Albergo Atene Riccione

 

Fotografia di Viaggio: Consigli per Scatti Spettacolari

Con l’arrivo delle vacanze, aumentano le opportunità per sperimentare con la fotografia di viaggio. Zaino in spalla e la voglia di relax: ecco dieci consigli per ottenere scatti straordinari mentre si esplorano nuove località e per migliorare la qualità della propria fotografia di viaggio.

1. Pianificare la Destinazione

Nella fotografia di viaggio, pianificare in anticipo è importante. Una volta scelta la destinazione, inizia a cercare su Internet i luoghi di interesse che possono dare ispirazione. Diana Millos, influencer e fotografa spagnola, svolge sempre numerose ricerche sulle sue destinazioni, per individuare i luoghi migliori da fotografare.

"Cerco tutti quei luoghi che mi danno ispirazione, così so in maniera chiara dove andare e come ottenere gli scatti migliori. Questo mi consente di farmi un'idea per pianificare le mie foto ma, una volta arrivata sul posto, cerco angolazioni e prospettive diverse, non ancora viste online, in modo da poter essere creativa e cercare di portare qualcosa di originale e unico nelle mie immagini".

2. Scegliere la Fotocamera Giusta

È importante avere un kit ottimale e versatile che non appesantisca troppo la schiena. Diana Millos adora il modello Canon EOS R10 per scattare foto di viaggio per tutto il giorno perché è davvero compatta e leggera. "Questa fotocamera è semplicemente perfetta per scattare foto di viaggio per tutto il giorno perché è davvero compatta e leggera. Si adatta con facilità a una borsa per fotocamere delle dimensioni di una borsetta, anche con un obiettivo aggiuntivo o due, ma è estremamente potente e la qualità delle immagini è impeccabile.

Se sei alle prime armi con la fotografia, ma cerchi una fotocamera del sistema EOS R che sia affidabile e in grado di catturare ricordi perfetti, Canon EOS R100 è abbastanza piccola ma, allo stesso tempo, è in grado di realizzare immagini e video di alta qualità. Per chi preferisce una fotocamera compatta, il modello PowerShot G7 X Mark III con obiettivo stabilizzato offre una potente portata dello zoom, oltre a video 4K e straordinarie foto da 20.1 MP. Per gli amanti del vlogging, invece, la nuova PowerShot V10 rappresenta la compagna di viaggio ideale.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

3. Obiettivi Adatti alle Esigenze

Gli obiettivi da viaggio per la fotocamera Canon EOS R10 includono il modello RF-S 18-45mm F4.5-6.3 IS STM, che presenta un design estremamente compatto e a scomparsa e pesa solo 130 g. L’aspetto più interessante delle fotocamere del sistema EOS R di Canon è che è possibile utilizzare obiettivi compatibili con il formato full frame su corpi in formato APS-C e viceversa. Canon RF-S 18-150mm F3.5-6.3 IS STM offre tutto, da una prospettiva grandangolare a un potente teleobiettivo, senza la necessità di portare o trasportare obiettivi aggiuntivi.

Tra le scelte migliori per lo zoom spiccano il modello leggerissimo Canon RF 24-105mm F4-7.1 IS STM e il teleobiettivo RF 100-400mm F5.6-8 IS USM, estremamente compatto, per un obiettivo dalla portata così potente. Se desideri realizzare filmati spettacolari e catturare l’energia delle strade che percorri senza dover portare con te un’attrezzatura pesante, il sottile design pancake dell’obiettivo Canon RF 28mm F2.8 STM è l’opzione ideale. Un obiettivo macro come il modello Canon RF 35mm F1.8 MACRO IS STM è ideale anche per cogliere i dettagli, offrendo un ingrandimento maggiore rispetto a un obiettivo standard in modo da mettere in risalto anche gli elementi più piccoli.

4. Scattare al Momento Giusto

Ricordati che i luoghi più turistici sono molto frequentati, anche nelle prime ore del giorno. Diana consiglia di alzarsi molto presto per evitare la folla, in modo da poter scattare foto senza persone o, a volte, con una sola persona per dare un tocco di realismo. Inoltre, l’alba offre il vantaggio di un’illuminazione meravigliosa, che la rende il momento migliore per fotografare.

