto per soggiorni di breve durata (massimo 90 giorni in un periodo di 180 giorni) per motivi di turismo, affari, studio o visita familiare. Alcuni di questi paesi includono:
- Albania, Andorra, Antigua e Barbuda, Argentina, Australia, Bahamas, Barbados, Bosnia-Erzegovina, Brasile, Brunei, Canada, Cile, Colombia, Corea del Sud, Costa Rica, Croazia, Dominica, El Salvador, Ex-Repubblica Iugoslava di Macedonia (FYROM), Emirati Arabi Uniti, Giappone, Grenada, Guatemala, Honduras, Hong Kong, Israele, Malesia, Macao, Marianne del Nord, Mauritius, Messico, Monaco, Montenegro, Nicaragua, Nuova Zelanda, Palau, Panama, Peru, Paraguay, Saint Kitts e Nevis, Samoa, Santa Lucia, Serbia, Seychelles, Singapore, Stati Uniti, St. Vincent e Grenadine, Taiwan, Timor Est, Tonga, Trinidad e Tobago, Ucraina, Uruguay, Vanuatu, Venezuela.
Come Richiedere la Fideiussione per Visto Turistico
La fideiussione per visto turistico è obbligatoria per l’ottenimento del visto uniforme Schengen (ai sensi dell’art. 14 del Codice dei visti - Regolamento CE n. 810/2009). Richiedi subito un preventivo per ricevere la tua fideiussione per visto turistico.
Assistenza Professionale
Hai bisogno di un visto turistico per l’Italia o di assistenza per visti consolari per viaggi all’estero? La nostra squadra di esperti fornisce consulenza preliminare e assistenza completa nella richiesta della Fideiussione per visto turistico per l’Italia.
Leggi anche: Requisiti Fideiussione Italia
Se sei un cittadino italiano o un residente in Italia, ti assistiamo nel fornirti in tempi veloci la Fideiussione Bancaria per invitare amici o familiari dall’estero per brevi soggiorni turistici. Contatta ora il nostro ufficio per una consulenza su misura e scopri come possiamo semplificare il processo di ottenimento della Fideiussione bancaria per il tuo visto turistico per l’Italia.
TAG: #Turismo