Esplorando la Florida: Diari di Viaggio e Consigli Utili
Benvenuto nel nostro spazio dedicato ai diari di viaggio in Florida, un luogo dove puoi scoprire le esperienze autentiche e straordinarie di chi ha esplorato questo affascinante stato. La Florida, conosciuta come il Sunshine State, offre una varietà di avventure per tutti i gusti.
Troverai itinerari dettagliati, consigli pratici e racconti coinvolgenti che ti guideranno attraverso le principali attrazioni e le gemme nascoste dello stato. I nostri diari di viaggio in Florida offrono anche consigli su come risparmiare, i periodi migliori per visitare e curiosità locali che renderanno il tuo viaggio ancora più memorabile.
Itinerari Dettagliati e Consigli Pratici
La Florida del Sud è una meta ideale per le vacanze, con esperienze uniche e itinerari su misura. Quest'anno, molti hanno scelto di trascorrere le ferie estive in Florida, prenotando aerei, auto e alberghi con largo anticipo.
Le Chiavi della Florida (Florida Keys)
Ritirata l’auto prenotata tramite Alamo, si parte per le isole Keys. La prima tappa intermedia è Marathon Key, che permette di evitare un tragitto lungo e lento per arrivare a Key West tramite la bellissima strada panoramica US1 che attraversa le isole Keys.
A Key West, quattro notti attendono i viaggiatori nel bellissimo Southermost Hotel, l’hotel più a sud degli Stati Uniti, a 50 metri dal plurifotografato Southermost Point, che dista solo 90 miglia da Cuba.
Leggi anche: Pianifica la Tua Vacanza Perfetta in Florida: Villaggi Turistici
L’hotel si trova all’inizio della Duval Street, strada movimentata e piena di turisti, negozi, ristoranti e bar di tutti i generi. Per cui decidiamo di percorrerla fino all’altro capo iniziando a prendere confidenza con Key West: in questi casi chi ci rimette è il portafoglio!
Key West è sicuramente un’isola viva dove non mancano i ritrovi per divertirsi, i ristoranti, i negozi dove acquistare souvenir di ogni genere, abbigliamento ma soprattutto c’è un’aria “caraibica” con i suoi ritmi e con la sua musica. Caratteristica e carina la zona vicina a Mallory Square dove spesso sono ormeggiate le navi da crociera che hanno fatto tappa a Key West.
Everglades: Avventura nella Natura Selvaggia
Avventurati in uno degli ecosistemi più unici del mondo, ricco di alligatori e flora esotica. Partendo per Orlando, si fa tappa alle Everglades dopo aver fatto un’ottima colazione al Waffle House; la scelta del Safari Park è dettata dalle recensioni lette su internet.
Saliamo in una classica barca che viaggia a sfioramento d’acqua e ci divertiamo a fare un giro nelle paludi alla ricerca di coccodrilli ed altri animali che vivono in completa libertà in questo grandissimo parco. Ovviamente alla fine non manca lo spettacolo col domatore di alligatori.
Orlando: Divertimento e Parchi a Tema
Arriviamo ad Orlando al comodissimo ed economicissimo Seralago Hotel a Kissimmee, giusto giusto per rifocillarci nella piscina prima di cena. Vicinissimo ai parchi a tema, vi soggiorneremo 3 notti: a piedi possiamo raggiungere diversi ristoranti ed optiamo per Pacino’s, di “vago” richiamo italiano e difatti non ce ne pentiamo a tal punto da preferirlo anche per le sere successive: prezzo onesto ed ottima cucina!
Leggi anche: Esplora la Florida: La tua avventura
Colazione alla collaudata catena Waffle House e via per il primo parco in programma: l’Universal Island of Adventures. All’ingresso dovete scegliere se andare in questo o gli Universal Studios (quest’ultimo l’avevamo già visitato in un’altra vacanza in California). Il costo del biglietto è veramente alto ($ 90 a testa) ma non lasciatevi convincere ad acquistare l’ingresso ad entrambi i parchi Universal da fare in una sola giornata!
Il Kennedy Space Center ha un costo più equo: scegliendo il tour da $ 40 visiteremo con un bus una rampa di lancio, il “cubo” della Nasa noto in tutto il mondo, il museo con l’Apollo IX, una bellissima simulazione dalla sala di controllo del lancio dell’Apollo, moduli vari, tute spaziali, ecc., tutto molto bello e interessante.
Miami: Spiagge, Shopping e Vita Notturna
L’ottimo hotel Hollywood beach Tower, ci permette di essere a 2 passi dal centro commerciale più vasto e visitato della Florida, il Sawgrass Mills; qui diamo sfogo alla carta di credito per acquistare abbigliamento di vario genere che, nonostante il cambio Euro/Dollaro non sia dei migliori, risulta conveniente per marche quali per esempio Guess e Nike.
Ottima sistemazione in posizione ideale, nella via più vitale, centro della vita notturna e soprattutto di fronte alla bellissima spiaggia di South Beach. Ci aspettano 4 giorni di completo relax, tra sole, mare, shopping e cazzeggio allo stato puro in quanto il sole finalmente, rimarrà una costante.
Se volete invece spendere il giusto e mangiare bene, andate sulla Lincoln Boulevard, una traversa 1 km più a nord dove oltre alla più svariata scelta di ristoranti, ci sono boutique e negozi di ogni genere, tutta pedonale e vicinissima ad un comodissimo parcheggio pubblico dove parcheggiare l’eventuale auto. Finalmente mangiamo bene anche perché l’influenza della cucina italiana qui è veramente tanta e non c’è che l’imbarazzo della scelta nel numero di ristoranti presenti sulla Lincoln Boulevard e dintorni.
Leggi anche: Attrazioni Turistiche Florida
Decidiamo di fare il tour in battello con partenza da Bayside Marketplace per vedere da diversi punti la skyline della downtown di Miami e le lussuose ville di attori, cantanti, ecc. Il costo giornaliero si aggira sui 27-28€. A Miami Beach...
A Miami Beach c’è il vero cuore della città. Qui si trovano un’infinità di hotel su Ocean Drive anche a buon prezzo ma bisogna poi fare i conti su dove parcheggiare la macchina (girare con i mezzi è molto problematico e limita le possibilità di visita…). Ogni parcheggio è a pagamento e gli hotel più economici non hanno un garage proprio. In questo caso bisogna essere fortunati e trovare un parcheggio multipiano nelle vicinanze. Le tariffe sono intorno ai 10 dollari per giorno.
A parte gli eccessi di Miami Beach mi è piaciuto il contrasto fra i quartieri lussosi come CORAL GABLES oppure le isole “private” verso miami beach come STAR ISLAND e i quartieri cubani intorno a CALLE OCHO. Dall’altro lato un centro cittadino sempre caotico e trafficato con i classici grattacieli nord-americani. La METROMOVER sopraelevata e automatizzata vi darà un’idea completa del centro città. A pochi minuti da tutto ciò si trovano le spiagge di KEY BISCAYNE: non le immaginavo così belle. Una vera sorpresa.
Consigli Utili per il Tuo Viaggio in Florida
Pianificazione e Costi
Volo aereo, hotel, noleggio auto e benzina sono decisamente a buon mercato a patto di evitare agosto e il periodo natalizio. Il budget si alza parecchio per le piccole spese di tutti i giorni come cibo, ingressi ai parchi divertimenti e ingressi in quasi tutte le spiagge. Aggiungiamo autostrada, pedaggio sui ponti verso Miami Beach e Key Biscayne, parcheggio auto con il salasso dei garage in pieno centro e la mancia d’obbligo nei ristoranti…
Documenti e Preparativi
Assicurati di avere i passaporti in ordine e una patente valida (quella italiana è generalmente accettata per il noleggio auto). Prima del viaggio, procurati un'app-navigatore offline per il telefono, un caricabatterie da auto e un adattatore USB con la presa di corrente USA.
Mance e Usanze Locali
La mancia è praticamente obbligatoria al ristorante e varia dal 15 al 20%. Ricorda che i camerieri ci vivono con le mance! Inoltre, se ordini bibite analcoliche, il refill è spesso gratuito.
Viaggio On The Road
Le autostrade sono comode e larghe. Se hai un'auto a noleggio, valuta il Florida Sun Pass per i pedaggi automatici. La cosa migliore sarebbe fare il tragitto con tutta calma per scoprire gli angoli più nascosti.
Spiagge incontaminate a due minuti dal centro cittadino e un’atmosfera rilassata e caraibica. Il mare? SANDSPUR BEACH a BAHIA HONDA è fantastica. Il J.PENNEKAMP PARK di LONG KEY propone un’escursione in barca con fondo vetrato verso la barriera corallina. Esperienza molto costosa e non troppo soddisfacente. Forse è meglio noleggiare una canoa oppure optare per lo snorkeling.
Budget si alza parecchio per le piccole spese di tutti i giorni come cibo, ingressi ai parchi divertimenti e ingressi in quasi tutte le spiagge. Aggiungiamo autostrada, pedaggio sui ponti verso Miami Beach e Key Biscayne, parcheggio auto con il salasso dei garage in pieno centro e la mancia d’obbligo nei ristoranti…Pagare 70 dollari per un biglietto d’ingresso ad un parco divertimenti e dover aggiungere altri 10 dollari per il parcheggio mi sembra esagerato.
In pratica la vita risulta essere parecchio cara ma i servizi offerti sono ottimi. In spiaggia, ma anche nelle stazioni di servizio e in città ci sono sempre servizi igienici e docce pulitissime. I parcheggi si trovano con facilità in ogni quartiere. I parchi sono impeccabili e sempre curati.
TAG: #Turisti