Il cosiddetto golden hour è quel momento in cui il sole è basso nel cielo, dopo l’alba e prima del tramonto, e proietta un bagliore dorato che può rendere le foto di viaggio davvero magiche. Appena dopo il tramonto del sole o prima che sorga al mattino, inizia la cosiddetta ora blu. Diana adora il colore freddo della luce e il blu intenso del cielo perché è in grado di trasformare l’aspetto dei paesaggi urbani, quindi, è una maniera alternativa per creare immagini uniche.

È importante visitare i luoghi più belli in vari momenti della giornata. Ricorda che il sole si muove nel cielo, quindi se, ad esempio, i punti di riferimento e gli edifici che vuoi fotografare sono in ombra al mattino, potrebbe essere utile tornare nel pomeriggio, quando la luce è cambiata.

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

5. Utilizzare l'App Canon Camera Connect

L’app Canon Camera Connect consente di controllare la fotocamera dal telefono e di regolare le impostazioni da remoto. Inoltre, puoi visualizzare in anteprima l'immagine e regolare la messa a fuoco automatica mentre ti trovi nell'inquadratura. Canon Camera Connect non solo ti consente di controllare la fotocamera da remoto, ma anche di scaricare le immagini istantaneamente, pronte per la condivisione immediata sui tuoi canali social.

6. Foto e Video

"I video sono sempre più presenti sui social media, quindi per me è importante realizzare sia video sia foto", afferma Diana. Diana in genere realizza filmati molti brevi di luoghi diversi, in modo da poterli montare insieme e creare un video che racconti l’intero viaggio. Per i video usa sempre l’impostazione di qualità massima della fotocamera, in modo da avere tutta la libertà che le serve in fase di montaggio.

Se desideri mantenere aggiornati i tuoi iscritti e follower sui tuoi viaggi, Canon PowerShot V10 è una soluzione all-in-one e tascabile ideale per la tua prossima avventura. Progettata per i vlog, questa videocamera consente di creare video 4K UHD in movimento, con l'opzione di aggiungere filtri creativi ed effetti di levigazione della pelle quando sei in viaggio.

7. Lavorare sull'Inquadratura

Quando si fotografano luoghi e punti di riferimento famosi, può essere difficile riuscire a distinguersi. Cerca sempre angolazioni insolite che diano una prospettiva diversa. Le riprese dal basso, al livello del suolo, o dall’alto possono essere un enorme vantaggio, ed è facile farlo con uno schermo orientabile.

8. Dettagli

Le foto di viaggio spaziano da paesaggi naturali a maestosi interni architettonici. Per entrambe le tipologie puoi utilizzare un obiettivo grandangolare. Cerca i dettagli che rendono unico il luogo in cui ti trovi e crea splendidi scatti artistici utilizzando l'impostazione Macro della fotocamera. Gli oggetti quotidiani o le scene di vita locale (ad esempio una tazza di caffè locale, un dettaglio architettonico, o una scena di vita quotidiana) sono preziosi elementi che creano contesto e profondità al tuo racconto visivo.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

9. Fotografare i Paesaggi e le Persone

Fotografare i paesaggi: scegli un diaframma chiuso (ad esempio, f/16) per massimizzare la profondità di campo, assicurandoti che l’intera scena sia a fuoco. Bilancia questa impostazione con un tempo di esposizione più lungo oppure aiutandoti impostando un valore di ISO maggiore. Un’eccezione può essere quando il paesaggio è lontano e stai usando una lunghezza focale grandangolare.

Fotografare le persone: è consigliabile “staccare” il soggetto in primo piano rispetto allo sfondo usando il diaframma aperto (ad esempio, f/2.8 o comunque la maggiore apertura che del tuo obiettivo).

10. Consigli Aggiuntivi

  • Attenzione all’ambiente: mantieni sempre una buona consapevolezza situazionale.
  • Sicurezza dell’attrezzatura: utilizza borse o zaini fotografici con scomparti imbottiti per proteggere l’attrezzatura. Considera l’uso di lucchetti o cavi di sicurezza in luoghi ad alto rischio.
  • Rispetta le regole locali: oltre alle regole sulla fotografia, rispetta le regole generali del posto.
  • Consapevolezza ambientale: sii consapevole dell’impatto che la tua presenza e le tue attività possono avere sull’ambiente naturale.

Viaggiare apre finestre su nuovi mondi, culture e paesaggi. La fotografia di viaggio cattura questi momenti per avere dei meravigliosi ricordi e ti permette anche di condividere la bellezza del nostro mondo con gli altri.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: